In questo settore, capita spesso, che le due correnti di pensiero estemizzino le probabilità di contagio in positivo o in negativo.
C'è chi vuol far passare l'idea che ad ogni rapporto sessuale con una persona si abbia il 100% di probabilità , quindi la certezza assoluta, di infettarsi con qualunque cosa questa persona abbia.
Dall'altra parte, c'è chi ipotizza che con il giusto carma e altre cazzate ti puoi scopare un siero positivo in fase terminale ogni giorno dell'anno per 10 anni senza prendere nulla.
Come in ogni cosa la verità sta nel mezzo. Certo qui la persona più competente sarebbe un medico. Noi abbiamo il nostro Adept (azz a frà


Da wikipedia sulla probabilità di trasmissione dell'AIDS
Secondo il ministero della salute francese, la probabilità di trasmissione per atto varia dallo 0.03% allo 0.07% nel caso di rapporto vaginale ricettivo, dallo 0.02% allo 0.05% nel caso di rapporto vaginale insertivo, dallo 0.01% allo 0.185% nel caso di rapporto anale insertivo, e dallo 0.5% al 3% nel caso di rapporto anale ricettivo
Epatite C da wikipedia:
Anche se è possibile il contagio per via sessuale e verticale (da madre a figlio), diversamente dall'epatite B, è piuttosto raro. L'epatite C non è considerata una malattia a trasmissione sessuale (STD). Vi sono studi che indicano che solo il 1.5% dei partners di hepatitis C risultano positivi ai test. In maggioranza la diffusione si verifica per contatto diretto da sangue a sangue.