[O.T.] Terminologia delle chat, forum, newsgroup

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

[O.T.] Terminologia delle chat, forum, newsgroup

#1 Messaggio da Olivia Saint »

Non so se un topic del genere sia mai stato aperto.
Sulla falsariga del topic "terminologia dell'hard", mi piacerebbe che aggiungeste nuovi termini, specifici del mondo della Rete, arricchendo lo schema base di questo articolo, tratto da wikipedia.



Abbreviazioni in uso nelle chat:


^^ oppure ^_^: se ci si fa caso, ha la forma di una faccina felice. Se la si legge, è da intendere come un lol o un rotfl (vedi entrambi).
^^': anche questa è un'espressione stilizzata, ma differente dalla precedente infatti indica quasi vergogna. Viene utilizzata come "Opss".
10x o 10q: viene usato per ringraziare, dall'inglese rispettivamente thanks (10=ten, x=ks) o thank you (10=ten, q=k you).
3d: abbreviazione per thread.
afaik: As Far As I Know, "per quanto ne so".
aka: Also Known as, "Anche conosciuto come".
afk: Away From Keyboard, momentaneamente lontano dalla tastiera.
asd: risatina sardonica utilizzata come variazione di "lol", alcune volte ripetuta a differenza di quest'ultimo ("asdasdasd") per indicare la facilità  con cui qualcosa fa sogghignare (asd sono le prime tre lettere della seconda fila delle tastiere QWERTY).
asap: acronimo di "As soon as possible", "Non appena possibile" - "Al più presto".
asl?: acronimo dell'espressione inglese age, sex, location?, "qual è la tua età , qual è il tuo sesso, dove ti trovi?
aslo: Abbreviazione composta di "asd" e "lol" (vedi sotto), si riferisce a situazioni in cui non basta il solo uso di uno dei due. Di solito è utilizzato come risposta all'affermazione "fiero".
asp: abbreviazione di aspetta.
asp un mom: abbreviazione di aspetta un momento
bak o batk: acronimo dell'espressine inglese Back At the Keyboard per indicare che si è nuovamente di fronte alla tastiera (e quindi si puó ricominciare a chattare).
bampa: abbreviazione di bambino pacioccone (o pacioccoso), in generale utilizzato per indicare lettori o spettatori che scelgono con chiusura mentale le loro letture/visioni, ignorando il resto e idolizzando anche all'estremo il titolo scelto. Di solito il termine si utilizza per i lettori di fumetti, ma in realtà  è applicabile a qualsiasi forma d'intrattenimento, ed in origine aveva tono scherzoso per indicare l'ingenuità  con cui ciascun individuo da ragazzino si comportava in maniere simili. Ne esistono molte varianti.
tt o ttt: tutti, tutte, tutta, tutto.
bb: acronimo dell'espressione inglese bye-bye, "arrivederci".
bbl: acronimo dell'espressione inglese be back later, "torno più tardi".
brb: acronimo dell'espressione inglese be right back, "torno subito" (a volte scherzosamente riporata come Bath Room Break.
bro: abbreviazione di brother, "fratello" (usato in conversazioni amichevoli).
btw: acronimo dell'espressione inglese by the way, "a proposito".
c6?: contrazione di "ci sei?", molto utilizzato nelle chat per assicurarsi che il proprio interlocutore sia ancora al computer
cmq: o kmq: contrazione di comunque.
cmv:contrazione di come va?
cu, acronimo dell'espressione inglese see you, "ci vediamo".
cya, acronimo di "Cover Your Ass", in italiano "Parati il culo", un saluto informale simile a cu.
cvd(m) per la versione italiana "ci vediamo".
