[O.T.] Concerto del 1° Maggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Naufrago
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 214
Iscritto il: 04/04/2007, 1:07

#121 Messaggio da Naufrago »

Squirto ha scritto:
donegal ha scritto:Il conduttore Ricciobarbetta ha fatto alcune stoccate esemplari ai VatiCani
donegal, tu che sei uomo di mondo, mi spieghi una cosa?

perchè se parlano da tutte le tv Ruini, Bagnasco, il Papa, criticando l'operato di un governo democraticamente eletto, si tratta di "libera espressione e opinione"... e se parla un ragazzo al concerto del Primo Maggio si tratta di "vili attacchi", addirittura di "terrorismo"?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... vera.shtml

sono sempre più sconcertato, questo paese è vittima dell'arroganza totalitaria (il linguaggio è quello) di questa gente...
Quoto al 100%
"Schifani sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra..." - Daniele Luttazzi

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#122 Messaggio da donegal »

Squirto ha scritto:
donegal ha scritto:Il conduttore Ricciobarbetta ha fatto alcune stoccate esemplari ai VatiCani
donegal, tu che sei uomo di mondo, mi spieghi una cosa?

perchè se parlano da tutte le tv Ruini, Bagnasco, il Papa, criticando l'operato di un governo democraticamente eletto, si tratta di "libera espressione e opinione"... e se parla un ragazzo al concerto del Primo Maggio si tratta di "vili attacchi", addirittura di "terrorismo"?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... vera.shtml

sono sempre più sconcertato, questo paese è vittima dell'arroganza totalitaria (il linguaggio è quello) di questa gente...

Io, uomo di mondo ?
No, non ho mai fatto il militare a Cuneo... ci son finito solo qualche volta per andare al Col di Tenda :lol:

Come ho scritto sopra, le mie critiche al conduttore non vertevano sulla questione vaticana : ormai, a forza di sentirne quotidianamente di tutti i colori, mi accorgo di essere diventato un feroce anticlericale.
Ma se lo meritano tutto il disprezzo mio (e fin qui ci puó stare : sono un fottuto pagano destinato alle fiamme infermali). Quello che dovrebbe preoccuparli è che stanno perdendo sempre più fedeli : hai voglia a dare la colpa al materialismo, alle sette e al relativismo... andassero tutti in culo ! Almeno se ne stessero lontani da quelli minorenni...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#123 Messaggio da Squirto »

e come se non bastasse, ecco il pensiero di Marcello Pera, ateo prestato alla causa clericale...

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#124 Messaggio da Lemmy »

Squirto ha scritto:
donegal ha scritto:Il conduttore Ricciobarbetta ha fatto alcune stoccate esemplari ai VatiCani
donegal, tu che sei uomo di mondo, mi spieghi una cosa?

perchè se parlano da tutte le tv Ruini, Bagnasco, il Papa, criticando l'operato di un governo democraticamente eletto, si tratta di "libera espressione e opinione"... e se parla un ragazzo al concerto del Primo Maggio si tratta di "vili attacchi", addirittura di "terrorismo"?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... vera.shtml

sono sempre più sconcertato, questo paese è vittima dell'arroganza totalitaria (il linguaggio è quello) di questa gente...
Perchè, e se non capite son problemi vostri, è chiaro come scerte posizioni siano corrette e giuste e altre no.
LA libertà  d'opinione itaGliana è che se ti chiedono, per dire, se sei favorevole ai Dico o all'eutanasia spari un "sì" secco e sorridente e tutto ok.
Magari tanta gente non è daccordo ma non è un problema, c'è libertà  d'espressione.
Se Dioceneguardi l'interrogato risponde "no" è un putiferio, perchè blocca lo sviluppo itaGliano.
Se poi lo fa un religioso (che ha un suo "bacino d'ascolti", ma non fa leggi e non impone un bel nulla a nessuno) è giusto riempire i muri di minacce e insulti.
Parla X: applausi.
Parla Y: offese e minacce
Riparla X e offende Y tra gli applausi.
Ora, su molte cose non sono affatto d'accordo con tanti parolai itaGliani dell'ultim'ora.
Li ascolto con fastidio ogni sera in tv, prendo atto delle battute che lanciano contro i "loro oppositori" ma ad oggi non ho speso un cent di vernice o in polvere da sparo per far loro sentire che il mio pensiero è più giusto del loro.
Questo è un discorso scevro da velleità  personali, sono dati di fatto.
Vogliamo riparlarne di questa libertà  d'espressione?
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#125 Messaggio da Squirto »

