tao ha scritto:si migliora con l'esempio di chi ci precede questo è ovvio........
ma in fondo in italia a chi conviene effettivamente migliorarsi, un paese dove l'adolescente che per la prima volta volge il proprio sguardo denso di interesse al mondo assiste alla marginalizzazione sociale e gerarchica, al sottosviluppo economico di coloro che praticano l'arte della virtù e dell'onesta, coloro che vengono irrimediabilmente scavalcati dai maneggioni, dai praticoni e da tutti i cialtroni di sorta (il famoso piglianculismo di cui parla squirto per intenderci)...........
chiaro come le nuove reclute siano più portate all'emulazione dell'intrallazzone di turno piuttosto che all'individuo di solidi e comprovati principi.........se è quello che si voleva intendere per mentalità ........
Sono ottimista: un cavaliere Jedi sarà sempre più figo di Jabba o di Lele Mora ed alla fine il bene trionfa
Scherzi a parte è proprio la dimostrazione (in negativo) che l'esempio è educativo più di mille parole.
A chi conviene (la prendo come una vera domanda)? A chi in quel tipo di mondo si trova male e questa in realtà non è una scelta, ti capita semplicemente di non trovarti a tuo agio. Moltissimi provano queste sensazioni solo che non sanno che cazzo farci perchè non conoscono alternative, ed ecco che qui è utile l'esempio.
X Balkan:
- bentornato
- dare l'esempio funziona meglio delle parole ma non è una bacchetta magica, soprattutto se gran parte della società rema contro (es. MTV, Merdaset, i Reality, La Gazzetta dello Sport, Radio DJ, il Vaticano etc.

) e le cattive abitudini sono sedimentate. In ogni caso a furia di essere cortesi con gli altri finisci per renderli cortesi; ovvio che una persona la cambi solo dopo una certa frequentazione e non al volo, ovvio che ci sarà sempre la percentuale di refrattari etc.