[O.T.] Telecoma

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29298
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#31 Messaggio da Paperinik »

Confalonieri: «Mediaset lontana da Telecom»
«C'è un polverone che puó far comodo a chi vuole che Berlusconi torni a fare l'imprenditore e la smetta di fare il politico»

ROMA - Fedele Confalonieri ha detto che «nessuno dei vertici Mediaset ha mai espresso la volontà  di entrare in Telecom». Il presidente di Mediaset ha poi sottolineato che su questa vicenda c'è «un polverone che puó far comodo a chi vuole che Berlusconi torni a fare l'imprenditore e la smetta di fare il politico». Il numero uno di Mediaset, mentre entrava a Montecitorio per una audizione alla commissione Cultura della Camera, si è intrattenuto brevemente con alcuni cronisti per chiarire la posizione del gruppo sull'azienda di telecomunicazioni. «Io - ha ricordato Confalonieri - sette o otto giorni fa mi sono limitato a dire che sarebbe auspicabile una cordata italiana su Tim».

L'INTERVISTA DI ANDREANI - «Andreani poi - ha aggiunto il presidente di Mediaset, riferendosi all'intervista rilasciata dall'amministratore del gruppo di Cologno Monzese, Giuliano Andreani a Il Sole 24Ore - ha affermato che noi guardiamo con attenzione a Telecom, che è uno dei nostri cinque-sei più importanti clienti sia per la pubblicità  sia per i contenuti: ma niente di più». «Noi non abbiamo mai detto che volevamo entrare in Telecom e il titolo su Andreani è stato forzato». Poi, ha spiegato ancora Confalonieri, «Piersilvio Berlusconi è stato ancora più chiaro spiegando che "non se ne fa nulla sia per il fisso che per il mobile"».

21 settembre 2006
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#32 Messaggio da nico »

Helmut ha scritto: uno yogurt di scarsa qualità 

Cazzo! A me lo Yomo piace... devo cambiare? Cosa mi consigli?
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#33 Messaggio da ioz »

nico ha scritto:
Helmut ha scritto: uno yogurt di scarsa qualità 

Cazzo! A me lo Yomo piace... devo cambiare? Cosa mi consigli?
yogurt parmalat.
ha vissuto giorni migliori, ma adesso (come prima del resto....) è frutto solo del lavoro della gente di collecchio e delle mucche.
e adesso i guadagni sono controllati. soprattutto anche i costi. :lol:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#34 Messaggio da ioz »

cmq a parte le distrazioni che la politica genera alla questione, sarei davvero interessato a capirne di pù della telecom.
soprattutto a capire come un colosso nato dal servizio pubblico, oggi possa essere una questione del capitalismo italiano.
cioè ho due dubbi:
le infrastrutture pagate coi soldi pubblici saranno state pagate bene allo stato o no?
se diventa una struttura privata, perchè lo stato deve decidere i piani di risanamento? non è mica più un carrozzone pubblico.....insommma se per risanarla si devono mettere in mobilità  migliaia di dipendenti.....dovremo parlarne o no?
oppure si fa come con Alitalia e con Cirio. cioè il risanamento del carrozzone privato (ma pù pubblico di prima) lo ripagano gli italiani???
fatemi luce please.....
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#35 Messaggio da nico »

Telecom è passata di mano per due volte con quello che definirei il sistema Prodi, inventato per regalare l'Alfa Romeo alla FIAT.

Per farla semplice: io non ho soldi, vado in banca e me li faccio prestare; col prestito mi compro la Telecom e con gli utili della stessa Telecom restituisco i soldi alle banche.

Il sistema ha solo un difetto: che la cura uccide il paziente, che prima della cura era sanissimo.
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#36 Messaggio da K-Line »

nico ha scritto:Telecom è passata di mano per due volte con quello che definirei il sistema Prodi, inventato per regalare l'Alfa Romeo alla FIAT.

Per farla semplice: io non ho soldi, vado in banca e me li faccio prestare; col prestito mi compro la Telecom e con gli utili della stessa Telecom restituisco i soldi alle banche.

Il sistema ha solo un difetto: che la cura uccide il paziente, che prima della cura era sanissimo.
sbaglio o è la stessa cosa che ha fatto Benetton con Autostrade? :roll:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#37 Messaggio da nico »

K-Line ha scritto:
nico ha scritto:Telecom è passata di mano per due volte con quello che definirei il sistema Prodi, inventato per regalare l'Alfa Romeo alla FIAT.

