[O.T.] piacevole clima di "normalità "
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
LA GIUSTIZIA IN MANO A UN BALORDO
E' stato denunciato per traffico di droga, porto abusivo di armi,
fabbricazione di bombe, violenze, lesioni: il neo onorevole Farina è il
vicepresidente della Commissione Giustizia
Un curriculum, come dire, di tutto rispetto. Scorriamo il casellario penale
di Daniele Farina, neo-vicepresidente della commissione Giustizia di
Montecitorio (avete letto bene: Giustizia, non Agricoltura, Cultura o Affari
sociali). Dunque: «Oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni
personali ». Vabbè, è il capo storico del Leoncavallo, sono robette a cui i
no global - purtroppo - ci hanno abituato. Ma no, il neo-eletto vanta ben
altro: «Produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti »,
«oltraggio-resistenza- violenza», ma anche «lesioni personali», «reati
contro l'incolumità pubblica e lo Stato», «porto abusivo di armi »,
«fabbricazione e detenzione di esplosivi». (...) Leggendo le diciassette
notizie di reato comunicate dalla Digos di Milano al ministero dell'Interno
viene da chiedersi: com'è possibile che Daniele Farina, l'oggetto delle
segnalazioni, sia diventato vicepresidente della commissione Giustizia alla
Camera? Ha fatto scalpore il caso di Sergio D'Elia, già terrorista di Prima
linea ed ora segretario d'aula a Montecitorio. Ma il centrosinistra andato
ben oltre, ha nominato numero due dell' organismo che fissa le regole per i
magistrati un uomo che ha messo insieme una fedina penale di quattro pagine.
Sembra una barzelletta, invece è tutto vero. Diranno: chi lo ha eletto era a
conoscenza di questi fatti. Anzi, è stato votato proprio per questo. Un
riconoscimento a chi ritiene che la legge, certe volte, è giusto violarla. Lo
chiamano conflitto sociale o disobbedienza civile. Ogni opinione è
legittima. Ma che senso ha nominarlo al vertice di un organismo chiamato a
scrivere le norme che Farina e i suoi pensano sia legittimo, seppure qualche volta,
infrangere? Il governo Prodi, è vero, ci ha abituato a questa
strategia: di qua un riformista, di là un antagonista.
---
Che piacevole clima di normalità ... è proprio cambiato tutto, altro che Berlusconi e la sua banda di inquisiti. E si che basterebbe dire: hai avuto condanne definitive per i seguenti reati (io per primo non dico per qualsiasi reato, sarebbe assurdo): bene, nella vita puoi fare un sacco di belle cose, ma non il Parlamentare.
BELLAVISTA, INQUISISCITI!
E' stato denunciato per traffico di droga, porto abusivo di armi,
fabbricazione di bombe, violenze, lesioni: il neo onorevole Farina è il
vicepresidente della Commissione Giustizia
Un curriculum, come dire, di tutto rispetto. Scorriamo il casellario penale
di Daniele Farina, neo-vicepresidente della commissione Giustizia di
Montecitorio (avete letto bene: Giustizia, non Agricoltura, Cultura o Affari
sociali). Dunque: «Oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni
personali ». Vabbè, è il capo storico del Leoncavallo, sono robette a cui i
no global - purtroppo - ci hanno abituato. Ma no, il neo-eletto vanta ben
altro: «Produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti »,
«oltraggio-resistenza- violenza», ma anche «lesioni personali», «reati
contro l'incolumità pubblica e lo Stato», «porto abusivo di armi »,
«fabbricazione e detenzione di esplosivi». (...) Leggendo le diciassette
notizie di reato comunicate dalla Digos di Milano al ministero dell'Interno
viene da chiedersi: com'è possibile che Daniele Farina, l'oggetto delle