lemmy, a me pare il contrario:

il Papa critica l'operato di un governo e cerca di indirizzare il Parlamento, e si dice che è legittimo, è il suo ruolo. Ammettendo che sia così, perchè se qualcuno invece critica il Papa diventa 'vile', 'terrorista', o altro?

(tra l'altro è vero che hanno rifiutato il funerale a Welby mentre lo hanno fatto a Pinochet, ad assassini riconosciuti e a mafiosi. Perchè dovrebbero arrabbiarsi?)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#126 Messaggio da vertigoblu »

Squirto ha scritto:lemmy, a me pare il contrario:

il Papa critica l'operato di un governo e cerca di indirizzare il Parlamento, e si dice che è legittimo, è il suo ruolo. Ammettendo che sia così, perchè se qualcuno invece critica il Papa diventa 'vile', 'terrorista', o altro?

(tra l'altro è vero che hanno rifiutato il funerale a Welby mentre lo hanno fatto a Pinochet, ad assassini riconosciuti e a mafiosi. Perchè dovrebbero arrabbiarsi?)
coda di paglia? :)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Montoya
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/09/2002, 2:00

#127 Messaggio da Montoya »

Scusate l'ignoranza. Ma chi è Rivera?Da dove sbuca?

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#128 Messaggio da Lemmy »

Squirto ha scritto:lemmy, a me pare il contrario:



il Papa critica l'operato di un governo e cerca di indirizzare il Parlamento, e si dice che è legittimo, è il suo ruolo. Ammettendo che sia così, perchè se qualcuno invece critica il Papa diventa 'vile', 'terrorista', o altro?

Eccerto che vedi il contrario: non ti metti dall'altra parte (ma dubito che ci riusciresti, senza offesa).
Il Papa puó criticare l'operato di un governo come facciamo io e te, ma visto che l'operato del Papa si ripercuote, relativamente (senza impegno insomma), su una comunità  che troppo ingenuamente si tende a far coincidere con tutti i cittadini italiani, chi si sente al di fuori di questa comunità  farebbe meglio a tacere.
Ci sono cose che per quanto vi si spieghino tendete a non capire voi anti cattolici (direi anche anticristiani per certe affermazioni): per un cattolico il Papa è Gesù in terra, vi sembrerà  stupido e divertente, ma per noi è una cosa seria su cui c'è poco da scherzare.
Il Papa per noi è la Parola di Dio in terra e offendendolo è come se tiraste una coltellata al cuore di molta gente (me compreso che tendo a soffrire molto certe ottusità ).
C'è una leggerezza nel trattare gli argomenti cattolici come se foste tutti grandi teologi (per aver letto due pagine htm o un paio di libri..) o grandi conoscitori della Chiesa passata presente e futura e di tutti i cattolici del mondo.
Mentre per civiltà  e culture ancora relativamente sconosciute e temute (vedi islam, esempio che NON volevo fare ma che a sto punto faccio) tacete bellamente.
Oddio, mi si dirà  che con gli amici a cena o sulle pagine di qualche autorevole sito internet vi siete scagliati contro questo e quell'altro...
MA provate a ricordare qualcuno che sale su un palco e invece di strappare facili applausi si fosse messo a parlare della difficile situazione degli immigrati (megli odelle immigrate) costretti a soprusi dalle loro stesse famiglie, nella nostra terra dove esistono delle leggi chiare da questo punto di vista..
Direte che è un argomento trito?
Rispondo: perchè lo abbiamo mai affrontato per risolverlo?
Lo stesso con l'eutanasia o con le unioni di fatto.
Perchè ne parliamo, non ne abbiamo abbastanza di ciarlare senza far nulla di concreto?


