Adesso mi tocca anche quotare me stesso...ve l'ho detto all'inizio del topic che la Panasonic e' la migliore!!!Axel Braun ha scritto:Se vuoi girare (e vendere) un prodotto di qualita' senza spendere una fortuna, prendi la nuova Panasonic AG-DVX100 24P. Incredibile. Ne ho appena comprate tre. $3,600 l'una.
Videocamere digitali, che mi consigliate??!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Axel Braun
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: Los Angeles
- Contatta:
Axel Braun
www.facebook.com/AxelBraun
www.facebook.com/AxelBraun
Ac/dc scrive:
"10 metri di binario[in espansione]"
SECONDO TE UNA PIATTAFORMA CON 6 MT. DI BINARIO (CURVE ESCLUSE) = EURO 2.230,00 COM'E' COME PREZZO?
Cosa ne pensi, se mai l'hai usato, del software di montaggio video, "Final Cut Pro"?
si riescono a trovare in giro copie? l'originale mi risulta costi qualcosa come 1.300 euro
Ed ha un sistema anti-copiaggio molto sofisticato
...
Io ad oggi dispongo di una scheda d'acquisizione matrox rt 2500 (non l'avessi mai comprato questo bidone!
) e adobe premiere 6.0; il fatto che tutto questo sul mio pc mi crea più danni che altro... non ti dico quante volte mi s'impalla...
E pensa che il mio ex negoziante di fiducia questa scheda me l'aveva descritta come un gioiellino che garantiva qualità professionale
Ma daltronde i negozianti dovendo venderti i prodotti, sono capaci di spacciarti merda per oro...
pensavo di fare uno spesone e di comprarmi:
- MACINTOSH POWER PC G4 (1,25 GHz, doppioprocessore, fargli mettere 1 Giga di ram per viaggiare tranquillo) per avere risultati professionali
e di abbinarci software di montaggio quali: Final Cut Pro (appunto!), dvd studio pro, i movie etc. etc.
Qual'è la tua opinione sui montaggi fatti con Macintosh e questo tipo software? Immagino che siano tutt'altra cosa rispetto ai pc !
fly cam[questa fa godere
]
riesci a fare panoramiche SPETTACOLARI..
MA LA FLY CAM, QUAL'E'?
n.b
una domanda:devi fare un film?hai gia fatto qualche cosa?
sono curioso..[/quote]
Sono pricipalmente un amatore, peró da un anno a questa parte ho avuto
diverse occasioni, partecipando a riprese (soprattutto di concerti), accostandomi ad amici che lavorano per Rock Tv (una tv satellitare) e ci stó veramente prendendo la mano e mi diverto un casino! Non mi dispiacerebbe un domani, acquisendo la giusta tecnica e padronanza, magari arrivare a lavorarci con la telecamera, chissà !
p.s.: per quanto riguarda i pedestal, conosci qualche posto dove trovare delle occasioni? Magari anche degli usati, anche se dubito che ci sia il mercato dell'usato per quel tipo di atrezzatura...
"10 metri di binario[in espansione]"
SECONDO TE UNA PIATTAFORMA CON 6 MT. DI BINARIO (CURVE ESCLUSE) = EURO 2.230,00 COM'E' COME PREZZO?
Cosa ne pensi, se mai l'hai usato, del software di montaggio video, "Final Cut Pro"?
si riescono a trovare in giro copie? l'originale mi risulta costi qualcosa come 1.300 euro


Io ad oggi dispongo di una scheda d'acquisizione matrox rt 2500 (non l'avessi mai comprato questo bidone!