segnalazioni, sia diventato vicepresidente della commissione Giustizia alla
Camera? Ha fatto scalpore il caso di Sergio D'Elia, già terrorista di Prima
linea ed ora segretario d'aula a Montecitorio. Ma il centrosinistra andato
ben oltre, ha nominato numero due dell' organismo che fissa le regole per i
magistrati un uomo che ha messo insieme una fedina penale di quattro pagine.
Sembra una barzelletta, invece è tutto vero. Diranno: chi lo ha eletto era a
conoscenza di questi fatti. Anzi, è stato votato proprio per questo. Un
riconoscimento a chi ritiene che la legge, certe volte, è giusto violarla. Lo
chiamano conflitto sociale o disobbedienza civile. Ogni opinione è
legittima. Ma che senso ha nominarlo al vertice di un organismo chiamato a
scrivere le norme che Farina e i suoi pensano sia legittimo, seppure qualche volta,
infrangere? Il governo Prodi, è vero, ci ha abituato a questa
strategia: di qua un riformista, di là un antagonista.
---
Che piacevole clima di normalità ... è proprio cambiato tutto, altro che Berlusconi e la sua banda di inquisiti. E si che basterebbe dire: hai avuto condanne definitive per i seguenti reati (io per primo non dico per qualsiasi reato, sarebbe assurdo): bene, nella vita puoi fare un sacco di belle cose, ma non il Parlamentare.
BELLAVISTA, INQUISISCITI!
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
tutto sommato a destra vincono!nico ha scritto:LA GIUSTIZIA IN MANO A UN BALORDO
E' stato denunciato per traffico di droga, porto abusivo di armi,
fabbricazione di bombe, violenze, lesioni: il neo onorevole Farina è il
vicepresidente della Commissione Giustizia
....................«fabbricazione e detenzione di esplosivi». (...) Leggendo le diciassette
notizie di reato comunicate dalla Digos di Milano al ministero dell'Interno
viene da chiedersi: com'è possibile che Daniele Farina, l'oggetto delle
segnalazioni, sia diventato vicepresidente della commissione Giustizia alla
Camera? Ha fatto scalpore il caso di Sergio D'Elia, già terrorista di Prima
linea ed ora segretario d'aula a Montecitorio. Ma il centrosinistra andato
ben oltre, ha nominato numero due dell' organismo che fissa le regole per i
magistrati un uomo che ha messo insieme una fedina penale di quattro pagine.
Sembra una barzelletta, invece è tutto vero. Diranno: chi lo ha eletto era a
conoscenza di questi fatti. Anzi, è stato votato proprio per questo. Un
riconoscimento a chi ritiene che la legge, certe volte, è giusto violarla. Lo
chiamano conflitto sociale o disobbedienza civile. Ogni opinione è
legittima. Ma che senso ha nominarlo al vertice di un organismo chiamato a
scrivere le norme che Farina e i suoi pensano sia legittimo, seppure qualche volta,
infrangere? Il governo Prodi, è vero, ci ha abituato a questa
strategia: di qua un riformista, di là un antagonista.
---
Che piacevole clima di normalità ... è proprio cambiato tutto, altro che Berlusconi e la sua banda di inquisiti. E si che basterebbe dire: hai avuto condanne definitive per i seguenti reati (io per primo non dico per qualsiasi reato, sarebbe assurdo): bene, nella vita puoi fare un sacco di belle cose, ma non il Parlamentare.
BELLAVISTA, INQUISISCITI!
proprio oggi sentivo a Radio 24 di un senatore di AN che si è fatto 3 anni per reati di terrorismo politico!
Non ricordo il nome ma non importa;
il dato di fatto è che a dx o a manca il panorama politico è desolante!
Colpa nostra se abbiamo una sola arma, il voto, e la usiamo male..ma d'altronde gli "itaGliani" non sono troppo diversi dalle merdacce che votano..

