...te prego, Silvia, dimme che lo fai apposta......silvia79 ha scritto:Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????Il Fede ha scritto:Vabbè scusate, se uno mi rimanda a un'asta su Ebay dove si vendono varie cose ( dvd fetish, pantofole e altro che non ricordo ) e mi chiede di comprare "gentilmente" qualcosa ( ah il regalino... )non è la stessa cosa? I soldi li incassa lei, mica io.
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
Fetish casalingo....alcune foto dei miei piedi SILVIA79
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-Le donne....tendono se tenute in cattivita' (in un ufficio ad esempio) a convergere le proprie attenzioni sul capobranco, al fine di acquisire o migliorare una posizione all'interno del sito che occupano.
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
zorro ha scritto:...te prego, Silvia, dimme che lo fai apposta......silvia79 ha scritto:Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????Il Fede ha scritto:Vabbè scusate, se uno mi rimanda a un'asta su Ebay dove si vendono varie cose ( dvd fetish, pantofole e altro che non ricordo ) e mi chiede di comprare "gentilmente" qualcosa ( ah il regalino... )non è la stessa cosa? I soldi li incassa lei, mica io.
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
Scusa,nostro PROFESSORE DI ITALIANO
Silvia79
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
HB ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto: Almeno la stella marina accanto al piede di Silvia nell`ormai storica foto era rimasta viva
vero.
ma io ho trovato questo...
* (tratto da "Memorie invertebrate di una Stella Marina", edizioni HB, capitolo "Io e Silvia 79")
(...) dall'alto, all'improvviso, si materializzó accanto a me, nelle tranquille acque di Bali, quella massa bianchiccia di carne da sugo, stipata in una calza di pelle umana.
rimasi basita, terrorizzata, e negli anni a venire più volte mi sono chiesta come mai non ho scelto quel momento per fuggire, rotolando come la ruota pazza di una bicicletta da corsa.
io so perchè non fuggii: per la mia maledetta fede.
ebbene sì, lo ammetto: io, in quel preciso istante, tremante fino alle corde più segrete del mio essere una semplice echinoderma, io mi convinsi che quello fosse il Piede di Dio.
capite?
il Dio che ci fece a sua immagine e somiglianza: quell'enorme piedone grassoccio aveva come me cinque dita, come me puzzava di pesce e ventriglia, come me mostrava un colore malaticcio e malsano.
rimasi a guardarlo, senza avere il coraggio di sollevare oltre lo sguardo, tremante sulla sabbia bollente.
il Piede di Dio.
poi, e ancora adesso mi commuovo fino alle lacrime e tutte le mie braccine vibrano in un vortice di commozione e ripulsa, compresi che il Piede di Dio guardava proprio me.
forse è il mio momento, -pensai- la mia inutile vita di invertebrata sta per concludersi, Dio è qui per me e mi porterà via con se.
il Piede sgranchì le sue dita abnormi e ungulate, s'affossó maggiormente tra i granelli di sabbia e mosse correnti d'acqua tutto intorno a me.
il sole, alle sue spalle, mi impediva di guardare in viso Dio, ma l'ombra si raccolse nella forma di un corpo che si china in avanti, e oltre quella quintalata buona di caviglioni e cosce, pance e sottopance, menti e sottomenti, ecco che infine il Piede di Dio decise di rivolgermi la parola.
capite?
a me.
dapprima non capii bene cosa stesse dicendo, e attesi che il mio pseudocuore smettesse di palpitare all'impazzata.
il tempo sembró fermarsi, e sentii chiaramebnte quella voce dolce e topogigiosa rivolgersi a me e dire, melliflua e furbetta:
"meeeeeee leeeeee cooompriiiiii le scarpette eleganti, sissì?".
le mie cinque braccine si arricciarono come davanti al cadavere di un topo, un fulmine di consapevolezza mi attraversó tutta e mi sveglió da quel sentimento di trance mistica e stupore.
"mavvedi d'annattene affanculo", mi sgorgó cristallino dalla bocca estroflessa.
e mentre disillusa e mortalissima stella marina mi allontanavo da quel piedone che nulla aveva di divino, riuscii soltanto a percepire, nel vento, la sua ultima disperata offerta:
"essettidó l'indirizzo e-bay?"
HB
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
I soldi andavano al venditore STRANIERO non a me.Il Fede ha scritto:Non ne ho idea. Non compro su Ebay. Ma allora il link a cosa serviva? A chi andavano i soldi delle scarpe?silvia79 ha scritto:Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????Il Fede ha scritto:Vabbè scusate, se uno mi rimanda a un'asta su Ebay dove si vendono varie cose ( dvd fetish, pantofole e altro che non ricordo ) e mi chiede di comprare "gentilmente" qualcosa ( ah il regalino... )non è la stessa cosa? I soldi li incassa lei, mica io.