Uno potrebbe disutere di tutto tranquillamente, ma se da uan parte manca proprio la base del dialogo civile non vedo come se ne uscirà  mai.
Citare nel 2007 l'Inquisizione per "chiudere una disussione" sulla Chiesa odierna è un modo di fare che si rifà  a quanto scrivo, per esempio.


Squirto ha scritto: (tra l'altro è vero che hanno rifiutato il funerale a Welby mentre lo hanno fatto a Pinochet, ad assassini riconosciuti e a mafiosi. Perchè dovrebbero arrabbiarsi?)
Ma cosa gliene frega alla gente se Welby ha avuto o meno il funerale in chiesa?
Prima tutti vogliono radere al suolo Città  del Vaticano, poi gli dichiarano guerra su posizioni secolari, poi dopo aver fatto un casino della MAdonna, rompono pure i coglioni perchè il nemico offeso, osteggiato, ridicolizzato in mille occasioni ti dice: qui le leggi son queste, se le infrangi poi non si torna indietro.
Cazzo, la mentalità  del "furbetto" ci ha assuefatti tutti?
Con questi non scappi, non la passi liscia, ma d'altra parte se fai l'eutanasia sapendo per bene come la pensa la Chiesa (che non è lo Stato che, volente o nolente, ha una sua responsabilità  sui propri cittadini. qui scegli: se stai quà  fai così se no ciccia.. semplice) poi non lamentarti..
Io gliel iavrei fatti, tanto per mettere a tacere tanta gente, ma a CdV a volte hanno giustamente bisogno di mettere dei paletti fermi.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#129 Messaggio da CanellaBruneri »

Per la precisione: il papa non è proprio per nulla Gesù in terra, affermarlo è una bestemmia. Il Papa è successore di Pietro (" Tu sei Pietro e su questa pietra...."), e, per quanto santo, non ha proprio nulla di divino.
Sulla presunta innocuità  della Chiesa nel mondo secolare, non ci siamo proprio: pretende che il suo magistero morale si trasformi in legge, occupa enormi risorse finanziare per ostacolare referendum (sulla legge 40, ad esempio), scomunica, radicalizza lo scontro contro chi è "extra ecclesia", esclude invece di includere. La Chiesa cattolica mica è sempre stata così: il concilio Vaticano II fu una grande rivoluzione Cristiana, peccato che ora si vedano passi indietro mostruosi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#130 Messaggio da Lemmy »

Anch'io la pensavo così, dal catechismo (la storia di Pietro)..
E invece... :lol:

Per i resto è la conferma di quanto scritto sopra, se non scendiamo in un terreno di discussione neutro non si esce.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#131 Messaggio da vertigoblu »

Lemmy ha scritto:
Squirto ha scritto:lemmy, a me pare il contrario:



il Papa critica l'operato di un governo e cerca di indirizzare il Parlamento, e si dice che è legittimo, è il suo ruolo. Ammettendo che sia così, perchè se qualcuno invece critica il Papa diventa 'vile', 'terrorista', o altro?