a volte la faziosità del giornale..(dire verità enfatizzandole e a senso unico..visto che in casa sua non guarda..) è oltre il comico....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Lord Zork ha scritto:Allora, Alemanno che ha corso a Roma come sindaco?
àˆ stato in galera per aver picchiato dei poliziotti...
Non mi interessa la gara a chi ha più o meno delinquenti in Parlamento. Trovo solo insopportabile che a sinistra in moltissimi pretendano di fare i puri, paladini dell'onestà . Perchè molto semplicemente non è così.
nik978 ha scritto:a volte la faziosità del giornale..(dire verità enfatizzandole e a senso unico..visto che in casa sua non guarda..) è oltre il comico....
Trovami un giornale obiettivo e ti offro una birra.

La capacità dovrebbe essere quella di ascoltare opinioni diverse e costruirsi la propria, no?

P.S.: quell'articolo non è de "il Giornale" ma di "Libero". Se non è zuppa è pan bagnato, ma era per la precisione visto che avevo sbadatamente scordato di mettere la fonte.
Squirto ha scritto:avrai anche ragione, ma tra il "Corriere della Sera" e "Libero" per fortuna c'è differenza. e molta.nico ha scritto:Trovami un giornale obiettivo e ti offro una birra.![]()
L'unica differenza che colgo sono i metodi più o meno raffinati ed il modo di porsi. E' un po' la differenza che passa tra tg4 e tg3. I secondi sono di parte tanto quanto il buon Emilio Fido, solo che a precisa domanda ti rispondono che loro sono pluralisti e bla bla bla.
Nello specifico il "Corriere della Sera" è il giornale che leggo normalmente, non so se sia così anche per te. Nel caso sono certo avrai notato il cambiamento di atteggiamento tra il prima ed il dopo elezioni: ai confini dell'umoristico. Questo riconoscendo che l'essersi apertamente schierati dalla parte dell'Unione è stato a mio avviso un apprezzabile contributo di chiarezza.
si, anche io leggo il corriere. ma ogni tanto compro anche altre testate, giusto per vedere se scrivono sempre ció che penso scrivano - e sempre trovo conferma. il corriere umoristico? non direi, è un giornale che risponde a un gruppo editoriale e si comporta esattamente come il gruppo - ovvero l'editore - richiede. continuo peró a ritenere le analisi e i fondi molto più seri e argomentati di quelli di 'Libero'.nico ha scritto:Squirto ha scritto:avrai anche ragione, ma tra il "Corriere della Sera" e "Libero" per fortuna c'è differenza. e molta.nico ha scritto:Trovami un giornale obiettivo e ti offro una birra.![]()
L'unica differenza che colgo sono i metodi più o meno raffinati ed il modo di porsi. E' un po' la differenza che passa tra tg4 e tg3. I secondi sono di parte tanto quanto il buon Emilio Fido, solo che a precisa domanda ti rispondono che loro sono pluralisti e bla bla bla.
Nello specifico il "Corriere della Sera" è il giornale che leggo normalmente, non so se sia così anche per te. Nel caso sono certo avrai notato il cambiamento di atteggiamento tra il prima ed il dopo elezioni: ai confini dell'umoristico. Questo riconoscendo che l'essersi apertamente schierati dalla parte dell'Unione è stato a mio avviso un apprezzabile contributo di chiarezza.
umoristico, veramente umoristico... è il quotidiano La Padania (insieme a Liberazione, il quotidiano di Rifondazione). certe risate...

- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Beh, un reato e' un reato, che siano 21 miliardi delle vecchie lire per Previti o che siano 43 milioni di euro per consorte e sacchetti.....nico ha scritto:Sequestrati 43 milioni di euro a Consorte e Sacchetti. Roba che le parcelle di Previti impallidiscono.
Adesso vedremo se il nuovo governo fara' una legge ad hoc per evitare che i due vadano in carcere....magari votandola il venerdi' notte alle 3 del mattino per riuscire a farla in tempo.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Infatti il clima di "normalità " si riscontra proprio in queste cose.Husker_Du ha scritto:
Beh, un reato e' un reato, che siano 21 miliardi delle vecchie lire per Previti o che siano 43 milioni di euro per consorte e sacchetti.....
Adesso vedremo se il nuovo governo fara' una legge ad hoc per evitare che i due vadano in carcere....magari votandola il venerdi' notte alle 3 del mattino per riuscire a farla in tempo.....
-I giudici (rossi?

-Consorte non è stato fatto ministro della giustizia (come è successo a previti)
-Nessuno a sinistra si sogna di fare leggi per salvare Consorte
Se consorte ha compiuto illeciti penali vada in galera, di certo non ci sarà un governo che lavorerà 5 anni per evitare che questo accada, com'è successo con il governo precedente per previti e berlusconi.
Chi ha un QI sopra quello di una foca questa differenza tra prima e dopo la nota subito, per chi non ce l'ha... bhe... forza italia è lì per lui

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Secondo me è dai dettagli cosi piccoli che si vede il Mariuolo....
Azz allora i coniugi Poggiolini chi erano...Marenghi... Dobloni ...azz Viva L Italia

Azz allora i coniugi Poggiolini chi erano...Marenghi... Dobloni ...azz Viva L Italia
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
bellavista ha scritto:Infatti il clima di "normalità " si riscontra proprio in queste cose.Husker_Du ha scritto:
Beh, un reato e' un reato, che siano 21 miliardi delle vecchie lire per Previti o che siano 43 milioni di euro per consorte e sacchetti.....
Adesso vedremo se il nuovo governo fara' una legge ad hoc per evitare che i due vadano in carcere....magari votandola il venerdi' notte alle 3 del mattino per riuscire a farla in tempo.....
-I giudici (rossi?) sequestrano i soldi di consorte: nessuno nella maggioranza parla di cospirazione
-Consorte non è stato fatto ministro della giustizia (come è successo a previti)
-Nessuno a sinistra si sogna di fare leggi per salvare Consorte
Se consorte ha compiuto illeciti penali vada in galera, di certo non ci sarà un governo che lavorerà 5 anni per evitare che questo accada, com'è successo con il governo precedente per previti e berlusconi.
Chi ha un QI sopra quello di una foca questa differenza tra prima e dopo la nota subito, per chi non ce l'ha... bhe... forza italia è lì per lui
Chi ha il QI di un vaso di gerani è convinto che qualcosa sia cambiato e non è disturbato dal fatto che (per esempio) il Ministro degli Esteri intrattenesse strettissimi rapporti con i signori in questione.
Chi ha il QI di un vaso di gerani non concepisce che esista qualcuno che ragiona con la propria testa e non per schieramenti.
Chi ha il QI di un vaso di gerani considera chi non la pensa come lui un minus habens.
Chi ha il QI di un vaso di gerani non si infastidisce se qualcuno ruba, ma solo se a rubare non sono i suoi amichetti.
Mi sa che vado a buttare via i gerani...