d/c o dc : viene usato nei Mmorpg (ad esempio Lineage o World of Warcraft)per indicare la disconnessione di un giocatore dal server per motivi di lag o problemi alla connessione o del server stesso.
dd: abbreviazione di damage dealer usato nelle chat dei videogame online per definire un giocatore il cui personaggio puo' fare parecchio danno e quindi richiesto per certe missioni.
dtfm!: solitamente in maiuscolo, espressione inglese per "Death to false metal!" utilizzata dalle frange oltranziste di ascoltatori metal in riferimento a generi come il nu, l'industrial metal, il glam metal o il crossover con tono accusatorio e dispregiativo; per estensione, maniera ironica per parodizzare lo stereotipo metallaro.
dgt: abbreviazione di digiti (es.: da dove dgt?).
dps: abbreviazione di "domande poste sovente" utilizzato alcune volte in alternativa a faq (vedi sotto).
esad: abbreviazione offensiva usata in giochi on line e chat/forum, è l'acronimo di Eat Shit and Die in italiano Mangia merda e muori.
faq: in maiuscolo, acronimo inglese per frequently asked questions; nei forum indica discussioni in cui un utente riporta delle domande particolarmente banali e diffuse con relative risposte, per velocizzare il consulto da parte dei nuovi utenti. Nelle chat lo si puó incontrare come rimando ai forum.
ftv: acronimo dell'epressione inglese for the victory in italiano "Per la vittoria".
ftw: è un abbreviazione di "For The Win" per la vittoria. Questa abbreviazione viene solitamente posta successivamente al soggetto di una frase; è anche un acronimo dell'epressione inglese fuck the world in italiano "fanculo il mondo".
fyi: acronimo di "For your information", "per tua informazione" utilizzata spesso nell'inoltro di messaggi e-mail.
fotpar: versione italiana di "fubar" (vedi sotto), sta per troppo fottuto per avere rimedio.
fu: abbreviazione di fuck you.
fubar: di derivazione militare, indica qualcosa che non puó più essere riparata o ripristinata, dall'inglese fouled up beyond all recognition o originariamente fucked up beyond all repair.
<g>: è l'abbreviazione di grin e simula un'espressione di autocompiacimento o gongolamento.
gg o gj, acronimo dell'espressione inglese good game o good job, "bel lavoro"; di solito viene utilizzata nei giochi in linea dopo una partita. L'espressione gg viene spesso usata nei giochi in linea con il significato di partita giunta al termine quando una squadra è ormai destinata a perdere/vincere: "It's gg" "è finita, ormai abbiamo perso/vinto" Esiste anche una forma spiritosa che si puó trovare in internet: JJ. Utilizzato anche in modo ironico per sottolineare lo stile di gioco pessimo dell'interlocutore. Spesso gg viene utilizzato nelle chat dei giochi online anche come acronimo per "go,go" con l'intento di spronare l'host a cominciare la partita
gh: piccola risata o sorriso, puó essere anche considerata un'abbreviazione di "eheh" o "ihih". Molto spesso è ripetuta molte volte senza spazi ("ghghgh"), data la velocità  con cui queste due lettere vengono premute, ad indicare la facilità  con cui qualcosa fa ridere.
giyf: acronimo dell'espressione inglese google is your friend, "google è tuo amico" ovvero cerca la risposta alla domanda che hai posto su google (usato in risposta a domande banali o la cui risposta è di facile reperibilità  sul web).
gl: acronimo dell'espressione inglese Good Luck", solitamente usata nei giochi on-line prima dell'inizio della partita, spesso è associata all'acronimo hf