Eccerto che vedi il contrario: non ti metti dall'altra parte (ma dubito che ci riusciresti, senza offesa).
Il Papa puó criticare l'operato di un governo come facciamo io e te, ma visto che l'operato del Papa si ripercuote, relativamente (senza impegno insomma), su una comunità  che troppo ingenuamente si tende a far coincidere con tutti i cittadini italiani, chi si sente al di fuori di questa comunità  farebbe meglio a tacere.
Ci sono cose che per quanto vi si spieghino tendete a non capire voi anti cattolici (direi anche anticristiani per certe affermazioni): per un cattolico il Papa è Gesù in terra, vi sembrerà  stupido e divertente, ma per noi è una cosa seria su cui c'è poco da scherzare.
Il Papa per noi è la Parola di Dio in terra e offendendolo è come se tiraste una coltellata al cuore di molta gente (me compreso che tendo a soffrire molto certe ottusità ).
.
non so....mi viene a mente una vignetta di andrea pazienza in cui raffigurava woityla che contempla il cielo stellato e l'infinito universo e pensa:

"a volte mi chiedo e se ci fosse davvero?"

e poi

"ma guarda che vado a pensare stasera vah.... ":-D
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#132 Messaggio da CanellaBruneri »

Lemmy ha scritto:Anch'io la pensavo così, dal catechismo (la storia di Pietro)..
E invece... :lol:

Per i resto è la conferma di quanto scritto sopra, se non scendiamo in un terreno di discussione neutro non si esce.
Il problema è proprio, a mio parere, che questo terreno neutro non c'e'.
Mi pare sempre che le due parti rispondano a denari quando la briscola è a bastoni. Ed è proprio il restringimento della possibilità  di una piattaforma neutra di discussione, che rischia di generare lo scontro continuo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#133 Messaggio da Squirto »

Lemmy ha scritto:Il Papa puó criticare l'operato di un governo come facciamo io e te, ma visto che l'operato del Papa si ripercuote, relativamente (senza impegno insomma), su una comunità  che troppo ingenuamente si tende a far coincidere con tutti i cittadini italiani, chi si sente al di fuori di questa comunità  farebbe meglio a tacere.
Ci sono cose che per quanto vi si spieghino tendete a non capire voi anti cattolici (direi anche anticristiani per certe affermazioni): per un cattolico il Papa è Gesù in terra, vi sembrerà  stupido e divertente, ma per noi è una cosa seria su cui c'è poco da scherzare.
Il Papa per noi è la Parola di Dio in terra e offendendolo è come se tiraste una coltellata al cuore di molta gente (me compreso che tendo a soffrire molto certe ottusità ).
Scusa ma dare del superficiale agli altri e poi dividere le persone in due fazioni, suona alquanto surreale. Lasciando pure stare "Gesù in terra", perchè dal punto di vista teologico questa è una grettezza non da poco, forse dimentichi che ci sono tantissimi cattolici - facenti parte di quella comunità  cattolica alla quale tu ti riferisci - che non sono affatto d'accordo con certe dichiarazioni del papa, e soprattutto con l'operato di questo papa.

L'ex presidente Scalfaro, cattolico convinto, ha dichiarato in tv che come cattolico si ispira alla Chiesa, ma che come politico ha come unica bibbia la Costituzione.

Tu parli di "dialogo civile". Ma come si fa ad averlo quando tra due interlocutori uno è considerato criticabile, e l'altro no? Sono o non sono libero di esercitare diritto di critica senza che questa venga automaticamente definita "offesa" dalle gerarchie?

Se il papa definisce l'omosessuale "intrinsecamente disordinato" è una libera opinione, se qualcuno dice che trova questa definizione discriminatoria, e che comunque lo Stato non puó assumere questo punto di vista, diventa "vile" e "offende".

Il dialogo si fa quando le persone sono sullo stesso piano. E per chi non crede, o per chi ha una visione diversa dal "Gesù in terra", il papa è un uomo a capo di una istituzione di uomini. Dunque criticabile legittimamente.

