(O.T) Italia, europeismo e sovranità
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
ah geisha, che delusione.
AI va bene per confermare che c'e' un cambiamento climatico, ma non va bene per confermare che sei un fascista, cosa che dico da anni.
poi, i commenti, ... il nonno diceva cose del tipo "lo hanno detto alla TV", e' proprio il punto. AI, non e' la TV, ma proprio il contrario. La TV del nonno, quella del "l'hanno detto alla TV", sono corriere e repubblica, la commissione eu, la maggior parte delle istituzioni, la maggior parte dei programmi televisivi. AI e' confronto, nitido, senza pregiudizi ideologici. AI non deve arrampicarsi sugli specchi per difendere il proprio ragionamento quanto e' fallace, si evolve e impara, cose che gente come te non sara' mai in grado di fare.
Poi l'ultima "espandi i seguenti punti elenco in un testo di una pagina": la conversazione che ho postato e' genuina:
https://prnt.sc/EtwFpd7dGiDH
https://prnt.sc/xafPSvU0WLuQ
https://prnt.sc/Ai-yiAwBG7MV
https://prnt.sc/QiPp5m3jkuo7
https://prnt.sc/tmNJOt7QC-6H
https://prnt.sc/gQ7aXipTWQWe
https://prnt.sc/ZYaDjrjAUIPS
https://prnt.sc/liSL_EMA89tb
https://prnt.sc/SI-dfLLPg0fw
https://prnt.sc/uYqYc-hzO2It
Pure l'idea che in qualche modo abbia creato una conversazione con AI in modo da usare l'intelligenza artificiale per supportare il fatto che sei un fascista, ti copre ai miei occhi di ridicolo, totalmente patetico. C'e' un motivo per il quale e' meglio conversare con AI che con gli esseri umani, non ha una anima cattiva da nascondere o difendere agli occhi degli altri.
Che pena che mi fai
AI va bene per confermare che c'e' un cambiamento climatico, ma non va bene per confermare che sei un fascista, cosa che dico da anni.
poi, i commenti, ... il nonno diceva cose del tipo "lo hanno detto alla TV", e' proprio il punto. AI, non e' la TV, ma proprio il contrario. La TV del nonno, quella del "l'hanno detto alla TV", sono corriere e repubblica, la commissione eu, la maggior parte delle istituzioni, la maggior parte dei programmi televisivi. AI e' confronto, nitido, senza pregiudizi ideologici. AI non deve arrampicarsi sugli specchi per difendere il proprio ragionamento quanto e' fallace, si evolve e impara, cose che gente come te non sara' mai in grado di fare.
Poi l'ultima "espandi i seguenti punti elenco in un testo di una pagina": la conversazione che ho postato e' genuina:
https://prnt.sc/EtwFpd7dGiDH
https://prnt.sc/xafPSvU0WLuQ
https://prnt.sc/Ai-yiAwBG7MV
https://prnt.sc/QiPp5m3jkuo7
https://prnt.sc/tmNJOt7QC-6H
https://prnt.sc/gQ7aXipTWQWe
https://prnt.sc/ZYaDjrjAUIPS
https://prnt.sc/liSL_EMA89tb
https://prnt.sc/SI-dfLLPg0fw
https://prnt.sc/uYqYc-hzO2It
Pure l'idea che in qualche modo abbia creato una conversazione con AI in modo da usare l'intelligenza artificiale per supportare il fatto che sei un fascista, ti copre ai miei occhi di ridicolo, totalmente patetico. C'e' un motivo per il quale e' meglio conversare con AI che con gli esseri umani, non ha una anima cattiva da nascondere o difendere agli occhi degli altri.
Che pena che mi fai
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12654
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Giorgio, mi dispiace deluderti per cui mi spiego. Tu immagino ti sia reso conto che quando scrivevo “se l’ha fatto Putin allora è giusto” prendevo in giro te, usando un registro ironico. Sei stato d’accordo con tutte le decisioni di Putin e lo descrivi come un grande Statista ed io te lo mettevo contro. Tu lo hai capito ma l’Ai no, confermi?
