Riapertura delle case chiuse

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Siete favorevoli alla riapertura delle case chiuse?

Si
64
89%
No: meglio la legge attuale
3
4%
No: carcere per i clienti
1
1%
No: carcere per clienti e prostitute
4
6%
 
Voti totali: 72

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#31 Messaggio da Helmut »

Despe1 ha scritto:mmmm non sono totalmente d'accordo... non me lo vedo il nostro paese salvato dai fondi d'investimento immobiliare stranieri che comprano in massa immobili siti a Quarto Oggiaro o alla Garbatella....
E chi ha detto che salveranno il Paese???

Primo: sono convinto che l'Italia non alcun bisogno essere salvata...(ma quasto e' un altro discorso)

...Quarto Oggiaro e Garbatella andranno giu' di ruspa...

...ma il patrimonio immobiliare del Paese non e' solo questo, caro Despe... :wink:

...23 italiani su 100 possiedono la seconda casa...14 su 100 piu' di due...(fonte Sunia)...

...e mi tocca sentire pure i pistolotti moralistici nella trasmissione di Pippo Fazio sul consumo del territorio con il cemento...lui che di case ne ha 3...!!! :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#32 Messaggio da Federico Botticelli »

Helmut ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto:
Helmut ha scritto:...se veramente il nostro Paese e' destinato al declino economico (retorica pauperista sopratutto di sinistra alla quale non credo minimamente), resteranno sempre sul mercato degli immobili che potranno essere comprati da fondi d'investimento stranieri...
Considerando il discorso che stiamo affrontando, è un valore in decremento costante.
Non e' detto, caro il mio Botticelli...!!!

Checche' se ne dica, i prezzi li fa il mercato...e ci saranno, in un'Europa gia' unita dalla moneta, aree con potere d'acquisto maggiore di altre...

...e ci sara' sempre il riccastro inglese o l'imprenditore tedesco che si potra' comprare il casolare in Umbria o la villa sui colli in Toscana dell'intellettuale di sinistra ottantenne rincoglionito (lo era anche a 40 anni n.d.a. :DDD )...

...come il salariato olandese o svedese che comprera' il 45 mq. a Loano o a Lignano Sabbiadoro del pensionato delle Poste o delle Ferrovie che lo compro' come seconda casa con la liquidazione da statale...

...come l'operaio polacco o rumeno che si e' fatto un mazzo tanto nei cantieri edili italiani e viole comprarsi la casa ex-IACP dell'operaio di fonderia che la ha riscattata dopo 30 anni...

...il mondo e' bello perche' e' vario...!!! :lol:
Abbiamo appena finito di dire che andrà  raso tutto al suolo!
Al massimo pagheranno il valore dei terreni.
Non regge il teorema. :roll:

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#33 Messaggio da Despe1 »

OK, ma solo per dirti che il patrimonio immobiliare appetibile per i fondi non è questo pozzo senza fondo.
Chi ha casa sulla costiera amalfitana o la villa accanto a George Clooney difficilmente avrà  problemi per la pensione.
E l'immobile ad uso commerciale invece è ne interesno.

Piuttosto, già  che sei lì, ora è un bel periodo per tirare su uffici a Mosca.
Con una popolazione di 14 mio è ormai la prima area metropolitana d'Europa e ha uno stock di uffici e proprietà  commerciale che è una frazione di quello di altre capitali europee: il rapporto stock uffici/popolazione più favorevole del mondo.
Pensa che il vacancy rate di un ufficio a Mosca è l'1% (vs. 17,5% di Amsterdam, 17% di Stoccolma, 10% di Berlino, 8% di NY)...
Questo sì che interessa ai fondi di investimento, mica le casupole del Belpaese...

* fonte Jones Lang Lasalle
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#34 Messaggio da Helmut »

Federico Botticelli ha scritto: Abbiamo appena finito di dire che andrà  raso tutto al suolo!
Al massimo pagheranno il valore dei terreni.
Non regge il teorema. :roll:
Articoli poco i mei post, Botticelli...

...non ho scritto che TUTTO sara' raso al suolo...

...solo gli immobili il cui indice di vetusta' (basi di estimo n.d.a.) rendera' non piu' conveniente la ristrutturazione e la manuntezione...

