[O.T.] Astrologia et simili

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

[O.T.] Astrologia et simili

#1 Messaggio da Xisco »

Ragazzi ma voi ci credete nell'astrologia, nel destino, nel karma e tutto ció che vi deriva?
Ve lo domando perchè io sono un tantino scettico... tuttavia non ho potuto fare a meno di pensarci da quando la mia ex un giorno mi fece leggere ció che quell'odioso di Paolo Fox dice a proposito del mio segno zodiacale: i Pesci...http://www.paolofox.it/zodiaco/zodipesci.htm
In effetti trovo in questa descrizione molti aspetti del mio carattere e persino il fatto che soffro spesso di mal di testa :o.
Ora, mi domando e Vi chiedo, sono io che mi sto fissando, o è possibile che ci sia qualcosa di vero?
Aspetto vostre impressioni, a presto :wink:
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#2 Messaggio da danny »

sono anche io dei pesci e in effetti molte cose scritte nel link che hai postato mi riguardano...

...solo che non è difficilissimo stilare il profilo di una persona in questo modo...se dici a qualcuno cose tipo "sei molto sensibile, hai una grande vitalità  interiore ecc...", chi è che non ci si ritrova? (a parte wardog, ovviamente :-D )
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
eventhorizon
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/03/2006, 16:58
Località: Padova

#3 Messaggio da eventhorizon »

Sostanzialmente non e' il profilo del tuo segno che aderisce a te, ma tu che ti costringi ad aderire al tuo stesso segno.. E' un po come quando ti indicano i nomi delle costellazioni in cielo: effettivamente ci puoi vedere il simbolo tradizionale.. Ma ci puoi vedere anche quello che pare a te..
Un esempio?

Immagine

Qui gli antichi ci vedevano il gigante Orione.. Personalmente ci vedo una moka Bialetti..
"So farewell hope, and with hope farewell fear, Farewell remorse; all good to me is lost. Evil, be thou my good."
"Awake, arise, or be forever fallen!"

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#4 Messaggio da danny »

eventhorizon ha scritto: Immagine
event...questo è chiaramente il gigante Orione... :-D

vado a farmi un caffè... :-D
Sono un forumista-immagine.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#5 Messaggio da anxxur »

Mah... Io per natura sono abbastanza scettico. Inoltre è un tipico atteggiamento psicologico ricordare gli aspetti favorevoli e tralasciare quelli negativi. Se l'astrologo / cartomante o quel che è ti dice dieci cose, ricorderai le cinque che ritieni più o meno giuste e scorderai le altre cinque che sono caxxate. E alla fine dirai: hai visto quanto ci prende?
Nel tuo caso specifico: quante persone soffrono (o hanno sofferto) di mal di testa...?
Anni fa vidi un interessante documentario proprio su questo argomento. Intervistarono un tizio che era decisamente convinto di possedere poteri particolari nel leggere il futuro nelle carte. Si era convinto perchè le persone cui leggeva le carte gli dicevano che era bravissimo. L'intervistatore gli chiese di fare questo esperimento: dire esattamente il contrario di ció che gli sembrava di leggere nelle carte. Dopo un certo periodo il cartomante ammise onestamente che tutti continuavano a dirgli che era bravissimo...

:wink:
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#6 Messaggio da anxxur »

eventhorizon ha scritto:Sostanzialmente non e' il profilo del tuo segno che aderisce a te, ma tu che ti costringi ad aderire al tuo stesso segno.. E' un po come quando ti indicano i nomi delle costellazioni in cielo: effettivamente ci puoi vedere il simbolo tradizionale.. Ma ci puoi vedere anche quello che pare a te..
Un esempio?

Immagine

Qui gli antichi ci vedevano il gigante Orione.. Personalmente ci vedo una moka Bialetti..
Sì sì, è proprio la Moka Bialetti! :DDD

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#7 Messaggio da Xisco »

anxxur ha scritto:
eventhorizon ha scritto:Sostanzialmente non e' il profilo del tuo segno che aderisce a te, ma tu che ti costringi ad aderire al tuo stesso segno.. E' un po come quando ti indicano i nomi delle costellazioni in cielo: effettivamente ci puoi vedere il simbolo tradizionale.. Ma ci puoi vedere anche quello che pare a te..
Un esempio?

