Amore vuol dire....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Concludo. Spesso la depressione viene confusa con uno stato d'animo. NO: E' UNA MALATTIA!!! Chi ne è colpito non ha più la lucidità di fare scelte importanti, ma tende piuttosto a non reagire e a farsi travolgere dagli eventi. Perció non basarti sull'attendibilità o meno delle sue sue scelte, perchè in questo momento non è assolutamente in grado di farne. Tenderà sempre a rifiutare e piuttosto che ad accettare ció che le proponi. Per questo ti dico: restale vicino ma senza opprimerla. E porta pazienza... Quando starà meglio ti ringrazierà .
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Non sbagli... Sono pochi i depressi che hanno la forza d'animo di prendere l'iniziativa per farsi curare.coaduramaipaura ha scritto:di conseguenza non scegli neppure di curarsi, o sbaglio?anxxur ha scritto:Concludo. Spesso la depressione viene confusa con uno stato d'animo. NO: E' UNA MALATTIA!!! Chi ne è colpito non ha più la lucidità di fare scelte importanti,....
Vorrei esprimere un'opinione più serena su questo tema, ma sto vivendo un amore così complicato, atipico e tormentato che al momento non ho tanti punti di riferimento. In generale credo che le difficoltà dovrebbero essere superate assieme: non credo che fare ció significhi "gravare" sull'altro...Personalmente per la donna che amo (sottolineo la parola AMO) sono disposto a tutto e mi piace pensare che anche lei lo sia.
Versa un whisketto che a papà je piace (A.Sordi)
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
come fare per aiutarli a fargli prendere forza per iniziare la cura?anxxur ha scritto:Non sbagli... Sono pochi i depressi che hanno la forza d'animo di prendere l'iniziativa per farsi curare.coaduramaipaura ha scritto:di conseguenza non scegli neppure di curarsi, o sbaglio?anxxur ha scritto:Concludo. Spesso la depressione viene confusa con uno stato d'animo. NO: E' UNA MALATTIA!!! Chi ne è colpito non ha più la lucidità di fare scelte importanti,....
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Il discorso che fai è molto bello, ma un po' utopico... Il problema è sempre quello di accettare che la depressione è una malattia. Faccio un esempio (volutamente esagerato, non volermene): se tu sapessi che la tua lei è malata di leucemia, diresti che è un problema che potete superare insieme? Tu potresti aiutarla in tutti i modi, ma la dovrebbe comunque curare un medico. Per la depressione non è diverso: tu puoi starle accanto, ma non puoi guarirla. Occorre uno specialista.Saintfan ha scritto:Vorrei esprimere un'opinione più serena su questo tema, ma sto vivendo un amore così complicato, atipico e tormentato che al momento non ho tanti punti di riferimento. In generale credo che le difficoltà dovrebbero essere superate assieme: non credo che fare ció significhi "gravare" sull'altro...Personalmente per la donna che amo (sottolineo la parola AMO) sono disposto a tutto e mi piace pensare che anche lei lo sia.
Ciao Cicciuzzo mi spiace moltissimo,cicciuzzo ha scritto:Per questioni di malessere personale, forse fino a sfiorare la depressione, ieri sera (dopo 5 anni e mezzo) io e la mia (ex) donna ci siamo lasciati.........ho cercato di capire, aiutare, essere paziente, sbagliando anche tantissimo....peró è finita...purtroppo bisogna aiutarsi ed essere in due, e questo non è semplice.
Per inciso, sto male come un cane....pensa a come starai tu in una situazione simile.
non te lo dico come atto dovuto ma perchè mi sembri una persona
intelligente, sensibile, appassionata, e perchè anche io mi separai dalla
mia donna dopo 6 anni bellissimi. Credo che tutto prima o poi finisca.
Non so come sarà per te, ma per noi due a separarci del tutto,
di testa voglio dire, ci sono voluti due anni.
Per rispondere al forumista in apertura,
se vi amate veramente restate uniti,
tuttavia il mio consiglio è di ragionare con la tua
testa. Solo tu puoi sapere cosa sia meglio,
e ricorda, parlarne serve a scaricarsi,
ma i consigli degli altri tienili da parte.
