[O.T.] Perchè ho votato centro sinistra

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#46 Messaggio da coaduramaipaura »

egidius ha scritto:chiunque sia di destra, ha votato a sinistra.

Sembra un paradosso? Invece:

Berlusconi perde, sale Prodi, la colazione dura poco, lo sfascio dietro l'angolo... elezioni anticipate...

e vincerà  la vera destra. Senza Berlusconi tra i piedi.
profezia per la prima parte sballata, vediamo per la seconda .....aspettiamo e vediamo.....baci.

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

#47 Messaggio da lordpinceton »

Io vedo invece...le nuvole nere dei tempi di Craxi! Con la sua piccola percentuale governava il governo.

Guardatela la Sinistra, guardatela in faccia, un guazzabuglio dove le teste matte, ogni giorno minacciano il casin.

Al di là  delle idee...io ho sperimentato sul mio piccolo, che sull'economia aveva ragione Tremonti (economista) e non Visco.

Intanto anche Prodi non ha realizzato un fico secco dei suoi mitici 100 giorni per mettere a posto l'Italia. Esattamente come il patto con gli italiani del Berlusca.

Non c'è più nè destra nè sinistra, ma idee bislacche, di persone che non sono politici. Mancano i veri politici.

Sono sempre stato di destra, ma ho sempre avuto rispetto e ammirazione per persone di sinistra di un certo calibro.
Sparite loro, il partito si è sfasciato come da copione.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#48 Messaggio da Squirto »

lordpinceton ha scritto:io ho sperimentato sul mio piccolo, che sull'economia aveva ragione Tremonti (economista) e non Visco.
cioè, bisogna mettere in vendita le spiagge? :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#49 Messaggio da nik978 »

coaduramaipaura ha scritto:
egidius ha scritto:chiunque sia di destra, ha votato a sinistra.

Sembra un paradosso? Invece:

Berlusconi perde, sale Prodi, la colazione dura poco, lo sfascio dietro l'angolo... elezioni anticipate...

e vincerà  la vera destra. Senza Berlusconi tra i piedi.
profezia per la prima parte sballata, vediamo per la seconda .....aspettiamo e vediamo.....baci.
per me invece stravince proprio berlusconi e soci (brambilla etc) a scapito di fini..
(non so storace come puó posizionarsi..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Muadib
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/09/2007, 16:58

#50 Messaggio da Muadib »

Perchè ho votato centro sinistra .... bene dopo un anno la risposta non puo che essere una ...MI SONO FATTO PRENDERE PER IL CULO ....
da MASTELLA , PRODI , PECORARO , FASSINO , DALEMA , DI PIETRO .......ma non solo anche MONTEZEMOLO , DELLA VALLE ........aggiungerei REPUBBLICA , LA STAMPA ....
Insomma con tutti che urlavano che eravamo allo sfascio ...per poi scoprire che ....forse ci eravamo sbagliati ..i precari rimangono precari ...e la luna è sempre nel pozzo ...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] Perché ho votato centro sinistra

#51 Messaggio da Squirto »

Super Zeta ha scritto:Perchè lo Stato deve smetterla di mettersi a novanta davanti al vaticano

Si puó obiettare che gli italiani sono più contenti di dare i soldi ai preti che non ai politici, infatti se ne lamentano assai meno. In parte perchè forse non lo sanno. Il meccanismo dell'otto per mille sull'Irpef, studiato a metà  anni Ottanta da un fiscalista all'epoca "di sinistra" come Giulio Tremonti, consulente del governo Craxi, assegna alla Chiesa cattolica anche le donazioni non espresse, su base percentuale. Il 60 per cento dei contribuenti lascia in bianco la voce "otto per mille" ma grazie al 35 per cento che indica "Chiesa cattolica" fra le scelte ammesse (le altre sono Stato, Valdesi, Avventisti, Assemblee di Dio, Ebrei e Luterani), la Cei si accaparra quasi il 90 per cento del totale. Una mostruosità  giuridica la definì già  nell'84 sul Sole 24 Ore lo storico Piero Bellini.


la Chiesa cattolica costa in ogni caso ai contribuenti italiani almeno quanto il ceto politico. Oltre quattro miliardi di euro all'anno, tra finanziamenti diretti dello Stato e degli enti locali e mancato gettito fiscale.


Su cinque euro versati dai contribuenti, la conferenza dei vescovi dichiara di spenderne uno per interventi di carità  in Italia e all'estero (rispettivamente 12 e 8 per cento del totale). Gli altri quattro euro servono all'autofinanziamento.

http://www.repubblica.it/2007/09/sezion ... hiesa.html

:cry:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#52 Messaggio da Helmut »

lordpinceton ha scritto:
ma ho sempre avuto rispetto e ammirazione per persone di sinistra di un certo calibro.