Immagine

Qui gli antichi ci vedevano il gigante Orione.. Personalmente ci vedo una moka Bialetti..
Sì sì, è proprio la Moka Bialetti! :DDD
Effettivamente... :-D
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#8 Messaggio da WARDOG »

Bah, io avevo una ragazza che era patita dell'astrologia..un po' di robe me le ha spiegate.

Il mio piano astrale deve essere l'apoteosi della confusione..

Del cancro(il mio segno) riconosco soltanto la memoria ferrea per i torti subiti, l'incapacita' di perdonare e l'immenso rancore universale.

Dello scorpione (l'ascendente), ho tutto il resto, dall'ossessione per la forma fisica, alla fascinazione per la morte e la guerra, al rigore, e all'ossessiva ricerca del dominio sugli altri.

Dal capricorno (che non mi ricordo in che azz di casa ce l'ho) ho preso la freddezza sotto pressione e l'ossessione per avere le spalle coperte nei periodi di crisi (sono quello che ha le riserve di soldarelli nascoste in piu' luoghi, non-si-sa-mai).

Per quanto riguarda le previsioni invece: son tutte cazzate.

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#9 Messaggio da Xisco »

WARDOG ha scritto:Dello scorpione (l'ascendente), ho tutto il resto, dall'ossessione per la forma fisica, alla fascinazione per la morte e la guerra, al rigore, e all'ossessiva ricerca del dominio sugli altri.
Anche io sono ascendente scorpione, mi ritrovo nell'ossessione al rigore e alla schematizzazione oltre al mantenimento della forma fisica.
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

fantedicuori
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/05/2007, 17:37

#10 Messaggio da fantedicuori »

Il "mitico" Paolo Fox non è un oracolo ma dà  delle linee guida piuttosto precise.
Non è che devi prendere alla lettera tutto ció che dice ma ti puó aiutare a valutare i periodi più favorevoli da quelli un pó meno.

Insomma non ti ci far condizionare la vita, ma tra tutti quelli che parlano di oroscopi lui è quello un pó più equilibrato di tutti....

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#11 Messaggio da SuSEr »

Sono dei pesci anch'io e leggendo il profilo ho trovato alcune cose in cui mi riconosco ed altre che non mi appartengono (tipo il mal di testa - quindi consolati Xisco: l'universo non ti martella il cervello a causa del giorno in cui sei nato :) ).

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#12 Messaggio da Il Fede »

Xisco ha scritto:
WARDOG ha scritto:Dello scorpione (l'ascendente), ho tutto il resto, dall'ossessione per la forma fisica, alla fascinazione per la morte e la guerra, al rigore, e all'ossessiva ricerca del dominio sugli altri.
Anche io sono ascendente scorpione, mi ritrovo nell'ossessione al rigore e alla schematizzazione oltre al mantenimento della forma fisica.
Premesso che anch'io sono molto scettico, anch'io sono dello scorpione e ho l'ossessione della forma fisica!

Avatar utente
BlackHand
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 912
Iscritto il: 31/10/2006, 16:38
Località: Milano

#13 Messaggio da BlackHand »

Machemmerda.
Io a 'ste minchiate non ci credo, ma sono comunque andato a leggere quel che aveva da dire sto scurnacchiato sul leone, e mi son son messo a dire "E' vero!E' vero!, Minchia incredibile" (il linguaggio era un attimo più ricercato, ma il succo è quello).