gratz: contrazione di "congratulazioni" dall'inglese "congratulations".
grz: rara contrazione di grazie, puó essere anche usato al posto di "gratz" in inglese.
gtg o g2g: acronimo dell'espressione inglese got to go, "devo andare".
hf: acronimo dell'espressione inglese Have Fun, spesso viene usata nei giochi on-line, prima dell'inizio della partita
ianal: acronimo dell'espressione inglese I am not a lawyer, "non sono un avvocato".
ias: acronimo dell'espressione italiana inculato a sangue, usata raramente nei giochi in linea.
idk: acronimo dell'espressione inglese I don't know, "non so".
ihm: acronimo dell'espressione inglese I hate myself, "mi detesto, odio me stesso" (per dover dire/fare questo).
iirc: aronimo dell'espressione inglese If I remember/recall correctly, "se ricordo bene".
imho: acronimo dell'espressione inglese in my humble opinion, "a mio modesto parere", puo essere anche inteso come "in my honest opinion" con medesimo significato.
irl; acronimo di in real life, "nella vita reale", per chiedere o comunicare la propria occupazione fuori dal mondo di Internet
j/k o jk: acronimo dell'espressione inglese just kidding, "sto scherzando"/"non prendermi sul serio".
k: contrazione di che oppure di ok, utilizzato anche come kk in sostituzione di okok.
cm: come (es. cm va?: come va?).
l2p , contrazione dell'espressione inglese learn to play, "impara a giocare".
l8r o cul8r o l8, contrazione dell'espressione inglese later o see you later, "ci vediamo più tardi".
lfm, acronimo dell'espressione inglese looking for more, usato nei giochi online per indicare che si sta cercando qualche membro per completare una squadra. (Usato molto su World of Warcraft).
lfp o lfg: Viene usato nei giochi di ruolo on line (MMORPG ) come "Guild Wars","Lineage II" ecc. per indicare che il giocatore sta cercando di essere aggiunto in una squadra, il significato è Looking For Party o Looking For Group
lmao: acronimo che sta per laughing my ass off, significa ridere a crepapelle.
lol: acronimo dell'espressione inglese laughing out loud o lots of laughs, "sto ridendo sonoramente", "un sacco di risate" letteralmente. Col tempo si è diffuso fino ad indicare quasi ogni sorta di risata, anche più attenuate rispetto al significato letterale. ve ne sono molte modifiche e variazioni, come lollo (divertente) e superlativi come lollissimo.(Dario Ramundo cit.)
m8: contrazione dell'espressione inglese di mate, "compagno".
mc: sta per "me crepo" che ha un significato astratto di stupore o di gioia.
mof?: sta per "maschio o femmina?".
msm: acronomo di "mi sei mancato/a".
nm: acronimo dell'espressione inglese not much o never mind, "non molto, non importa".
n8: contrazione di night notte, a significare buona notte.
nn: acronimo dell'espressione inglese nice night a significare "buona notte"; o contrazione di non
ndc:sinonimo di non di cazzaddi,per i profani non dire cazzate
np: acronimo dell'espressione inglese no problem, "nessun problema".
nvm: acronimo dell'espressione inglese never mind, "lascia perdere, non importa".
omfg: acronimo dell'espressione inglese oh my fuken God, "oh, porco Dio".
omg: acronimo dell'espressione inglese oh, my God!, "oh, mio Dio!".
omgwtfuhax: composto di OMG, WTF (vedi sotto) e UHAX (vedi sotto).
omw: acronimo dell'espressione inglese on my way! "sto arrivando".