(sul funerale: è semplicemente un esempio, senza entrare nel merito, è significativo che lo si rifiuti a un malato che vuole morire e non lo si rifiuti a pluriomicidi riconosciuti. Tra l'altro sono tantissimi i cattolici che hanno criticato questa scelta della Chiesa.)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
sperminator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 430
Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
Località: Sud Europa

#134 Messaggio da sperminator »

Lemmy ha scritto:
Ci sono cose che per quanto vi si spieghino tendete a non capire voi anti cattolici (direi anche anticristiani per certe affermazioni): per un cattolico il Papa è Gesù in terra, vi sembrerà  stupido e divertente, ma per noi è una cosa seria su cui c'è poco da scherzare.
Il Papa per noi è la Parola di Dio in terra e offendendolo è come se tiraste una coltellata al cuore di molta gente (me compreso che tendo a soffrire molto certe ottusità ).
Affatto, io questa sacralità  del Papa non la trovo per niente divertente...ma pericolosa ed inquietante. Pericolosa perchè quando una persona si erge a incarnazione di un qualsivoglia assoluto (Dio, la nazione, la razza eletta, il popolo lavoratore) esce dall'ambito della razionalità , del ragionevole, e se ha seguito sufficiente puó manipolare le coscienze realizzando piani di ogni tipo, anche i più irrazionali e pericolosi.
Credo nella libertà  di espressione, e quindi cosa dicono i preti nelle loro chiese non mi importa per nulla (come non mi interessa cosa vanno ripetendosi gli islamici dentro le loro moschee) mi importa peró quando le loro parole, i loro dogmi, escono dalla comunità  religiosa e vogliono ergersi a principi universali che debbano essere validi per tutti, anche per me.
Perchè, non pigliamoci per il culo, i prelati non si limitano ad esprimere le proprie opinioni, ma dettano la linea alle loro falange parlamentari: un manipolo di baciapile piazzati tanto a destra quanto a sinistra in modo da impedire -indipendentemente da chi sta al governo- leggi che non piacciono ai signorini.
Dicevo che i preti possono esprimersi come vogliono parlando ai loro fedeli, c'è peró una cosa che non mi va giù: l'incredibile eco mediatica che ogni sussuro clericale ottiene. Perchè in ogni telegiornale si dedicano spessissimo le aperture a cosa dice il Papa? Quanti sono i cattolici praticanti in Italia? Il 20% della popolazione? E allora l'esposizione mediatica di questa minoranza è decisamente esagerata!!
Tra l'altro il Papa è, da un punto di vista giuridico, un capo di stato estero: le sue quindi sono ingerenze belle e buone sulla nostra politica interna. Inammissibile. Lasci parlare i suoi vescovi, ma lui, dall'estero, eviti di mettere il becco sulle nostre leggi!
E riguardo i suoi vescovi, va bene, parlino pure di politica, nelle chiese, nelle piazze, e in TV (possibilmente con un'esposizione pari al loro, minoritario, seguito)...ma lo faccino senza prelevare denari dalle tasse dei contribuenti dello stato italiano: attualmente l'8 per mille di chi non sceglie una destinazione è redistribuito in maniera proporzionale tra le varie confessioni, ovvero finisce nelle tasche della chiesa cattolica. Un furto. Un furto che si accompagna all'esenzione dall'ICI e ad altre facilitazioni forse esagerate per chi ha scelto di gettarsi nell'agone politico al pari di altre forze culturali o politiche che di questi benefici non possono godere.

Infine - dicevi che è impossibile impostare un discorso neutro su questo tema. E' vero, è impossibile. Come si puó discutere in maniera razionale con chi cala nei discorsi precetti di fede?
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#135 Messaggio da nik978 »

a me ha dato piu' fastidio il treno sfasciato da 4 deficenti..(e non scherzo..)


sulla chiesa.
-la chiesa che puo' dire quel che vuole e' sintomo di paese democratico
-la chiesa che si rivolge direttamente ai fedeli,anche usando mezzi di informazione di massa rispetta il suo ruolo..e parla "da chiesa"..
-la chiesa che si rivolge ai 'CREDENTI IN PARLAMENTO" (specificando...)intervendo direttamete sull'esito delle votazioni, minacciano velate ritorsioni (scomuniche?...) nei loro confronti ha cagato fuori dal vaso....

ma ripeto, molto piu' grave e significativo quel che giovani d'oggi fanno x divertirsi o chissa' che...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”