[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#586 Messaggio da bellavista »

appena visto: svalvolati on the road, il titolo è come il film: una cagata
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#587 Messaggio da tao »

bellavista ha scritto:appena visto: svalvolati on the road, il titolo è come il film: una cagata
solo per curiosità ..........ma il sottotitolo wild hogs corrisponde al titolo originale inglese come a questo punto sarei tentato di supporre?................
vorrei solo sapere chi è il genio che in vista della diffusione del film sul mercato italiano ha ritenuto opportuno non procedere ad una traduzione, anche approssimativa, del titolo originale per ripiegare sul tanto bizzarro quanto sibillino svalvolati on the road............
Ultima modifica di tao il 25/04/2007, 0:53, modificato 1 volta in totale.
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#588 Messaggio da bellavista »

tao ha scritto:
bellavista ha scritto:appena visto: svalvolati on the road, il titolo è come il film: una cagata
solo per curiosità ..........ma il sottotitolo wild hogs corrisponde al titolo originale inglese come a questo punto sarei tentato di supporre?................
vorrei solo sapere chi è il genio che in vista della diffusione del film sul mercato italiano ha ritenuto opportuno non procedere ad una traduzione, anche aprossimativa, del titolo originale per ripiegare sul bizzarro svalvolati on the road............
Il titolo inglese è appunto wild hogs. Sarebbe bene far capire a questi geni del marketing italiota, che se un produttore miliardario Usa, sceglie un titolo per un film, significa che l'ha fatto studiare ad un gruppo di persone strapagate per questo lavoro. E che le alternative sono sempre e solo due: usare il titolo originale o fare una traduzione letterale. L'opzione di inventarsi un titolo a cazzo non dovrebbe essere contemplata :)

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#589 Messaggio da tao »

bellavista ha scritto:
tao ha scritto:
bellavista ha scritto:appena visto: svalvolati on the road, il titolo è come il film: una cagata
solo per curiosità ..........ma il sottotitolo wild hogs corrisponde al titolo originale inglese come a questo punto sarei tentato di supporre?................
vorrei solo sapere chi è il genio che in vista della diffusione del film sul mercato italiano ha ritenuto opportuno non procedere ad una traduzione, anche aprossimativa, del titolo originale per ripiegare sul bizzarro svalvolati on the road............
Il titolo inglese è appunto wild hogs. Sarebbe bene far capire a questi geni del marketing italiota, che se un produttore miliardario Usa, sceglie un titolo per un film, significa che l'ha fatto studiare ad un gruppo di persone strapagate per questo lavoro. E che le alternative sono sempre e solo due: usare il titolo originale o fare una traduzione letterale. L'opzione di inventarsi un titolo a cazzo non dovrebbe essere contemplata :)
si vorrei solo venire a conoscenza del criterio per il quale si sia optato per l'enigmatico svalvolati on the road.........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#590 Messaggio da Rex_Sinner »

bellavista ha scritto:Sarebbe bene far capire a questi geni del marketing italiota, che se un produttore miliardario Usa, sceglie un titolo per un film, significa che l'ha fatto studiare ad un gruppo di persone strapagate per questo lavoro. E che le alternative sono sempre e solo due: usare il titolo originale o fare una traduzione letterale. L'opzione di inventarsi un titolo a cazzo non dovrebbe essere contemplata :)
Nel settore se ne parla da tempo, e ancora di più negli ultimi 2 anni in cui i titoli "italianizzati" sono diminuiti drasticamente...

E come sempre si deve far riferimento al tipo di film, al target, a quanto si investe in pubblicità  e merchandising, e non ultimo alle direttive della casa madre...

Per un film come "svalvolati", secondo me il titolo è azzeccato (chiamandolo "wild hogs" nessuno avrebbe capito un cazzo di che tipo di film si tratta, solo dal titolo... con "svalvolati on the road" sai già  cosa vai a vedere... ma è un discorso luuuungo) :wink:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#591 Messaggio da bellavista »

Rex_Sinner ha scritto:
bellavista ha scritto:Sarebbe bene far capire a questi geni del marketing italiota, che se un produttore miliardario Usa, sceglie un titolo per un film, significa che l'ha fatto studiare ad un gruppo di persone strapagate per questo lavoro. E che le alternative sono sempre e solo due: usare il titolo originale o fare una traduzione letterale. L'opzione di inventarsi un titolo a cazzo non dovrebbe essere contemplata :)
Nel settore se ne parla da tempo, e ancora di più negli ultimi 2 anni in cui i titoli "italianizzati" sono diminuiti drasticamente...

