[O.T.] I mammoni
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- sperminator
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
[O.T.] I mammoni
Nel topic sul Grande Fratello alla notizia di un tipo che ha annunciato in diretta mondiale di farsi comperare le mutandine dalla mamma, SexElisa è sbottata inveendo con disprezzo verso questa categoria antropologica tipica dell'Italia, definendo i mammoni dei rincoglioniti immaturi. Un'espressione forte e immotivata, non argomentata da lei. Peró il tema è interessante, anhce perchè è un classico (luogo comune?) dell'Italia. Così ho pensato di proporvi il tema in questo topic (il mio primo topic!) così non intasiamo il topic sul GF. In sintesi, che ne pensate dei mammoni? Sono veramente una patologia tutta italiana?
E soprattutto: ma è così dannoso restare a casa di mamma senza dilapidare mezzo stipendio in affitti? Perchè in fondo all'essere mammone si associa sempre lo scapolone che a trent'anni vive con i suoi...ma veramente questa scelta impedisce di crescere?
E poi visto che SZ è un forum di sesso, il mammone è sessualmente differente da chi non lo è? Andare a vivere fuori casa assicura maggiori possibilità di chiavate e più abilità ?[/url]
Per me la maturita (intesa come capacità di assumersi responsabilità e di vivere la vita afferrandone le redini) non è necessariamente una conseguenza del vivere con mammà oppure no. Certo se esci di casa presto e ti devi mantenere sei più facilitato a crescere...ma ció non esclude la possibilità di maturare del mammone. Quindi il mammone forse fa più fatica a maturare (vivendo a contatto con chi lo vorrebbe sempre bimbo) ma talvolta ci riesce.
Sullo scopare l'unica differenza secondo me sta nel fatto che se vivi con i tuoi non ti puoi portare a casa certe strappone per farci i numeri ogni quando ti pare....e quindi magari ti devi svenare nei motel. Ma a livello di abilità non c'è differenza....
E soprattutto: ma è così dannoso restare a casa di mamma senza dilapidare mezzo stipendio in affitti? Perchè in fondo all'essere mammone si associa sempre lo scapolone che a trent'anni vive con i suoi...ma veramente questa scelta impedisce di crescere?
E poi visto che SZ è un forum di sesso, il mammone è sessualmente differente da chi non lo è? Andare a vivere fuori casa assicura maggiori possibilità di chiavate e più abilità ?[/url]
Per me la maturita (intesa come capacità di assumersi responsabilità e di vivere la vita afferrandone le redini) non è necessariamente una conseguenza del vivere con mammà oppure no. Certo se esci di casa presto e ti devi mantenere sei più facilitato a crescere...ma ció non esclude la possibilità di maturare del mammone. Quindi il mammone forse fa più fatica a maturare (vivendo a contatto con chi lo vorrebbe sempre bimbo) ma talvolta ci riesce.
Sullo scopare l'unica differenza secondo me sta nel fatto che se vivi con i tuoi non ti puoi portare a casa certe strappone per farci i numeri ogni quando ti pare....e quindi magari ti devi svenare nei motel. Ma a livello di abilità non c'è differenza....
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/03/2006, 8:56
X me, interessato (over 30 a casa) il problema di portare a casa non maiale a pago, ma ragazze conosciute che "non sono la fidanzata da portare a far parte in casa" c'è, ed è il principale
. Mi rompe. Infatti sto comprando casa (mica solo x quello). A 20-22 anni, se trovavano qualcuna anche x sbaglio, gli dicevi "è la fidanzatina", io poi avevo anche un letto ripiegabile in garage, 'na meraviglia
Ma ora tutti 'sti sgami mi rompono...i motel qui sono da puttanieri, e poi quanti ce n'è? W Brasil, dove sono trombodromi ufficiali x coppie al volo, corna e fidanzatini...Poi qui c'è anche il problema che se pigli la stanza in albergo tocca a cagare tutti i 50/60 € te
Insomma, di SexElisa me ne frega il giusto, ma secondo me, sopra i 30, o c'hai almeno LA TUA PORTA DI CASA, o è un macello, a prescindere dai buonissimi rapporti che uno puó avere...



Io sono una persona semplice e cerco di fare dei ragionamenti semplici. Quando mi vengono spiegate le cose, se non capisco di solito mi insospettisco (Beppe Grillo)
- EjacuLazio
- Primi impulsi
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14/01/2007, 13:02
non ho lóetto tutto il topic in questione, ma da quello che leggo qui non posso che essere d'accordo con elisa, i mammoni sono una categoria tutta italiana (o forse anche francese per chi ha visto il fim Tanguy) sicuramente da disprezzare. anche io conosco ultra 30eeni che ancora vivono in famiglia e si fanno comprare vestiti da mammà . uomini ? direi bambini!