E pensa che il mio ex negoziante di fiducia questa scheda me l'aveva descritta come un gioiellino che garantiva qualità professionale

pensavo di fare uno spesone e di comprarmi:
- MACINTOSH POWER PC G4 (1,25 GHz, doppioprocessore, fargli mettere 1 Giga di ram per viaggiare tranquillo) per avere risultati professionali
e di abbinarci software di montaggio quali: Final Cut Pro (appunto!), dvd studio pro, i movie etc. etc.
Qual'è la tua opinione sui montaggi fatti con Macintosh e questo tipo software? Immagino che siano tutt'altra cosa rispetto ai pc !
fly cam[questa fa godere

riesci a fare panoramiche SPETTACOLARI..
MA LA FLY CAM, QUAL'E'?
n.b
una domanda:devi fare un film?hai gia fatto qualche cosa?
sono curioso..[/quote]
Sono pricipalmente un amatore, peró da un anno a questa parte ho avuto
diverse occasioni, partecipando a riprese (soprattutto di concerti), accostandomi ad amici che lavorano per Rock Tv (una tv satellitare) e ci stó veramente prendendo la mano e mi diverto un casino! Non mi dispiacerebbe un domani, acquisendo la giusta tecnica e padronanza, magari arrivare a lavorarci con la telecamera, chissà !
p.s.: per quanto riguarda i pedestal, conosci qualche posto dove trovare delle occasioni? Magari anche degli usati, anche se dubito che ci sia il mercato dell'usato per quel tipo di atrezzatura...
direi che va benissimo..e qua mi ricollego a morrix.Silvio72 ha scritto:'Azz!ac/dc ha scritto:e' roba semi professionale.
ma con un uso particolare puoi fare davvero ottime cose..
certo se fai filmati cosi con gli amici ti sconsiglio questa strumentazione..
la migliore per me e' questa
panasonic..![]()
Mi sembra la stessa che usa Rocco Siffredi con il microfono in punta alla telecamera o mi sbaglio???![]()
Ad ogni modo con questa bestiolina un bel gonzo te lo riesci a girare senza problemi, che ne dici AC/DC?
la videocamera in questione,cosi come quella che dice axel braun,e' forse la piu' adatta per fare certe cose.
non c'è una regola fissa comunque..
diciamo che e' un buon compromesso tra :qualita video,costo e manegevolezza.
se vuoi fare gonzi comunque basta anche un analogica..
a patto che tu dopo usi qualche programma per elaboratore..
[regolare i colori in un certo modo,contrasti,luminosita'..]
mi pare un po alto..dico davvero..il binario di per se non ha nulla di particolare: e' solo un rettangolo a cui manca un lato[dove passa la ruota]Ac/dc scrive:
"10 metri di binario[in espansione]"
SECONDO TE UNA PIATTAFORMA CON 6 MT. DI BINARIO (CURVE ESCLUSE) = EURO 2.230,00 COM'E' COME PREZZO?
poi non lo so..forse sono binari particolari..
comunque cerca anche da altre parti..se poi non dovessi trovare di meglio..prendi pure..6 metri sono adatti per molte cose[dicevi di concerti rock..beh..puoi fare un bella carrellata verso il cantante..]
non l'ho mai usato..Cosa ne pensi, se mai l'hai usato, del software di montaggio video, "Final Cut Pro"?
si riescono a trovare in giro copie? l'originale mi risulta costi qualcosa come 1.300 euro Ed ha un sistema anti-copiaggio molto sofisticato ...
premiere secondo me e' molto buono..
Io ad oggi dispongo di una scheda d'acquisizione matrox rt 2500 (non l'avessi mai comprato questo bidone! ) e adobe premiere 6.0; il fatto che tutto questo sul mio pc mi crea più danni che altro... non ti dico quante volte mi s'impalla...
secondome avere almeno 100 gh e' essenzianle per lavorare con tranquillita'..con caricamente veloci[filtri,sgranamento d'immagine,acquisizione dalla videocamera all'elaboratore]
E pensa che il mio ex negoziante di fiducia questa scheda me l'aveva descritta come un gioiellino che garantiva qualità professionale Ma daltronde i negozianti dovendo venderti i prodotti, sono capaci di spacciarti merda per oro...
adobe va benissimo..sicuro che non sia l'elaboratore lento?
il programma di per se non fa alcun conflitto..

