I no-global a Firenze

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#46 Messaggio da Helmut »

Caro Drogato, ti faccio un esempio.
TEX Willer e' di destra o di sinistra?
Si puo' obbiettare che e' di sinistra negli ideali: giustizia, uguglianza, difesa delle minoranze etniche, rifiuto dell'autorita' costituita (...quei maledetti scaldasedie in divisa che stanno a Washington...), ma di destra nei metodi: violenza, uso sistematico dei pentiti, prima le armi e poi gli accordi, niente sulla carta e tutto fedelta' alla parola data, forza, prontezza e saldezza di carattere.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#47 Messaggio da Helmut »

Ehi donegal, un giorno la Sinistra si alza e vede il sole. Poi si alza il giorno dopo e lo vede ancora, el giorno dopo pure e via cosi'.
Allora raduna subito il Direttivo, poi il Comitato esecutivo, poi le Organizzazioni di base, poi i Collettivi, poi ancora il Sindacato Democratico, qualche Girotondo sparso qua e la' e riesce infine, dopo interminabili discussioni a produrre un documento di intenti comune: "IL SOLE SORGE OGNI MATTINA".
Il giorno dopo, in parlamento, il dibattito apre con l'intervento del Capogruppo: il sole e' una conquista della sinistra!!!

Ospite

#48 Messaggio da Ospite »

In data 2002-11-07 18:44, Helmut scrive:
Ehi donegal, un giorno la Sinistra si alza e vede il sole. Poi si alza il giorno dopo e lo vede ancora, el giorno dopo pure e via cosi'.
Allora raduna subito il Direttivo, poi il Comitato esecutivo, poi le Organizzazioni di base, poi i Collettivi, poi ancora il Sindacato Democratico, qualche Girotondo sparso qua e la' e riesce infine, dopo interminabili discussioni a produrre un documento di intenti comune: "IL SOLE SORGE OGNI MATTINA".
Il giorno dopo, in parlamento, il dibattito apre con l'intervento del Capogruppo: il sole e' una conquista della sinistra!!!
hahahaha buona questa.
un invito per tutti quanti.
quando parlate di fascismo parlatene con cognizione di causa.
bisogna studiare,sapere le motivazioni di certe scelte,sapere che a volte il dialogo non serve e che quindi le funzioni dello stato si devono adeguare.
la giustizia,la liberta' e gli altri valori non sono valori di sinistra o di destra.
sono valori e basta.
io al quaquaraqua del centro sinistra e del centro destra credo poco.
bisogna avere polso duro,guanto di velluto e pugno di ferro perche'.
chiamarlo fascismo e' relativo:e' solo un modo per intendere una determinata linea d'azione.
azione efficace e duratura nel tempo,perche' giustizia e liberta' sono valori altissimi,da salvare..
il prezzo della democrazia[quella vera..questa di oggi non e' democrazia ma liberalismo sinitroico destroico..centro destra centro sinistra che ormai sono uguali] e' questo.

cito mao[estraneo al mio ideale]
"colpirne uno per educarne cento"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77526
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#49 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:x
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 24/04/2003, 2:42, modificato 1 volta in totale.

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#50 Messaggio da c3 »

ma sono azzurri come forza italia! :grin:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77526
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#51 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:evil:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 24/04/2003, 2:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#52 Messaggio da Scorpio »

No, Scorpio, senza offesa mi sorprendi tu? :smile:
Ho scritto che la violenza e gli assassini sono in ogni dove e che anche il comunismo ha avuto le sue (tantissime) stragi. Cosa ci trovi di "Emilio Fede" nelle mie ovvietà ?

Non vorrei intavolare una discussione che potrebbe portarmi a scontrarmi con persone che, come te, stimo molto...ma vorrei ricordarti che Lenin in persona fu a capo del neonato URSS e che, sono cose documentate, buona parte delle carneficine vennero programmate e/o ordinate da Lenin in persona.
Sinceramente affermare che nella Russia degli anni '30 non vennero applicati i precetti marxisti-leninisti...!!!...mi sembra quantomeno "antistorico" ed anche un po' comico.
E' ovvio, comunque, che rispetto le tue idee.
PS tutto posso tollerare ma non che mi si dia dello "spettatore di Fede" !!! :lol: :lol:

[/quote]

caro Claudio1,
ricambio la stima che mi confermi affermando che non vedi Emilio Fede. Ció che ho già  detto in un'altro topic in cui hai :smile:) del filantropismo di Marx e che la storia è + complessa di ció che sembra , come le ideologie vanno prima capite leggendone ed informandosi correttamente.
Lenin l'ho studiato x caso, non x volontà  precisa e devo dirti che non è quel mostro descitto da suoi ovvi detrattori. E' stato un politico che ha avuto successo, come Churcill, come Roosvelt, e perchè no come Berlusconi e come tanti altri! Non era uno stinco di santo ma non era un criminale così cinico come Stalin e come Kissinger. Ti scrissi che la Russia in cui ha realizzato nel bene o nel male la rivoluzione era un paese con cultura medioevale, in cui la vita umana non aveva alcuna considerazione (ma neanche adesso... il teatro Dubrovka docet), esistevano i servi della gleba, i contadini venìvano venduti con le beste e peggio di loro. Ció che ha fatto Lenin è stato veramente una rivoluzione "culturale", di mentalità  se lo vedi in quel contesto.
Il problema vero è che vi sono , in questo ed in altri casi, degli ENORMI interessi in ballo per cui 2+2 non farà  mai 4.
Ci sono schiere di Emili Fede al soldo del migliore offerente x spiegarti che Lenin era un carnefice (ops, non è che l'hai confuso con Stalin) , etc...
Vuoi un esempio? quando si pensa ai gulag in Siberia si crede fossero un'invenzione dei bolscevichi: falso, erano un'invenzione degli zar che purtroppo non è mai passata di moda.
Chiudo ripetendo che criticare va bene ma bisogna essere documentati e soprattutto riflessivi per capire quanto si sa sia realistico o quanto interessato.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#53 Messaggio da Helmut »

La rivoluzione francese e' stata l'unica che ha avuto successo nella storia. Nel senso che e' l'unica dalla quale non si e' tornati indietro. I valori di allora sono quelli ''borghesi'', occidentali, democratici che perdurano tuttora e condivisi da gran parte dell'umanita'.
Eppure fu un bagno di sangue. E i rivoluzionari di allora (Robespierre in primis) dei macellai.

Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#54 Messaggio da andamento lento »

In data 2002-11-07 16:33, Il portinaio scrive:
In data 2002-11-07 16:17, donegal scrive:
"andamento lento" è un nick legato alle tue difficoltà  di erezione ?
No, all'irrorazione del suo cervello :wink:

Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#55 Messaggio da andamento lento »

sei proprio un portinaio allora: farti i ca**i tuoi mai, eh??
non si rubano le risposte servite sun piatto d'argento...

Avatar utente
andamento lento
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1403
Iscritto il: 24/10/2002, 2:00

#56 Messaggio da andamento lento »

In data 2002-11-07 16:17, donegal scrive:
"andamento lento" è un nick legato alle tue difficoltà  di erezione ?

Stop, ci si risente la prossima settimana che devo andare via.
puó darsi caro Donagal,
un idea ce l'avrei, mentre tu sei a Firenze e dai il tuo contributo per salvare le sorti dell'umanita dal suo triste destino, se vuoi lo spiego alla tua morosa il segreto del mio nick.
bye bye.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#57 Messaggio da donegal »

[/quote]

puó darsi caro Donagal,
un idea ce l'avrei, mentre tu sei a Firenze e dai il tuo contributo per salvare le sorti dell'umanita dal suo triste destino, se vuoi lo spiego alla tua morosa il segreto del mio nick.
bye bye.
[/quote]

Se le piacesse molle, per te farebbe follie...

PS
Magari fossi a Firenze...

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#58 Messaggio da donegal »

Claudio, mi spiace avere a disposizione solo pochi minuti per risponderti... sto digitando lontano da casa.
Il fatto che abbia affermato che su taluni episodi da te citati la mia conoscenza sia minore rispetto ad altri che hanno caratterizzato i '70 non significa che questa carenza sia dipesa dalla disinformazione che il partito ha esercitato su di me :smile:
Per fortuna il mio essere a sinistra l'ho vissuto sempre in maniera molto "laica" : non ci crederai ma sono molti di più di quelli che pensate (secono me addirittura la maggioranza)coloro che a sinistra vivono la loro passione politica slegati dai partiti e non per questo vicini a posizioni estremistiche.
Detto questo mi sembra di avere capito dalle tue citazioni (se confermate da reali prove) che il PCI si sia macchiato di gravi colpe di connivenza con il terrorismo solo perchè in alcuni episodi alcuni suoi iscritti avrebbero appoggiato logisticamente alcuni brigatisti. Sinceramente trovo molto ma molto più grave la strategia della tensione orchestrata dal blocco democristiano che pochi episodi sui quali bisogna ancora fare luce. (questa risposta non me l'ha dettata il partito, hehehe)