...quindi e' il tuo teorema (sempre che tu ne abbia esposto uno :wink: ) che non regge...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#35 Messaggio da Helmut »

Despe1 ha scritto:OK, ma solo per dirti che il patrimonio immobiliare appetibile per i fondi non è questo pozzo senza fondo.
Chi ha casa sulla costiera amalfitana o la villa accanto a George Clooney difficilmente avrà  problemi per la pensione.
E l'immobile ad uso commerciale invece è ne interesno.

Piuttosto, già  che sei lì, ora è un bel periodo per tirare su uffici a Mosca.
Con una popolazione di 14 mio è ormai la prima area metropolitana d'Europa e ha uno stock di uffici e proprietà  commerciale che è una frazione di quello di altre capitali europee: il rapporto stock uffici/popolazione più favorevole del mondo.
Pensa che il vacancy rate di un ufficio a Mosca è l'1% (vs. 17,5% di Amsterdam, 17% di Stoccolma, 10% di Berlino, 8% di NY)...
Questo sì che interessa ai fondi di investimento, mica le casupole del Belpaese...

* fonte Jones Lang Lasalle
Minchia Despe, anche tu come il Botticelli...leggete bene i mei post...

...non ho scritto di pozzi senza fondo, ma di richezza disponiblie superiore ad altri Paesi europei che hanno famiglie meno ricche ma un sistema fiscale/tributario/contributivo che funziona meglio...

Che Mosca sia la prima area metropolitana d'Europa e' vero...ma e' anche vero che e' una sola citta' nel mare magnum russo...

...e il Belpaese non ha solo casupole, ma tanti immobili di pregio, valore storico-artistico che possono anche essere venduti...tanto non possono certo smontarli e portarli via...ma gestirli al meglio e craare ricchezza questo si'... :wink:

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#36 Messaggio da Despe1 »

Helmut ha scritto: Minchia Despe, anche tu come il Botticelli...leggete bene i mei post...
Veramente è un consiglio che sarebbe utile anche a te :wink:

Piuttosto, domani sera sono a Mosca: ti rovino la trombatina settimanale o ti lascio fare la pecorina bello tranquillo? :P
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#37 Messaggio da Helmut »

Despe1 ha scritto:
Helmut ha scritto: Minchia Despe, anche tu come il Botticelli...leggete bene i mei post...
Veramente è un consiglio che sarebbe utile anche a te :wink:

Piuttosto, domani sera sono a Mosca: ti rovino la trombatina settimanale o ti lascio fare la pecorina bello tranquillo? :P
...veramente sono fuori Mosca in questi giorni per un survey...

...e visto che ti preoccupi tanto della mia trombatina settimanale ti comunico che la mia amica e' a Sochi, sul Mar Nero a rilassarsi...(ha lavorato duro, poverina :wink: )...

...quindi domani non si tromba comunque... :wink:

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#38 Messaggio da Federico Botticelli »

Helmut ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto: Abbiamo appena finito di dire che andrà  raso tutto al suolo!
Al massimo pagheranno il valore dei terreni.
Non regge il teorema. :roll:
Articoli poco i mei post, Botticelli...

...non ho scritto che TUTTO sara' raso al suolo...

...solo gli immobili il cui indice di vetusta' (basi di estimo n.d.a.) rendera' non piu' conveniente la ristrutturazione e la manuntezione...

...quindi e' il tuo teorema (sempre che tu ne abbia esposto uno :wink: ) che non regge...
Eppure mi pareva fossimo d'accordo sul decadimento del calcestruzzo.
Tutto ció che è stato costruito a partire dall'epoca del boom sarà  da demolire al massimo nei prossimi 50 anni.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#39 Messaggio da Despe1 »

Helmut ha scritto:
Despe1 ha scritto:
Helmut ha scritto: Minchia Despe, anche tu come il Botticelli...leggete bene i mei post...
Veramente è un consiglio che sarebbe utile anche a te :wink:

Piuttosto, domani sera sono a Mosca: ti rovino la trombatina settimanale o ti lascio fare la pecorina bello tranquillo? :P
...veramente sono fuori Mosca in questi giorni per un survey...

...e visto che ti preoccupi tanto della mia trombatina settimanale ti comunico che la mia amica e' a Sochi, sul Mar Nero a rilassarsi...(ha lavorato duro, poverina :wink: )...