pensavo di fare uno spesone e di comprarmi:
- MACINTOSH POWER PC G4 (1,25 GHz, doppioprocessore, fargli mettere 1 Giga di ram per viaggiare tranquillo) per avere risultati professionali
e di abbinarci software di montaggio quali: Final Cut Pro (appunto!), dvd studio pro, i movie etc. etc.
ripeto:conosco ma non uso final cut pro..
ma la configurazione che hai scelto mi pare ottima.
Qual'è la tua opinione sui montaggi fatti con Macintosh e questo tipo software? Immagino che siano tutt'altra cosa rispetto ai pc !
eh..qui ci sono divisioni che vanno oltre il fatto dei video!

la guerra fra mac e pc..dura da sempre..ognuno sostiene che la propria macchina sia la migliore..
c'è da dire che il mac non ha tutte le applicazioni di un pc..[ma qua si va finire su bill..che detiene il monopolio..va beh..

fly cam[questa fa godere ]
riesci a fare panoramiche SPETTACOLARI..
MA LA FLY CAM, QUAL'E'?
e' un specie di aereo piccolino..ci monti la videocamera..
controlli l'aereo tramite una manopola..hai naturalmente uno schermo vicino..collegato,tramite antenna, alla videocamera[per capire quello che riprendi]
che so..riprendi il gruppo che suona..e la videocamera passa..vicino al gruppo..
[ hai presente le immagini di certi film..dove si vede prima il mare..poi la spiaggia..poi il palazzo? ecco quelle cose sono fatte con questo sistema..]
n.b
una domanda:devi fare un film?hai gia fatto qualche cosa?
sono curioso..[/quote]
Sono pricipalmente un amatore, peró da un anno a questa parte ho avuto
diverse occasioni, partecipando a riprese (soprattutto di concerti), accostandomi ad amici che lavorano per Rock Tv (una tv satellitare) e ci stó veramente prendendo la mano e mi diverto un casino! Non mi dispiacerebbe un domani, acquisendo la giusta tecnica e padronanza, magari arrivare a lavorarci con la telecamera, chissà !
TI AUGURO TUTTO IL BENE POSSIBILE

