[OT] Signore e signori: la guerra.

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8586
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30871 Messaggio da giorgiograndi »

cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 10:38
insomma, geishaballs umile che si cosparge il capo di cenere :-D

io quello che scrivo lo penso, magari uso toni più netti ma è dovuto allo strimento con cui si comunica.
"" Mi domando “come fa a non capire che…” ma non me lo domando davvero, è più un giudizio che una volontà di capire. ""
“Pensare e' molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio' chi riflette gia' per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.”
Carl Jung
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8416
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30872 Messaggio da hermafroditos »

TeNz ha scritto:
27/10/2025, 12:28
[Scopri]Spoiler
GeishaBalls ha scritto:
26/10/2025, 16:55
TeNz ha scritto:
26/10/2025, 12:34
se veramente ti interessasse la sorte dell'ucraina , ti basterebbe iniziare a tifare russia e nel giro di sei mesi vedremmo implodere il regime di putin in modo peggiore che l'unione sovietica nel 1991.

metti la sfiga che porti a disposizione dell'umanità, rimarrai sempre un re mida al contrario ma almeno serviresti a qualcosa di più utile che concimare il forum con i tuoi post.
Cinque o sei righe, pensavo volessi esprimere un’opinione su un argomento. Niente, prossima volta
l'opinione che ho su di te è molto chiara, non ti basta?

hermafroditos ha scritto:
26/10/2025, 14:13

Non ritengo affatto che stia esagerando. Che vantaggio ne trarrebbe?
anche tu però herma, basta che qualcuno abbia idee che condividi che poi può comportarsi in qualunque modo e avrà il tuo sostegno.
sinceramente da te mi aspetterei qualcosa di meglio.
ma purtroppo ammetto di essere un ingenuo.
Non è così, quando l'ho sentito necessario ho più volte redarguito utenti con cui sono solitamente in sintonia, penso a Floppy ed estdipendente. Anche con lo stesso Geisha ebbi scontri abbastanza accesi quando ancora si parlava di reddito di cittadinanza.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17163
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30873 Messaggio da TeNz »

hermafroditos ha scritto:
27/10/2025, 14:26
Non è così, quando l'ho sentito necessario ho più volte redarguito utenti con cui sono solitamente in sintonia, penso a Floppy ed estdipendente. Anche con lo stesso Geisha ebbi scontri abbastanza accesi quando ancora si parlava di reddito di cittadinanza.
prima che ti imborghesissi insomma :DDD
GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 13:57
Già, il tuo problema è che sei ingenuo. Peccato questo singolo dettaglio, perché hai una grande autoconsapevolezza, apertura mentale e porti sempre dei punti di vista interessanti quando intervieni su vari argomenti: peccato l’ingenuità
ma vaffanculo !!!!
co(u)ol before important.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12948
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30874 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 14:18
cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 10:38
insomma, geishaballs umile che si cosparge il capo di cenere :-D

io quello che scrivo lo penso, magari uso toni più netti ma è dovuto allo strimento con cui si comunica.
"" Mi domando “come fa a non capire che…” ma non me lo domando davvero, è più un giudizio che una volontà di capire. ""
“Pensare e' molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio' chi riflette gia' per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.”
Carl Jung
Wow, grazie, bella citazione.
In effetti è molto appropriata con quello che dicevamo. Hai trovato il collegamento tra Cicciuzzo dice che scrive quello che pensa ma con toni più netti, direi molto velocemente, io che dico che spesso giudico invece di riflettere e capire le ragioni dell’altro e tu ci metti insieme con una citazione di Jung.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8586
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30875 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 15:52
giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 14:18
cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 10:38
insomma, geishaballs umile che si cosparge il capo di cenere :-D

io quello che scrivo lo penso, magari uso toni più netti ma è dovuto allo strimento con cui si comunica.
"" Mi domando “come fa a non capire che…” ma non me lo domando davvero, è più un giudizio che una volontà di capire. ""
“Pensare e' molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio' chi riflette gia' per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.”
Carl Jung
Wow, grazie, bella citazione.
In effetti è molto appropriata con quello che dicevamo. Hai trovato il collegamento tra Cicciuzzo dice che scrive quello che pensa ma con toni più netti, direi molto velocemente, io che dico che spesso giudico invece di riflettere e capire le ragioni dell’altro e tu ci metti insieme con una citazione di Jung.
Ti stavo solo perculando (insieme a ciccio che gia' ti perculava)

Seguendo il tuo ragionamento, praticamente se ti dico che fuori piove, invece di prendere l'ombrello, mi dici di farmi curare per idrofobia.
Infatti ha senso, se ti dico che gli stranieri commettono in % piu' crimini degli italiani, il tuo primo pensiero e' che sono razzista (giudichi invece di ragionare)

Insomma, nello spettro del fanatismo religioso.