o rly: abbreviazione dell'espressione inglese oh, really, "oh, davvero" usata ironicamente in risposta ad un'affermazione, solitamente associata all'immagine di un gufo bianco divenuto famoso nella rete anni fa per una sua foto dall'espressione curiosamente scioccata (a cui è stata aggiunta l'abbreviazione). L'immagine è questa e ce ne sono molte varianti.
ot: viene usato per indicare qualcosa che esce dall'argomento trattato, dall'inglese off topic.
paw: sempre in maiuscolo, acronimo dell'espressione inglese "parents are watching". Significa "stai attento a cosa scrivi perchè i miei genitori stanno guardando lo schermo". Praticamente è utilizzato solo in sessioni di Chat o Instant messenger.
pd: quasi sempre in maiuscolo, letteralmente sta per "porco dio" in ogni sua accezione. Tuttavia, sono molto più diffusi quelli che lo utilizzano scherzosamente per "porco demonio", "porco Dende" (personaggio di Dragon Ball) o "per Dio!", e quindi non va sempre preso come una bestemmia.
pebkac: Problem Exists Between Keyboard And Chair, ovvero i problemi esistono tra la tastiera e la sedia (riferito all'utente che usa il pc).
plz: contrazione molto utilizzata per "please" ossia "per favore"
prg: contrazione di prego si usa generalmente come risposta a grz (grazie)
pve: viene usato nei giochi di ruolo (RPG) come Guild Wars, Lineage, Ragnarok, World of Warcraft ecc. per indicare il combattimento giocatore vs mostro, dall'inglese player vs environment.
pvp: viene usato nei giochi di ruolo (RPG) come Guild Wars, Lineage, Ragnarok, World of Warcraft ecc. per indicare il combattimento giocatore vs giocatore invece che il solito giocatore vs mostro, dall'inglese player vs player
rfc: Request for Comments, dall'inglese Richiesta di Commenti.
qlc: contrazione di qualcuno, qualche, qualcosa.
qwe: risatina tra il sardonico e l'ironico ingannevole.
re: viene utilizzato prevalentemente in chat e\o giochi online, il suo significato è quello di indicare che la persona che lo esprime è tornata da un afk(vedi).
r u: in inglese sta per "are you" delle frasi interrogative, per esempio, "r u joking?", "are you joking?", "stai scherzando?".
rotfl: acronimo dell'espressione iperbole inglese rolling on the floor laughing, "mi rotolo per terra dal ridere".
rotflastc: acronimo dell'espressione inglese rolling on the floor laughing and scaring the cat, "mi rotolo per terra dal ridere spaventando il gatto".
rtfg: acronimo dell'espressione inglese read the fucking google, "leggi prima il fottutissimo google" usato quando una persona in chat ti chiede delle cose che copiate e incollate sulla ricerca di google danno il risultato senza disturbare nessuno.
rtfm: acronimo dell'espressione inglese read the fine manual, "leggi il buon manuale"; la maggior parte delle persone, peró, lo intende come read the fucking manual, "leggi il fottuto manuale". Da questa derivano rtfg e rtfw.
rtfw: acronimo dell'espressione inglese read the fucking wiki, "leggi prima la fottutissima wikipedia" usato quando una persona in chat ti chiede delle cose che se ricercate in wikipedia risultano più veloci e non disturbano nessuno.
scfg: acronimo di "Sai che fatto grave". In uso nelle chat e nelle community in risposta a frasi di utenti che si disperano per qualcosa di totalmente futile.
srds: acronimo di "Sto Ridendo Da Solo". In uso nelle chat e soprattutto su MSN Messenger in risposta a battute particolarmente divertenti. Indica che l'utente ride davanti al pc.
stfu
