[O.T.] I 10 Comandamenti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#31 Messaggio da Squirto »

faber-mi ha scritto:e riguardo ai valori...se si parla del non guardare la donna di un amico...di non desiderare i soldi d'altri....che arrivino dalla mafia....o da chiunque altro io li chiamo valori...
per altri sono dis-valori.

qualcuno potrebbe anche dire: perchè "in assoluto" non guardare alla donna di un amico? magari la scelta di stare con lui è sbagliata, e la nuova coppia sarebbe perfetta - anche a discapito dell'amicizia. d'altronde, lei non è un'automobile o un oggetto, e se pensa di stare meglio con l'altra persona, lo decide con la sua testa.

idem sui soldi d'altri... perchè "in assoluto" è sbagliato rubare?

Il quinto dice non devi rubare
e forse io l'ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già  gonfie
di quelli che avevan rubato:

ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio



(e il discorso vale anche per "non uccidere", sull'onore la famiglia e tutto il resto)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#32 Messaggio da faber-mi »

Squirto ha scritto:
faber-mi ha scritto:e riguardo ai valori...se si parla del non guardare la donna di un amico...di non desiderare i soldi d'altri....che arrivino dalla mafia....o da chiunque altro io li chiamo valori...
per altri sono dis-valori.

qualcuno potrebbe anche dire: perchè "in assoluto" non guardare alla donna di un amico? magari la scelta di stare con lui è sbagliata, e la nuova coppia sarebbe perfetta - anche a discapito dell'amicizia. d'altronde, lei non è un'automobile o un oggetto, e se pensa di stare meglio con l'altra persona, lo decide con la sua testa.

idem sui soldi d'altri... perchè "in assoluto" è sbagliato rubare?

Il quinto dice non devi rubare
e forse io l'ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già  gonfie
di quelli che avevan rubato:

ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio



(e il discorso vale anche per "non uccidere", sull'onore la famiglia e tutto il resto)
lo stai dicendo ad uno che di quell'omino ne è innamorato...
il discorso valori-disvalori di de andrè peró non è esattamente come lo riporti tu...lui sostiene che ció che qui è un valore dall'altra parte del mondo puó essere un disvalore...ma qui....è un valore!
sacrosanto è invece che io non possa o debba andare dall'anltra parte del mondo ad imporre i miei....ma a casa mia...devono esserci dei valori di base da seguire se no l'anarchia completa genera ancora più caos anche se utopisticamente sarebbe la libertà  più bella...
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#33 Messaggio da Squirto »

faber-mi ha scritto:lo stai dicendo ad uno che di quell'omino ne è innamorato...
il discorso valori-disvalori di de andrè peró non è esattamente come lo riporti tu...lui sostiene che ció che qui è un valore dall'altra parte del mondo puó essere un disvalore...ma qui....è un valore!
sacrosanto è invece che io non possa o debba andare dall'anltra parte del mondo ad imporre i miei....ma a casa mia...devono esserci dei valori di base da seguire se no l'anarchia completa genera ancora più caos anche se utopisticamente sarebbe la libertà  più bella...
eh, no. il discorso che fa lui è un discorso antropologico e sociologico sul relativismo dei valori e delle credenze ("credevano a un altro diverso da te ma non mi hanno fatto del male"), ma non solo tra qui e un'altra parte del mondo.

nello stesso "qui e ora" ci sono valori opposti e gruppi di persone che credono in cose diverse, e ancora l'esempio dei dettami cristiani è utile per capirlo. io non ero a piazza s. giovanni al family day, ero a piazza navona. qui, e non dall'altra parte del mondo, agisco perchè non mi siano imposti valori che ritengo disvalori.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#34 Messaggio da jhonnybuccia »

nik978 ha scritto:che vita pallosa...
a sto punto meglio il camorrista cocainomane


figa a tonnelate
auto sportive
e poi crepi un po prima... :awww:
in effetti mi sono sempre chiesto cosa serva il 41-bis per chi è stato latitante 20 anni. hanno sempre vissuto rinchiusi, casa o prigione non è che gli cambia.

saluit.
incerto al 76%.

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#35 Messaggio da faber-mi »

Squirto ha scritto: eh, no. il discorso che fa lui è un discorso antropologico e sociologico sul relativismo dei valori e delle credenze ("credevano a un altro diverso da te ma non mi hanno fatto del male"), ma non solo tra qui e un'altra parte del mondo.

nello stesso "qui e ora" ci sono valori opposti e gruppi di persone che credono in cose diverse, e ancora l'esempio dei dettami cristiani è utile per capirlo. io non ero a piazza s. giovanni al family day, ero a piazza navona. qui, e non dall'altra parte del mondo, agisco perchè non mi siano imposti valori che ritengo disvalori.
concordo pienamente sul family day piuttosto che il corteo a p.zza navona...ma qui teoricamente nessuno dei 2 ideali è lesivo nei confronti del prossimo.
quando si parla di non desiderare il denatro d'altri...non guardare(inteso come non...violentarla con lo sguardo) la donna d'altri lo intendo come una forma di educazione e rispetto per il prossimo.
diciamo che tutto per me parte dal rispetto per il prossimo....tutto ció che implica rispetto lo considero una regola morale alla quale non si puó transigere...il resto...che ognuno faccia bellamente il cazzo che crede.
quindi se è un mafioso a parlare di rispetto,di fiducia, di lealtà , lo rispetto come rispetterei un musulamno, un cattolico ecc....poi come già  detto...sui modi...bè...qualche riserva su alcuni modi applicati sicuramente la ho.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#36 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

in fondo,non sciogliere i bambini nell'acido,non è previsto nel loro codice deontologico :)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#37 Messaggio da Squirto »

faber-mi ha scritto:quindi se è un mafioso a parlare di rispetto,di fiducia, di lealtà , lo rispetto
io no. la sua vita intera è basata non solo sulla mancanza di rispetto, ma sulla violenza finalizzata al furto vigliacco di denaro altrui. si deve rispettare l'amico non guardandogli la moglie, ma si puó far saltare per aria la famiglia di un magistrato o di chi non vuol pagare il pizzo.

