[O.T.] Terza guerra mondiale?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Purtroppo anche le persone più attente non vedono la politica monetaria al centro di ogni cosa.
Il nostro sistema economico è ciclico:
Guerra,boom economico,crisi, guerra etc
Dopo la seconda guerra mondiale l'Italia era distrutta.Le banche americane vararono il piano Marschial cioè soldi a fondo perduto che non producevano debito.
L'Italia visse un boom economico fino alla fine degli anni 60.
Subito dopo la guerra bastava vendere pentole senza coperchi per diventare ricchi.
Non c'era nulla!!!
I banchieri che sono il vero ed unico potere hanno bisogno di un reset per far ripartire l'economia al galoppo cioè la guerra
Dopo il boom della new economy ci fu la crisi.
C'era bisogno quindi di un evento che creasse una reazione a catena di guerre mondiali che producessero distruzione ma senza alcuna annessione territoriale
Il nostro sistema economico è ciclico:
Guerra,boom economico,crisi, guerra etc
Dopo la seconda guerra mondiale l'Italia era distrutta.Le banche americane vararono il piano Marschial cioè soldi a fondo perduto che non producevano debito.
L'Italia visse un boom economico fino alla fine degli anni 60.
Subito dopo la guerra bastava vendere pentole senza coperchi per diventare ricchi.
Non c'era nulla!!!
I banchieri che sono il vero ed unico potere hanno bisogno di un reset per far ripartire l'economia al galoppo cioè la guerra
Dopo il boom della new economy ci fu la crisi.
C'era bisogno quindi di un evento che creasse una reazione a catena di guerre mondiali che producessero distruzione ma senza alcuna annessione territoriale
Ultima modifica di andrew il 23/10/2007, 12:38, modificato 2 volte in totale.
andrew ha scritto:Purtroppo anche le persone più attente non vedono la politica monetaria al centro di ogni cosa.
Il nostro sistema economico è ciclico:
Guerra,boom economico,crisi, guerra etc
Dopo la seconda guerra mondiale l'Italia era distrutta.Le banche americane vararono il piano Marschial cioè soldi a fondo perduto che non producevano debito.
L'Italia visse un boom economico fino alla fine degli anni 60.
Subito dopo la guerra bastava vendere pentole senza coperchi per diventare ricchi.
Non c'era nulla!!!
I banchieri che sono il vero ed unico potere anno bisogno di un reset per far ripartire l'economia al galoppo cioè la guerra
Dopo il boom della new economy ci fu la crisi.
C'era bisogno quindi di un evento che creasse una reazione a catena di guerre mondiali che producessero distruzione ma senza alcuna annessione territoriale
balkan wolf ha scritto:con 1 milardo abbondante di cinesini e un altra miliardata di arabacci in meno ( pariamo di 1/3 della popolazione mondiale ) che benefici ne otterrebbe il globo in termini di risorse sovrapopolazione e inquinamento???
si lo so è poco etico come ragionamento![]()
p.s.
ricorderei che il mito dell'occidentale inquinatore è appunto un mito dato che la monteco ha 80 commissioni e 40 enti ambientalisti che gli cagano il cazzo e tutta la convenienza a fare la figura dell'ecologista mentre la zing bang bing corp. o la calcutta petrol sono tecnologicamente arretrate e pochissimo sotto pressione...
IL PERICOLO GIALLO!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
direi impossibile, per mentalità e cultura.balkan wolf ha scritto:( io tifo per l'india ma l'è dura )
l'unica parte violenta dell'india è - guarda guarda - quella islamica.
l'india potrebbe dettar legge finanziariamente parlando ma l'espansione più strettamente militare non ci sta.
dell'espansione culturale poi non ne parliamo, troppo unica.
certo che si aggiustassero in kashmir e annullassero il pakistan sarebbe gran buona cosa.
saluit.
incerto al 76%.
- maipiùmichinai
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
- Località: Brescia
x Kronos:
Sono d'accordo con te, un'alternativa alle fonti non rinnovabili (anzi, una pluralità di alternative, che sarà secondo me l'ipotesi che si realizzerà ) è tecnologicamente realizzabile già oggi, senza andare sul futuribile (auto a idrogeno, fusione fredda) basterebbero dei buoni motori elettrici in campo automobilistico, con l'energia a monte prodotta un po da questo un po da quello (biomasse, solare, eolico, etranolo, e altro); è che l'auto elettrica ce la propagandano solo come la Panda Elettra degli anni '80.
