

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
al solito, l'opposizione ideologica, o Castro o Bush.SexElisa ha scritto:o ripeto solo che nessuno è perfetto: se poi un uomo di governo si misura sulla base delle sue vittime, il peggior "macellaio" contemporaneo si chiama George (lo stupido) Bush. O le vittime del terzo mondo NON contano?
balkan wolf ha scritto: mao e lenin hanno sovvertito ordini conservatori secolari con imprese epiche e popolari con ideologie complesse e raffinate
balkan wolf ha scritto:io parlavo della rivoluzione helmut non dei suoi sviluppi...
quanto alla "raffinatezza" lenin sta sui manuali di filosofia
Helmut ha scritto:
Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...
...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...
...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame...![]()
...mi sfugge dove stia la complessità e la raffinatezza...![]()
Helmuttone Eroi non Santi cmq Pasolini diceva che il comunismo ha deficit di Sacro quindi un bel po di culto della personalità sta beneHelmut ha scritto:balkan wolf ha scritto: mao e lenin hanno sovvertito ordini conservatori secolari con imprese epiche e popolari con ideologie complesse e raffinate
Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...
...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...
...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame...![]()
...mi sfugge dove stia la complessità e la raffinatezza...![]()
...che poi i vari Lenin, Mao, Tito, Ho Chi Min, Che, Castro siano diventati delle icone della sinistra dimostra ancora una volta la mia tesi che tra comunisti e cattolici non v'è alcuna differenza...
...entrambi hanno il culto dei santi, vanno in processione e al catechismo...!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Discutibilissimo, caro Husker...se guardiamo un pó di numeri (non riesco a citarteli a memoria e non ho sottomano i dati, quindi devi fidartiHusker_Du ha scritto: Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....
Attenzione, quello che dico io e' che senza la condizione iniziale imposta dalla rivoluzione culturale gli attuali tassi di crescita non ci sarebbero....non ho detto che la crescita c'e' stata durante la rivoluzione di mao.....e' cosa ben diversa....Helmut ha scritto:Discutibilissimo, caro Husker...se guardiamo un pó di numeri (non riesco a citarteli a memoria e non ho sottomano i dati, quindi devi fidartiHusker_Du ha scritto: Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....
)la crescita esponenziale del capitalismo cinese è cominciata dopo Mao...
...precedentemente Mao aveva combinato uno dei più grandi pasticci della storia...contadini che finito di arare i campi producevano acciaio in forni arretratissimi, cantieri edili con carrucole a mano a sollevare tonnellate, industrie chimiche con reattori a olio pesante...il tutto sotto l'occhio vigile delle Guardie Rosse...
...e nessuno parla dei capitali giapponesi e coreani che hanno dato impulso all'industria cinese...
...il buon vecchio capitale...unito a manodopera a bassissimo costo e assenza di tutele sindacali...!!!![]()
![]()
E grazie al cazzo...!!!Husker_Du ha scritto: Attenzione, quello che dico io e' che senza la condizione iniziale imposta dalla rivoluzione culturale gli attuali tassi di crescita non ci sarebbero....non ho detto che la crescita c'e' stata durante la rivoluzione di mao.....e' cosa ben diversa....
balkan wolf ha scritto:io parlavo della rivoluzione helmut non dei suoi sviluppi...
concorderai che sovvertire l'ordine millenario dell'impero cinese è un impresa scacciare batista no
in sintesi mao era un grande el cabron è un pirlotto
Piantadinoci ha scritto:
E si sà che agli americani i propri dollari stanno molto a cuore.
certo, e l'Ungheria, la primavera di Praga, etc... tutta propaganda borghese filofascista...Helmut ha scritto:L'imperialismo è solo Usa, vero...???
no no no noHusker_Du ha scritto:Helmut ha scritto:
Ce ne sarebbe da discutere, caro balkan...
...il progetto di Lenin è fallito 5 anni dopo...e ha dovuto piegarsi alla logica del salario, profitto, rendita come in una qualsiasi economia di mercato...
...Mao ha fatto ammazzare di fatica milioni di operai e contadini cinesi lavorando tecnologie arretratissime...il famoso "grande balzo in avanti", fu un tentativo fallimentare di piccola produzione agricolo-industriale basata su salari da fame...![]()
...mi sfugge dove stia la complessità e la raffinatezza...![]()
Azzarola Helmut.....se non ci fosse stata la rivoluzione di Mao la cina non avrebbe gli attuali tassi di crescita....per inciso e' l'unico paese al mondo che ha tassi di crescita positivi da almeno 20 anni....e questo perche' il capitalismo e' entrato in maniera graduale e comunque controllata....
Se ci pensi e' stata una cosa geniale....![]()
Forse l'unico che abbia tentato di creare una societa' socialista che rasentasse il livello teorico e' stato quel macellaio di Polpot, che aveva capito che solo un cambiamento culturale radicale avrebbe potuto cambiare le cose, ed infatti ammazzo' tutte le prsone istruite che c'erano in cambogia....