Sto creando imbarazzo alla mia persona.
"SHAMALAYA!" urlo di Maccio CapaTonda in "La Febbra" mentre si districa in un campo di grano.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14450
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

#14 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

ci mancava solo paolo fox... :DDD

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#15 Messaggio da cytherea »

STORIA DELL'ASTROLOGIA


Il periodo Pre-zodiacale

Sin da epoche remote i popoli si dedicarono allo studio del cielo indotti dal fascino che la volta stellata esercitava sull'uomo ma anche dalla necessità  di stabilire calendari idonei a programmare le varie attività  agricole secondo il volgere delle stagioni, e la necessità  di orientarsi nei grandi spostamenti sia per terra che per mare. L'osservazione del firmamento costituisce infatti, ancora ai giorni nostri, la garanzia di base di una corretta navigazione.

Le scoperte astrologiche ci danno testimonianze di questa attività  che era legata alle interpretazioni non solo del movimento e dell'aspetto degli astri, ma anche alla valutazione dell'influenza dei medesimi sulle vicende umane. Si cercava di interpretare in quale misura il Sole, la Luna e gli astri mobili riuscissero ad influenzare i fenomeni naturali legati anche alla meteorologia, e si traevano presagi dall'osservazione di alcune insolite caratteristiche evidenziate dal Sole o dalla Luna (colorazione, dimensioni anormali, ecc.).


L'era Mesopotamica

Bisogna attendere la scoperta delle tavolette di "Mulapin" per poter parlare di Zodiaco delle costellazioni. Esse sono datate intorno al 700 a.C. e vi si legge che la Luna, il Sole e gli astri mobili seguono un sentiero celeste attraverso quindici costellazioni.

A partire dal 747 a.C. cominciarono ad essere registrate regolarmente tutte le eclissi. I Babilonesi scoprirono il ciclo di diciannove anni legato alla ripetizione di tali fenomeni celesti. E circa nel 500 a.C., i Babilonesi misero a punto metodi matematici più precisi che permisero loro di compilare le prime effemeridi, che permettevano di conoscere le posizioni e gli spostamenti degli astri anche per le epoche successive. Senza il prezioso ausilio della matematica non sarebbe stato comunque possibile ottenere dei buoni risultati, poichè le osservazioni astronomiche dirette erano ancora molto imprecise. In questo periodo peró si diffusero le prime semplici ed elementari "sentenze" sull'influsso dei corpi celesti in relazione al momento della nascita, anche se non vennero costruiti oroscopi veri e propri. Alla fine del V secolo a.C., troviamo le prime menzioni della divisione zodiacale in dodici segni uguali di trenta gradi ciascuno. L'interesse dei filosofi di quell'epoca fu tale che vollero insegnare ovunque i fondamenti dell'astrologia, facendo si che questa forma di cultura si espandesse anche ai territori dell'Oriente.

L'antico Egitto

Gli studi effettuati dagli Egizi furono di enorme importanza. L'Astrologia che oggi noi studiamo e pratichiamo è in gran parte derivata dalla loro cultura.

Gli egizi avevano diviso il corpo umano in dodici zone, ed attribuivano a ciascuna di esse un segno astrologico governatore: la testa venne posta sotto l'influsso dell'Ariete, il collo sotto quello del Toro, le spalle sotto quello dei Gemelli, e così via. Determinarono anche i punti angolari dell'oroscopo più importanti ( ascendente, discendente, mezzo cielo e fondo cielo ) ed impararono a valutarli ai fini interpretativi.


Il Sole veniva legato alla vita, alla bellezza, alla magnificenza, simboleggiava i grandi prodigi magici e le vittorie. La Luna, considerata umida e fredda, governava i piaceri, i viaggi ed i piccoli prodigi magici. Mercurio era considerato focoso ed asciutto e possedeva tutte le virtù derivanti dalla sua funzione di tramite dell'influsso degli altri corpi celesti. Venere governava l'amore, la voluttà , i godimenti. Marte , classificato come astro dalla natura collerica, veniva associato agli eventi bellici, ai tradimenti, all'ingratitudine. Giove governava la prole ed i bambini. Saturno presiedeva alla saggezza, alla sapienza e all'età  senile.
A questo punto storico risale anche l'attribuzione dei domicili: cioè i segni nei quali gli astri hanno dimora.