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
Genio.
Silvia79
i soldi vanno a luisilvia79 ha scritto:I soldi andavano al venditore STRANIERO non a me.Il Fede ha scritto:Non ne ho idea. Non compro su Ebay. Ma allora il link a cosa serviva? A chi andavano i soldi delle scarpe?silvia79 ha scritto:Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????Il Fede ha scritto:Vabbè scusate, se uno mi rimanda a un'asta su Ebay dove si vendono varie cose ( dvd fetish, pantofole e altro che non ricordo ) e mi chiede di comprare "gentilmente" qualcosa ( ah il regalino... )non è la stessa cosa? I soldi li incassa lei, mica io.
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
Genio.
Silvia79

Sono un forumista-immagine.
- MartinaGirl
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 25/07/2007, 17:01
- Località: Torino
silvia79 ha scritto:I soldi andavano al venditore STRANIERO non a me.Il Fede ha scritto:Non ne ho idea. Non compro su Ebay. Ma allora il link a cosa serviva? A chi andavano i soldi delle scarpe?silvia79 ha scritto:Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????Il Fede ha scritto:Vabbè scusate, se uno mi rimanda a un'asta su Ebay dove si vendono varie cose ( dvd fetish, pantofole e altro che non ricordo ) e mi chiede di comprare "gentilmente" qualcosa ( ah il regalino... )non è la stessa cosa? I soldi li incassa lei, mica io.
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
Genio.
Silvia79
Mah, a sto punto il genio non è senz'altro il Fede... già che c'eri potevi intascarteli tu quei quattrini...
- Sharky79
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 619
- Iscritto il: 18/07/2007, 10:05
- Località: Sesto San Giovanni (Mi)
si... in effetti... fatti furba.... ti compri delle belle scarpe..... ci fai qualche foto (senza il tuo piedino)
poi metti l'inserzione su Ebay e te le fai comprare da qualcuno per regalartele... (magari fai tirare anche su il prezzo con qualche auto-rilancio con user fasullo)... a quel punto il tizio vince l'asta e si fa spedire le scarpe direttamente a casa tua.....
poi magari in privato una foto alla scarpa con il tuo piedino dendro mandagliela al benefattore...
poi metti l'inserzione su Ebay e te le fai comprare da qualcuno per regalartele... (magari fai tirare anche su il prezzo con qualche auto-rilancio con user fasullo)... a quel punto il tizio vince l'asta e si fa spedire le scarpe direttamente a casa tua.....
poi magari in privato una foto alla scarpa con il tuo piedino dendro mandagliela al benefattore...
Sono il signor Wolf, risolvo problemi. (The Wolf)
Essere leali è molto importante. Perció, tu ora vai fuori e dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata". Infili la porta, entri in macchina, vai a casa, ti fai una sega e finisce la storia... (Vincent Vega)
Essere leali è molto importante. Perció, tu ora vai fuori e dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata". Infili la porta, entri in macchina, vai a casa, ti fai una sega e finisce la storia... (Vincent Vega)
non ci conosciamo ma se mi posso permettere.. mi viene da dirti sta cosa quiSuper Zeta ha scritto:Dunque dunque...
salta fuori che Silvietta ha deciso di mettere a reddito gli zamponi
Scelte personali (e personalmente mi mette tristezza...)
Trovo significativo che la diretta interessata abbia pietosamente cercato di circumnavigare la questione senza dire chiaramente come stavano le cose
Le patetiche difese d'ufficio di Markkarm poi sono talmente stucchevoli e ridicole che se non la pianta, a breve vola fuori dal forum
Una cosa è certa
IL FORUM NON PUO' ESSERE UTILIZZATO PER TROVARE CLIENTI, SIA IN PUBBLICO CHE TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO
SILVIA DA QUESTO MOMENTO IN POI HA I MESSAGGI PRIVATI DISABILITATI
"mettere a reddito gli zamponi"
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
secondo invece me a lui...danny ha scritto:i soldi vanno a luisilvia79 ha scritto:Il Fede ha scritto:Non ne ho idea. Non compro su Ebay. Ma allora il link a cosa serviva? A chi andavano i soldi delle scarpe?silvia79 ha scritto: Visto che il link che ti ho inviato per l'omaggio delle scarpe era di un sito straniero ci spieghi in quale modo oltre alle scarpe avrei incassato i soldi di questa traslazione????
Attendo con ansia una tua risposta!!!
Silvia79
I soldi andavano al venditore STRANIERO non a me.
Genio.
Silvia79
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ista.shtml
Salutos.
incerto al 76%.
