Lord Zork ha scritto:non è anche un modo per cucinare il pollo?...
noooooo
Pollo alla Magenta.
Di: Lord Zork*
Preparate la marinata sbattendo in una ciotola il succo di MAGENTA con 3 cucchiai di olio di oliva e un pizzico di sale.Tritate finemente le erbe aromatiche e tenetele da parte.
Tagliate i petti di pollo in piccole fettine, metteteli in un contenitore e versatevi sopra la marinata; lasciateli così per circa 30-40 minuti, dopodichè sgocciolateli e fateli dorare da entrambe le parti in una padella contenente 30 gr di burro , 30 gr di MAGENTA e 2 cucchiai di olio ben caldo.
A doratura avvenuta sgocciolateli e spalmateli con la MAGENTA, poi passateli nel pangrattato e fateli rosolare in una padella contenente 20 gr di burro e 2 cucchiai di olio.
Ponete le fettine di petto di pollo nei piatti da portata, cospargeteli di erbe aromatiche,di succo di MAGENTA e di pepe bianco macinato a mulinello.
* Executive Chef dell'hotel Le Meridien - Paris _
Ultima modifica di Ortheus il 16/11/2007, 16:52, modificato 1 volta in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
Ortheus ha scritto:Magenta ,per me, è solo una cittadina.
Punto
tra l'altro niente di speciale.........
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
il pollo è alla marengo. E il Magenta è stato un punto di riferimento fondamentale della sinistra milanese almeno dal 1974, è un luogo legendario. Altrochè sfigati della cattolica, andate tuuti a togliervi il latte condensato dai dentini
Avevevamo creato un logo e un marchio per uno dei prodotti della mia Co. Abbiamo avviato la procedura di registrazione marchio Europeo. Dopo qualche tempo è arrivata una lettera abbastanza minacciosa da un avvocato di Deutsche Telekom. In quella lettera ci chiedeva di ritirare la richiesta in quanto uno dei loro marchi poteva essere confuso col nostro. In disaccordo con il ns. consulente legale che ci consigliava di ritirare il marchio e di cambiare il nome al prodotto, ho scritto personalmente (infrangendo il protocollo) all'avvocato di DT dicendo che avremmo ritirato la richiesta di registrazione ma che avremmo mantenuto il brand. Dopo quasi un anno non ci hanno ancora bombardato con i caccia della Luftwaffe. La considero una mezza vittoria.
E' un mondo di avvocati. Assetati di sangue. Vince quello che ha le palle più dure.
PS: dal nome dell'avvocato (donna) e dallo stile sembrava abbastanza figa. Sono certo che fa anal... ma come domina!
PPS: sulla questione brevetti software ecc. la battaglia è sempre in corso...