[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13132
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6751 Messaggio da ramarro verde »

Non avrei mai creduto che Sinner riuscisse a battere lo Spagnolo sull'erba, che dire bravo Sinner.
Vittoria importantissima da un punto di vista mentale, avesse vinto lo Spagnolo, dopo Parigi, credo che Sinner ne avrebbe risentito.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13676
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6752 Messaggio da TD »

dopo aver visto grandissime partite in finale e vincere grandissimi campioni a Wimbledon vediamo finalmente un italiano vincere, qualche anno fa quando non si conosceva ancora Sinner credo non era neppure immaginabile una cosa simile, ora si può sperare di vederlo vincere questo torneo altre volte

mi è piaciuta molto la citazione di Bertolucci quando Sinner era andato nel suo box ad abbracciare la squadra e i famigliari, avrebbero meritato Tommasi, Clerici, Lombardi e altri che non ci sono più che hanno raccontato per anni il tennis vedere un italiano vincere in uno dei tornei più importanti del tennis

sulla partita c'è poco da dire, la fiammata di Alcaraz sul finire del primo set con quei 4 giochi di fila poteva metterlo in difficoltà, aver fatto il break subito (aiutato anche dagli errori dello spagnolo) e poi averlo difeso e vinto il 2° set ha messo la partita sui giusti binari, comunque è incredibile come siano sul filo dell'equilibrio quando giocano uno contro l'altro, se anche con un minimo di vantaggio nell'inerzia della partita Sinner non poteva abbassare la concentrazione con il rischio di far rientrare lo spagnolo

oggettivamente in forma loro 2 sono su un altro livello, come ha detto Djokovic nella conferenza stampa post semifinale, lui ad inizio torneo sarebbe competitivo per la vittoria, ma poi deve incontrare Sinner e Alcaraz, uno dopo l'altro se gli va bene, e in quel momento del torneo lui ha metà delle energie che hanno loro 2, nella testa del serbo secondo me c'è che lui può vincere uno slam a patto che uno dei due o tutti e due hanno un passo falso nel torneo, perchè gli altri giocatori sono ancora gestibili
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8297
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6753 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
14/07/2025, 0:23
hermafroditos ha scritto:
13/07/2025, 21:10
Comunque riflessione a latere: ma è normale che per Alcaraz si è scomodato il Re di Spagna mentre per Jannik non c'era nemmeno Abodi?
Ma Gioggia lo sa che queste cose influiscono sulla capacità di attrazione di un Paese più di Lollobrigida che va a promuovere il caviocavallo podolico a New York?
Se Sinner non va da Mattarella, Mattarella non va da Sinner. :roll:

P.s. Cosa c'entra fare l'equiparazione tra il Re di Spagna e la premier e non con il Presidente della Repubblica. Retro pensieri di parte?
Dio mio ti giuro che in realtà il commento in origine prevedeva una cosa del tipo per la gioia di Sotto di Nove perché sapevo che saresti intervenuto a difenderli manco fossi a libro paga, ma poi ho pensato "lasciamo perdere, poi dicono che io sono quello arrogante, presuntuoso, e che cerca ogni pretesto per buttarla in caciara". Molto bene :D

Comunque, certo che poteva andarci anche Mattarella, del resto non c'è un cerimoniale preciso in queste circostanze. Si presuppone giusto che ci vada qualche alta carica (ministro di competenza, primo ministro o capo dello Stato).
Ti invito tuttavia a notare che...
- Il Re di Spagna è imparentato con la famiglia reale britannica, e la Principessa del Galles è la patrona dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club (e di conseguenza anche di Wimbledon). Sarebbe stato uno sgarbo diplomatico da parte sua non andarci.
- Sì, in teoria anche Mattarella poteva andarci, ma stiamo parlando di un uomo di 83 anni che di recente ha subito un intervento importante al cuore e che già ha un'agenda ricca di impegni, vs l'altrettanto impegnata ma più energica Giorgia e Abodi che ha 'appena' 65 anni e di sicuro non è impegnato quanto i primi due.
- Considerando l'enfasi che Gioggia mette da sempre sulla pratica sportiva e sulla sua ossessione per la promozione delle eccellenze italiane, l'assenza sua e quella del ministro competente sanno un tantino di ipocrisia.