p.s.: per quanto riguarda i pedestal, conosci qualche posto dove trovare delle occasioni? Magari anche degli usati, anche se dubito che ci sia il mercato dell'usato per quel tipo di atrezzatura...
comprarli..va bene..che ci sia un mercatino dell'usato..dubito..
i tuoi pedestal quanto venivano?
Sono un videomaker dilettante nonchè appassionato di elettronica senza alcuna aspirazione
di diventare un professionista del video porno (del quale sono solo un fruitore) .
Ammetto comunque che non mi dispiacerebbe affatto assistere alle riprese di qualche
film tanto per vedere come operano i professionisti ed imparare.
Ho letto con interesse tutte e sei le pagine del Forum dal titoloâ€
di diventare un professionista del video porno (del quale sono solo un fruitore) .
Ammetto comunque che non mi dispiacerebbe affatto assistere alle riprese di qualche
film tanto per vedere come operano i professionisti ed imparare.
Ho letto con interesse tutte e sei le pagine del Forum dal titoloâ€
no anzi..e' importante quanto dici.
l'importante e' discutere,far venire fuori le idee,confrontarsi..
secondo me il porno rimane ancorato a certe cose proprio perche'..non c'è "dialogo" tra gli operatori e il cliente.
non dico che il forum sia la salvezza del porno..pero' dato che c'è..tanto vale usarlo..cercando di non arrabbiarsi quando si leggono cose un po insensate.
il regista deve certamente essere se stesso..ma chiudersi a riccio tanto"l'utente medio non capisce" mi sembra un po infantile.
concordo inoltre sul fatto che la bellezza delle straniere e' solo un luogo comune..
ci sono italiane molte belle..solo che vengono valorizzate cosi cosi dai truccatori..inoltre la gestione delle luci e' quasi sempre ..approssimativa
l'importante e' discutere,far venire fuori le idee,confrontarsi..
secondo me il porno rimane ancorato a certe cose proprio perche'..non c'è "dialogo" tra gli operatori e il cliente.
non dico che il forum sia la salvezza del porno..pero' dato che c'è..tanto vale usarlo..cercando di non arrabbiarsi quando si leggono cose un po insensate.
il regista deve certamente essere se stesso..ma chiudersi a riccio tanto"l'utente medio non capisce" mi sembra un po infantile.
concordo inoltre sul fatto che la bellezza delle straniere e' solo un luogo comune..
ci sono italiane molte belle..solo che vengono valorizzate cosi cosi dai truccatori..inoltre la gestione delle luci e' quasi sempre ..approssimativa
Dream scrive:
"Sono un videomaker dilettante... riprese in modo da non far poi impazzire il montatore .
A tal proposito Io per i miei motaggi uso un Pc P4 2Ghz con un Hard Disk dedicato al video da 18 Giga
SCSI LVD 160 che ormai risulta un po piccolino anche se i miei video durano massimo 30 minuti..."
Scheda d'acquisizione immagini?
X Ac/dc:
x il pedestal: fin'ora sono riuscito ad avere solo il prezzo del modello della libec; che costa la "modica" cifra di 5.000 euro
sto aspettando risposte della altre marche...
Per quanto riguarda il fatto che adobe non crei conflitto... puó essere, peró mi sà che è la mia scheda, o che è stata mal montata o che ha qualche fottuto difetto...
da quando me l'hanno montata si sono verificate un sacco di anomalie di vario tipo; comunque diverse persone (anche gente che ci lavora con il computer in campo video e musicale) mi ha confermato che per ottenere risultati professionali bisogna andare su attrezzatura macintosh
"Sono un videomaker dilettante... riprese in modo da non far poi impazzire il montatore .
A tal proposito Io per i miei motaggi uso un Pc P4 2Ghz con un Hard Disk dedicato al video da 18 Giga
SCSI LVD 160 che ormai risulta un po piccolino anche se i miei video durano massimo 30 minuti..."
Scheda d'acquisizione immagini?
X Ac/dc:
x il pedestal: fin'ora sono riuscito ad avere solo il prezzo del modello della libec; che costa la "modica" cifra di 5.000 euro


sto aspettando risposte della altre marche...
Per quanto riguarda il fatto che adobe non crei conflitto... puó essere, peró mi sà che è la mia scheda, o che è stata mal montata o che ha qualche fottuto difetto...
da quando me l'hanno montata si sono verificate un sacco di anomalie di vario tipo; comunque diverse persone (anche gente che ci lavora con il computer in campo video e musicale) mi ha confermato che per ottenere risultati professionali bisogna andare su attrezzatura macintosh
- Axel Braun
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: Los Angeles
- Contatta:
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Il problema non e' il programma adobe,Siffre ha scritto:Dream scrive:
"Sono un videomaker dilettante... riprese in modo da non far poi impazzire il montatore .
A tal proposito Io per i miei motaggi uso un Pc P4 2Ghz con un Hard Disk dedicato al video da 18 Giga
SCSI LVD 160 che ormai risulta un po piccolino anche se i miei video durano massimo 30 minuti..."
Scheda d'acquisizione immagini?
X Ac/dc:
x il pedestal: fin'ora sono riuscito ad avere solo il prezzo del modello della libec; che costa la "modica" cifra di 5.000 euro![]()
![]()
sto aspettando risposte della altre marche...
Per quanto riguarda il fatto che adobe non crei conflitto... puó essere, peró mi sà che è la mia scheda, o che è stata mal montata o che ha qualche fottuto difetto...
da quando me l'hanno montata si sono verificate un sacco di anomalie di vario tipo; comunque diverse persone (anche gente che ci lavora con il computer in campo video e musicale) mi ha confermato che per ottenere risultati professionali bisogna andare su attrezzatura macintosh
(considera che il software premiere e' uno tra i migliori)Col premiere ci si fa' praticamente di tutto...
Credo che Matt usi proprio il premiere e possa risponderti.
Cmq la rt2500 di Matrox (come anche la rt2000) ,
utilizzano molte risorse hardware,
per non dare problemi dovrebbero essere su macchine praticamente dedicate ( e parecchio potenti, tipo 120gb di hdd, 2 ghz di cpu e 1gb di ram)in cui non hai assolutamente nessun'altra periferica(modem, scanner, stampanti,schede di rete..) installate.
Io ho installato l'rt2000 in un pc che era gonfio di roba...
dopo non andava bene + neanche il resto....
ho risolto..........
smontandola.