La dimostrazione che io sia fascista passa da questo equivoco
La dimostrazione che io sia fascista passa da questo equivoco
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10577
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
ma davvero perdi tempo con roba cosi’?GeishaBalls ha scritto: ↑31/07/2025, 14:14Giorgio, mi dispiace deluderti per cui mi spiego. Tu immagino ti sia reso conto che quando scrivevo “se l’ha fatto Putin allora è giusto” prendevo in giro te, usando un registro ironico. Sei stato d’accordo con tutte le decisioni di Putin e lo descrivi come un grande Statista ed io te lo mettevo contro. Tu lo hai capito ma l’Ai no, confermi?
La dimostrazione che io sia fascista passa da questo equivoco
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
No.GeishaBalls ha scritto: ↑31/07/2025, 14:14Giorgio, mi dispiace deluderti per cui mi spiego. Tu immagino ti sia reso conto che quando scrivevo “se l’ha fatto Putin allora è giusto” prendevo in giro te, usando un registro ironico. Sei stato d’accordo con tutte le decisioni di Putin e lo descrivi come un grande Statista ed io te lo mettevo contro. Tu lo hai capito ma l’Ai no, confermi?
La dimostrazione che io sia fascista passa da questo equivoco
La dimostrazione passa dal fatto che non sei un liberale. Che è una scelta legittima, ma se non sei un liberale o un libertario, sei più vicino a Putin di quello che pensi (e lo sei, non lo sei solo quando ti fa comodo)
Ti stai arrampicando sugli specchi per 4 parole estrapolate da una discussione più ampia, chiederei ad AI di argomentare, ma non ha senso, tanto sei merce in estinzione (fortunatamente)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78538
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
vogliono salvarci dalla porno-dipendenza
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
https://x.com/GlobalAffairs/status/1953154108162199841
Europa sempre più decadente sta cercando di accentrare il controllo e raccogliere dati su ogni singolo cittadino. Il vero obiettivo sembra essere la sorveglianza capillare, non la tutela. Si parla di sicurezza, ma si agisce per monitorare ogni aspetto della vita privata: non solo contenuti NSFW o opere artistiche con toni appena osé, ma anche qualsiasi informazione che non rientri nella narrazione ufficiale.
Il rischio è che, dietro il paravento delle “politiche di rispetto”, si nasconda la volontà di censurare tutto ciò che viene ritenuto scomodo. Una volta stabilito cosa è "conforme", diventa facile etichettare ogni voce critica come pericolosa, e mantenerla ai margini. È così che si crea un sistema dove l’individuo è costantemente sorvegliato e dove il dissenso viene progressivamente neutralizzato.
Chi ancora crede che si tratti solo di “regole per un internet più sicuro” o è ingenuo, o non ha compreso la portata del problema. Non a caso, questa spinta al controllo è partita dal Regno Unito e si sta diffondendo in Europa aree dove la crisi della classe dirigente è evidente e dove le élite sembrano sempre più scollegate dalla realtà quotidiana dei cittadini. Ci troviamo così governati da figure incapaci, distanti e prive di una reale visione per il futuro dell'Europa
Europa sempre più decadente sta cercando di accentrare il controllo e raccogliere dati su ogni singolo cittadino. Il vero obiettivo sembra essere la sorveglianza capillare, non la tutela. Si parla di sicurezza, ma si agisce per monitorare ogni aspetto della vita privata: non solo contenuti NSFW o opere artistiche con toni appena osé, ma anche qualsiasi informazione che non rientri nella narrazione ufficiale.
Il rischio è che, dietro il paravento delle “politiche di rispetto”, si nasconda la volontà di censurare tutto ciò che viene ritenuto scomodo. Una volta stabilito cosa è "conforme", diventa facile etichettare ogni voce critica come pericolosa, e mantenerla ai margini. È così che si crea un sistema dove l’individuo è costantemente sorvegliato e dove il dissenso viene progressivamente neutralizzato.