- ToccafondiVattene
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 01/08/2006, 1:48
- Località: Prato
Io vivo in famiglia ma i vestiti me li compro da solo, se mi va...EjacuLazio ha scritto:i mammoni sono una categoria tutta italiana (o forse anche francese per chi ha visto il fim Tanguy) sicuramente da disprezzare. anche io conosco ultra 30eeni che ancora vivono in famiglia e si fanno comprare vestiti da mammà . uomini ? direi bambini!
E disprezzare è un termine che eviterei.
Basta leggere quello scritto da forumista saltuario per avere un quadro esatto della questione. E non mi pare certo un parere da disprezzare, anzi!
- EjacuLazio
- Primi impulsi
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14/01/2007, 13:02
non mi pare termine offensivo disprezzare. disprezzare vuol dire semplicemente non apprezzare, come ad esempio no apprezzo le giornate calde e afose.Penso che a 30 anni uno bene o male stia lavorando da qualche anno e se vuole un posto dove stare(che non sia la casa di mammà ) se lo possa trovare...ovvio costa ed è un "sacrificio", ma come tutte le cose è questione di motivazione, di scelte e di priorità che si dà alle cose.
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6672
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
Non tutti hanno le possibilità economiche per andare via di casa e andare vivere da soli.
Io personalmente andró via di casa solo quando dovró andare a convivere,oppure solo quando ne sentiró effettivamente il bisogno:sia per un discorso economico,sia perchè è tanto bello tornare a casa la sera dal lavoro e trovare la cena pronta in tavola...
Detto questo arrivare a descrivere quelli che vivono ancora coi genitori come una specie di ritardati,mi sembra molto stupido:lavarsi i panni da soli non significa necessariamente maturare.
Io personalmente andró via di casa solo quando dovró andare a convivere,oppure solo quando ne sentiró effettivamente il bisogno:sia per un discorso economico,sia perchè è tanto bello tornare a casa la sera dal lavoro e trovare la cena pronta in tavola...

Detto questo arrivare a descrivere quelli che vivono ancora coi genitori come una specie di ritardati,mi sembra molto stupido:lavarsi i panni da soli non significa necessariamente maturare.

-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: 05/08/2005, 3:42
oggi:
Se fili d'amore e d'accordo coi tuoi genitori e ci vivi, sei un mammone.
Se ci vivi, ma avete un rapporto di merda e li tratti a pesci in faccia,non sei un mammone.
Di solito quelli che danno dei mammoni, con babbo e mamma hanno un rapporto di merda, e solitamente non proprio per colpa dei genitori.
Se fili d'amore e d'accordo coi tuoi genitori e ci vivi, sei un mammone.
Se ci vivi, ma avete un rapporto di merda e li tratti a pesci in faccia,non sei un mammone.
Di solito quelli che danno dei mammoni, con babbo e mamma hanno un rapporto di merda, e solitamente non proprio per colpa dei genitori.
IO ribalterei il topic: allo stato attuale delle cose, che cazzo ci guadagna uno a NON essere un mammone?
Io ci ritornerei VOLENTIERISSIMO, se potessi.
Ho provato la convivenza con un essere umano di foggia femminile, ma non lo rifarei manco se mi pagassero.
Sono esseri diabolici, risucchiano pian piano il tuo spazio vitale come se fossero dei vampiri cosmici, si espandono come se fossero dei virus mutanti, cercando di cambiare le tue abitudini allo scopo di acquisire il CONTROLLO della tua esistenza.
Puzzi-puzzi-vae-vae(antica invocazione sarda contro i demoni)
Le madri invece sono esseri collaborativi e altruisti, che fungono da supporto per una vita comoda e felice.
Ovviamente ci sono gli svantaggi, cioè ad esempio che le madri, tranne che in rari e malsani casi, non fungono da diversivo sessuali, ovvero non fungono, come nel caso delle partners, da seghe olografiche.
Pero i vantaggi superano grandemente gli svantaggi.
In sardegna, specie nelle zone interne, è d'uso che una famiglia costruisca la propria abitazione pensando pure alla prole, vale a dire che di solito il babbo costruisce una casa unifamiliare a piu' piani, che diventano tanti appartamenti quanti figli si ha (nei limiti, ovviamente, altrimenti ci sarebbero dei grattacieli in barbagia..)
In questo modo si realizza nel microcosmo sardo, l'utopia di una esistenza perfetta...