Se vai sul Mac non c'e' storia,
ma e' anche tutta un'altra spesa.....
- Axel Braun
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: Los Angeles
- Contatta:
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
- Axel Braun
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: Los Angeles
- Contatta:
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Ho controllato sul sito apple poco dopo aver postato il messaggio...Axel Braun ha scritto:Probabilmente ti confondevi con iMovie. Final Cut e' lo standard ovunque qui in USA.
E l'ho modificato......
troppo tardi....
Cmq sul pc a parte Adobe premiere,
non credo mica ci sia altro..di buon livello e di media spesa intendo.
O Final cut pro e' disponibile anche per pc?
siffre..da alcuni rivenditori l'ho visto praticamente per la meta'..
5'000 euro sono davvero tanti..
se proprio vuoi spendere quella cifra usala....per comprarti un 16 millimetri e un po di pellicola.
per intenderci..lo skycam costa 6'000 euro..ma cavolo..li c'è un sacco di roba..volendo puoi anche usarlo come semplice aereo
per il mac:non so che dirti..io lavoro con un elaboratore da 1000 gh
e mi trovo bene..c'è da dire che buona parte del lavoro lo faccio con altre cose:centralina e un commodore.
comunque il mac andra' bene..certo che tra mac e pedestal..verra' tutto..intorno ai 9'000 euro..[non contare solo il mac..ma anche la scheda..immagino vorrai anche certi programmi per le scritte..scheda sonora..]
comunque i miei sono solo consigli..
n.b
non arrenderti
5'000 euro sono davvero tanti..
se proprio vuoi spendere quella cifra usala....per comprarti un 16 millimetri e un po di pellicola.
per intenderci..lo skycam costa 6'000 euro..ma cavolo..li c'è un sacco di roba..volendo puoi anche usarlo come semplice aereo

per il mac:non so che dirti..io lavoro con un elaboratore da 1000 gh
e mi trovo bene..c'è da dire che buona parte del lavoro lo faccio con altre cose:centralina e un commodore.
comunque il mac andra' bene..certo che tra mac e pedestal..verra' tutto..intorno ai 9'000 euro..[non contare solo il mac..ma anche la scheda..immagino vorrai anche certi programmi per le scritte..scheda sonora..]
comunque i miei sono solo consigli..
n.b
non arrenderti

