[O.T.] piacevole clima di "normalità "
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Pubblico questa lettera del ministro Antonio Di Pietro.
"Caro Beppe,
a pochi mesi dalle elezioni ho deciso di scriverti una lettera che spero tu possa pubblicare sul blog. Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull'indulto, che non era prevista nel programma dell'Unione e che io ritengo del tutto estranea alla volontà degli elettori del centrosinistra. Questa legge, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione.
Neppure il governo Berlusconi era arrivato a tanto. E' un colpo di spugna che viene effettuato nel pieno del periodo estivo. Un atto gravissimo del quale è riportata un'informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Il tuo blog, forse, può darne una diffusione maggiore e soprattutto libera.
Sono profondamente contrario al fatto che l'accordo per l'approvazione dell'indulto si basi su uno scambio politico con Forza Italia, in quanto prevede l'inclusione di reati per i quali vi sono processi e condanne di esponenti, anche di primo piano, della Casa delle Libertà . Se l'indulto passasse così com'è, tutti i fatti di mala amministrazione e di mala attività imprenditoriale, rimarrebbero impuniti. Si tratta di persone colpevoli di reati come tangentopoli, calciopoli, bancopoli. Persone che hanno occupato le indagini delle magistrature e le prime pagine dei giornali in questi ultimi anni.
Io ho scritto ai leader dei partiti dell'Unione per un vertice in cui discutere dell'indulto. Non ho avuto risposta. Nel Consiglio dei ministri dello scorso venerdì ho sottolineato la gravità di questa legge, contraria agli interessi dei cittadini, ma utile alle consorterie dei partiti.
Ho minacciato le dimissioni da ministro nella più totale indifferenza dei colleghi. L'Idv è il quarto partito della coalizione con 25 rappresentanti tra Camera e Senato. La sua uscita dalla coalizione può far cadere il Governo, ma io non mi sento di ritornare alle urne e, forse, di riconsegnare il Paese a Berlusconi.
L'Unione ha posto il veto sui nostri emendamenti per l'esclusione dei reati finanziari, societari e di corruzione dall'indulto. Lunedì e martedì prossimo l'Italia dei Valori farà tutto quello che è in suo potere per rallentare l'approvazione della legge sull'indulto attraverso una serie di emendamenti. L'Italia merita altri politici, altri governi. Non deve essere costretta a scegliere tra il peggio e il meno peggio, come tu spesso dici.
L'Italia dei Valori, da sola non può cambiare, questo Paese. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia".
Antonio Di Pietro.
www.beppegrillo.it
"Caro Beppe,
a pochi mesi dalle elezioni ho deciso di scriverti una lettera che spero tu possa pubblicare sul blog. Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull'indulto, che non era prevista nel programma dell'Unione e che io ritengo del tutto estranea alla volontà degli elettori del centrosinistra. Questa legge, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione.
Neppure il governo Berlusconi era arrivato a tanto. E' un colpo di spugna che viene effettuato nel pieno del periodo estivo. Un atto gravissimo del quale è riportata un'informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Il tuo blog, forse, può darne una diffusione maggiore e soprattutto libera.
Sono profondamente contrario al fatto che l'accordo per l'approvazione dell'indulto si basi su uno scambio politico con Forza Italia, in quanto prevede l'inclusione di reati per i quali vi sono processi e condanne di esponenti, anche di primo piano, della Casa delle Libertà . Se l'indulto passasse così com'è, tutti i fatti di mala amministrazione e di mala attività imprenditoriale, rimarrebbero impuniti. Si tratta di persone colpevoli di reati come tangentopoli, calciopoli, bancopoli. Persone che hanno occupato le indagini delle magistrature e le prime pagine dei giornali in questi ultimi anni.
Io ho scritto ai leader dei partiti dell'Unione per un vertice in cui discutere dell'indulto. Non ho avuto risposta. Nel Consiglio dei ministri dello scorso venerdì ho sottolineato la gravità di questa legge, contraria agli interessi dei cittadini, ma utile alle consorterie dei partiti.
Ho minacciato le dimissioni da ministro nella più totale indifferenza dei colleghi. L'Idv è il quarto partito della coalizione con 25 rappresentanti tra Camera e Senato. La sua uscita dalla coalizione può far cadere il Governo, ma io non mi sento di ritornare alle urne e, forse, di riconsegnare il Paese a Berlusconi.