Lavoro a poca distanza da casa (no-stress-no autostrade-no caselli), abitazione distinta, ma a UN TIRO DI PIANEROTTOLO dalla propria madre, per le bisogna essenziali, (cibo-pranzi-cene-stira&ammira), abitazione indipendente per le seghe olografiche.
La vita perfetta, direi.
La donna invece NO..tende a sfuggire di casa per andare per cazzi suoi, e di solito quando lo fa e se lo puo' fare, nella solitudine della sua casa riordina, pulisce e medita ossessivamente su quale povero cristo incastrare per realizzare il suo sogno di donna ItaGliana.
LA FAMIGLIA
E' chiaro che quando vede un personaggio che ha la vita perfetta descritta sopra, ci sputa, perchè non è funzionale ai suoi scopi..
L'argomentazione classica è quella che quando si diventa vecchi poi si ha bisogno di una compagna.
Sono d'accordo assolutamente,
La mia compagna per questo scopo si chiama 1911-A1 e risiede nel mio comodino, se mi rimane almeno un braccio sano quando diventeró troppo vecchio, ricorrero' a lei e risparmiero' i soldi per le cure e tutte le rotture di coglioni derivanti dall'avere una famiglia.
In sintesi: donne italiche VAFFANCULO. (la categoria non ricomprende le utenti di SZ che sono delle rarità a parte-modo zerbino on)
Io ci ritornerei VOLENTIERISSIMO, se potessi.
Ho provato la convivenza con un essere umano di foggia femminile, ma non lo rifarei manco se mi pagassero.
Sono esseri diabolici, risucchiano pian piano il tuo spazio vitale come se fossero dei vampiri cosmici, si espandono come se fossero dei virus mutanti, cercando di cambiare le tue abitudini allo scopo di acquisire il CONTROLLO della tua esistenza.
Puzzi-puzzi-vae-vae(antica invocazione sarda contro i demoni)
Le madri invece sono esseri collaborativi e altruisti, che fungono da supporto per una vita comoda e felice.
Ovviamente ci sono gli svantaggi, cioè ad esempio che le madri, tranne che in rari e malsani casi, non fungono da diversivo sessuali, ovvero non fungono, come nel caso delle partners, da seghe olografiche.
Pero i vantaggi superano grandemente gli svantaggi.
In sardegna, specie nelle zone interne, è d'uso che una famiglia costruisca la propria abitazione pensando pure alla prole, vale a dire che di solito il babbo costruisce una casa unifamiliare a piu' piani, che diventano tanti appartamenti quanti figli si ha (nei limiti, ovviamente, altrimenti ci sarebbero dei grattacieli in barbagia..)
In questo modo si realizza nel microcosmo sardo, l'utopia di una esistenza perfetta...
Lavoro a poca distanza da casa (no-stress-no autostrade-no caselli), abitazione distinta, ma a UN TIRO DI PIANEROTTOLO dalla propria madre, per le bisogna essenziali, (cibo-pranzi-cene-stira&ammira), abitazione indipendente per le seghe olografiche.
La vita perfetta, direi.
La donna invece NO..tende a sfuggire di casa per andare per cazzi suoi, e di solito quando lo fa e se lo puo' fare, nella solitudine della sua casa riordina, pulisce e medita ossessivamente su quale povero cristo incastrare per realizzare il suo sogno di donna ItaGliana.
LA FAMIGLIA
E' chiaro che quando vede un personaggio che ha la vita perfetta descritta sopra, ci sputa, perchè non è funzionale ai suoi scopi..
L'argomentazione classica è quella che quando si diventa vecchi poi si ha bisogno di una compagna.
Sono d'accordo assolutamente,
La mia compagna per questo scopo si chiama 1911-A1 e risiede nel mio comodino, se mi rimane almeno un braccio sano quando diventeró troppo vecchio, ricorrero' a lei e risparmiero' i soldi per le cure e tutte le rotture di coglioni derivanti dall'avere una famiglia.
In sintesi: donne italiche VAFFANCULO. (la categoria non ricomprende le utenti di SZ che sono delle rarità a parte-modo zerbino on)
Credo che sia effettivamente una caratterstica tipicamente italiana...i piagnistei sugli stipendi bassi e gli affitti alti sono solo una scusa per non andarsene da dove si è riveriti e coccolati...
...è stranoto che la mamma italiana (uno degli antichi veri gravi problemi del Paese, insieme al cattocomunismo, il Sud, le aree sismiche, le ferrovie che non funzionano
) posside una sorta di adorazione per il figlio maschio...
...ho visto ragazzi e ragazze della provincia russa lasciare il nido a 20 anni e trasferirsi a Mosca per lavorare a stipendi ridicoli, abitando in 4-5 in orridi appartamenti alla periferia per dividere le spese...allegrissimi e pieni di voglia di vivere...