E' il fanatismo religioso appunto chiarifica la tua visione in cui l'europa (e l'occidente) hanno sempre ragione e, chi non e' d'accordo, diventa putiniano (giudichi invece di ragionare).
La burocrazia tecnocratica e' diventata la tua religione, e chi ha fede cieca' non riesce mai a cambiare idea, nemmeno di fronte all'ovvieta' delle cose.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8416
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30876 Messaggio da hermafroditos »

TeNz ha scritto:
27/10/2025, 15:06
hermafroditos ha scritto:
27/10/2025, 14:26
Non è così, quando l'ho sentito necessario ho più volte redarguito utenti con cui sono solitamente in sintonia, penso a Floppy ed estdipendente. Anche con lo stesso Geisha ebbi scontri abbastanza accesi quando ancora si parlava di reddito di cittadinanza.
prima che ti imborghesissi insomma :DDD
GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 13:57
Già, il tuo problema è che sei ingenuo. Peccato questo singolo dettaglio, perché hai una grande autoconsapevolezza, apertura mentale e porti sempre dei punti di vista interessanti quando intervieni su vari argomenti: peccato l’ingenuità
ma vaffanculo !!!!
Mai imborghesito, anzi, proprio in questi giorni stavo meditando su quanto sia stata dannosa la fine della lotta di classe nel mondo occidentale.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17163
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30877 Messaggio da TeNz »

hermafroditos ha scritto:
27/10/2025, 17:41
Mai imborghesito, anzi, proprio in questi giorni stavo meditando su quanto sia stata dannosa la fine della lotta di classe nel mondo occidentale.
l'altra sera sono andato a vedere la presentazione di un libro, in uno pseudo centro sociale, la vibe era uguale.

è stato molto interessante, un mio vecchio amico aveva organizzato tutto e mi ha invitato, sono andato pensando di essere stato invitato per fare numero invece la sala era strapiena , eravamo pressati come sardine.

"Le radici profonde. La destra italiana e la questione culturale"
di valerio renzi

molto interessante la serata e bravo il relatore , so che sta girando l'italia, se vi capita andate alla presentazione e comprate il libro direttamente da lui.
[Scopri]Spoiler
naturalmente pensando che la serata fosse di una noia mortale, ho sgomitato per avvicinarmi alle uniche due smandrappone chiavabili invece alla fine mi sono appassionato e un ora e quaranta , compresa di dibattito ( :lol: ) è volata.
co(u)ol before important.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53220
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30878 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 13:59
cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 10:38
insomma, geishaballs umile che si cosparge il capo di cenere :-D

io quello che scrivo lo penso, magari uso toni più netti ma è dovuto allo strimento con cui si comunica.
Ma no, che umile, anzi. Con la consapevolezza di avere tratti diversi di personalità mi arrogo il diritto di essere ambiguo e contraddittorio. Peccato se non lo hai capito, pensavo anche tu ne fossi consapevole
Sono consapevole che ho fatto bene a declinare (per due volte mi pare) quel caffè. Ho la netta sensazione che non saremmo andati d'accordo. Ho conosciuto troppe persone simili a te e raramente le ho trovate gradevoli. Meglio il pacifico distacco ddl forum. Senza rancore sia chiaro :amici:
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8416
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30879 Messaggio da hermafroditos »

TeNz ha scritto:
27/10/2025, 17:53
hermafroditos ha scritto:
27/10/2025, 17:41
Mai imborghesito, anzi, proprio in questi giorni stavo meditando su quanto sia stata dannosa la fine della lotta di classe nel mondo occidentale.
l'altra sera sono andato a vedere la presentazione di un libro, in uno pseudo centro sociale, la vibe era uguale.

è stato molto interessante, un mio vecchio amico aveva organizzato tutto e mi ha invitato, sono andato pensando di essere stato invitato per fare numero invece la sala era strapiena , eravamo pressati come sardine.

"Le radici profonde. La destra italiana e la questione culturale"
di valerio renzi

molto interessante la serata e bravo il relatore , so che sta girando l'italia, se vi capita andate alla presentazione e comprate il libro direttamente da lui.
[Scopri]Spoiler
naturalmente pensando che la serata fosse di una noia mortale, ho sgomitato per avvicinarmi alle uniche due smandrappone chiavabili invece alla fine mi sono appassionato e un ora e quaranta , compresa di dibattito ( :lol: ) è volata.
Ma che delizia, confesso che in queste cose un pochino ci sguazzo. Poi le pubblicazioni Fandango Libri sono sempre belle.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8586
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30880 Messaggio da giorgiograndi »

E questi stanno spendendo fantastiglioni in armi
https://www.ilpost.it/2025/10/24/polizi ... citazione/