Comunque il retro pensiero qua è voler addossare la responsabilità solo a un uomo di 83 anni operato al cuore di recente pur di voler difendere l'indifendibile.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31419
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6754 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
14/07/2025, 9:58
SoTTO di nove ha scritto:
14/07/2025, 0:23
hermafroditos ha scritto:
13/07/2025, 21:10
Comunque riflessione a latere: ma è normale che per Alcaraz si è scomodato il Re di Spagna mentre per Jannik non c'era nemmeno Abodi?
Ma Gioggia lo sa che queste cose influiscono sulla capacità di attrazione di un Paese più di Lollobrigida che va a promuovere il caviocavallo podolico a New York?
Se Sinner non va da Mattarella, Mattarella non va da Sinner. :roll:

P.s. Cosa c'entra fare l'equiparazione tra il Re di Spagna e la premier e non con il Presidente della Repubblica. Retro pensieri di parte?
Dio mio ti giuro che in realtà il commento in origine prevedeva una cosa del tipo per la gioia di Sotto di Nove perché sapevo che saresti intervenuto a difenderli manco fossi a libro paga, ma poi ho pensato "lasciamo perdere, poi dicono che io sono quello arrogante, presuntuoso, e che cerca ogni pretesto per buttarla in caciara". Molto bene :D

Comunque, certo che poteva andarci anche Mattarella, del resto non c'è un cerimoniale preciso in queste circostanze. Si presuppone giusto che ci vada qualche alta carica (ministro di competenza, primo ministro o capo dello Stato).
Ti invito tuttavia a notare che...
- Il Re di Spagna è imparentato con la famiglia reale britannica, e la Principessa del Galles è la patrona dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club (e di conseguenza anche di Wimbledon). Sarebbe stato uno sgarbo diplomatico da parte sua non andarci.
- Sì, in teoria anche Mattarella poteva andarci, ma stiamo parlando di un uomo di 83 anni che di recente ha subito un intervento importante al cuore e che già ha un'agenda ricca di impegni, vs l'altrettanto impegnata ma più energica Giorgia e Abodi che ha 'appena' 65 anni e di sicuro non è impegnato quanto i primi due.
- Considerando l'enfasi che Gioggia mette da sempre sulla pratica sportiva e sulla sua ossessione per la promozione delle eccellenze italiane, l'assenza sua e quella del ministro competente sanno un tantino di ipocrisia.

Comunque il retro pensiero qua è voler addossare la responsabilità solo a un uomo di 83 anni operato al cuore di recente pur di voler difendere l'indifendibile.
Io non incolpo Mattarella. Ho solo detto che era il pari grado del re di Spagna e se qualcuno voleva aprire una polemica (non io) sarebbe stato un po' ipocrita cercare di tenerlo fuori per puntare il dito "politicamente" su altri. (con la cazzata del "non italiano" poi per far capire meglio su chi si puntava il dito)

Comunque ok. Ottima polemica, spendila anche su altri lidi mi raccomando. Era una priorità dopo la vittoria di Sinner parlare di questo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16924
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6755 Messaggio da lider maximo »

Salieri D'Amato ha scritto:
14/07/2025, 0:21


Grande Sinner ovviamente, ma tanto per contraddire i tanti guro dell'analisi, oggi ha vinto pur giocato peggio che a Parigi, naturalmente anche Alcaraz ha giocato decisamente peggio. Il primo set (e anche parte del secondo) erano entrambi contratti e hanno fatto diversi errori, Alcaraz ha risolto con il servizio e qualche fiammata di classe, poi il livello è salito e Sinner si è dimostrato più lucido e freddo nel complesso, prendendo fiducia ha poi ritrovato in qualche occasione il suo tennis migliore.

Ora manca solo il Roland Garros e poi anche Invo potrebbe ammettere che tutto sommato è più che bravino.
4 finali di slam consecutive, 4 su 5 vinte e Parigi persa come sappiamo ... e qualcuno ipotizzava che uno così a 23 anni potesse essere un eterno numero 2, mah!
Alla fin fine gli ho portato anche bene. :-D
Cmq la partita con Dimitrov è stata la svolta, lì dopo essersela vista brutta è scattato un click, oppure lui stesso avrà pensato "Questo è un segnale, ora tocca a me saperlo cogliere". E non si è fatta sfuggire l'occasione meritandosi il trofeo nelle partite successive. Ma a posteriori è troppo facile parlare. :-D

Concordo, per una volta, anche con la tua analisi, ovvio che è stata una partita completamente diversa, perchè è la superficie che porta a questo, e con anche qualche demerito di Alcaraz che, dopo aver vinto in modo fantasmagorico il primo set, è calato in concentrazione e intensità permettendo a Sinner di riprendere quota e fiducia.
SoTTO di nove ha scritto:
14/07/2025, 0:23
hermafroditos ha scritto:
13/07/2025, 21:10
Comunque riflessione a latere: ma è normale che per Alcaraz si è scomodato il Re di Spagna mentre per Jannik non c'era nemmeno Abodi?
Ma Gioggia lo sa che queste cose influiscono sulla capacità di attrazione di un Paese più di Lollobrigida che va a promuovere il caviocavallo podolico a New York?
Se Sinner non va da Mattarella, Mattarella non va da Sinner. :roll:

P.s. Cosa c'entra fare l'equiparazione tra il Re di Spagna e la premier e non con il Presidente della Repubblica. Retro pensieri di parte?
Nel post precedente al tuo feci la battuta sull'italianità di Jannik (mhm mica tanto), ma è possibile che Mattarella non sia stato invitato? Oppure la Giorgia?