Funkydream scrive:
Il problema non e' il programma adobe,
(considera che il software premiere e' uno tra i migliori)Col premiere ci si fa' praticamente di tutto...
Credo che Matt usi proprio il premiere e possa risponderti.
Cmq la rt2500 di Matrox (come anche la rt2000) ,
utilizzano molte risorse hardware,
per non dare problemi dovrebbero essere su macchine praticamente dedicate ( e parecchio potenti, tipo 120gb di hdd, 2 ghz di cpu e 1gb di ram)in cui non hai assolutamente nessun'altra periferica(modem, scanner, stampanti,schede di rete..) installate.
Io ho installato l'rt2000 in un pc che era gonfio di roba...
dopo non andava bene + neanche il resto....
ho risolto..........
smontandola.
Se vai sul Mac non c'e' storia,
ma e' anche tutta un'altra spesa.....[/quote]
LA STORIA DEL TENERE IL PC LIBERO ME L'AVEVA GIA' ACCENNATA IL MIO RIVENDITORE QUANDO MI ERO ANDATO A LAMENTARE X I MALFUNZIONAMENTI E LE VARIE ANOMALIE, MI AVEVA ADDIRITTURA DETTO CHE IL SOLO UTILIZZO DI WINAMP AVREBBE, TEORICAMENTE POTUTO CREARE PROBLEMI O CONTRASTI.
ARRIVATO A QUESTO PUNTO SE DEVO AVERE 2 COMPUTER, UNO X IL SOLO UTILIZZO DEI MONTAGGI E L'ALTRO PER MODEM, STAMPANTE E PROGRAMMI VARI, TANTO VALE TENERMI IL PC PER I VARI UTILIZZI E UN MACINTOSH PER MONTAGGI.
UNA DOMANDA: CON LA TUA MATROX RT 2000 SEI MAI RIUSCITO AD OTTENERE QUALITA' PROFESSIONALE?; OVVERO IMMAGINI A SCHERMO INTERO CON QUALITA' E RISOLUZIONE VICINA ALLO STANDARD DVD?
IO NO
CI SONO SEMPRE DEI PICCOLI DISTURBI E DELLE PICCOLE SQUADRETTATURE...
PENSA CHE RIESCO AD OTTENERE QUALITA' PIU' ALTA RIVERSANDO IL GIRATO DALLA MIA TELECAMERA DIGITALE DIRETTAMENTE AL VIDEOREGISTRATORE
QUESTO TIPO DI SCHEDE DI ACQUISIZIONE IMMAGINE MI SEMBRANO PIU' ADATTE A CHI DEVE OTTENERE MPEG, A RISOLUZIONE NON ALTISSIMA....
COL MACH HAI UN ACQUISIZIONE DIGITALE DELL'IMMAGINE SOTTOFORMA DI DATI QUINDI LA QUALITA' SARA' MOLTO PIU' ALTA...
COMUNQUE ALLA FINE ADOBE PREMIERE IN SE' E' UN BEL PROGRAMMA FACILE DA USARE E CON MOLTI EFFETTI UTILI.
X Ac/Dc:
I negozi dei quali mi parlavi di che zona sono?...
Una 16 mm? Magari
Ma poi il procurarsi la pellicola? Trasferirla con il montaggio in digitale?
Il problema non e' il programma adobe,
(considera che il software premiere e' uno tra i migliori)Col premiere ci si fa' praticamente di tutto...
Credo che Matt usi proprio il premiere e possa risponderti.
Cmq la rt2500 di Matrox (come anche la rt2000) ,
utilizzano molte risorse hardware,
per non dare problemi dovrebbero essere su macchine praticamente dedicate ( e parecchio potenti, tipo 120gb di hdd, 2 ghz di cpu e 1gb di ram)in cui non hai assolutamente nessun'altra periferica(modem, scanner, stampanti,schede di rete..) installate.
Io ho installato l'rt2000 in un pc che era gonfio di roba...
dopo non andava bene + neanche il resto....
ho risolto..........
smontandola.

