[O.T.] Crimen Sollicitationis
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] Crimen Sollicitationis
e bravo il pastore tedesco: Gran bella sputtanata.
da http://www.beppegrillo.it/
Il video più visto in questi giorni è un servizio della BBC trasmesso il 1 Ottobre 2006.
Riferisce di un documento ufficiale della Chiesa cattolica dal titolo "Crimen Sollicitationis", che spiega come le gerarchie della Chiesa dovrebbero occultare i reati sessuali.
Il video è stato sottotitolato in italiano a cura di http://www.bispensiero.it e dura 40 minuti.
Di seguito è riportata una parte della traduzione del servizio dal sito di Bispensiero.
"DOYLE - Il Crimen Sollicitationis prescrive una politica di segretezza assoluta su tutti gli abusi. Quello che leggiamo qui è una chiara politica di copertura dei casi di abuso commessi dai preti. E anche la punizione per quelli che vorrebbero richiamare l'attenzione su questi crimini ad opera del clero. Il che prova che le gerarchie ecclesiastiche sono interessate unicamente al controllo della situazione. C'è la chiara evidenza che la preoccupazione è solo di controllare e contenere il problema. Da nessuna parte c'è scritto di aiutare le vittime. La sola cosa che impone, invece, è di terrorizzare le vittime con la minaccia di punirle se raccontano l'accaduto. L'obiettivo è proteggere la reputazione dei preti, finchè la Chiesa non compia indagini. In pratica copre i preti pedofili.
Speaker: Fu Ratzinger a imporlo per 20 anni, l'uomo eletto Papa lo scorso anno. Nel 2001 Ratzinger emanò il seguito del Crimen Sollicitationis. Lo spirito era lo stesso. Ribadiva con enfasi la segretezza, pena la scomunica. Ne inviò una copia ad ogni vescovo del mondo. Recentemente ha aggiunto che tutte le accuse devono essere vagliate esclusivamente dal Vaticano. In altre parole solo Roma può pronunciarsi sugli abusi sessuali sui minori.
DOYLE: E' tutto controllato dal Vaticano, e a capo del Vaticano c'è il Papa. Joseph Ratzinger si occupò di questo per parecchi anni, dopo l'emanazione del Crimen Sollicitationis. Ha emanato il seguito del Crimen, e ora è Papa. Tutto questo significa che le regole e l'approcciosistematico non sono cambiati.
COLM: il nuovo documento fu un'opportunità mancata di modernizzare l'atteggiamento della Chiesa, proprio mentre stavano esplodendo gli scandali più gravi negli Stati Uniti.
Speaker: Colm andò allora a Roma per capire se si trattava di casi isolati sfuggiti al controllo del Vaticano o una copertura sistematicada parte delle gerarchie ecclesiastiche.
COLM - Mentre nel 2002 gli scandali esplodevano in Irlanda, centinaia di casi stavano emergendo negli Stati Uniti. Un rapporto degli USA denuncia 4.500 preti accusati di violenza o abusi sessuali sui minori.
Speaker: - Il centro degli scandali era Boston, e la storia si ripetè ancora una volta: i preti accusati venivano sollecitamente spostati da una parrocchia all'altra. Nuovamente veniva operata una copertura sistematica. Al vescovo prontamente allontanato subentrò allora Padre Patrick Wall, un ex benedettino al quale il Vaticano ordinò di imporre il Crimen Sollicitationis nelle diocesi del Minnesota.
WAL: Ero parte del sistema, ma mi accorsi di essere manovrato ingannevolmente. Fu la "notte dello spirito". Tutto quello in cui avevo creduto per 10 anni... Decisi di non lavorare più per una istituzione che si sforzava di sembrare santa, ma che pensava solo a proteggere se stessa..."
da http://www.beppegrillo.it/
Il video più visto in questi giorni è un servizio della BBC trasmesso il 1 Ottobre 2006.
Riferisce di un documento ufficiale della Chiesa cattolica dal titolo "Crimen Sollicitationis", che spiega come le gerarchie della Chiesa dovrebbero occultare i reati sessuali.
Il video è stato sottotitolato in italiano a cura di http://www.bispensiero.it e dura 40 minuti.
Di seguito è riportata una parte della traduzione del servizio dal sito di Bispensiero.
"DOYLE - Il Crimen Sollicitationis prescrive una politica di segretezza assoluta su tutti gli abusi. Quello che leggiamo qui è una chiara politica di copertura dei casi di abuso commessi dai preti. E anche la punizione per quelli che vorrebbero richiamare l'attenzione su questi crimini ad opera del clero. Il che prova che le gerarchie ecclesiastiche sono interessate unicamente al controllo della situazione. C'è la chiara evidenza che la preoccupazione è solo di controllare e contenere il problema. Da nessuna parte c'è scritto di aiutare le vittime. La sola cosa che impone, invece, è di terrorizzare le vittime con la minaccia di punirle se raccontano l'accaduto. L'obiettivo è proteggere la reputazione dei preti, finchè la Chiesa non compia indagini. In pratica copre i preti pedofili.