Invece oggi sono disponibili nuove tecnologie come le pile a combustibile e la propulsione ibrida; quest'anno quelli di Google hanno investito in un progetto di auto elettrica in collaborazione con Lotus, ne è uscita la Tesla Roadster, una spider elettrica con prestazioni da vera sportiva; 0/100 in 4 secondi, vel max 250 all'ora e un'autonomia fino a 400km; tutto ció grazie anche ai minori attriti presenti in un motore elettrico.
Ma dal prototipo all'adozione in massa c'è di mezzo un mare. La nostra economia è letteralmente disegnata intorno alle fonti non rinnovabili; pensate agli investimenti grandiosi che stanno dietro a petroliere, pozzi, pipelines, raffinerie, e a scendere, la rete di distribuzione, le competenze tecniche per gestire i mezzi a combustibili fossili, tutto ció non è riconvertibile con uno schiocco di dita e a costo zero, senza contare che tutti questi items richiedono investimenti che "rientrano" nel lunghissimo periodo, e parliamo di svariati decenni; per cui finchè chi ci ha investito non recupera il capitale, non si tenteranno nuove strade e non ci si riconvertirà .
Ricordo poi che il prezzo di petrolio e gas è detrminato da fattori esogeni più che dalla effettiva disponibilità di prodotto, che ci sono giacimenti in varie aree "disagiate" del mondo fino ad ora non sfruttate, e poi il fatto che si stiano, a tutt'oggi costruendo nuovi oleodotti e gasdotti mi fa sospettare che una vera alternativa rinnovabile sia di la da venire.
A questo punto bisogna vedere se è la Terra che terrà duro fino a quando il petrolio non sarà più profittevole.
Sono d'accordo con te, un'alternativa alle fonti non rinnovabili (anzi, una pluralità di alternative, che sarà secondo me l'ipotesi che si realizzerà ) è tecnologicamente realizzabile già oggi, senza andare sul futuribile (auto a idrogeno, fusione fredda) basterebbero dei buoni motori elettrici in campo automobilistico, con l'energia a monte prodotta un po da questo un po da quello (biomasse, solare, eolico, etranolo, e altro); è che l'auto elettrica ce la propagandano solo come la Panda Elettra degli anni '80.
Invece oggi sono disponibili nuove tecnologie come le pile a combustibile e la propulsione ibrida; quest'anno quelli di Google hanno investito in un progetto di auto elettrica in collaborazione con Lotus, ne è uscita la Tesla Roadster, una spider elettrica con prestazioni da vera sportiva; 0/100 in 4 secondi, vel max 250 all'ora e un'autonomia fino a 400km; tutto ció grazie anche ai minori attriti presenti in un motore elettrico.
Ma dal prototipo all'adozione in massa c'è di mezzo un mare. La nostra economia è letteralmente disegnata intorno alle fonti non rinnovabili; pensate agli investimenti grandiosi che stanno dietro a petroliere, pozzi, pipelines, raffinerie, e a scendere, la rete di distribuzione, le competenze tecniche per gestire i mezzi a combustibili fossili, tutto ció non è riconvertibile con uno schiocco di dita e a costo zero, senza contare che tutti questi items richiedono investimenti che "rientrano" nel lunghissimo periodo, e parliamo di svariati decenni; per cui finchè chi ci ha investito non recupera il capitale, non si tenteranno nuove strade e non ci si riconvertirà .
Ricordo poi che il prezzo di petrolio e gas è detrminato da fattori esogeni più che dalla effettiva disponibilità di prodotto, che ci sono giacimenti in varie aree "disagiate" del mondo fino ad ora non sfruttate, e poi il fatto che si stiano, a tutt'oggi costruendo nuovi oleodotti e gasdotti mi fa sospettare che una vera alternativa rinnovabile sia di la da venire.
A questo punto bisogna vedere se è la Terra che terrà duro fino a quando il petrolio non sarà più profittevole.
- RagionierUgo
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
- Località: Precaria
guerra no, ma uno scenario più realistico potrebbe essere questo: mettiamo che la Cina decida di chiudere il rubinetto e di non finanziare più il debito pubblico Usa.Drogato_ di_porno ha scritto: Quella del debito USA garantito dalla Cina peró non mi convince: ammettiamo che i cinesi presentino il conto e lo zio Sam non paga, che succede? Mica possono fare guerra all' America...secondo me lo zio Sam dura ancora un pó.