Calibro...??? Trattasi di pistola...???


:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

#53 Messaggio da lordpinceton »

Squirto ha scritto:
lordpinceton ha scritto:io ho sperimentato sul mio piccolo, che sull'economia aveva ragione Tremonti (economista) e non Visco.
cioè, bisogna mettere in vendita le spiagge? :lol:
Squirto il 1995 è stato un anno d'oro per gli affari.
Il 2006 l'anno in cui moltissimi invece hanno chiuso la loro bella partita IVA

Tremonti non è nè di destra nè di sinistra. Non è un politico.

Ricordo a chi ha votato sinistra che Marx ha scritto che la menzogna è un ottimo sistema per fare politica.

Durante il fascismo se volevi fare l'ammistratore pubblico potevi farlo, ma rispondevi in solido.

Andate a guardare i conti dello stato italiano del 1936 e poi ditemi.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#54 Messaggio da Squirto »

lord, su Tremonti vedi mio post precedente sull'otto per mille.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#55 Messaggio da sgrofo »

lordpinceton ha scritto:Durante il fascismo se volevi fare l'ammistratore pubblico potevi farlo, ma rispondevi in solido.

Andate a guardare i conti dello stato italiano del 1936 e poi ditemi.

ma i fascisti non erano di destra. Erano dei delinquenti, dei banditi, degli assassini. Giolitti era di destra, Salandra, Orlando. Insomma, quelli cui il fascismo si è sostituito con metodi violenti
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

#56 Messaggio da lordpinceton »

sgrofo ha scritto:
lordpinceton ha scritto:Durante il fascismo se volevi fare l'ammistratore pubblico potevi farlo, ma rispondevi in solido.

Andate a guardare i conti dello stato italiano del 1936 e poi ditemi.

ma i fascisti non erano di destra. Erano dei delinquenti, dei banditi, degli assassini. Giolitti era di destra, Salandra, Orlando. Insomma, quelli cui il fascismo si è sostituito con metodi violenti
Non penso che si possa liquidare un fenomeno come il fascismo in questi modi qua. Non dimentichiamoci che Mussolini era un socialista della prima ora,,,e che alla fine mise a morte Matteotti e in casi più estremi Ciano. Che era il marito di sua figlia. Ma non dobbiamo decontestualizzare. A mio avviso il fascismo dette una risposta ai gravi problemi dell'Italia degli anni 20, insomma fece "qualcosa". Lo stesso dicasi per l'Italia del dopo 48. Epoche in cui Democristiani, Comunisti, Socialisti, fecero "qualcosa".

ora cazzo perdio...dalla discesa del Berlusca non è più successo NULLA.
Usciti di scena i grandi si è sprofondati nel nulla.

Una serie pietosa di bambini piccoli che dicono: "Maestraaaaaaaaaaaa....è stato il governo precedente a rompere i giocattoli non io"

Io nel 2006 per la prima volta in vita mia...ho votato scheda bianca, anzi no ho scritto con un pennarello un immenso punto di domanda.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

Re: [O.T.] Perché ho votato centro sinistra

#57 Messaggio da lordpinceton »

Squirto ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Perchè lo Stato deve smetterla di mettersi a novanta davanti al vaticano

Si puó obiettare che gli italiani sono più contenti di dare i soldi ai preti che non ai politici, infatti se ne lamentano assai meno. In parte perchè forse non lo sanno. Il meccanismo dell'otto per mille sull'Irpef, studiato a metà  anni Ottanta da un fiscalista all'epoca "di sinistra" come Giulio Tremonti, consulente del governo Craxi, assegna alla Chiesa cattolica anche le donazioni non espresse, su base percentuale. Il 60 per cento dei contribuenti lascia in bianco la voce "otto per mille" ma grazie al 35 per cento che indica "Chiesa cattolica" fra le scelte ammesse (le altre sono Stato, Valdesi, Avventisti, Assemblee di Dio, Ebrei e Luterani), la Cei si accaparra quasi il 90 per cento del totale. Una mostruosità  giuridica la definì già  nell'84 sul Sole 24 Ore lo storico Piero Bellini.


la Chiesa cattolica costa in ogni caso ai contribuenti italiani almeno quanto il ceto politico. Oltre quattro miliardi di euro all'anno, tra finanziamenti diretti dello Stato e degli enti locali e mancato gettito fiscale.


Su cinque euro versati dai contribuenti, la conferenza dei vescovi dichiara di spenderne uno per interventi di carità  in Italia e all'estero (rispettivamente 12 e 8 per cento del totale). Gli altri quattro euro servono all'autofinanziamento.

http://www.repubblica.it/2007/09/sezion ... hiesa.html

:cry:
1) Il concordato con la Chiesa non l'ha fatto Tremonti
2) A te non è ancora chiaro cosa significa detrazione e deduzione.