Chi ancora crede che si tratti solo di “regole per un internet più sicuro” o è ingenuo, o non ha compreso la portata del problema. Non a caso, questa spinta al controllo è partita dal Regno Unito e si sta diffondendo in Europa aree dove la crisi della classe dirigente è evidente e dove le élite sembrano sempre più scollegate dalla realtà quotidiana dei cittadini. Ci troviamo così governati da figure incapaci, distanti e prive di una reale visione per il futuro dell'Europa
Comunità porno server su discord https://discord.gg/ZcsSEw5QGv
twitter https://x.com/OfficialTheGoon
twitter https://x.com/OfficialTheGoon
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12654
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Certo, il problema su internet è che non sia possibile affermare qualsiasi bestialità, ci sono troppi limiti, certo, l’analisi del problema è proprio accurata.
Ma come si fa? Ti va benissimo che il tuo internet provider o Apple, o Google conoscano perfettamente dove navighi, che Meta sappia tutto delle tue chat, che Alexa dica a Jeff Bezos i commenti che fai sul divano, ma la cosa che ti preoccupa è il Digital Service Act che limita le grandi imprese a poter fare qualsiasi cosa che vogliano con i tuoi dati.
Le aziende più grandi al mondo hanno un modello di business di dare “gratis” agli Azophas chat, social, motori di ricerca e valgono migliaia di miliardi. Ma non ti sei mai chiesto come mai fanno i soldi? Ed il problema degli Azophas non è dove vanno i loro dati, il problema è una legislazione che mette delle regole.
Incredibile, ma da dove uscite, e tutte le cose che dice Est
Ma come si fa? Ti va benissimo che il tuo internet provider o Apple, o Google conoscano perfettamente dove navighi, che Meta sappia tutto delle tue chat, che Alexa dica a Jeff Bezos i commenti che fai sul divano, ma la cosa che ti preoccupa è il Digital Service Act che limita le grandi imprese a poter fare qualsiasi cosa che vogliano con i tuoi dati.
Le aziende più grandi al mondo hanno un modello di business di dare “gratis” agli Azophas chat, social, motori di ricerca e valgono migliaia di miliardi. Ma non ti sei mai chiesto come mai fanno i soldi? Ed il problema degli Azophas non è dove vanno i loro dati, il problema è una legislazione che mette delle regole.
Incredibile, ma da dove uscite, e tutte le cose che dice Est
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Il punto non è sull’esistenza di regole, ma su come vengono scritte e applicate. Quando una normativa è troppo vaga o troppo ampia, rischia di colpire anche contenuti legittimi che non hanno nulla a che fare con l’odio o il pericolo per i minori. Soprattutto quando le normative vengono introdotte e applicate da gente che non capisce niente di internet. Questo succede già: post rimossi, account sospesi per ironia, arte o opinioni controverse. Questo non è protezione, è censura mal calibrata. Un esempio è l'Uk che oscura i post di protesta contro il governo facendoli rientrare nel famoso regolamento.GeishaBalls ha scritto: ↑07/08/2025, 21:37Certo, il problema su internet è che non sia possibile affermare qualsiasi bestialità, ci sono troppi limiti, certo, l’analisi del problema è proprio accurata.
Ma come si fa? Ti va benissimo che il tuo internet provider o Apple, o Google conoscano perfettamente dove navighi, che Meta sappia tutto delle tue chat, che Alexa dica a Jeff Bezos i commenti che fai sul divano, ma la cosa che ti preoccupa è il Digital Service Act che limita le grandi imprese a poter fare qualsiasi cosa che vogliano con i tuoi dati.
Le aziende più grandi al mondo hanno un modello di business di dare “gratis” agli Azophas chat, social, motori di ricerca e valgono migliaia di miliardi. Ma non ti sei mai chiesto come mai fanno i soldi? Ed il problema degli Azophas non è dove vanno i loro dati, il problema è una legislazione che mette delle regole.