L'Unione ha posto il veto sui nostri emendamenti per l'esclusione dei reati finanziari, societari e di corruzione dall'indulto. Lunedì e martedì prossimo l'Italia dei Valori farà tutto quello che è in suo potere per rallentare l'approvazione della legge sull'indulto attraverso una serie di emendamenti. L'Italia merita altri politici, altri governi. Non deve essere costretta a scegliere tra il peggio e il meno peggio, come tu spesso dici.
L'Italia dei Valori, da sola non può cambiare, questo Paese. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia".
Antonio Di Pietro.
www.beppegrillo.it
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Indulto, Brutti: niente colpo di spugna i reati non sono cancellati
Intervista da "La Repubblica"
Niente da fare. Il responsabile Giustizia dei Ds Massimo Brutti è tranchant: «Il testo è un punto di equilibrio. Se immaginiamo altre esclusioni sarà difficile tenere fermo il bandolo della matassa».
Il suo è un no a Di Pietro?
«Rispetto le sue valutazioni, ma non le condivido. Quando ci accusa di compiere "una scelta immorale insopportabile" devo contare almeno fino a dieci per non dargli la risposta che si meriterebbe. E questo in nome dell´unità della coalizione che per me è un bene politico essenziale».
Sulla corruzione non dice ció che lei ha ripetuto tante volte?
«L´atto di indulgenza abbrevia la pena di uomini e donne che stanno in cella da tempo, finiti dietro le sbarre per reati minori, tanti tossicodipendenti a cui il carcere non offre prospettive di recupero, molti stranieri colpevoli solo di aver violato le norme di espulsione della Bossi-Fini».
Anche per loro Di Pietro vuole l´indulto. Non per i corrotti.
«L´indulto passa se c´è l´accordo dei due terzi. Il testo non è solo nostro, ma di una maggioranza molto più ampia. La soluzione attuale è equilibrata anche rispetto alle preoccupazioni di Di Pietro. Parliamo di uno sconto di pena. Non c´è nessun colpo di spugna, non si cancella niente. I processi si svolgeranno. I reati verranno perseguiti. Le responsabilità accertate. Dallo sconto sono esclusi i reati più gravi, alcuni delitti contro le persone come la violenza sessuale e la tratta di esseri umani, delitti che colpiscono l´ordine democratico come il terrorismo e la mafia, il sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione, i reati di pedofilia».
Lei ha trattato con Pecorella. Forza Italia ha posto un aut aut sui reati di Tangentopoli?
«I reati contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, e i fatti di corruzione non hanno la stessa forza offensiva dei reati precedenti. Per questi conta l´accertamento delle responsabilità , le connessioni, i complici. Dobbiamo conoscere la verità se vogliamo pulizia nella vita pubblica. Per questo siamo stati contrari all´amnistia perchè i reati verrebbero cancellati e i processi dispersi al vento».
Non c´è il colpo di spugna?
«Niente viene cancellato, la riprovazione sociale resta tutta. La corruzione non è la mafia: il corrotto condannato è bruciato, mentre il mafioso scarcerato ricomincia spesso a delinquere. L´interdizione perpetua dai pubblici uffici, cui l´indulto non si applica, basta a mettere fuori gioco i corruttori condannati».
Monaco vuole limitare a un anno lo sconto di pena per quei reati.
«Il testo non va modificato perchè rappresenta un punto di equilibrio. Se immaginiamo altre esclusioni totali o parziali al di là dei reati più gravi sarà difficile tenere fermo il bandolo della matassa».
E il rischio che Di Pietro esca dal governo?
«Nel modo più pressante e amichevole lo invito alla riflessione. Non appartiene nè a noi, nè spero a lui una visione vendicativa della detenzione. La privazione della libertà non è in sè un valore ma uno strumento di difesa della collettività . Per i casi cui pensa Di Pietro l´interdizione dai pubblici uffici è una sanzione adeguata».
E Previti che lascia i domiciliari?
«Rimane ferma l´interdizione dai pubblici uffici? Sì. àˆ stato riconosciuto responsabile con una sentenza definitiva? Sì. E allora non credo che questa vicenda processuale, ormai così chiara, con i suoi esiti punitivi che restano fermi, salvo il tempo di detenzione più breve, debba essere ulteriormente discussa».
Intervista da "La Repubblica"
Niente da fare. Il responsabile Giustizia dei Ds Massimo Brutti è tranchant: «Il testo è un punto di equilibrio. Se immaginiamo altre esclusioni sarà difficile tenere fermo il bandolo della matassa».
Il suo è un no a Di Pietro?