Sona patetica
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12948
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30881 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 17:13
GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 15:52
giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 14:18
cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 10:38
insomma, geishaballs umile che si cosparge il capo di cenere :-D

io quello che scrivo lo penso, magari uso toni più netti ma è dovuto allo strimento con cui si comunica.
"" Mi domando “come fa a non capire che…” ma non me lo domando davvero, è più un giudizio che una volontà di capire. ""
“Pensare e' molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio' chi riflette gia' per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.”
Carl Jung
Wow, grazie, bella citazione.
In effetti è molto appropriata con quello che dicevamo. Hai trovato il collegamento tra Cicciuzzo dice che scrive quello che pensa ma con toni più netti, direi molto velocemente, io che dico che spesso giudico invece di riflettere e capire le ragioni dell’altro e tu ci metti insieme con una citazione di Jung.
Ti stavo solo perculando (insieme a ciccio che gia' ti perculava)

Seguendo il tuo ragionamento, praticamente se ti dico che fuori piove, invece di prendere l'ombrello, mi dici di farmi curare per idrofobia.
Infatti ha senso, se ti dico che gli stranieri commettono in % piu' crimini degli italiani, il tuo primo pensiero e' che sono razzista (giudichi invece di ragionare)

Insomma, nello spettro del fanatismo religioso.

E' il fanatismo religioso appunto chiarifica la tua visione in cui l'europa (e l'occidente) hanno sempre ragione e, chi non e' d'accordo, diventa putiniano (giudichi invece di ragionare).
La burocrazia tecnocratica e' diventata la tua religione, e chi ha fede cieca' non riesce mai a cambiare idea, nemmeno di fronte all'ovvieta' delle cose.
Vorrei pensare che sia un post autoironico, giudicare qualcuno che giudica, temo non sia autoironia volontaria

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8586
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30882 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 20:16
giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 17:13
GeishaBalls ha scritto:
27/10/2025, 15:52
giorgiograndi ha scritto:
27/10/2025, 14:18



“Pensare e' molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio' chi riflette gia' per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.”
Carl Jung
Wow, grazie, bella citazione.
In effetti è molto appropriata con quello che dicevamo. Hai trovato il collegamento tra Cicciuzzo dice che scrive quello che pensa ma con toni più netti, direi molto velocemente, io che dico che spesso giudico invece di riflettere e capire le ragioni dell’altro e tu ci metti insieme con una citazione di Jung.
Ti stavo solo perculando (insieme a ciccio che gia' ti perculava)

Seguendo il tuo ragionamento, praticamente se ti dico che fuori piove, invece di prendere l'ombrello, mi dici di farmi curare per idrofobia.
Infatti ha senso, se ti dico che gli stranieri commettono in % piu' crimini degli italiani, il tuo primo pensiero e' che sono razzista (giudichi invece di ragionare)

Insomma, nello spettro del fanatismo religioso.

E' il fanatismo religioso appunto chiarifica la tua visione in cui l'europa (e l'occidente) hanno sempre ragione e, chi non e' d'accordo, diventa putiniano (giudichi invece di ragionare).
La burocrazia tecnocratica e' diventata la tua religione, e chi ha fede cieca' non riesce mai a cambiare idea, nemmeno di fronte all'ovvieta' delle cose.
Vorrei pensare che sia un post autoironico, giudicare qualcuno che giudica, temo non sia autoironia volontaria
Ma chi ti giudica?
Io?
Perché ti do del fanatico religioso?
È come dire che fuori piove: non è un giudizio, è provato empiricamente dal tuo a sviare qualunque confronto basato sui fatti.

Ps: ho scritto questa risposta dopo aver scritto il post precedente, sapevo esattamente come avresti risposto.

-

Pensavo fossi recuperabile, ma sbagliavo purtroppo. Peccato. Si può sempre farsi una birra e parlare di figa, per il resto ti considero uno svalvolato totale
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53220
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30883 Messaggio da cicciuzzo »

Chi di antisemitismo ferisce di antisemitismo perisce

https://www.repubblica.it/politica/2025 ... S1-T1-r110
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12948
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30884 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
27/10/2025, 20:55
Chi di antisemitismo ferisce di antisemitismo perisce

https://www.repubblica.it/politica/2025 ... S1-T1-r110
Fiano non è tanto antisemita, e sarebbe un indizio per intuire che la sinistra italiana non sia antisemita.

Purtroppo c’è chi confonde sionismo ed ebraismo e fa le contestazioni fasciste a Fiano oppure da dell’antisemita a chi si oppone all’apartheid in Israele. È la stessa medaglia, non distinguere tutto l’ebraismo dalle politiche sioniste, fasciste, razziste che alcuni ebrei hanno

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53220
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#30885 Messaggio da cicciuzzo »

Il piddino Fiano si è reso conto sulla sua pelle che essere ebrei e di sinistra oggi è impossibile
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”