Che li becchi lo stato o la Chiesa a me non cale! Il problema è che ormai il 70% dei miei guadagni se lo pippano loro. Non resta nelle mie tasche.

Ogni anno Squirto, anzichè pensare di arricchirmi, cerco di guadagnare quel giusto che mi permette di stare sotto una certa aliquota, altrimenti sono dolori e fissi.

Poi Squirto io ho tutti gli "interessi materiali" che la Chiesa becchi soldi...ehm...io vivo lavorando nelle chiese...ehm dove stanno gli organi a canne? Negli stadi? Nei locali lap? Al mi-sex? Stanno nelle Chiese!

Bon il più grande organo d'Europa all'epoca (1938) fu l'organo del Duomo di Milano. 180 registri 16000 canne...fu finanziato con i soldi che la fabriceria del Duomo vinse in una causa contro lo Stato Italiano.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#58 Messaggio da sgrofo »

mi sembra che ci sia un po' di confusione su come funzionano le aliqote. E comunque che i miei soldi finiscano allo stato o alla chiesa a me fa una grande differenza. Lo stato -volenti o nolenti- siamo tutti noi. La chiesa è fondamentalmente -con le sue numerose eccezioni- una grande organizzazione criminale
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] Perché ho votato centro sinistra

#59 Messaggio da Squirto »

lordpinceton ha scritto:
Squirto ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Perchè lo Stato deve smetterla di mettersi a novanta davanti al vaticano

Si puó obiettare che gli italiani sono più contenti di dare i soldi ai preti che non ai politici, infatti se ne lamentano assai meno. In parte perchè forse non lo sanno. Il meccanismo dell'otto per mille sull'Irpef, studiato a metà  anni Ottanta da un fiscalista all'epoca "di sinistra" come Giulio Tremonti, consulente del governo Craxi, assegna alla Chiesa cattolica anche le donazioni non espresse, su base percentuale. Il 60 per cento dei contribuenti lascia in bianco la voce "otto per mille" ma grazie al 35 per cento che indica "Chiesa cattolica" fra le scelte ammesse (le altre sono Stato, Valdesi, Avventisti, Assemblee di Dio, Ebrei e Luterani), la Cei si accaparra quasi il 90 per cento del totale. Una mostruosità  giuridica la definì già  nell'84 sul Sole 24 Ore lo storico Piero Bellini.


la Chiesa cattolica costa in ogni caso ai contribuenti italiani almeno quanto il ceto politico. Oltre quattro miliardi di euro all'anno, tra finanziamenti diretti dello Stato e degli enti locali e mancato gettito fiscale.


Su cinque euro versati dai contribuenti, la conferenza dei vescovi dichiara di spenderne uno per interventi di carità  in Italia e all'estero (rispettivamente 12 e 8 per cento del totale). Gli altri quattro euro servono all'autofinanziamento.

http://www.repubblica.it/2007/09/sezion ... hiesa.html

:cry:
1) Il concordato con la Chiesa non l'ha fatto Tremonti
2) A te non è ancora chiaro cosa significa detrazione e deduzione.

Che li becchi lo stato o la Chiesa a me non cale! Il problema è che ormai il 70% dei miei guadagni se lo pippano loro. Non resta nelle mie tasche.

Ogni anno Squirto, anzichè pensare di arricchirmi, cerco di guadagnare quel giusto che mi permette di stare sotto una certa aliquota, altrimenti sono dolori e fissi.

Poi Squirto io ho tutti gli "interessi materiali" che la Chiesa becchi soldi...ehm...io vivo lavorando nelle chiese...ehm dove stanno gli organi a canne? Negli stadi? Nei locali lap? Al mi-sex? Stanno nelle Chiese!

Bon il più grande organo d'Europa all'epoca (1938) fu l'organo del Duomo di Milano. 180 registri 16000 canne...fu finanziato con i soldi che la fabriceria del Duomo vinse in una causa contro lo Stato Italiano.

LP: "Che li becchi lo stato o la Chiesa a me non cale"

A me invece sì. Lo stato, per quanto sprecone e gestito male, è quello che mi fa le strade, gli ospedali, e tutto il resto. Lo stato eroga servizi al cittadino, ergo le tasse si pagano allo stato e non alla chiesa.


nello specifico: il tuo ragionamento è corretto, perchè interessato. ma la maggior parte degli italiani con gli organi a canne non ci fa proprio niente.

e forse preferirebbe 4 miliardi di euro in ospedali, comuni, servizi, che non a finanziare preti in chiese ormai sempre più vuote.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

#60 Messaggio da lordpinceton »

Ok Squirto, ma da me l'unica che fa qualcosa è la Chiesa non lo Stato.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”