Concordo con te anxxur al 100%, la mia considerazione era riferita solo ad un'ipotetica scelta fra due opzioni viste dalla parte della persona "in difficoltà ": tenere vicino chi si ama nella sofferenza oppure "liberarlo" per non gravare su di lui?
Io credo che in questa situazione desidererei al mio fianco la donna che amo, così come a parti invertite farei lo stesso per lei.
Io credo che in questa situazione desidererei al mio fianco la donna che amo, così come a parti invertite farei lo stesso per lei.
Versa un whisketto che a papà je piace (A.Sordi)
Esperienza con la mia ex ragazza. Insieme da 4 anni.Sua madre si ammala di cancro, un anno e mezzo e poi muore. Lei subisce una trasformazione, cambia compagnie, comincia a farsi canne a raffica, tirare coca e farsi qualche "calo". Per me era una fase bella e passata, di cui lei non sapeva più di tanto. in aggiunta: fase di distacco dal sottoscritto (prima ero adorato). Chiaramente mi girano i coglioni. nonostante questo, e pur essendo in confidenza con qualche mmbro della sua famiglia, al di là di disapprovare il suo comportamento" detto in senso generico (e non a un genitore), non ho detto nulla. Le sono stato al fianco (e gliel'ho anche porto)finchè ha voluto. Poi quando sono arrivate anche le corna, ho tolto il disturbo, pur dicendoLe che se avesse riconosciuto di avermi fatto del male, le avrei lasciato la porta aperta. L'ho rivista lo scorso anno dopo 10 anni(io ce ne ho messi 5 per toccare un'altra donna enon senza difficoltà ): sposata, apparentemente felice, tranquilla. Morale? Lo rifarei(non rompere più di tanto i cogl.).Pimpipessa ha scritto:libertà di sbagliare?zorro ha scritto:Ragione war...
sebbene non sia facile...anzi, alle volte ti dilania dentro, credo che amore voglia innanzitutto dire lasciare libertà all'altro...anche di sbagliare magari.
troppi baci perugina...
Se ami non vuoi, non puoi permetterlo.
Se vedessi tuo figlio distruggersi la vita lo lasceresti "libero di sbagliare"?
Certo non ho mai avuto figli e non so come sarebbe. E' anche vero che mia madre mi ha talmente rotto il cazzo che a un certo punto ho smesso di farmi le canne "anche "per questo, (ma la ragione principe è che mi stavo accorgendo che fumare troppo influenzava negativamente la mia vita e le ambizioni che avevo)
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/06/2007, 12:34
zorro ha scritto:Esperienza con la mia ex ragazza. Insieme da 4 anni.Sua madre si ammala di cancro, un anno e mezzo e poi muore. Lei subisce una trasformazione, cambia compagnie, comincia a farsi canne a raffica, tirare coca e farsi qualche "calo". Per me era una fase bella e passata, di cui lei non sapeva più di tanto. in aggiunta: fase di distacco dal sottoscritto (prima ero adorato). Chiaramente mi girano i coglioni. nonostante questo, e pur essendo in confidenza con qualche mmbro della sua famiglia, al di là di disapprovare il suo comportamento" detto in senso generico (e non a un genitore), non ho detto nulla. Le sono stato al fianco (e gliel'ho anche porto)finchè ha voluto. Poi quando sono arrivate anche le corna, ho tolto il disturbo, pur dicendoLe che se avesse riconosciuto di avermi fatto del male, le avrei lasciato la porta aperta. L'ho rivista lo scorso anno dopo 10 anni(io ce ne ho messi 5 per toccare un'altra donna enon senza difficoltà ): sposata, apparentemente felice, tranquilla. Morale? Lo rifarei(non rompere più di tanto i cogl.).Pimpipessa ha scritto:libertà di sbagliare?zorro ha scritto:Ragione war...
sebbene non sia facile...anzi, alle volte ti dilania dentro, credo che amore voglia innanzitutto dire lasciare libertà all'altro...anche di sbagliare magari.
troppi baci perugina...
Se ami non vuoi, non puoi permetterlo.
Se vedessi tuo figlio distruggersi la vita lo lasceresti "libero di sbagliare"?