E come sempre si deve far riferimento al tipo di film, al target, a quanto si investe in pubblicità  e merchandising, e non ultimo alle direttive della casa madre...

Per un film come "svalvolati", secondo me il titolo è azzeccato (chiamandolo "wild hogs" nessuno avrebbe capito un cazzo di che tipo di film si tratta, solo dal titolo... con "svalvolati on the road" sai già  cosa vai a vedere... ma è un discorso luuuungo) :wink:
Per farti capire cosa vai a vedere l'ultima cosa che usi è il titolo.
A meno che il titolo non sia: "documentario sul cane da pastore" e ti aspetti di vedere un documentario sul cane da pastore.
Ma ti sfido a capire che film possa essere un: "arancia meccanica" dal titolo, o anche di cosa parla un "trainspotting" a meno che tu non lo sappia già .

L'unica questione è che molta gente non sa ne cosa vuol dire wild ne tantomento cosa vuol dire hogs. Infatti finchè il titolo è: My Friends. The House, bene o male ogni italiotto conosce queste due parole, se si fa oltre il vocabolario inglese da secondo anno di asilo arrivano i problemi. In questo caso si risolve con: titolo originale seguito da traduzione letterale:

"wild hogs - maiali selvaggi" che poi il film è di travolta che fa il motociclista la gente lo capisce grazie dai 1200 trailer che hanno passato in quest'ultimo mese ;)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#592 Messaggio da cicciuzzo »

I film più belli che mi ricordo in questo momento:

GUERRA: Stalingrad, il nemico alle porte, Apocalypse Now (redux), la sottile linea rossa, salvate il soldato Ryan.

ACTION MOVIE, CRIME MOVIE: Pulp Fiction e Tarantino in genere, I soliti sospetti, The departed, Scarface, Carlito's way,

FILMONI A STELLE E STRISCE: Gangs of New York, American Beauty, The Truman Show, Donnie Darko

FANTASCIENZA: Blade Runner, il pianeta delle scimmie, la guerra dei mondi, The soylent Green, Fuga da New York, The day after tomorrow.

GORE, PULP E HORROR: Seven, Harry pioggia di sangue, il silenzio degli innocenti, arancia meccanica

ITALIANI IMPEGNATI: la meglio gioventù, ricordati di me, la finestra di fronte, romanzo criminale,.

COMICI: FF SS ovvero che mi hai portato a Posillipo se non i vuoi più bene, Bianco rosso e verdone, Johnny Stecchino, tre uomini e una gamba.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#593 Messaggio da tao »

bellavista ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:
bellavista ha scritto:Sarebbe bene far capire a questi geni del marketing italiota, che se un produttore miliardario Usa, sceglie un titolo per un film, significa che l'ha fatto studiare ad un gruppo di persone strapagate per questo lavoro. E che le alternative sono sempre e solo due: usare il titolo originale o fare una traduzione letterale. L'opzione di inventarsi un titolo a cazzo non dovrebbe essere contemplata :)
Nel settore se ne parla da tempo, e ancora di più negli ultimi 2 anni in cui i titoli "italianizzati" sono diminuiti drasticamente...

E come sempre si deve far riferimento al tipo di film, al target, a quanto si investe in pubblicità  e merchandising, e non ultimo alle direttive della casa madre...

Per un film come "svalvolati", secondo me il titolo è azzeccato (chiamandolo "wild hogs" nessuno avrebbe capito un cazzo di che tipo di film si tratta, solo dal titolo... con "svalvolati on the road" sai già  cosa vai a vedere... ma è un discorso luuuungo) :wink:
Per farti capire cosa vai a vedere l'ultima cosa che usi è il titolo.
A meno che il titolo non sia: "documentario sul cane da pastore" e ti aspetti di vedere un documentario sul cane da pastore.
Ma ti sfido a capire che film possa essere un: "arancia meccanica" dal titolo, o anche di cosa parla un "trainspotting" a meno che tu non lo sappia già .