...quindi domani non si tromba comunque... :wink:
Minkia... cosa non ti perdi... uscivamo con un mio amico pittore che mi porterà  nei luoghi più turpi e viziosi di Mosca. La più cessa che si tira dietro sarà  sul livello della Herzigova.
Lo sapevo che non riuscivo a farti trombare gratis a Mosca... :cry: :cry: :cry:
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
DrBetruger
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/07/2006, 14:07
Località: Inferno
Contatta:

#40 Messaggio da DrBetruger »

fiatAGRI ha scritto:Egregio dottore, mi piacerebbe sentirli comunque questi motivi :D
Innanzitutto va evidenziato che chi ha votato "carcere per clienti e prostitute" non è interessato al problema della prostituzione coatta, e non devo spiegare il perchè.
Poi c'è chi vota "carcere per clienti e prostitute" per puri motivi morali, legati alla "dignità ": dettagli etici... ebbene queste persone vanno chiamate con il loro nome: dittatori.
E' tipico dello stato totalitario infatti voler legiferare fin nella camera da letto, anche quando le persone coinvolte non sono oggettivamente costrette, sono adulte, consenzienti e non danneggiano sensibilmente ed oggettivamente il prossimo, ma vengono perseguitate perchè il loro comportamento sarebbe "immorale" rispetto all'ideale imposto dalla legge. E' questo infatti un metodo (legiferare sulla sessualità  fra persone adulte e consenzienti) per controllare le anime, utilizzato da tutti i totalitarismi, dalla controriforma al nazismo, dal comunismo fino al nuovo capitalismo-totalitario della Cina.
[i]La Chiesa cattolica, condannando la ricerca sulle cellule staminali embrionali, ripete l'errore che fece tante volte in passato, come quando condannó Galileo Galilei. Non possiamo, noi malati, aspettare le scuse di un nuovo Papa per aver disposto la sepoltura dei circa 25000 embrioni soprannumerari[/i] - Luca Coscioni

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8676
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#41 Messaggio da fiatAGRI »

DrBetruger ha scritto:
fiatAGRI ha scritto:Egregio dottore, mi piacerebbe sentirli comunque questi motivi :D
Innanzitutto va evidenziato che chi ha votato "carcere per clienti e prostitute" non è interessato al problema della prostituzione coatta, e non devo spiegare il perchè.
Poi c'è chi vota "carcere per clienti e prostitute" per puri motivi morali, legati alla "dignità ": dettagli etici... ebbene queste persone vanno chiamate con il loro nome: dittatori.
E' tipico dello stato totalitario infatti voler legiferare fin nella camera da letto, anche quando le persone coinvolte non sono oggettivamente costrette, sono adulte, consenzienti e non danneggiano sensibilmente ed oggettivamente il prossimo, ma vengono perseguitate perchè il loro comportamento sarebbe "immorale" rispetto all'ideale imposto dalla legge. E' questo infatti un metodo (legiferare sulla sessualità  fra persone adulte e consenzienti) per controllare le anime, utilizzato da tutti i totalitarismi, dalla controriforma al nazismo, dal comunismo fino al nuovo capitalismo-totalitario della Cina.
Dottore volevo solo stimolare la discussione.
La posizione dura (in carcere entrambi) è un'idea che su superzeta non mi sarei aspettato di vedere.

Perció mi interessa :D
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

johnholmes8390
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 130
Iscritto il: 02/08/2006, 23:31

#42 Messaggio da johnholmes8390 »

Federico Botticelli ha scritto:Vedo solo vantaggi con una riapertura.
Maggiori controlli sanitari, possibilità  di applicazione di una tassazione, comodità  per cliente e prostituta, sradicamento dello sfruttamento e della clandestinità .
esattamente. purtroppo col chiuderle si è pensato erroneamente di avere solo vantaggi...... in realtà  le prostitute si sono diffuse sulle strade. inoltre poi le prosty di lusso nn pagano tasse.....
John Holmes era solito chiamare un suo grande amico e collega pornoattore, attualmente imprenditore nel sex business, dotato all' epoca di un membro di 25 cm, 1 in più del nostro Siffredi, con l' appellativo "Pisellino" .

Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

#43 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

[quote:eacae8ed08]ENRICO MUSSO LOTTA ALLA PROSTITUZIONE, ALLA DELINQUENZA . SICUREZZA AI CITTADINI
lunedì, 12 marzo 2007 15:35


GENOVA Sfruttamento della prostituzione, criminalità in aumento, donne in difficoltà , associazioni di sostegno e sicurezza per i cittadini. Sono questi i punti cardine di una "proposta di dibattito sul tema" che il candidato Sindaco Enrico Musso mette in campo nella sua campagna elettorale. La prostituzione: una realtà difficile, troppo a lungo ignorata dalle istituzioni cittadine. E' arrivato il momento di affrontare il problema cercando di aprire un tavolo di confronto con tutte le parti interessate a volerlo risolvere. Solo così, in seguito ad analisi approfondite, si potrà formulare una proposta reale e concreta, fondata su idee solide. Enrico Musso prende le distanze da quello che è apparso su un quotidiano genovese che da per certa una sua proposta sull'argomento e ribadisce la sua ferma intenzione a trovare una soluzione al fenomeno. Non si può far finta di nulla, bisogna rendere vivibili tutti i quartieri della città e ridare ai cittadini sicurezza.

Enrico Musso ha fatto il primo passo per aprire il dibattito menzionando il caso di Anversa, città portuale assai simile a Genova, dove il fenomeno è circoscritto ad una ristrettissima area - due brevissime strade collegate da una "galleria"di recente costruzione - in cui le condizioni igienico-sanitarie sono controllabili, e il fenomeno dello sfruttamento e della schiavitù è assente.

Con un'organizzazione simile, anche a Genova sarebbe molto più facile, rispetto alla situazione attuale, individuare e colpire situazioni di sfruttamento e di schiavitù che tentassero di permanere al di fuori di tale contesto. Questo consentirebbe anche una rete di contatti con le associazioni volontarie, l'assistenza sociale e sanitaria, e una più facile informazione sui vantaggi concessi dalla legge Bossi-Fini alle prostitute straniere.

Cercare, di conseguenza, di individuare un'area appropriata non vuol dire proporre un "Palazzo del sesso", ma mettere sul tavolo della discussione politica e civile un argomento che fino ad oggi a Genova non si è voluto e non si vuole affrontare, forse perché ritenuto troppo complicato e controproducente soprattutto nel "momento elettorale".
Invece Enrico Musso dice che si deve trovare una soluzione, insieme alla città e a quelle associazioni che, in assenza delle istituzioni, hanno sempre operato per aiutare le prostitute e diminuire almeno in parte il malessere sociale. Associazioni che bisogna aiutare, sostenere non solo finanziariamente, ma ascoltandole e prendendo i provvedimenti che ci chiedono, ragionando con loro. Il problema deve essere affrontato con sensibilità e senza strumentalizzazioni politiche. La soluzione non potrà che essere un insieme di strumenti, di atteggiamenti, di prese di coscienza che ora Enrico Musso non vede da parte della sinistra. Deve essere un punto del programma dei candidati e su quello delle primarie presentato da Marta Vincenti non ve ne è traccia! è facile far finta che i problemi non esistano, per non trovarsi in difficoltà . è facile parlare solo di tavoli di concertazione e proporre parole. Enrico Musso dice: "Facciamo qualcosa per queste persone e per la nostra città !"

Quale coerenza? Ecco le posizioni di Serra, Turco, don Gallo

Sulla stessa linea si era pronunciato l'anno scorso il prefetto di Roma Achille Serra che sottolineava l'opportunità di debellare lo sfruttamento ed effettuare controlli medici. Serra sottolineò che "le fondamenta su cui poggia un paese democratico sono le regole della civile convivenza, senza le quali regna l'anarchia, la confusione, il malcontento" e definì prioritaria "la sicurezza dei cittadini, la percezione di vivere in un contesto di ordine e rispetto della collettività ".

Facile attaccare, difficile affrontare temi spinosi e altrettanto difficile essere coerenti! In precedenza (2000) l'allora Ministro della Solidarietà Sociale Livia Turco dichiarò "Va presa in considerazione senza ipocrisia anche l'istituzione di zone protette" (5 luglio 2000) e sostenne l'opportunità di destinare "alcuni spazi delle città alla prostituzione per dare una risposta di sicurezza ai cittadini".