Certo non ho mai avuto figli e non so come sarebbe. E' anche vero che mia madre mi ha talmente rotto il cazzo che a un certo punto ho smesso di farmi le canne "anche "per questo, (ma la ragione principe è che mi stavo accorgendo che fumare troppo influenzava negativamente la mia vita e le ambizioni che avevo)
zorro non ho ben capito alcuni pezzi del tuo post.
vorrei fare alcune considerazioni, ma l'argomento è delicato e potresti risentirti
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Domanda da persona sensibile ed intelligente.... In questi casi non si puó e non si deve assolutamente costringere, perchè non servirebbe a nulla. Occorre aver pazienza e cercare di convincere la persona depressa che ha bisogno di cure adeguate e che dopo starà meglio. Spesso dopo una cura anche solo farmacologica molti probelmi si risolvono. E' comunque opportuno scegliere uno specialista in cui riporre la massima fiducia, perchè il percorso è solitamente molto lungo. E dispendioso, purtroppo.coaduramaipaura ha scritto:come fare per aiutarli a fargli prendere forza per iniziare la cura?anxxur ha scritto:Non sbagli... Sono pochi i depressi che hanno la forza d'animo di prendere l'iniziativa per farsi curare.coaduramaipaura ha scritto:di conseguenza non scegli neppure di curarsi, o sbaglio?anxxur ha scritto:Concludo. Spesso la depressione viene confusa con uno stato d'animo. NO: E' UNA MALATTIA!!! Chi ne è colpito non ha più la lucidità di fare scelte importanti,....
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
bhè...io qualcosa le avrei detto...zorro ha scritto:Esperienza con la mia ex ragazza. Insieme da 4 anni.Sua madre si ammala di cancro, un anno e mezzo e poi muore. Lei subisce una trasformazione, cambia compagnie, comincia a farsi canne a raffica, tirare coca e farsi qualche "calo". Per me era una fase bella e passata, di cui lei non sapeva più di tanto. in aggiunta: fase di distacco dal sottoscritto (prima ero adorato). Chiaramente mi girano i coglioni. nonostante questo, e pur essendo in confidenza con qualche mmbro della sua famiglia, al di là di disapprovare il suo comportamento" detto in senso generico (e non a un genitore), non ho detto nulla. Le sono stato al fianco (e gliel'ho anche porto)finchè ha voluto. Poi quando sono arrivate anche le corna, ho tolto il disturbo, pur dicendoLe che se avesse riconosciuto di avermi fatto del male, le avrei lasciato la porta aperta. L'ho rivista lo scorso anno dopo 10 anni(io ce ne ho messi 5 per toccare un'altra donna enon senza difficoltà ): sposata, apparentemente felice, tranquilla. Morale? Lo rifarei(non rompere più di tanto i cogl.).Pimpipessa ha scritto:libertà di sbagliare?zorro ha scritto:Ragione war...
sebbene non sia facile...anzi, alle volte ti dilania dentro, credo che amore voglia innanzitutto dire lasciare libertà all'altro...anche di sbagliare magari.
troppi baci perugina...
Se ami non vuoi, non puoi permetterlo.
Se vedessi tuo figlio distruggersi la vita lo lasceresti "libero di sbagliare"?
Certo non ho mai avuto figli e non so come sarebbe. E' anche vero che mia madre mi ha talmente rotto il cazzo che a un certo punto ho smesso di farmi le canne "anche "per questo, (ma la ragione principe è che mi stavo accorgendo che fumare troppo influenzava negativamente la mia vita e le ambizioni che avevo)
poi ovviamente ognuno interpreta e fa le scelte che ritiene più adeguate alla propria vita...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Il cosiddetto Amore è molto spesso una nevrosi da transfert in cui tali e tante proiezioni si rimbalzano fra l'un e l'altro partner da non capirci più nulla.
Se si aggiunge la depressione (che è una diagnosi medica e non una definizione letteraria) la campana a morto della affettività risuona in modo ancora più lugubre.
I consigli li lascio dare a Crepet e Morelli, che sono tanto tanto bravi, mi limito ad un semplicissimo e beneaugurante: bonne chanche!
Se si aggiunge la depressione (che è una diagnosi medica e non una definizione letteraria) la campana a morto della affettività risuona in modo ancora più lugubre.
I consigli li lascio dare a Crepet e Morelli, che sono tanto tanto bravi, mi limito ad un semplicissimo e beneaugurante: bonne chanche!
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)