- ultimate77
- Primi impulsi

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/11/2004, 18:23
[OT]
Avevo un amico che con questo trucco vendeva a prezzi irragionevoli (anche qualche decina di euro!!) hard disk rotti o meglio "di cui non era riuscito a testarne la piena funzionalità ".....Sharky79 ha scritto:si... in effetti... fatti furba.... ti compri delle belle scarpe..... ci fai qualche foto (senza il tuo piedino)
poi metti l'inserzione su Ebay e te le fai comprare da qualcuno per regalartele... (magari fai tirare anche su il prezzo con qualche auto-rilancio con user fasullo)... a quel punto il tizio vince l'asta e si fa spedire le scarpe direttamente a casa tua.....
poi magari in privato una foto alla scarpa con il tuo piedino dendro mandagliela al benefattore...
E il bello è che gli acquirenti erano tutti furbacchiotti che si credevano superfighi del mondo ed erano convinti di fare un affarone!!
- SacreScuole
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
- Località: Roma
Sei un grandeHB ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto: Almeno la stella marina accanto al piede di Silvia nell`ormai storica foto era rimasta viva
vero.
ma io ho trovato questo...
* (tratto da "Memorie invertebrate di una Stella Marina", edizioni HB, capitolo "Io e Silvia 79")
(...) dall'alto, all'improvviso, si materializzó accanto a me, nelle tranquille acque di Bali, quella massa bianchiccia di carne da sugo, stipata in una calza di pelle umana.
rimasi basita, terrorizzata, e negli anni a venire più volte mi sono chiesta come mai non ho scelto quel momento per fuggire, rotolando come la ruota pazza di una bicicletta da corsa.
io so perchè non fuggii: per la mia maledetta fede.
ebbene sì, lo ammetto: io, in quel preciso istante, tremante fino alle corde più segrete del mio essere una semplice echinoderma, io mi convinsi che quello fosse il Piede di Dio.
capite?
il Dio che ci fece a sua immagine e somiglianza: quell'enorme piedone grassoccio aveva come me cinque dita, come me puzzava di pesce e ventriglia, come me mostrava un colore malaticcio e malsano.
rimasi a guardarlo, senza avere il coraggio di sollevare oltre lo sguardo, tremante sulla sabbia bollente.
il Piede di Dio.
poi, e ancora adesso mi commuovo fino alle lacrime e tutte le mie braccine vibrano in un vortice di commozione e ripulsa, compresi che il Piede di Dio guardava proprio me.
forse è il mio momento, -pensai- la mia inutile vita di invertebrata sta per concludersi, Dio è qui per me e mi porterà via con se.
il Piede sgranchì le sue dita abnormi e ungulate, s'affossó maggiormente tra i granelli di sabbia e mosse correnti d'acqua tutto intorno a me.
il sole, alle sue spalle, mi impediva di guardare in viso Dio, ma l'ombra si raccolse nella forma di un corpo che si china in avanti, e oltre quella quintalata buona di caviglioni e cosce, pance e sottopance, menti e sottomenti, ecco che infine il Piede di Dio decise di rivolgermi la parola.
capite?
a me.
dapprima non capii bene cosa stesse dicendo, e attesi che il mio pseudocuore smettesse di palpitare all'impazzata.
il tempo sembró fermarsi, e sentii chiaramebnte quella voce dolce e topogigiosa rivolgersi a me e dire, melliflua e furbetta:
"meeeeeee leeeeee cooompriiiiii le scarpette eleganti, sissì?".
le mie cinque braccine si arricciarono come davanti al cadavere di un topo, un fulmine di consapevolezza mi attraversó tutta e mi sveglió da quel sentimento di trance mistica e stupore.
"mavvedi d'annattene affanculo", mi sgorgó cristallino dalla bocca estroflessa.
e mentre disillusa e mortalissima stella marina mi allontanavo da quel piedone che nulla aveva di divino, riuscii soltanto a percepire, nel vento, la sua ultima disperata offerta:
"essettidó l'indirizzo e-bay?"
HB
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4835
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
TECNOLOGIA & SCIENZA
Il 19 settembre 1982 un professore americano proponeva
i tre caratteri per simboleggiare un sorriso ed evitare equivoci
Buon compleanno :-)
Lo "smiley" compie 25 anni
ROMA - Agli appassionati di lettere (al mondo intero, per la verità ) il nome di Scott E. Fahlman non dice nulla. Eppure questo oscuro professore della Carnegie Mellon University ha portato più emozione alla scrittura mondiale di tanti più celebrati autori. E' stato infatti Fahlam a introdurre, 25 anni fa, il concetto di "emoticon": tre semplici caratteri (due punti, trattino, parentesi tonda) per simboleggiare una faccia sorridente nelle comunicazioni elettroniche.