Ciao

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#59 Messaggio da Helmut »

Il PCI e' vissuto sempre in ritardo rispetto all'andamento della storia: era stalinista nel 53, quando tutti gli altri partiti d'Europa avevano gia' mollato il baffone gia' da 45.
Nel 59, i comunisti tedeschi, hanno abbandonato il marxismo per diventare laici e socilademocratici, nello storico congresso di Bad Godesberg.
E il PCI e' rimasto di stretta osservanza sovietica, ma che vuoi farci loro al massimo arrivano a Bud Spencer (senza offesa per il simpatico attore)

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#60 Messaggio da Claudio1 »

In data 2002-11-08 10:11, donegal scrive:
Claudio, mi spiace avere a disposizione solo pochi minuti per risponderti... sto digitando lontano da casa.
Il fatto che abbia affermato che su taluni episodi da te citati la mia conoscenza sia minore rispetto ad altri che hanno caratterizzato i '70 non significa che questa carenza sia dipesa dalla disinformazione che il partito ha esercitato su di me :smile:
Per fortuna il mio essere a sinistra l'ho vissuto sempre in maniera molto "laica" : non ci crederai ma sono molti di più di quelli che pensate (secono me addirittura la maggioranza)coloro che a sinistra vivono la loro passione politica slegati dai partiti e non per questo vicini a posizioni estremistiche.
Detto questo mi sembra di avere capito dalle tue citazioni (se confermate da reali prove) che il PCI si sia macchiato di gravi colpe di connivenza con il terrorismo solo perchè in alcuni episodi alcuni suoi iscritti avrebbero appoggiato logisticamente alcuni brigatisti. Sinceramente trovo molto ma molto più grave la strategia della tensione orchestrata dal blocco democristiano che pochi episodi sui quali bisogna ancora fare luce. (questa risposta non me l'ha dettata il partito, hehehe)

Ciao



Donegal, mi dispiace essermi espresso male. Non volevo darti del disinformato. Volevo affermare che in Italia, per tutta una serie di motivi, che non sto qua a dire (se vuoi ne discutiamo in pvt), s'è affermata una storiografia inesatta. E' una costante storica che determinati fatti si possano conoscere bene solo quando, passati un po' d'anni, saltano fuori documenti prima "riservati". Ed è proprio quello che sta avvenendo in questi ultimi anni. Mi rendo conto, peró, che determinate analisi sono, almeno fino a quando non diventano di dominio pubblico (e ci vuole sempre un po' di tempo), possibili solo per chi, per lavoro o studio, si occupa di determinate realtà  :wink:
Ti prego di credermi, peró, quando dico che non sono di destra...per il semplice fatto...che non lo sono! :smile: A meno che tu non consideri tale chi, su tre tornate elettorali, ha votato due volte per il Centro-sinistra.
Il PCI non era dietro alle BR (nè dietro a Prima Linea ecc ecc). La situazione è molto più complessa e presuppone lo studio approfondito delle correnti che attraversarono il Partito dal 50 fino agli anni 80 (in particolare della corrente "secchiana"!) Sicuramente il PCI, peró, era pienamente a conoscenza delle identità  e della strategia del terrorismo rosso per tutta una serie di motivi (che non sto qua a dire per non rompere le balle agli altri). E fino almeno alla metà  degli anni 70 (diciamo pure fino al rapimento Moro) evitó di collaborare con le forze di polizia. Strategia che s'invertì dopo il 1977/78.
Le BR nacquero nel seno del PCI. Nacquero da "valori" come la "Resistenza tradita", la "Rivoluzione mancata" ecc ecc e i terroristi rossi cercarono di completare quello che "l'imborghesimento" della Dirigenza comunista non aveva realizzato: la rivoluzione proletaria.
Termino qui per non annoiare tutti quanti ed evito di smontare uno dei più tragici falsi-miti degli ultimi anni: la strategia della tensione.
Se vuoi, Donegal, ne parliamo in pvt.
Un salutone cordiale
Claudio

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”