Washington allora dovrebbe trovare un altro modo per arrivare alla fine del mese. Russia? Europa? Trovare la soluzione è difficile.
Se non ci riuscisse, si avviterebbe in un meccanismo spaventoso di inflazione e svalutazione simile a quello della Germania tra le due guerre. E il paragone non è del tutto sballato, secondo alcuni analisti l'economia Usa è ai livelli del '29 e quel bamboccione di Bush jr che fa? Continua a buttare miliardi di dollari in guerre dal DISCUTIBILE ritorno economico, invece di investire in modo spettacolare in una conversione energetica totale e nell'apertura di NUOVE tecnologie e industrie.
Texas, California e altri stati prosperosi potrebbero a quel punto chiedere maggiore autonomia dal Congresso Usa o minacciare l'indipendenza, si andrebbe verso una seconda guerra di secessione oppure...
Il resto è fantapolitica

"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"
ma quale schema? non hai detto nientebellavista ha scritto:La politica è troppo complessa per le discussioni da bar. I russi. Gli americani. Devono fare questo. Non devono fare quello. Quello è cattivo. L'altro è più cattivo. Sembra di ascoltare i commenti sulle partite della domenica.
La maggior parte delle gente (con la g minuscola) discute solo sui fatti. Discutere sui fatti non serve a nulla: è giusta la guerra, è sbagliata la guerra. Discorsi da bar.
Chi vuole discutere di politica deve prendere il fatto, sapere le motivazioni ufficiali, capirne le motivazioni reali, analizzare le conseguenze attuali, valutare le conseguenze future. Così diventa interessante. Altrimenti cambia poco da: del piero gioca bene, ma no gioca male, si peró è frocio, no ma se si scopa la valletta.
Ovviamente chi riesce a fare una valutazione di questo livello? Diciamo l'1% della popolazione. Gli altri parlino di calcio
Prendete i fatti riportati in questo 3d ed analizzateli con questo schema. Allora puó venire diventare un 3d interessante.
una sega di meno
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
raga john titor sul forum di autosprint mi aveva detto di stare tranqui, che in pratica con la storia che lui era tornato indietro aveva creato una miriade di universi paralleli, per cui niente inverno nucleare, ma inter campione d'italia 3 anni di fila
evvai nct dopo tutte ste cazzate finalmente una notizia seria e rassicurante

evvai nct dopo tutte ste cazzate finalmente una notizia seria e rassicurante



“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Esatto, caro ragioniere, ha scritto bene: secondo alcuni analisti.RagionierUgo ha scritto: E il paragone non è del tutto sballato, secondo alcuni analisti l'economia Usa è ai livelli del '29 e quel bamboccione di Bush jr che fa? Continua a buttare miliardi di dollari in guerre dal DISCUTIBILE ritorno economico, invece di investire in modo spettacolare in una conversione energetica totale e nell'apertura di NUOVE tecnologie e industrie.
Che, secondo me, con profondo rispetto per i loro rigorosi studi in materia, possono essere tranquillamente messi sullo stesso piano dei cartomanti.

Partiamo da un dato incontrovertibile e documentabile: la quantità di denaro circolante rispetto al 1929 è aumentata di 300.000 volte...!!!
No, dico 300.000 volte...
...quindi...economia elementare...la merce è diffusa e abbondante...difficilissimo un nuovo '29...immediatamente le banche immetterebbero sul mercato massicce quantità di capitali.
Dove ha trovato l'informazione, ragioniere, che gli Usa non investono in tecnologie rinnovabili...???
Non è detto che, data la supremazia del petrolio (che prima o poi finirà ) non si cerchino fonti alternative.
Siamo passati dall'età della pietra a quella del bronzo non certo perchè sono finite le pietre.

Un'ultima cosa, caro ragioniere: l'SISS (Istituto superiore di Studi Strategici) di Londra ha previsto la III Guerra Mondiale tra il 2030 e il 2050 sullo scenario asiatico, ma trattasi di uno studio, seppur rigoroso, a mio avviso troppo meccanicista.