«Rispetto le sue valutazioni, ma non le condivido. Quando ci accusa di compiere "una scelta immorale insopportabile" devo contare almeno fino a dieci per non dargli la risposta che si meriterebbe. E questo in nome dell´unità della coalizione che per me è un bene politico essenziale».
Sulla corruzione non dice ció che lei ha ripetuto tante volte?
«L´atto di indulgenza abbrevia la pena di uomini e donne che stanno in cella da tempo, finiti dietro le sbarre per reati minori, tanti tossicodipendenti a cui il carcere non offre prospettive di recupero, molti stranieri colpevoli solo di aver violato le norme di espulsione della Bossi-Fini».
Anche per loro Di Pietro vuole l´indulto. Non per i corrotti.
«L´indulto passa se c´è l´accordo dei due terzi. Il testo non è solo nostro, ma di una maggioranza molto più ampia. La soluzione attuale è equilibrata anche rispetto alle preoccupazioni di Di Pietro. Parliamo di uno sconto di pena. Non c´è nessun colpo di spugna, non si cancella niente. I processi si svolgeranno. I reati verranno perseguiti. Le responsabilità accertate. Dallo sconto sono esclusi i reati più gravi, alcuni delitti contro le persone come la violenza sessuale e la tratta di esseri umani, delitti che colpiscono l´ordine democratico come il terrorismo e la mafia, il sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione, i reati di pedofilia».
Lei ha trattato con Pecorella. Forza Italia ha posto un aut aut sui reati di Tangentopoli?
«I reati contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, e i fatti di corruzione non hanno la stessa forza offensiva dei reati precedenti. Per questi conta l´accertamento delle responsabilità , le connessioni, i complici. Dobbiamo conoscere la verità se vogliamo pulizia nella vita pubblica. Per questo siamo stati contrari all´amnistia perchè i reati verrebbero cancellati e i processi dispersi al vento».
Non c´è il colpo di spugna?
«Niente viene cancellato, la riprovazione sociale resta tutta. La corruzione non è la mafia: il corrotto condannato è bruciato, mentre il mafioso scarcerato ricomincia spesso a delinquere. L´interdizione perpetua dai pubblici uffici, cui l´indulto non si applica, basta a mettere fuori gioco i corruttori condannati».
Monaco vuole limitare a un anno lo sconto di pena per quei reati.
«Il testo non va modificato perchè rappresenta un punto di equilibrio. Se immaginiamo altre esclusioni totali o parziali al di là dei reati più gravi sarà difficile tenere fermo il bandolo della matassa».
E il rischio che Di Pietro esca dal governo?
«Nel modo più pressante e amichevole lo invito alla riflessione. Non appartiene nè a noi, nè spero a lui una visione vendicativa della detenzione. La privazione della libertà non è in sè un valore ma uno strumento di difesa della collettività . Per i casi cui pensa Di Pietro l´interdizione dai pubblici uffici è una sanzione adeguata».
E Previti che lascia i domiciliari?
«Rimane ferma l´interdizione dai pubblici uffici? Sì. àˆ stato riconosciuto responsabile con una sentenza definitiva? Sì. E allora non credo che questa vicenda processuale, ormai così chiara, con i suoi esiti punitivi che restano fermi, salvo il tempo di detenzione più breve, debba essere ulteriormente discussa».
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Questo fa capire quanto sia importante il ruolo di Di Pietro al governo.....K-Line ha scritto: Ho minacciato le dimissioni da ministro nella più totale indifferenza dei colleghi.
Anyway....free Previti ma free anche a mio cuggino.....

"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Secondo me di pietro si sta dimostrando uno dei migliori ministri negli ultimi tempi.Husker_Du ha scritto:Questo fa capire quanto sia importante il ruolo di Di Pietro al governo.....K-Line ha scritto: Ho minacciato le dimissioni da ministro nella più totale indifferenza dei colleghi.
Anyway....free Previti ma free anche a mio cuggino.....
Questo dimostra che un buon politico non ha bisogno di essere intelligente o di conoscere la lingua italiana.

Il fatto è che il partito di di pietro non conta un cazzo e quindi lui di riflesso.
Comunque questo è, come da topic, un governo "normalmente mediocre" Con le sue mediocri porcherie e cazzate.