Per farla semplice: io non ho soldi, vado in banca e me li faccio prestare; col prestito mi compro la Telecom e con gli utili della stessa Telecom restituisco i soldi alle banche.

Il sistema ha solo un difetto: che la cura uccide il paziente, che prima della cura era sanissimo.
sbaglio o è la stessa cosa che ha fatto Benetton con Autostrade? :roll:

Non sbagli.
Se una libera società  non puó aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#38 Messaggio da nik978 »

il cuneo fiscale e' in finanziaria...la legge biagi non va cancellata..necessita di ammortizzatori sociali..

ah, oggi si e' pure attuato il passaggio di consegne in iraq..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#39 Messaggio da Husker_Du »

nico ha scritto:Telecom è passata di mano per due volte con quello che definirei il sistema Prodi, inventato per regalare l'Alfa Romeo alla FIAT.

Per farla semplice: io non ho soldi, vado in banca e me li faccio prestare; col prestito mi compro la Telecom e con gli utili della stessa Telecom restituisco i soldi alle banche.

Il sistema ha solo un difetto: che la cura uccide il paziente, che prima della cura era sanissimo.
Il problema di telecom e' che la privatizzazione e' avvenuta in una botta sola.....difficilmente quando si privatizza una public utility di tali dimensioni (trattasi sempre e comunque di monopoli naturali enormi....) lo si fa tutto in una volta.....basta vedere cosa accade con le public utilities dell'energia ad esempio.....

L'errore quindi e' a monte.....in piu' se ci aggiungiamo che tranchetti aveva uno stipendio di 6 milioni di euro e che ha creato i debiti attuali di telecom prendendo tim e adesso provava a risolvere i problemi rivendendo tim...beh....che dire....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

#40 Messaggio da THE ADEPT »

ioz ha scritto:
donegal ha scritto:GENNAIO 2004

Beppe Grillo è stato sentito come "persona informata sui fatti" dalla Guardia di Finanza di Piacenza per parlare del crac Parmalat. Il comico è arrivato alle alla caserma Artale di via Emilia Pavese, sede del Comando provinciale delle Fiamme gialle e viene ascoltato dal colonnello Domenico Fornabaio, comandante del gruppo verifiche speciali del nucleo di Polizia tributaria di Bologna.

Beppe Grillo: ''Già  che c'ero, gli ho portato anche documenti sulla situazione Telecom, così si portano già  avanti col lavoro..."

Qualche anno prima, Grillo ebbe non pochi problemi legali per avere definito la Telecom "Associazione a delinquere di stampo telefonico".
un profeta.....a quando i miracoli?
Lo Zeman mediatico a fra...azz averlo inTV..... :evil:
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#41 Messaggio da ioz »

pensando allo schifo delle intercettazioni telecom...pensavo fra me e me.....
dunque... l'elenco P2 l'ho mancato perchè troppo giovane.....quello Mitrokin perchè anticomunista doc, adesso anche quello Telecom.....
ma non conto proprio un cazzo......
a meno che.....quel "MUCCA PAZZA"......
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#42 Messaggio da Ortheus »

Non so se come me,ieri ,qualcuno di voi ha seguito il servizio sulle segreterie telefoniche dei cellulari di "Striscia".

Beh,è davvero inquietante sapere che con un codicino si puó ascoltare tranquillamente tutto ció che contiene la segreteria telefonica del cellulare chiamato!

E pare che il tutto sia semplicissimo.

Ieri hanno oscurato l'attimo nel quale digitavano il codice sulla tastiera del telefono ma credo che in Rete ci siano già  siti che spiegano come fare.

Nell'esempio di ieri hanno ascoltato le segreterie telefonica di due Escort....

Magari qualcuno qui dentro sapeva già  di questo sistema eh? Confessate !

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#43 Messaggio da cangaceiro »

quale al momento secondo voi la miglior offerta di telefonia abbinata ad internet? :) 8)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#44 Messaggio da Lord Zork »


Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#45 Messaggio da cangaceiro »

Lord Zork ha scritto:http://www.vira.it

ovvero how much? ricorda che ho fatto mettere a mio fratello vira ma solo internet grazie alle tue spruzzate di saggezza 8)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”