Ossequi.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
«Scudo Usa come crisi dei missili a Cuba nel 1962»
La dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin
flash delle 1727
La dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin
flash delle 1727
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Jhonny su questo ti sbagli di grosso.. tieni presente che in India non sono tutti Induisti quindi pacifisti alla Ghandi. Purtroppo (per Ghandi in primis) ci sono fortissime pressioni interne da parte dei Sikh (non sono sicuro si scriva così anche se a 2Km da casamia c'è la più grossa comunità del nord Italia di questo culto ed il più grosso tempio Sikh del Sud Europea) [il mio paesello è stato più e più volte in TV per questo motivo.. per cui]jhonnybuccia ha scritto:direi impossibile, per mentalità e cultura.balkan wolf ha scritto:( io tifo per l'india ma l'è dura )
l'unica parte violenta dell'india è - guarda guarda - quella islamica.
l'india potrebbe dettar legge finanziariamente parlando ma l'espansione più strettamente militare non ci sta.
dell'espansione culturale poi non ne parliamo, troppo unica.
certo che si aggiustassero in kashmir e annullassero il pakistan sarebbe gran buona cosa.
saluit.
I Sikh sono adoratori di Khali, la dea della guerra e della morte. Loro è la prima teorizzazione della guerra santa, la creazione della parola infedele intesa come "nemico di religione" e loro l'invenzione del terrorismo come forma di minaccia alla libertà (di culto).
Oggi sono molto più tranquilli.. almeno esteriormente.. portano sempre al fianco uno spadino (e qui c'è stato un bel putiferio dalle mie parti.. con Maresciallo dei Carabinieri che sequestra le armi [secondo legge] e Sindaco che fa intervenire politici per punire il Militare e far restituire le armi per tutelare la libertà di culto [poi mi frantumano i coglioni se la fondina ascellare è visibile perchè spaventa.. ma che Dio ti fulmini.. ho il porto d'armi CAZZO!!!]) perchè la loro religione prevede di essere chiamati a combattere in qualunque momento!! (prontezza operativa estremistico-religiosa potremmo definirla).. comunque il termine "cannon fodder" ovvero il "tappa cannone" che viene definito in Italiano carne da cannone, riferito alla Fanteria, deriva in realtà dalla "cura" che gli inglesi riservavano ai capi di questa setta religiosa.. durante le guerre coloniali, quando riuscivano a prenderli vivi.. beh.. li legavano mani e piedi agli affusti dei cannoni (quelli ad avancarica per intenderci), dopo averlo caricato il cannone... poi al cospetto degli abitanti dei villaggi dei suddetti facevano fuoco.. con l'effetto di spezzare il malcapitato.. o facndolo a pezzetini (a seconda delle dimensioni del cannone quindi della palla sparata)... poi se il villaggio era uno di quelli problematici provvedevano a sterminarne tutti gli abitanti.. giusto perchè il messaggio fosse forte e chiaro!!
Poi.. veloce escursus, per quanto mi è possibile, sulle armi nucleari:
Ad oggi la tecnologia per avere il plutonio arricchito necessario a fare una bomba è relativamente semplice, molto costosa, ma non complessa in assoluto. Il problema è avere un processo di arricchimento stabile ed efficace in modo che si possa avere una buona quantità di materiale fissile per crearne la testata detonante. Più complesso ancora è il livello tecnologico per fare in modo che la testata detonante sia stabile e non esploda per i fatti suoi.. a questo punto siamo di fronte ad un club molto ristretto di Nazioni che hanno i tecnici per farlo.. diciamo 10 nazioni al mondo. Poi la capacità di realizzazione esclude almeno 3 di queste 10 nazioni (una di quelle fueri è l'Italia) e son 7. Che possono realizzare un vettore efficace.. beh.. fino a 30Km tutte le 10 precedenti (artiglieria campale gente.. bombe atomiche sparate con i cannoni.. disponibili nel calibro 203mm per artiglierie occidentali (USA, GB, Israele e noi i cannoni li avevami.. gli artiglieri addestrati pure.. non avevamo le bombe.. ma i protocolli di uso congiunto si...) e 230mm per i Sovietici e loro Clienti ( e son tanti.. grazie al celo pochi quelli con i soldi per comperare le granate atomiche). stesso discorso per i razzi d'artiglieria non guidati (uno SCUD è un ottimo vettore per una granata tattica) e qui il raggio d'azione si allunga.. diciamo fino alla soglia dei 200Km. oltre ci sono i "vettori complessi" ovvero le tre categorie Cacciabombardieri con capacità nucleare (I francesi sono bravi.. quasi più degli americani su questa tipologia di velivoli) i bombardieri strategici ed i missili di teatro su su fino agli intercontinenatali.. i Mirage li hanno in tanti.. quindi tutti quelli che li hanno potrebbero attaccarci sotto una bomba a caduta libera con testata nucleare ed usarla (quindi diciamo dai 600 ai 1500km di raggio d'attacco) missili di teatro fino a 1000km o 1250km (senza la rottura di palle di dover rifornire in volo un aereo...) poi ci sono i missili intercontinentali.. e sappiamo che solo USA, Russia e Cina li hanno.. stesso discorso per i grandi bombardieri strategici.