Incredibile, ma da dove uscite, e tutte le cose che dice Est
Inoltre, alcune proposte come lo scanning automatico dei messaggi privati aprono a scenari di sorveglianza di massa che non risolvono davvero i problemi, ma mettono tutti sotto controllo indiscriminato. Dire “lo fanno già Google e Meta” non è una giustificazione, ma semmai un motivo in più per essere cauti siccome ad un privato se fa qualcosa di sbagliato puoi andare a prenderlo per le orecchie con sanzioni e galera, mentre voglio vedere il cittadino che vuole prendere provvedimenti contro lo Stato.
Quindi sì, servono regole, ma devono essere chiare, trasparenti e proporzionate, non strumenti che nel nome della sicurezza limitano la libertà. Non è una guerra tra “libertà” e “regole”, è una questione di equilibrio. Cosa che probabilmente gheishaball non sa o non capisce, siccome sarà rimasto ai tempi di windows xp, e nel suo intervento cita pure il famoso trollone del forum, magari per farsi appoggiare, e farlo intervenire nella discussione su l'ennesimo argomento di cui non conosce un cazzo, con la trollata del giorno per riassumere tutta la vicenda.
Comunità porno server su discord https://discord.gg/ZcsSEw5QGv
twitter https://x.com/OfficialTheGoon
twitter https://x.com/OfficialTheGoon
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Quoto e condivido appieno.Azophfaz ha scritto: ↑07/08/2025, 22:03Il punto non è sull’esistenza di regole, ma su come vengono scritte e applicate. Quando una normativa è troppo vaga o troppo ampia, rischia di colpire anche contenuti legittimi che non hanno nulla a che fare con l’odio o il pericolo per i minori. Soprattutto quando le normative vengono introdotte e applicate da gente che non capisce niente di internet. Questo succede già: post rimossi, account sospesi per ironia, arte o opinioni controverse. Questo non è protezione, è censura mal calibrata. Un esempio è l'Uk che oscura i post di protesta contro il governo facendoli rientrare nel famoso regolamento.GeishaBalls ha scritto: ↑07/08/2025, 21:37Certo, il problema su internet è che non sia possibile affermare qualsiasi bestialità, ci sono troppi limiti, certo, l’analisi del problema è proprio accurata.
Ma come si fa? Ti va benissimo che il tuo internet provider o Apple, o Google conoscano perfettamente dove navighi, che Meta sappia tutto delle tue chat, che Alexa dica a Jeff Bezos i commenti che fai sul divano, ma la cosa che ti preoccupa è il Digital Service Act che limita le grandi imprese a poter fare qualsiasi cosa che vogliano con i tuoi dati.
Le aziende più grandi al mondo hanno un modello di business di dare “gratis” agli Azophas chat, social, motori di ricerca e valgono migliaia di miliardi. Ma non ti sei mai chiesto come mai fanno i soldi? Ed il problema degli Azophas non è dove vanno i loro dati, il problema è una legislazione che mette delle regole.
Incredibile, ma da dove uscite, e tutte le cose che dice Est
Inoltre, alcune proposte come lo scanning automatico dei messaggi privati aprono a scenari di sorveglianza di massa che non risolvono davvero i problemi, ma mettono tutti sotto controllo indiscriminato. Dire “lo fanno già Google e Meta” non è una giustificazione, ma semmai un motivo in più per essere cauti siccome ad un privato se fa qualcosa di sbagliato puoi andare a prenderlo per le orecchie con sanzioni e galera, mentre voglio vedere il cittadino che vuole prendere provvedimenti contro lo Stato.
Quindi sì, servono regole, ma devono essere chiare, trasparenti e proporzionate, non strumenti che nel nome della sicurezza limitano la libertà. Non è una guerra tra “libertà” e “regole”, è una questione di equilibrio. Cosa che probabilmente gheishaball non sa o non capisce, siccome sarà rimasto ai tempi di windows xp, e nel suo intervento cita pure il famoso trollone del forum, magari per farsi appoggiare, e farlo intervenire nella discussione su l'ennesimo argomento di cui non conosce un cazzo, con la trollata del giorno per riassumere tutta la vicenda.