Era il 19 settembre 1982 quando il professore, allora trentaquattrenne, invió a una bacheca elettronica della Carnegie Mellon un messaggio destinato a passare alla storia: "Propongo i seguenti caratteri per indicare le burle:
:-)
Leggeteli ribaltati su un lato".
Il simbolo, che permetteva di riconoscere immediatamente i messaggi ironici, evitando gli equivoci tipici della comunicazione scritta, venne
subito adottato dai colleghi di Fahlman e si diffuse rapidamente in ambito accademico. Il boom di internet negli anni Novanta l'ha reso universalmente noto, affogandolo in un mare di varianti: il punto e virgola simbolo dell'occhiolino, la D simbolo della risata a bocca aperta, la P simbolo della linguaccia. "A volte mi chiedo quanti milioni di persone hanno digitato questi caratteri, e quante hanno inclinato la testa per leggere uno smiley", dice Fahlman celebrando l'anniversario.
La paternità dello smiley sembra abbastanza acclarata, per quanto non siano mancati anche prima del 1982 tentativi meno fortunati di emoticon: nell'alfabeto Morse, fin dal 1857, era previsto il codice "73" per
indicare brevemente "saluti e baci". Nel 1912 un giornalista americano, Ambrose Bierce, propose la sequenza \__/ come simbolo di una bocca sorridente. Prima di Fahlman fu addirittura Vladimir Nabokov, l'autore di Lolita, ad augurarsi "l'esistenza di un particolare segno tipografico per il sorriso" con il quale rispondere ironicamente alla domanda di un giornalista del New York Times.
In occasione del venticinquesimo anniversario, la Carnegie Mellon University ha lanciato un premio annuale di 500 dollari, lo "Smiley Award", per l'innovazione nelle comunicazioni elettroniche. Chissà se tra i discepoli di Fahlman ci sarà qualcuno in grado di introdurre una novità semplice, efficace e rivoluzionaria come quei tre caratteri nati un quarto di secolo fa.
Il 19 settembre 1982 un professore americano proponeva
i tre caratteri per simboleggiare un sorriso ed evitare equivoci
Buon compleanno :-)
Lo "smiley" compie 25 anni
ROMA - Agli appassionati di lettere (al mondo intero, per la verità ) il nome di Scott E. Fahlman non dice nulla. Eppure questo oscuro professore della Carnegie Mellon University ha portato più emozione alla scrittura mondiale di tanti più celebrati autori. E' stato infatti Fahlam a introdurre, 25 anni fa, il concetto di "emoticon": tre semplici caratteri (due punti, trattino, parentesi tonda) per simboleggiare una faccia sorridente nelle comunicazioni elettroniche.
Era il 19 settembre 1982 quando il professore, allora trentaquattrenne, invió a una bacheca elettronica della Carnegie Mellon un messaggio destinato a passare alla storia: "Propongo i seguenti caratteri per indicare le burle:
:-)
Leggeteli ribaltati su un lato".
Il simbolo, che permetteva di riconoscere immediatamente i messaggi ironici, evitando gli equivoci tipici della comunicazione scritta, venne
subito adottato dai colleghi di Fahlman e si diffuse rapidamente in ambito accademico. Il boom di internet negli anni Novanta l'ha reso universalmente noto, affogandolo in un mare di varianti: il punto e virgola simbolo dell'occhiolino, la D simbolo della risata a bocca aperta, la P simbolo della linguaccia. "A volte mi chiedo quanti milioni di persone hanno digitato questi caratteri, e quante hanno inclinato la testa per leggere uno smiley", dice Fahlman celebrando l'anniversario.
La paternità dello smiley sembra abbastanza acclarata, per quanto non siano mancati anche prima del 1982 tentativi meno fortunati di emoticon: nell'alfabeto Morse, fin dal 1857, era previsto il codice "73" per
indicare brevemente "saluti e baci". Nel 1912 un giornalista americano, Ambrose Bierce, propose la sequenza \__/ come simbolo di una bocca sorridente. Prima di Fahlman fu addirittura Vladimir Nabokov, l'autore di Lolita, ad augurarsi "l'esistenza di un particolare segno tipografico per il sorriso" con il quale rispondere ironicamente alla domanda di un giornalista del New York Times.
In occasione del venticinquesimo anniversario, la Carnegie Mellon University ha lanciato un premio annuale di 500 dollari, lo "Smiley Award", per l'innovazione nelle comunicazioni elettroniche. Chissà se tra i discepoli di Fahlman ci sarà qualcuno in grado di introdurre una novità semplice, efficace e rivoluzionaria come quei tre caratteri nati un quarto di secolo fa.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- MartinaGirl
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 25/07/2007, 17:01
- Località: Torino