L'unica questione è che molta gente non sa ne cosa vuol dire wild ne tantomento cosa vuol dire hogs. Infatti finchè il titolo è: My Friends. The House, bene o male ogni italiotto conosce queste due parole, se si fa oltre il vocabolario inglese da secondo anno di asilo arrivano i problemi. In questo caso si risolve con: titolo originale seguito da traduzione letterale:

"wild hogs - maiali selvaggi" che poi il film è di travolta che fa il motociclista la gente lo capisce grazie dai 1200 trailer che hanno passato in quest'ultimo mese ;)
si appunto il discorso è per quale motivo non abbiano adottato questa soluzione............forse perchè l'aggettivo wild ha in inglese una gamma di significati superiore al nostro selvaggio..........si utilizza riferito a una miriade di contesti in riferimento a tante differenti situazioni...........

mi ricordo in questo senso un caso emblematico........il film good will hunting di gus van sant che venne distribuito in italiano col titolo will hunting-genio ribelle con il good che era funzionale al senso dell'espressione inglese che venne soppresso per una qualche ragione che io francamente ignoro..........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#594 Messaggio da Rex_Sinner »

bellavista ha scritto:Ma ti sfido a capire che film possa essere un: "arancia meccanica" dal titolo, o anche di cosa parla un "trainspotting" a meno che tu non lo sappia già .
Stiamo ovviamente parlando di prodotti differenti: li compri sempre al cinema, ma non sono assimilabili in nulla. :)


Per il resto ti sei risposto da solo: se si fosse chiamato Crazy Motorcycles forse non sarebbe stato tradotto...
Pensare che con "wild hogs - maiali selvaggi" la gente potesse ricordarsi che è il film con travolta motociclista (nonostante i 1200 passaggi pubblicitari) vuol dire sopravvalutare nettamente il pubblico a cui è destinato il film. :wink:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#595 Messaggio da bellavista »

Rex_Sinner ha scritto: Pensare che con "wild hogs - maiali selvaggi" la gente potesse ricordarsi che è il film con travolta motociclista (nonostante i 1200 passaggi pubblicitari) vuol dire sopravvalutare nettamente il pubblico a cui è destinato il film. :wink:
Sai bene che non sopravvaluto mai il pubblico italiano. Ma pensare che della gente non riesca ad associare il nome di un film a un attore dopo che la pubblicità  gliel'ha messo bene in testa è semplicemente sottovalutare la capacità  dei pubblicitari ;)

Tra l'altro, per quale strano motivo un naione medio dovrebbe ricordarsi un "svalvolati on the road" e non un "maiali selvaggi" il secondo titolo fa molta più presa.

"abbelli, stasera che famo? namo a vedè maiali selvaggi"

Te l'ho detto il punto non è sull'intelligenza del pubblico, tutt'altro. E semplicemente sulla stupidità  dell'industria italiota.

Se un produttore Usa sceglie un titolo, che quel titolo va bene l'ha deciso un gruppo di esperti marketing con i controcazzi. Il coglioncello romano della società  italiotta deve solo prendere e riportare, non si deve lanciare a fare modifiche pensando, erroneamente, di essere più bravo di chi il film oltre ad averlo fatto ha ben pensato il modo migliore per venderlo ;)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#596 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:qualcuno ha visto "diario di uno scandalo"?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Visto... non mi è piaciuto. Punta sul sensazionalismo "bipartito": da un lato la relazione della professoressa giovane con l'alunno quindicenne, dall'altro l'attrazione morbosa per la medesima da parte dell'insegnante più anziana... ne risulta, a parere mio, un racconto abborracciato, tirato via e poco credibile... a nulla valgono due grandi intepretazioni, soprattutto quella dell'eterna Dench...
:wink: :wink: :wink: :wink:
visto ieri , che dire?

radek avevi ragione.... :-?


centochiodi?

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#597 Messaggio da SuSEr »

Pimpipessa ha scritto: centochiodi?
Da vedere assolutamente!

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#598 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto: centochiodi?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Mi pare di averne parlato qualche pagina fa... bello, non il miglior Olmi, comunque sopra la media rispetto a quel che si vede...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#599 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: centochiodi?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Mi pare di averne parlato qualche pagina fa... bello, non il miglior Olmi, comunque sopra la media rispetto a quel che si vede...
:wink: :wink: :wink: :wink:

letto , ma ho visto che a riguardo ci sono pareri discordanti.....

e poi cavolo secono maurizio , Fabri me lo boccia alla grande :-?

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#600 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto: letto , ma ho visto che a riguardo ci sono pareri discordanti.....

e poi cavolo secono maurizio , Fabri me lo boccia alla grande :-?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Mah, che dire? Anche a me alcune cose lasciano un po' interdetto... ció che del film mi ha conquistato sono essenzialmentel e bellissime immagini, i colori della natura, la trasfigurazione delle stagioni che scorrono... non farci caso, sono da sempre un fan di Olmi....
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”