hai perfettamente ragione. è una professione dove bisogna avere anche una bella faccia di bronzo nonchà faccia da culo (per farsi rispettare dalle imprese e dai clienti). La cosa che mi fa + arrabbiare e quando, dopo notevoli sconti, a fine lavori i committenti chiedano ancora un ribasso, che sistematicamente nn pagheranno subito. Eggià , perchè una fregatura del mio mestiere è che i soldi te li danno moooolto dilazionati nel tempocangaceiro ha scritto:io sono di Firenze...mah che ti devo dire mi ero rotto le palle di guadagnare 1.000 euro al mese molto lordi in quanto fatturati, poi le spese per andare in catasto , uffici tecnici, senza contare poi i rompimenti di coglioni tra clientela, colleghi, muratori ecc....forse non ho trovato uno studio serio che mi abbia potuto "lanciare" alla lunga mi sono rotto le palle....
anche io sono attratto cmq dal posto fisso con ferie, 13°, 14° e via dicendo ma questo lavoro cmq tutto mi piace.
sicuramente, per esperienza personale, per tirare su soldi bisogna avere molti clienti (soprattutto imprese) e fare dei buoni investimenti con i risparmi (una volta cmq era + facile).
e a noi piccoli professionisti lo Stato e gli Ordini nn è che vengano molto incontro con aiuti o agevolazioni.