Speaker: Fu Ratzinger a imporlo per 20 anni, l'uomo eletto Papa lo scorso anno. Nel 2001 Ratzinger emanò il seguito del Crimen Sollicitationis. Lo spirito era lo stesso. Ribadiva con enfasi la segretezza, pena la scomunica. Ne inviò una copia ad ogni vescovo del mondo. Recentemente ha aggiunto che tutte le accuse devono essere vagliate esclusivamente dal Vaticano. In altre parole solo Roma può pronunciarsi sugli abusi sessuali sui minori.
DOYLE: E' tutto controllato dal Vaticano, e a capo del Vaticano c'è il Papa. Joseph Ratzinger si occupò di questo per parecchi anni, dopo l'emanazione del Crimen Sollicitationis. Ha emanato il seguito del Crimen, e ora è Papa. Tutto questo significa che le regole e l'approcciosistematico non sono cambiati.
COLM: il nuovo documento fu un'opportunità mancata di modernizzare l'atteggiamento della Chiesa, proprio mentre stavano esplodendo gli scandali più gravi negli Stati Uniti.
Speaker: Colm andò allora a Roma per capire se si trattava di casi isolati sfuggiti al controllo del Vaticano o una copertura sistematicada parte delle gerarchie ecclesiastiche.
COLM - Mentre nel 2002 gli scandali esplodevano in Irlanda, centinaia di casi stavano emergendo negli Stati Uniti. Un rapporto degli USA denuncia 4.500 preti accusati di violenza o abusi sessuali sui minori.
Speaker: - Il centro degli scandali era Boston, e la storia si ripetè ancora una volta: i preti accusati venivano sollecitamente spostati da una parrocchia all'altra. Nuovamente veniva operata una copertura sistematica. Al vescovo prontamente allontanato subentrò allora Padre Patrick Wall, un ex benedettino al quale il Vaticano ordinò di imporre il Crimen Sollicitationis nelle diocesi del Minnesota.
WAL: Ero parte del sistema, ma mi accorsi di essere manovrato ingannevolmente. Fu la "notte dello spirito". Tutto quello in cui avevo creduto per 10 anni... Decisi di non lavorare più per una istituzione che si sforzava di sembrare santa, ma che pensava solo a proteggere se stessa..."
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
questa cosa gira gia' da un po..
sbaglio o addirittura qualcuno in rai ha detto di voler comprare i diritti?
(fonte Michele Santoro stasera..)
cmq ricordati anche degli Agnostici che sostengono di come la chiesa sia solo un centro di potere con un nome diverso dal solito...
(io..
)
sbaglio o addirittura qualcuno in rai ha detto di voler comprare i diritti?
(fonte Michele Santoro stasera..)
cmq ricordati anche degli Agnostici che sostengono di come la chiesa sia solo un centro di potere con un nome diverso dal solito...
(io..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- Santo Padre
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1653
- Iscritto il: 05/10/2006, 16:53
a parte che semmai è chiesa cattolica... comunque per i romani è lapalissiano. lo sanno tutti.facciuomo ha scritto:L'ho saputo oggi...![]()
![]()
Il 40% degli immobili a Roma sono di proprietà della chiesa religiosa.
La verità è che dici amenità così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop
Visto la televisione ieri sera?facciuomo ha scritto:L'ho saputo oggi...![]()
![]()
Il 40% degli immobili a Roma sono di proprietà della chiesa religiosa.

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. àˆ tempo di morire...
aribellateve, no?Santo Padre ha scritto:a parte che semmai è chiesa cattolica... comunque per i romani è lapalissiano. lo sanno tutti.facciuomo ha scritto:L'ho saputo oggi...![]()
![]()
Il 40% degli immobili a Roma sono di proprietà della chiesa religiosa.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Lino Banfi
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 17/10/2006, 14:44
Squirto ha scritto:aribellateve, no?Santo Padre ha scritto:a parte che semmai è chiesa cattolica... comunque per i romani è lapalissiano. lo sanno tutti.facciuomo ha scritto:L'ho saputo oggi...![]()
![]()
Il 40% degli immobili a Roma sono di proprietà della chiesa religiosa.
alimortacci sua, più che altro...

- Santo Padre
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1653
- Iscritto il: 05/10/2006, 16:53
perchè?
fatemi capire, perchè è la chiesa? E se invece fosse un imprenditore o una ricca famiglia? sarebbe normale, no?
fatemi capire, perchè è la chiesa? E se invece fosse un imprenditore o una ricca famiglia? sarebbe normale, no?
La verità è che dici amenità così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop
Sono un ateo convinto, non so distinguere tra chiesa cattolica e religiosa.Santo Padre ha scritto:a parte che semmai è chiesa cattolica... comunque per i romani è lapalissiano. lo sanno tutti.facciuomo ha scritto:L'ho saputo oggi...![]()
![]()
Il 40% degli immobili a Roma sono di proprietà della chiesa religiosa.
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Aggiungo solo che Ratzinga è stato citato in giudizio (in una causa civile) presso un tribunale statunitense, proprio per questa storia della "crimen sollicitationis", che non è altro che un unilaterale, scandaloso, abuso della giurisdizione, una delle architravi fondamentali del diritto
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)