Se vai sul Mac non c'e' storia,
ma e' anche tutta un'altra spesa.....[/quote]
LA STORIA DEL TENERE IL PC LIBERO ME L'AVEVA GIA' ACCENNATA IL MIO RIVENDITORE QUANDO MI ERO ANDATO A LAMENTARE X I MALFUNZIONAMENTI E LE VARIE ANOMALIE, MI AVEVA ADDIRITTURA DETTO CHE IL SOLO UTILIZZO DI WINAMP AVREBBE, TEORICAMENTE POTUTO CREARE PROBLEMI O CONTRASTI.
ARRIVATO A QUESTO PUNTO SE DEVO AVERE 2 COMPUTER, UNO X IL SOLO UTILIZZO DEI MONTAGGI E L'ALTRO PER MODEM, STAMPANTE E PROGRAMMI VARI, TANTO VALE TENERMI IL PC PER I VARI UTILIZZI E UN MACINTOSH PER MONTAGGI.
UNA DOMANDA: CON LA TUA MATROX RT 2000 SEI MAI RIUSCITO AD OTTENERE QUALITA' PROFESSIONALE?; OVVERO IMMAGINI A SCHERMO INTERO CON QUALITA' E RISOLUZIONE VICINA ALLO STANDARD DVD?
IO NO

CI SONO SEMPRE DEI PICCOLI DISTURBI E DELLE PICCOLE SQUADRETTATURE...
PENSA CHE RIESCO AD OTTENERE QUALITA' PIU' ALTA RIVERSANDO IL GIRATO DALLA MIA TELECAMERA DIGITALE DIRETTAMENTE AL VIDEOREGISTRATORE

QUESTO TIPO DI SCHEDE DI ACQUISIZIONE IMMAGINE MI SEMBRANO PIU' ADATTE A CHI DEVE OTTENERE MPEG, A RISOLUZIONE NON ALTISSIMA....
COL MACH HAI UN ACQUISIZIONE DIGITALE DELL'IMMAGINE SOTTOFORMA DI DATI QUINDI LA QUALITA' SARA' MOLTO PIU' ALTA...
COMUNQUE ALLA FINE ADOBE PREMIERE IN SE' E' UN BEL PROGRAMMA FACILE DA USARE E CON MOLTI EFFETTI UTILI.
X Ac/Dc:
I negozi dei quali mi parlavi di che zona sono?...
Una 16 mm? Magari

Ma poi il procurarsi la pellicola? Trasferirla con il montaggio in digitale?
beh trasferire la pellicola e' un po complicato..non ci avevo pensato..
comunque ci sono dei sistemi alternativi quanto artigianali..
con la tua videocamera riprendi cio che passa nello schermo..
lo so..la qualita' scade..ma credimi:e' impagabile la sensazione di vedersi in pellicola..migliora tutto quanto:dalle luci ai movimenti..
ricordati,eventualmente,di abbassare tutte le luci..
ci sono altri sistemi..ma questo e' quello piu' economico..
nonostante tutto la qualita' rimane buona..
comunque il mio discorso era un po ironico..conta che la pellicola costa un bel po..e dura poco..[massimo un 15 minuti]
volevo semplicemente dire che per quel prezzo tanto valeva..andare su una qualita' eccelsa..
non pensavo nemmeno mi prendessi sul serio!
per le attrezzature che chiedi..non ci sono dei negozi particolari..
io vado da "deacon"..
tu dove abiti scusa?
comunque ci sono dei sistemi alternativi quanto artigianali..
con la tua videocamera riprendi cio che passa nello schermo..
lo so..la qualita' scade..ma credimi:e' impagabile la sensazione di vedersi in pellicola..migliora tutto quanto:dalle luci ai movimenti..
ricordati,eventualmente,di abbassare tutte le luci..
ci sono altri sistemi..ma questo e' quello piu' economico..
nonostante tutto la qualita' rimane buona..
comunque il mio discorso era un po ironico..conta che la pellicola costa un bel po..e dura poco..[massimo un 15 minuti]
volevo semplicemente dire che per quel prezzo tanto valeva..andare su una qualita' eccelsa..
non pensavo nemmeno mi prendessi sul serio!

per le attrezzature che chiedi..non ci sono dei negozi particolari..
io vado da "deacon"..
tu dove abiti scusa?