Niente in confronto a quello che c'era prima. Ripeto: siamo in un piacevole clima di normalità

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
secondo me di pietro si sta dimostrando uno dei ministri più mediocri che la repubblica abbia mai avuto.
sista interstardendo coi reati verso la pubblica amministrazione (di cui sono passati in giudicato circa 67 persone) e nel far questo manda all'aria un indulto che ormai da decenni, viste le condizioni carcerarie italiane, i nostri detenuti aspettano con tremore.
fra l'altro non è un'amnistia, ma un indulto.
la differenza non è lieve. e non la spiego. non ce n'è bisogno.
fra l'altro previti è agli arresti domiciliari. quindi passerebbe direttamente ai lavori socialmente utili e non dalla galera all'esterno.
insomma, di pietro si mantiene giustizialista e bacchettone. è implacabile con tutti il dipietro. tranne con se stesso. infatti si è dimenticato in fretta di prestiti e di mercedes.
la normalità ha la maschera del giustizialismo.
ormai irrefrebabile. e noi popolo beota lo osanniamo pure e ne incensiamo gli apostoli.
di pietro. dimettiti.
sista interstardendo coi reati verso la pubblica amministrazione (di cui sono passati in giudicato circa 67 persone) e nel far questo manda all'aria un indulto che ormai da decenni, viste le condizioni carcerarie italiane, i nostri detenuti aspettano con tremore.
fra l'altro non è un'amnistia, ma un indulto.
la differenza non è lieve. e non la spiego. non ce n'è bisogno.
fra l'altro previti è agli arresti domiciliari. quindi passerebbe direttamente ai lavori socialmente utili e non dalla galera all'esterno.
insomma, di pietro si mantiene giustizialista e bacchettone. è implacabile con tutti il dipietro. tranne con se stesso. infatti si è dimenticato in fretta di prestiti e di mercedes.
la normalità ha la maschera del giustizialismo.
ormai irrefrebabile. e noi popolo beota lo osanniamo pure e ne incensiamo gli apostoli.
di pietro. dimettiti.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
per come la vedo io....DI PIETRO CONTINUA nella protesta. sono favorevole all'indulto ma non per tutto ció che riguarda i reati finanziari e quelli commessi dai politici. non mi importa se siano politici di destra o sinistra, ma chi ha lavorato contro gli interessi degli italiani dovendo rappresentarli, e avendone quindi in un certo senso la responsabilità , è giusto che paghi per intero la propria colpa espiando la pena fino all'ultimo giorno. sarà anche giustizialista, ma condivido in pieno il suo pensiero di incompatibilità con le cariche pubbliche per chi è stato condannato in modo definitivo per reati finanziari e abuso nll'esercizio delle sue funzioni.
d'altronde si sa che la vagina è arbitraria ( patè di fegato)
- Piantadinoci
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
- Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)
Per come la vedo io Di Pietro ha ragione a protestare contro l'indulto per i reati finanziari almeno quanto ha ragione il governo ad essere deciso a votarlo a tutti i costi. Penso peró che il risanamento della situazione delle carceri italiane sia più importante della condanna di qualche decina di corrotti. L'indulto comunque non estingue il reato.
A differenza di chi si spellava le mani durante la visita in parlamento di Giovanni Paolo II quando invocó un provvedimento di clemenza per i carcerati, questa maggioranza di comunisti senza dio sta mettendo in pratica il suggerimento di quel Papa mentre la destra è contraria (a parte Forza Italia per ovvio squallidi motivi).
Anche questo fa parte del clima di normalità secondo me.
A differenza di chi si spellava le mani durante la visita in parlamento di Giovanni Paolo II quando invocó un provvedimento di clemenza per i carcerati, questa maggioranza di comunisti senza dio sta mettendo in pratica il suggerimento di quel Papa mentre la destra è contraria (a parte Forza Italia per ovvio squallidi motivi).
Anche questo fa parte del clima di normalità secondo me.
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"
John Belushi
John Belushi
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
L'INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 5%
2. No 94%
3. Non so 1%
62080 voti alle 09:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 5%
2. No 94%
3. Non so 1%
62080 voti alle 09:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Il voto dei deputati è pubblico e quindi, per definizione, tutti hanno diritto di sapere come hanno votato i singoli parlamentari. Le votazioni sono presenti sul sito della Camera nel documento Indice Elenco N.2.
Sarebbe davvero grave se si volesse nascondere agli elettori chi ha votato a favore dell'indulto.
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Democrazia Socialista
Barani, Catone, De Luca Francesco, Del Bue, Nardi.
Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell'elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana', Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D'alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge', Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D'elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Rifondazione Comunista
Acerbo, Burgio, Cannavo', Cardano, Caruso, Cogodi, De Cristofaro, De Simone, Deiana, Dioguardi, Duranti, Falomi, Farina Daniele, Ferrara, Folena, Forgione, Frias, Giordano, Guadagno, Iacomino, Khalil, Locatelli, Lombardi, Mantovani, Mascia, Migliore, Mungo, Olivieri, Pegolo, Perugia, Provera, Ricci Andrea, Ricci Mario, Rocchi, Russo Franco, Siniscalchi, Smeriglio, Sperandio, Zipponi.
Udc
Adolfo, Alfano Ciro, Barbieri, Bosi, Capitanio Santolini, Casini, Cesa, Ciocchetti, Compagnon, Conti Riccardo, D'agro', D'alia, Delfino, Dionisi, Drago, Forlani, Formisano, Galati, Galletti, Giovanardi, Greco, Lucchese, Marcazzan, Martinello, Mazzoni, Mele, Mereu, Peretti, Romano, Ronconi, Ruvolo, Tabacci, Tassone, Tucci, Vietti, Volonte', Zinzi.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D'elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D'alema, D'antona, D'antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca', Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri, Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro', Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
L'Italia dei Valori non si arrende, la battaglia per escludere dall'indulto reati gravissimi si trasferisce al Senato, dove la discussione avverà in tutta fretta sabato pomeriggio con la votazione addirittura nella notte di sabato, come avviene per chi ha qualcosa da nascondere.
http://www.antoniodipietro.com
Sarebbe davvero grave se si volesse nascondere agli elettori chi ha votato a favore dell'indulto.
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Democrazia Socialista
Barani, Catone, De Luca Francesco, Del Bue, Nardi.
Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell'elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana', Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D'alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge', Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D'elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Rifondazione Comunista
Acerbo, Burgio, Cannavo', Cardano, Caruso, Cogodi, De Cristofaro, De Simone, Deiana, Dioguardi, Duranti, Falomi, Farina Daniele, Ferrara, Folena, Forgione, Frias, Giordano, Guadagno, Iacomino, Khalil, Locatelli, Lombardi, Mantovani, Mascia, Migliore, Mungo, Olivieri, Pegolo, Perugia, Provera, Ricci Andrea, Ricci Mario, Rocchi, Russo Franco, Siniscalchi, Smeriglio, Sperandio, Zipponi.
Udc
Adolfo, Alfano Ciro, Barbieri, Bosi, Capitanio Santolini, Casini, Cesa, Ciocchetti, Compagnon, Conti Riccardo, D'agro', D'alia, Delfino, Dionisi, Drago, Forlani, Formisano, Galati, Galletti, Giovanardi, Greco, Lucchese, Marcazzan, Martinello, Mazzoni, Mele, Mereu, Peretti, Romano, Ronconi, Ruvolo, Tabacci, Tassone, Tucci, Vietti, Volonte', Zinzi.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D'elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D'alema, D'antona, D'antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca', Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri, Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro', Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
L'Italia dei Valori non si arrende, la battaglia per escludere dall'indulto reati gravissimi si trasferisce al Senato, dove la discussione avverà in tutta fretta sabato pomeriggio con la votazione addirittura nella notte di sabato, come avviene per chi ha qualcosa da nascondere.
http://www.antoniodipietro.com
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Mitico k-line grazie all indulto saran fuori entro fine anno ben 12465 galeotti....viva l Italia...azz a fraK-Line ha scritto:L'INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 5%
2. No 94%
3. Non so 1%
62080 voti alle 09:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006

"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Ecco il risultato aggiornato
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 6%
2. No 93%
3. Non so 1%
105833 voti alle 17:48
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
davvero una repubblica rappresentativa!

Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 6%
2. No 93%
3. Non so 1%
105833 voti alle 17:48
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
davvero una repubblica rappresentativa!



[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
ma kappa....non ti viene il dubbio almeno una volta ogni tanto che molte risposte dipendono da come si pone la domanda?
e quella domanda del sondaggio era largamente populista.
la nostra è una signora repubblica rappresentativa, dove anche solo uno che ha preso 25.000 voti in più dell'altro puó governare e fregarsene di come la pensa l'altra metà del paese.
impara a fare le domande e riceverai delle ottime risposte.
e quella domanda del sondaggio era largamente populista.
la nostra è una signora repubblica rappresentativa, dove anche solo uno che ha preso 25.000 voti in più dell'altro puó governare e fregarsene di come la pensa l'altra metà del paese.
impara a fare le domande e riceverai delle ottime risposte.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
ecco il risultato di sto cazzo di legge elettorale: inciucetti con i soliti noti per portare a casa un cazzo di indulto tarocco che per essere davvero efficace dovrebbe esser fatto dopo la riforma sulla giustizia: ma si sa da noi tutto e' in perenne emergenza.