L'influenza Greco-Romana

L'arte di osservare il firmamento per trarre delle previsioni di sviluppó anche nell'antica Grecia. L'oroscopo genetliaco greco più antico che possediamo è datato 72 a.C.
In seguito, nell'epoca in cui lo splendore della Grecia volse al suo tramonto, numerosi astrologi Caldei e Greci cercarono fortuna a Roma. Pompeo e Giulio Cesare ebbero modo di interessarsi all'astrologia: il secondo scrisse un testo astronomico assai dotto. Adriano tentó lui stesso di studiare la materia e di formulare qualche previsione. In certi periodi l'astrologia prese piede a tal punto che non era possibile prendere delle decisioni di governo senza aver preventivamente esaminato le posizioni oroscopiche.

Medioevo e Rinascimento

Un'importante contributo alla conoscenza dell'astrologia fu dato dagli Arabi, soprattutto per merito di Albumasar. Le conoscenze della civiltà  araba trovarono in Italia un terreno propizio: da noi, infatti, sin dal medioevo l'astrologia fiorì più che in altre parti del mondo. Nelle principali città  italiane sorsero delle cattedre per il suo insegnamento e alcuni professori italiani furono chiamati a Parigi per insegnare.
Nel resto dell'Europa le eclissi di Sole, le eclissi lunari e le comete continuavano a destare interesse e talvolta apprensione non solo tra i popolani più superstiziosi ma anche tra i dotti. Per giustificare alcune spaventose epidemie infettive, alcuni medici del tempo indicarono la presenza nel cielo di certe congiunzioni tra i pianeti lenti.



Presso alcune corti, come per esempio quella di Caterina de Medici, furono creati dei veri e propri centri astrologici culturali.Verso la metà  del 1600 Placido di Tinti, monaco e professore di matematica a Padova, realizza un sistema di domificazione (suddivisione della sfera celeste in case) dell'oroscopo che sarà  in seguito adottato da tutto il mondo. Nel 1600 e nel 1700 l'astrologia conobbe, in Italia, un periodo di crisi profonda, probabilmente originata dagli effetti di una specie di crociata denigratoria contro i suoi cultori. Furono allontanati dalla buona società  di quei tempi gli stessi indovini che sino a pochi anni prima, erano stati esaltati e tenuti in enorme considerazione anche presso i troni regnanti.

L'epoca moderna

In Europa, al termine della Rivoluzione Francese, l'astrologia veniva relegata tra le superstizioni senza fondamento: si ha peró notizia che continuava ad essere praticata in altre parti del mondo e ad essere divulgata grazie ai popolari almanacchi periodici.


Verso la fine del 1800, suscitó un rinnovato interesse sul pubblico la linea di pensiero astrologico della celebre Società  Teosofica, fondata da Helena Blawatsky nel 1875. Tra la fine dell'800 e l'inizio di questo secolo si formó in Europa una scuola astrologica che non seguì l'impostazione tradizionalmente divinatoria della materia, ma ebbe piuttosto un carattere alquanto razionalistico. Alcuni studiosi europei, tentarono un attento vaglia di tutti gli insegnamenti dell'antica astrologia, confrontandoli con le loro nuove esperienze di studio e con la realtà  dei fatti.

Un'importante contributo alla riabilitazione dell'astrologia fu dato da Carl Gustav Jung, psicologo svizzero, che considerava la materia una preziosa fonte di informazioni psicologiche.
Negli anni '60 si stabilirono nuovi importanti punti di contatto tra l'astrologia e la scienza.
Nel 1970 nasce in Italia il C.I.D.A., Centro Italiano di Astrologia.
Le associazioni astrologiche sparse nel mondo hanno contribuito in maniera notevole a divulgare la conoscenza dei contenuti più seri, validi ed attendibili di una affascinante materia che è al tempo stesso arte e scienza.


http://www.astrocartomanti.it/astrologia/storia.htm


Faceva parte delle arti del quadrivio -discipline del numero- assieme alla geometria, l'aritmetica e la musica! Insomma era una cosa SERIA!


Io sono del leone...
ma chissenefrega!!! :P

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”