...egiziani, marocchini e tunisini a Tripoli abitare nei bungalow sul mare (da lasciare liberi a maggio) e lavorare nei cantieri...disponibili a fare i sacrifici necessari per avere una vita migliore...
...in Svezia, 30enni laureati con un'ottimo stipendio, messi di fronte all'alternativa di andare fuori dalla casa dei genitori o pagare una salata pigione perchè giustamente era ora di diventare indipendenti...
...siamo una banda di smidollati decadenti, ed è giusto che altre etnie, più ruspanti di noi, ma maggiormente motivate...
...CI FACCIANO IL CULO...!!!
...è stranoto che la mamma italiana (uno degli antichi veri gravi problemi del Paese, insieme al cattocomunismo, il Sud, le aree sismiche, le ferrovie che non funzionano

...ho visto ragazzi e ragazze della provincia russa lasciare il nido a 20 anni e trasferirsi a Mosca per lavorare a stipendi ridicoli, abitando in 4-5 in orridi appartamenti alla periferia per dividere le spese...allegrissimi e pieni di voglia di vivere...
...egiziani, marocchini e tunisini a Tripoli abitare nei bungalow sul mare (da lasciare liberi a maggio) e lavorare nei cantieri...disponibili a fare i sacrifici necessari per avere una vita migliore...
...in Svezia, 30enni laureati con un'ottimo stipendio, messi di fronte all'alternativa di andare fuori dalla casa dei genitori o pagare una salata pigione perchè giustamente era ora di diventare indipendenti...

...siamo una banda di smidollati decadenti, ed è giusto che altre etnie, più ruspanti di noi, ma maggiormente motivate...
...CI FACCIANO IL CULO...!!!

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Diabolik68
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13215
- Iscritto il: 17/06/2004, 11:00
- Località: Palermo
Visto che sono stata tirata in ballo...vorrei fare alcuna precisazioni. Tutto è partito da un concorrente del GF (fra l' altro ci fa sempre più la figura da coglione...ma lasciamo perdere) che, davanti alle telecamere HA DETTO che la mamma gli aveva comprato le mutande nuove (o mammamia) e, evidentemente per l' emozione, ha sbagliato misura.
Quindi, disprezzo o no, ho detto che il coglioncello è: 1) immaturo perchè a 26 anni si fa ancora comprare le mutande dalla mamma. Oltre...e si puó controllare benissimo, non mi sono allargata.
2) "rincoglionito" perchè ha riferito il fatto come se fosse la cosa più normale del mondo.
E qui mi ero fermata. Poi altri hanno rinfocolato la discussione. Uno di questi, se non sbaglio, è proprio "sperminator" che se ne è uscito con la scusa che lavora, ha poco tempo ecc. ecc. Ora, le mutande mica sono come il pane, che si deve comprare ogni giorno. Quindi, dieci minuti ogni tanto li puó trovare, per comprarsi una dozzina di mutande e risolvere il problema per quanto? 6 mesi? un anno...non lo so, comunque lo potrebbe fare benissimo. Altre "manifestazioni" del mammismo non ne ho affronytate nè mi interessa farlo. Ribadisco che chi, passati i 18 anni (ma anche prima, secondo me) si fa ancora COMPRARE LE MUTANDE DALLA MAMMA è un immaturo, e, se lo riferisce, è rincoglionito.
Spero di aver chiarito, una volta per tutte, il mio pensiero.
Quindi, disprezzo o no, ho detto che il coglioncello è: 1) immaturo perchè a 26 anni si fa ancora comprare le mutande dalla mamma. Oltre...e si puó controllare benissimo, non mi sono allargata.
2) "rincoglionito" perchè ha riferito il fatto come se fosse la cosa più normale del mondo.
E qui mi ero fermata. Poi altri hanno rinfocolato la discussione. Uno di questi, se non sbaglio, è proprio "sperminator" che se ne è uscito con la scusa che lavora, ha poco tempo ecc. ecc. Ora, le mutande mica sono come il pane, che si deve comprare ogni giorno. Quindi, dieci minuti ogni tanto li puó trovare, per comprarsi una dozzina di mutande e risolvere il problema per quanto? 6 mesi? un anno...non lo so, comunque lo potrebbe fare benissimo. Altre "manifestazioni" del mammismo non ne ho affronytate nè mi interessa farlo. Ribadisco che chi, passati i 18 anni (ma anche prima, secondo me) si fa ancora COMPRARE LE MUTANDE DALLA MAMMA è un immaturo, e, se lo riferisce, è rincoglionito.
Spero di aver chiarito, una volta per tutte, il mio pensiero.
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...