sgrmbld o sgrmbldr: non ha significato reale, è un insieme di lettere originariamente casuali che indica quando qualcosa rende difficile commentarla seriamente, sia come dire "oddio..." sia come un lol (vedi) esagerato.
stfu
acronimo dell'espressione inglese shut the fuck up, "chiudi quella fogna".
acronimo dell'espressione inglese stuff the fuck you, più o meno "vai a quel paese".
sup: contrazione dell'espressione inglese what's up? wassup?, "cosa succede?".
tia: grazie in anticipo, dall'inglese thanks in advance.
ttyl: acronimo dell'espressione inglese talk to you later, "parleró con te più tardi, ci si vede dopo".
n00b: newbie, inesperto, niubbo. Il piຠdelle volte e usato in modo dispregiativo.
tvb
acronimo italiano per "ti voglio bene".Una variante più rara è tvtb "ti voglio tanto bene".
nei videogiochi strategici (rts), acronimo dell'inglese "Top VS Bottom". Nelle partite multigiocatore generalmente i partecipanti si dividono in squadre, e nell'elenco dei giocatori appaiono in ordine verticale; in pratica, indica i primi contro gli ultimi, per esempio, in caso di quattro giocatori i primi due formeranno la squadra 1 e gli altri la squadra 2.
tvm: acronimo italiano per "ti voglio male", quasi sempre usato in maniera ironica in contrapposizione a tvb (vedi).
ty, thx o tnx: contrazione dell'espressione inglese thank you o thanks, "grazie".
tyft: Thank you for tournament,comunemente usato nelle sale da biliardo di Yahoo! per ringraziare l autore di un torneo (di biliardo ovviamente).
uhax: letteralmente "you hax", lo si trova negli FPS multiplayer quando si vuole accusare qualcuno di barare con i trucchi (usare hax, cheat o aimbot, programmi irregolari nei giochi multiplayer in internet).
w8: acronimo dell'espressione inglese wait "aspetta!".
wb: acronimo dell'espressione inglese welcome back, "ben tornato"..
wombat: acronimo dell'espressione inglese waste of money, brain and time, "spreco di soldi, risorse mentali e tempo".
wp: acronimo di well played, "bella giocata".
wtf: acronimo di what the fuck!, "ma che cazzo!".
wth: acronimo di what the heck!(Anche what the hell!), "che diamine!"/"che diavolo!";
x: contrazione molto utilizzata al posto di "per", viene anche utilizzata come doppia consonante "s" (esempio poxo = posso).
xk, xchè, xkè o xè: contrazione di perchè.
xxx: leggendolo in inglese "ecsecsecs", simile a SexSexSex, riferito a materiale di genere pornografico, esiste comunque una variante, all'interpretazione "sessuale" di questo termine. Con esso si possono intendere anche genericamente "baci", dove in questo caso la fonetica deve ricordare il suono "kisskisskiss". Sovente le persone di cultura anglosassone utilizzano in questa accezione le tre o più "x", non bisogna quindi "fraintendere" questo loro uso.
zomg: è una storpiatura dell'acronimo inglese OMG ("Oh, my God", trad: "oh, mio Dio"). Viene usato per sottolineare frasi o avvenimenti stupefacenti o eccitanti in un gran numero di chat e forum. Esistono diverse teorie sull'origine del termine; sebbene se ne assumano la paternità  sia Raspberry Heaven (nel 2003) sia alcuni gruppi di fansubber, se ne ritrovano tracce nella cache di Google risalenti ai primi anni '90. Altre teorie ne fanno risalire la genesi ad un errore di battitura di persone che, intenzionate a scrivere OMG, premettero per errore il tasto 'Z' , effettivamente situato di fianco a SHIFT nelle tastiere QWERTY.
http://it.wikipedia.org/wiki/Abbreviazi ... nelle_chat