La stessa Turco insieme a Finocchiaro, Pollastrini e altri presentò una proposta di legge (2002) che prevedeva (art. 4): "Gli enti locali possono individuare, di comune accordo con gli organismi del privato sociale che lavorano in questo settore, le associazioni delle prostitute e, qualora esistano, i comitati dei cittadini, luoghi pubblici nei quali è consentito l'esercizio della prostituzione, concordando orari e modalità di utilizzo degli stessi. In questi luoghi saranno promosse anche misure volte alla riduzione del danno sociale e sanitario connesso all'esercizio della prostituzione, come il controllo della criminalità e interventi volti alla tutela della salute".

I quartieri a luci rosse sono stati approvati dal Comune di Venezia (sindaco il prodiano Paolo Costa) dal 2002.

Anche don Andrea Gallo propose (1999) di favorire la formazione di cooperative fra prostitute e di concentrarle tutte in zone a luci rosse (Repubblica, 14 maggio 2005). A favore delle zone protette si espresse anche Mirta Da Prà del Gruppo Abele, storica associazione fondata da don Luigi Ciotti e impegnata tra l'altro nell'assistenza alle prostitute.

In allora, non si sono registrate prese di posizione dell'on. Vincenzi contro le sue compagne di partito Livia Turco, Anna Finocchiaro, Barbara Pollastrini, don Gallo e don Ciotti o contro don Gallo e don Ciotti. Né l'on. Vincenzi replicò loro: "Ecco la vera destra che getta la maschera".

Nel gioco delle parti elettorale non stupisce che la sinistra dell'on. Vincenzi, dopo avere colpevolmente ignorato il problema, che è tale prima di tutto per tutte le donne vittime della prostituzione, e naturalmente per tutti gli abitanti delle zone interessate dal fenomeno e dal degrado e criminalità connessi, oggi lo minimizzi. Stupisce invece che continui a ignorarlo in un programma che - se pure la sinistra ha dichiarato di NON volersi occupare di sicurezza -avremmo immaginato maggiormente orientato verso una tutela effettiva dei diritti delle donne, incluse quelle oggetto di sfruttamento sessuale.
[/quote:eacae8ed08]

Nik, a sto giro ti tocca votare Musso come sindaco di Genova!!! :-D
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#44 Messaggio da nik978 »

sospettavo che prima o poi la notizia sarebbe arrivata.
quando ora ho visto questa discussione tirata su in prima pagina ci avrei scomesso i 1400 euro di stipendio (con gli straordinari..senza sono 1300...:D) che si parlava di questo.

seguo da un po la campagna elettorale genovese.
e' molto buffa perche' entrambi i candidati si muovono su fronti comuni in motli aspetti.


il mio candidato che ho votato alle primarie e' stefano zara..purtroppo non e' passato...
non so lui come si sarebbe posto sulla vicenda..

musso non lo voto, n onostante per ora riconosca in lui una capacita' di non seguir eil becerismo caciarone macchiettesco itagliota della sua parte politica...(dovrebbero esserci piu' perosne come lui in forza italia.invece di vedere comunisti ovunque, magari potrebberom anche combinare qualcosa..).
ma purtroppo il problema prostituzione a genova (che io conoscon MOLTO bene..si parla di 10 anni di esperienza sul campo oramai..) va affrontato!
e il riconoscimento del sogggetto professionale e umano DELL PROSTITUTA e' per me l'unica via......aggiunto alla creazione di zone non residenziali dove poter esercitare.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

#45 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

nik978 ha scritto: il problema prostituzione a genova (che io conoscon MOLTO bene..si parla di 10 anni di esperienza sul campo oramai..) va affrontato!
e il riconoscimento del sogggetto professionale e umano DELL PROSTITUTA e' per me l'unica via......aggiunto alla creazione di zone non residenziali dove poter esercitare.
nik978 ha scritto:musso non lo voto
Belin nik la tua risposta è quella del genovese DOCG!
La pensi esattamente come Musso ma non lo voti a prescindere per motivi "ideologici"
Purtroppo Zena è così, non c'è verso :no:

PS: la Vincenzi è davvero penosa, almeno annulla la scheda! :-D
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”