A me peró quello che fa più paura peró è un altro tipo di ordigno:
Se pensi ad una testa da diciamo 2Megatoni sai che cancelli una metropoli come New York (o mosca) dalla faccia della terra in 5 milliscecondi.. e la zona non sarà vivibile per diciamo 15000 anni.. ma questi non li ha più nessuno (stando ai trattati.. poi non si sa...)
Se pensi alla testata da caduta libera da usare su aerei anche questa non è un opzione praticabile.. in sostanza a parte Israele nessun altro potrebbe veramente impiegare tali armi.. ma Israele ha i nemici così vicini che invece di un aereo potrebbe usare una catapulta.. per cui si farebbero veramente male da soli!
Le cose brutte si chiamano SADM.. small atomic demolition munition. avete presente un fusto di birra da 34 litri? ecco tagliatelo a metà ed avete le dimensioni di una bomba atomica da 1 o 2 kilotoni... ovvero 2000tonnellate di tritolo di capacità esplosiva che un paracadutista addestrato puù portare in azione in solitaria, installarlo sotto.. diciamo una diga? e fare un macello.. o magari un jihadista...
Annotazione tecnica: il fall-out radioattivo è solo una side effect delle armi nucleari. Le cosidette armi strategiche (quelle che io ho, che tu sai che io ho, ed io so che tu hai così se decidiamo di usarle è un MAD.. non un pazzo, un Mutually Assured Distruction, distruzione reciproca assicurata, ovvero il rpincipio fondante della guerra fredda) avevano questo aspetto. Le armi tattiche, questo effetto lo hanno in misura estremamente ridotto (solo nelle immediate vicinanze del punto di impatto/detonazione) per intenderci.. per cui l'effetto era "solo" quello dell'onda d'urto pari a migliaia di tonnellate di tritolo (il kiloton è appunto questo) o addirittura farlo esplodere ad alta quota dove l'energia emessa dalla bomba, non otendo trasformarsi in energia d'impatto (quindi cinetica) rimane in forma "pura" ovvero impulso elettromagnetico.. andando ad annullare ogni forma di tecnologia non debitamente schermata...
Nota di colore: avete visto lo splendido film "The Pacemaker" con Clooney e la Kidman? bene.. sontuose puttanate! Per fare quello che il Serbo (o Croato) si proponeva, non è necessario imbastire quel bordello assurdo che si vede nei primi 40 minuti del film... basta andare in giro per alcuni sopedali e rapinare le macchine da radiologia.. poi sparpagli il tutto in un area e la hai contaminata.. si chiamano bombe sporche.. e sono un progetto sviluppato dal Fuherer.. quindi nulla di nuovo.. e questo è facile.. molto facile da fare... così facile che molti si chiedono perchè non sia ancora successo.
Adesso basta.. scusate per la lungaggine..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
io stavo facendo un discorso su eventuali intenti espansivi dell'india. nel senso che non credo sia possibile un intervento militare per ampliare la loro sfera di controllo, kashmir a parte.udp1073 ha scritto:Jhonny su questo ti sbagli di grosso.. tieni presente che in India non sono tutti Induisti quindi pacifisti alla Ghandi. Purtroppo (per Ghandi in primis) ci sono fortissime pressioni interne da parte dei Sikh ...
I Sikh sono adoratori di Khali, la dea della guerra e della morte.
le tensioni interne in un paese di un miliardo di persone sono inevitabili ma devi considerare che a livello di integrazione religiosa l'india è imparagonabile al resto del mondo.
i sikh: è una religione abbastanza nuova e - gurda guarda - di impronta islamica, in india sono una minoranza e cercano più che altro affermazione politica specialmente in punjab dove c'è la comunità più grande.
una puntualizzazione su kali: è induista. tutti credono coincida con la morte e la distruzione ma è una rappresentazione di parvati, la moglie di siva, ed è sia benefica che malefica; possiede il tempo ed è la manifestazione del potere di siva; protegge il giusto e distrugge il malvagio; è una dea-madre fondamentale perchè distrugge ció che verrà ricreato (il solito giro induista vita-morte creazione-distruzione).
saluit.
udp: a fine novembre dovrei essere operativo

incerto al 76%.