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2 Messaggio da Pim »

c' era qcosa di simile, ma non lo trovo,

aiuto ...

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#3 Messaggio da Olivia Saint »

Pimpipessa ha scritto:c' era qcosa di simile, ma non lo trovo,

aiuto ...
Ricordo che, in un post dello scorso anno, tu stessa chiedevi lumi sull'acronimo "ROTFL".
Ho preso ispirazione da quel tuo dubbio, per aprire questo topic. :DDD

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#4 Messaggio da Pim »

sono una musa ispiratrice!!! :-D

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#5 Messaggio da Olivia Saint »

Pimpipessa ha scritto:sono una musa ispiratrice!!! :-D
Sempre, in ogni luogo e in ogni tempo. :wink:

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Terminologia delle chat, forum, newsgroup

#6 Messaggio da Barabino »

Olivia Saint ha scritto:Non so se un topic del genere sia mai stato aperto.
Sulla falsariga del topic "terminologia dell'hard", mi piacerebbe che aggiungeste nuovi termini, specifici del mondo della Rete, arricchendo lo schema base di questo articolo, tratto da wikipedia.



Abbreviazioni in uso nelle chat:


^^ oppure ^_^: se ci si fa caso, ha la forma di una faccina felice. Se la si legge, è da intendere come un lol o un rotfl (vedi entrambi).
^^': anche questa è un'espressione stilizzata, ma differente dalla precedente infatti indica quasi vergogna. Viene utilizzata come "Opss".
Secondo me questa espressione e' un gatto molto stilizzato

^^ sono le sole orecchie

^___^ e' un gatto

^__________________^ e' una esagerazione di ^___^


e' un gatto stilizzato secondo i canoni dei cartoni giapponesi...

Immagine

quindi secondo me non esprime assolutamente un lol o un rotfl, e' qualcosa di molto piu' sornione, come un gatto... evidenzia una battuta sarcastica appena accennata...

-Veltroni ha vinto le primarie!
-toh, non l'avrei mai detto... ^___^

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: [O.T.] Terminologia delle chat, forum, newsgroup

#7 Messaggio da Lord Zork »

Olivia Saint ha scritto: bampa: abbreviazione di bambino pacioccone (o pacioccoso), in generale utilizzato per indicare lettori o spettatori che scelgono con chiusura mentale le loro letture/visioni, ignorando il resto e idolizzando anche all'estremo il titolo scelto. Di solito il termine si utilizza per i lettori di fumetti, ma in realtà  è applicabile a qualsiasi forma d'intrattenimento, ed in origine aveva tono scherzoso per indicare l'ingenuità  con cui ciascun individuo da ragazzino si comportava in maniere simili. Ne esistono molte varianti.
...chissà  come mai mi vengono subito in mente
i nomi di due/tre forumisti...

:)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#8 Messaggio da Scorpio »

hai dimenticato i più importanti:

BJ
BBJ
BBBJ
CIM
COB
Daty
FK
Loft
OTR
Rai2 (solo per gli itaGliani)

....
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#9 Messaggio da Olivia Saint »

Scorpio ha scritto:hai dimenticato i più importanti:

BJ
BBJ
BBBJ
CIM
COB
Daty
FK
Loft
OTR
Rai2 (solo per gli itaGliani)

....
Mica io. :P
Wikipedia. :wink:

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#10 Messaggio da danny »

Scorpio ha scritto:hai dimenticato i più importanti:

BJ
BBJ
BBBJ
....
qual è la differenza tra questi 3?
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Lupus Ejacula
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14/08/2007, 17:02
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Lupus Ejacula »

danny ha scritto:
Scorpio ha scritto:hai dimenticato i più importanti:

BJ
BBJ
BBBJ
....
qual è la differenza tra questi 3?
Il grado di balbuzie di chi esegue la fellatio... :DDD :DDD
Lupo Ululì... castello ululà ... Lupus Ejacula... n'do capita de trombà !

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#12 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

Pimpipessa ha scritto:c' era qcosa di simile, ma non lo trovo,

aiuto ...
si c'era , me l'hai chiuso..perchè mi dicesti che per acronimi et similia c'era google,ma forse ti eri alzata male quel giorno ^_^
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#13 Messaggio da Pim »

superflowerpunkdiscopop ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:c' era qcosa di simile, ma non lo trovo,

aiuto ...
si c'era , me l'hai chiuso..perchè mi dicesti che per acronimi et similia c'era google,ma forse ti eri alzata male quel giorno ^_^

:oops: :oops:


:DDD

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#14 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

Pimpipessa ha scritto:
superflowerpunkdiscopop ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:c' era qcosa di simile, ma non lo trovo,

aiuto ...
si c'era , me l'hai chiuso..perchè mi dicesti che per acronimi et similia c'era google,ma forse ti eri alzata male quel giorno ^_^

:oops: :oops:


:DDD
no no,si scherza,questo è in ogni caso ricco di contenuti ;)
Decisamente meglio di quello da me aperto
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Terminologia delle chat, forum, newsgroup

#15 Messaggio da Satana in autobus »

Qualcuno sa gentilmente dirmi i significati di questi tre termini:

DFK, OWO, COB

?

Grazie

ps
presi da: http://www.carsoescort.com/services.html
I'll be your mirror, reflect what you are.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”