wikipedia:
01 18 08 è la data di prossima uscita di una delle ultime fatiche di J. J. Abrams, Le indiscrezioni che circondano questa pellicola sono quotidiane e quasi tutti i siti cinematografici in giro per il mondo ne parlano già da tenpo, alcuni sospettano che tutto questo polverone che avvolge i fans di J. J. Abrams sia stato architettato proprio da quest'ultimo, che ne è il produttore e sotto molti punti di vista il vero creatore. Il film fino a poco tempo fa era stato battezzato da fonti non ufficiali Cloverfield. Sul film non ci sono ancora notizie ufficiali. La Paramount, casa di produzione del film, ci tiene che venga rispettato il massimo silenzio possibile a riguardo, e questo ovviamente ha scatenato l'immediata attenzione dei fans di Abrams.
Le prime immagini trapelate che si possono osservare in rete illustrano lo scenario di una New York apocalittica, con la Statua della libertà decapitata e lo skyline mostra molti palazzi distrutti lungo una linea presuribilmente di un meteorite o di qualcosa proveniente dall'alto.
Il trailer, visibile in rete da parecchi mesi, illustra un folto gruppo di persone in un appartamento di New York durante una festa a sorpresa. Ad un tratto salta la corrente e all'esterno delle sirene cominciano a suonare. Una volta che torna l'elettricità , il gruppo si sintonizza sul telegiornale per informarsi, sucessivamente tutti si recano sul tetto. E' qui che si vede ció che accade: un'enorme esplosione illumina il cielo e fiamme e detriti cadendo colpiscono case, auto, persone e qualsiasi cosa. A questo punto l'immagine si fa confusa (è comunque chiaro che il gruppo esce in strada). Una volta all'aperto il gruppo di persone si mescola alla folla di gente che corre e scappa lungo le strade della città e l'immagine si conclude con la ripresa di un oggetto che precipita a folle velocità cascando dall'alto: un'inquadratura mostra che si tratta della testa della Statua della libertà .
Sul sito ufficilale del film è inoltre possibile accedere (tramite un "meccanismo a porte stagne") ad una serie di attività risolvendo determinate prove, e questo non ha fatto altro che incrementare ulteriormente l'attenzione dei fans.
Il fatto che un film come questo esca nei cinema americani a gennaio (che è un periodo generalmente occupato da altri generi cinematografici) ha incuriosito in molti, soprattutto per il fatto che la quarta stagione di Lost dovrebbe iniziare a febbraio 2008. Inoltre i numeri della data di uscita (che ad oggi sono, per così dire, l'unico "nominativo ufficiale" del film) sono 1, 0 e 8, gli stessi numeri che ricorrono innumerevoli volte nel telefilm Lost (108, composto dalla somma di 4 8 15 16 23 42, i numeri dell' Equazione di Valenzetti). Inoltre nel trailer è possibile udire un elemento presente nel telefilm citato, ovvero un suono sinistro, quasi meccanico, che sembra alquanto simile sia nel serial televisivo che nel trailer. Quello che molti appassionati si chiedono è se per caso il film non abbia stretti legami con Lost.
stracurioso di cosa possa essere!!