rispettare? ma che vadano a lavorare, và ... se proprio ti devi fare il macchinone, fattelo lavorando e non rubando.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Nero_di_Avola
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/10/2007, 18:25

#38 Messaggio da Nero_di_Avola »

superflowerpunkdiscopop ha scritto:io mi son sempre chiesto se un mafioso,o colui che si identifica in queste regole , ci trovi delle forme di giustizia o se pensa di rappresentare in qualche maniera " il bene".
Io son calabrese, e di persone "malavitose",cioè nate in certi ambienti culturali,ne ho conosciute a dozzine..e in ogni caso tutti hanno questo senso della "giustizia" molto accentuato.
Ho sempre riflettuto su questa cosa,su cosa significhi identificarsi in questi valori...ma l'unica cosa che posso dire è non ho mai sentito un "mafioso" di quelli che ho conosciuto dire di se stesso che è un "mafioso".
Storicamente la mafia almeno in sicilia era nata per sopperire alle istituzioni che erano assenti specie nell'entroterra sicula, ci si rivolgeva a loro per ottenere servizi, permessi ecc...ecc... cosa che normalmente ognuno di noi fa agli uffici pubblici, ma visto che non esistevano si chiedeva loro di intercedere al politico del posto o ai suoi amici influente. Credo fermamente che tali personaggi sono convinti che lo Stato sono loro

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#39 Messaggio da faber-mi »

Squirto ha scritto:
faber-mi ha scritto:quindi se è un mafioso a parlare di rispetto,di fiducia, di lealtà , lo rispetto
io no. la sua vita intera è basata non solo sulla mancanza di rispetto, ma sulla violenza finalizzata al furto vigliacco di denaro altrui. si deve rispettare l'amico non guardandogli la moglie, ma si puó far saltare per aria la famiglia di un magistrato o di chi non vuol pagare il pizzo.

rispettare? ma che vadano a lavorare, và ... se proprio ti devi fare il macchinone, fattelo lavorando e non rubando.
su questo discorso so che potrei toccare un tasto per te dolente...la stessa cosa vale anche per parecchi zingari...eppure per loro specie dalla sinistra ci sono sempre pronte parole di scusa e comprensione.
io non tollero la delinquenza da nessuna parte,sotto nessuna forma,ma questo non mi impedisce di scindere il delinquente dalle 2 cose valide che eventualmente un delinquente puó dire.
ti tratto da delinquente quando e se lo fai...se mi parli di un qualcosa che giudico valido non posso darti contro a prescindere...lo faró quando farai in modo...cosa probabile...che si presenti l'occasione.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] I 10 Comandamenti

#40 Messaggio da Squirto »

faber-mi ha scritto:
Squirto ha scritto:
faber-mi ha scritto:quindi se è un mafioso a parlare di rispetto,di fiducia, di lealtà , lo rispetto
io no. la sua vita intera è basata non solo sulla mancanza di rispetto, ma sulla violenza finalizzata al furto vigliacco di denaro altrui. si deve rispettare l'amico non guardandogli la moglie, ma si puó far saltare per aria la famiglia di un magistrato o di chi non vuol pagare il pizzo.

rispettare? ma che vadano a lavorare, và ... se proprio ti devi fare il macchinone, fattelo lavorando e non rubando.
su questo discorso so che potrei toccare un tasto per te dolente...la stessa cosa vale anche per parecchi zingari...eppure per loro specie dalla sinistra ci sono sempre pronte parole di scusa e comprensione.
io non tollero la delinquenza da nessuna parte,sotto nessuna forma,ma questo non mi impedisce di scindere il delinquente dalle 2 cose valide che eventualmente un delinquente puó dire.
completamente d'accordo con te su zingari e delinquenti. e la sinistra 'perdonista' sbaglia su questo. zingaro o meno, chi ruba deve pagare secondo legge. è che in itaGlia la legge è qualcosa di ipercontorto, così come la sua applicazione.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#41 Messaggio da Squirto »

[i:e73cc42a40]Non c'è più da ironizzare, insomma, di fronte alla rappresentazione convenzionale e manieristica che nel mondo si ha della mafia. Non c'è più nulla da correggere quando un amico straniero ci balbetta di una mafia fatta di lupare, "famigghie", collane d'oro e di padrini alla Vito Corleone.[/i:e73cc42a40]

[i:e73cc42a40]Portano gli stessi vestiti, adorano gli stessi "vuoti santini", partecipano allo stesso teatrino allegorico, insomma, quelli della vecchia mafia "verticale" con questi della nuova mafia "orizzontale" del nuovo secolo. Vivono della modernità dei processi economico politici, ma rimangono arcaici nelle movenze e nella loro immagine, questi nuovi picciotti.[/i:e73cc42a40]

http://www.step1magazine.it/v2_open_page.php?id=3930

:lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”