[O.T.] P2P ultime news

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#136 Messaggio da Olivia Saint »

Sequestrati in tutta Italia 5 server e 16 personal computer.

[size=24:b8f651a8a0]Bergamo: Finanza chiude rete peer to peer.[/size:b8f651a8a0]

La Finanza ha denunciato 11 persone e individuato migliaia di utenti che scaricavano illegalmente file protetti dal copyright.

BERGAMO - Operazione per sgominare una rete di persone che si scambiavano file protetti dal diritto d'autore. Undici le persone denunciate. La Guardia di Finanza di Bergamo, coordinata dalla Procura di Brescia, ha eseguito perquisizioni in tutto il territorio nazionale nei confronti degli utilizzatori di un'illecita rete di condivisione «peer to peer». Migliaia di utenti potevano accedere al network per mettere in comune o scaricare brani musicali ed altri contenuti protetti dal diritto d'autore.
L'OPERAZIONE - Nel corso dell'operazione sono stati individuati alcuni "grandi uploader" (così vengono definiti coloro i quali mettono a disposizione degli altri utenti della comunità virtuale enormi quantità di contenuti di vario genere) e sequestrati 5 server (si tratta di computers progettati per consentire il funzionamento delle reti) che permettevano la messa in condivisione di milioni di brani tramite la nota piattaforma P2P Direct Connect, uno dei diversi programmi in circolazione che consentono la creazione di links tra vari utilizzatori che, muniti di nome in codice e password di accesso, si registrano al network segnalando i files che intendono condividere. Migliaia di utenti potevano dunque, accedendo alla rete illegale, mettere in comune, oltre ai brani musicali, anche altro materiale tutelato dal diritto d'autore (film e software). All'esito delle attività svolte sono stati complessivamente sequestrati 16 personal computers, 27 hard disk rimovibili, circa 1000 tra cd e dvd masterizzati, decine di migliaia di MP3 (particolare formato compresso di file comunemente utilizzato per la riproduzione di brani musicali) e film di recentissima programmazione illecitamente riprodotti.
19 marzo 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... peer.shtml

Avatar utente
alfaalfa
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 287
Iscritto il: 28/11/2003, 22:23
Località: Roma

#137 Messaggio da alfaalfa »

Scambi di dati più veloci anche del 500% grazie al Similarity-Enhanced Transfer
A metterlo a punto un'èquipe di informatici del settore pubblico e privato

Dagli Usa il nuovo protocollo SET
così il file sharing mette il turbo

Il peer to peer mette il turbo. Un gruppo di informatici composto sia da ricercatori universitari che da sviluppatori della Intel ha messo a punto un nuovo protocollo in grado di migliorare fino al 500 per cento la velocità  del passaggio dei dati da un computer all'altro. La scoperta, che potrebbe rivoluzionare il mondo del file sharing, è stato realizzato dal professor David Andersen della Carnegie Melon University, da Himabindu Pucha della Purdue University e da Micheal Kaminsky della Intel research.

Si chiama Set, un acronimo che sta per Similarity-Enhanced Transfer. Come lascia intuire la definizione inglese, la novità  in grado di fare la differenza è il fatto che questo protocollo non ha bisogno che il file in questione sia condiviso da molti utenti per migliorare la velocità  di scambio, ma riesce ad ovviare al problema andandosi a cercare in giro pacchetti di dati il più simili possibili a quelli richiesti, ma non necessariamente identici. Questo permette a Set di aggirare l'inconveniente che rallenta sistemi "tradizionali" come BitTorrent, che per dare il meglio hanno bisogno che il file richiesto sia condiviso da un gruppo numeroso di utenti.

Il nuovo meccanismo riesce infatti ad "estrapolare" i pezzi identici a quelli che gli servono anche in file diversi da quelli richiesti. Per farlo i programmatori che l'hanno messo a punto hanno sfruttato una tecnica chiamata "handprinting", la stessa usata da alcuni programmi utilizzati per filtrare la posta elettronica dallo spam.

"Set sarà  in grado di offrire il meglio di sè soprattutto con i file poco diffusi in rete", ha spiegato il professor Andersen, precisando che comunque il sistema ha ancora bisogno di essere perfezionato. "Il mio augurio - ha aggiunto - è che serva da spunto agli sviluppatori per metterne a punto proprie versioni, così il peer to peer sarà  più rapido ed efficiente".

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.] P2P ultime news

#138 Messaggio da Fred Connelly »

Piccoli provider cedono alle diffide: "gentile Cliente, non scarichi più film illegalmente"
Nuovo successo contro il file sharing delle grandi case di distribuzione cinematografica


http://www.repubblica.it/tecnologia/sic ... ref=HRLV-8

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”