Se non altro mi son tolto una soddisfazione: stamani un deputato di csx di zona si e' preso un bel vaffanculo diretto al telefono per aver votato a favore: a settembre mi vien quasi voglia di andare a bibione o dove cazzo fa il congersso er cipria rutelli per fargli lo stesso trattamento.
Ma perche' dobbiamo meritarci una classe dirigente gerontocratica cosi' inetta?
Se non altro mi son tolto una soddisfazione: stamani un deputato di csx di zona si e' preso un bel vaffanculo diretto al telefono per aver votato a favore: a settembre mi vien quasi voglia di andare a bibione o dove cazzo fa il congersso er cipria rutelli per fargli lo stesso trattamento.
Ma perche' dobbiamo meritarci una classe dirigente gerontocratica cosi' inetta?
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
ah la prossima volta so già che non voteró come la passata... e che Di Pietro avrà (almeno) un voto in più!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
l'argomento indulto è affrontato in maniera veramente populista e i vostri ultimi interventi lo dimostrano.
sembra quasi che ci siano persone che vivono la contestazione come rendita.
di pietro in primis.
difende la legalità il grande accusatore.
dimentica di dire peró che vivere nelle carceri italiane equivale ad aumentare la giusta pena di un carico accessorio non sostenibile.
cioè equivale a dire che per aver rubato una mela sono condannato a 20 anni di reclusione.
populista è colui che agita le acque con frasi talmente condivisibili da risultare spesso non vere.
ad es. sfiliamo contro la guerra!
cmq. se sfilate contro Abu Graib, peraltro giustamente, non capisco come non possiate sfilare contro la situazione carceraria italiana, che dell'esempio american cubano è molto vicino per non dire peggio.
con questa situazione carceraria la comunità sociale perde il diritto di amministrare la giustizia.
kronos giustamente dice: sarebbe dovuta esser fatta dopo la riforma della giustizia......giustissimo kronos. ma secondo te chi puó farla una riforma così tanto necessaria? la destra no. mastella? non prendiamoci in giro.......indicami qualche forma politica capace di riformare la giustizia e ti diró grazie.
e il bello è che il coglionazzo exPM che non parla bene neanche l'italiano, si contorce e si agita per 67 amministratori e politici che hanno fatto danni contro la pubblica amministrazione.
p.s. populista tanto per capirci è anche l'unità che riporta la notizia di interruzioni di procedure di rimborso (l'amianto tanto per capirci) a causa dell'indulto. ignoranti. primo l'indulto cancella la pena e non il giudizio.
secondo......la notizia non è vera. sic.......
dovreste almeno diventare rossi. ma rossi davvero. 
sembra quasi che ci siano persone che vivono la contestazione come rendita.
di pietro in primis.
difende la legalità il grande accusatore.
dimentica di dire peró che vivere nelle carceri italiane equivale ad aumentare la giusta pena di un carico accessorio non sostenibile.
cioè equivale a dire che per aver rubato una mela sono condannato a 20 anni di reclusione.
populista è colui che agita le acque con frasi talmente condivisibili da risultare spesso non vere.
ad es. sfiliamo contro la guerra!
cmq. se sfilate contro Abu Graib, peraltro giustamente, non capisco come non possiate sfilare contro la situazione carceraria italiana, che dell'esempio american cubano è molto vicino per non dire peggio.
con questa situazione carceraria la comunità sociale perde il diritto di amministrare la giustizia.
kronos giustamente dice: sarebbe dovuta esser fatta dopo la riforma della giustizia......giustissimo kronos. ma secondo te chi puó farla una riforma così tanto necessaria? la destra no. mastella? non prendiamoci in giro.......indicami qualche forma politica capace di riformare la giustizia e ti diró grazie.
e il bello è che il coglionazzo exPM che non parla bene neanche l'italiano, si contorce e si agita per 67 amministratori e politici che hanno fatto danni contro la pubblica amministrazione.
p.s. populista tanto per capirci è anche l'unità che riporta la notizia di interruzioni di procedure di rimborso (l'amianto tanto per capirci) a causa dell'indulto. ignoranti. primo l'indulto cancella la pena e non il giudizio.
secondo......la notizia non è vera. sic.......

