Beh....l' ho visto più di 20 anni fà . Della critica ricordo solo questoradek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Beh, certo.... Antonioni uguale incomunicabilità frutto dell'esistenzialismo... bel critico, nulla da dire... la fiera delle scontatezze....
![]()
![]()
![]()

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Come film sulla Rivoluzione questo è sicuramente meglioradek66 ha scritto:SexElisa ha scritto:A genova lo fanno ma, dopo aver letto la trama, non credo che ci andrei, nemmeno se lo proiettassero nel cinemino estivo a due passi da casa mia.
Chissà perchè, mi ricorda certi polpettoni orientali che si "dovevano" vedere nel "cinema d' essai" parrocchiale. Di uno di questi ricordo il titolo: "la donna di sabbia", o giù di lì...allucinante, peggio (è tutto dire) della Corazzata Potemkin.![]()
![]()
![]()
![]()
""La corazzata Potemkin" è del 1926, i suoi annetti li ha... un po' arduo apprezzarlo oggi, ma trasportato nell'ottica dell'epoca resta un capolavoro...
![]()
![]()
![]()
Ti consiglio di vedertelo al cinema:questo tipo di film rende meglio se visto attraverso un mega-schermo e ascoltato attraverso un mega-impianto acustico.bellavista ha scritto:Vediamo se il somaro ha già qualcosa in groppaPhilippeMexes5 ha scritto:Appena tornato dalla proiezione di "TRANSFORMERS".
bellavista ha scritto:In sintesi: merita di essere scaricato
Mi sa che non sei l'unico....PhilippeMexes5 ha scritto:Appena tornato dalla proiezione di "TRANSFORMERS".
P.S. Mi sono innamorato della splendida co-protagonista