Lo sapete che esiste un rigido protocollo per gli ingressi al Royal Box?
Wimbledon, chi è la donna che decide chi invitare al Royal Box e qual è il dress code
Come le celebrità vengono invitate nell'angolo più esclusivo e chic dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club e perché tutti gli uomini indossano la cravatta

Wimbledon 2025 ha visto personaggi del calibro di David Beckham, la Regina Camilla e Sarah Ferguson assistere ai campionati di tennis dal Royal Box, situato sul Centre Court. Senza dimenticare Hugh Grant che quest'anno ha dato scandalo perché si è appisolato nel bel mezzo del match tra Djokovic e Cobolli. Ogni giorno, durante le due settimane del torneo, celebrità, personaggi politici e membri della famiglia reale vengono fotografati nel palco d'élite, e tutto questo grazie a una donna che ha il diritto di decidere esattamente chi avrà la fortuna di essere invitato. Il Palco Reale di Wimbledon esiste dal 1922, anno di apertura dell'impianto. È un'area riservata da 74 posti e, per chi è invitato, offre il vantaggio di non dover fare la fila né pagare l'ingresso. Inoltre, i membri del Palco Reale sono invitati a pranzare prima dell'inizio della partita, e a bere tè e bevande subito dopo. Questi rinfreschi vengono serviti nella club house, adiacente al palco.
Debbie Jevans, presidente dell'All England Lawn Tennis Club (AELTC) dal 2023, è colei che decide chi viene invitato al Royal Box di Wimbledon. Nel decidere chi invitare, Debbie, lei stessa ex tennista professionista, tiene conto dei suggerimenti del comitato direttivo dell'AELTC, della Lawn Tennis Association e di altri enti tennistici e personaggi di spicco. Sebbene i membri della famiglia reale e i capi di stato, tra cui presidenti e primi ministri, vengano invitati più e più volte, la partecipazione delle celebrità è solitamente variabile. Naturalmente, non tutti i 74 posti del Royal Box di Wimbledon vengono occupati da volti noti: la maggior parte di loro sono rappresentanti di partner commerciali, delegati, dignitari e professionisti dei media.
Coloro che sono invitati al Royal Box devono seguire il rigido protocollo tipico di un circolo tennistico e di un torneo radicato nella tradizione. Ci si aspetta che gli ospiti si vestano in modo molto elegante. Solitamente questo significa indossare un abito o una giacca, mentre gli uomini sono tenuti a indossare anche la cravatta. Questa è una regola che è stata violata una volta dal campione del mondo di F1 Lewis Hamilton, tanto che gli è stato negato l'ingresso nel 2015 perché non indossava la cravatta. A differenza di altre occasioni formali, alle donne viene chiesto di non indossare cappelli per non ostacolare la vista a nessuno. Fino al 2003 era tradizione che i giocatori facessero un inchino o una riverenza ai membri della famiglia reale seduti nel palco reale quando entravano o uscivano dal campo centrale. Questa regola fu in seguito abolita anche se era prevista un'eccezione in caso di presenza della defunta Regina Elisabetta. In genere, se gli ospiti arrivano in ritardo, non è loro consentito accedere al Royal Box.

Fonte: https://www.corrieredellosport.it/news/ ... dress_code

Ma che strano, l'invito è aggratis. :roll: :lol:
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78298
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6756 Messaggio da Drogato_ di_porno »

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”


Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3107
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6758 Messaggio da Fuente »

Alla luce della vittoria a Wimbledon, Sinner sarà certamente #1 per 62 settimane e quasi di sicuro per 65.

Immagine


Per quel che conti.
Perché a mio avviso non è che importi poi tantissimo, in quanto prima vengano gli Slam, poi il torneo di fine anno. E gli stessi master1000 si potrebbe dibattere che...
Mentre ad esempio tra 60 settimane e 120 non è che... rispetto ad avere in bacheca qualche torneo in più.
Poi se uno arrivasse a 290 settimane se ne riparla. Ma a quel punto sarebbe quasi impossibile non avere una bacheca ricchissima, e quindi si torna al punto di partenza del discorso.
lider maximo ha scritto:
13/07/2025, 23:06
Ehm non so come dirtelo ma ti devo correggere, la finale del Roland Garros venne trasmessa dal canale 9, del gruppo Discovery, in quanto quel torneo venne trasmesso da Eurosport, non da Sky.
Immagine

Perché devi sempre rovinare tutto!?!
:P
Comunque, sì, già è vero, ora ricordo.
P.s. Eurosport che adesso è sparito dai palinsesti di Sky, ora per vederlo bisogna abbonarsi a Discovery+...
Sì, dopo il lo spezzatino dello streaming per le serietv ecc. (Netflix; DisneyPlus; Appletv, Paramount, HBO ecc. ecc.), da un po' tocca subirsi pure quello per lo sport.
Questi pensano intanto che siamo tutti ricchi, o con le mani bucate, e in aggiunta o famiglie di 5-6 persone o 2-3 persone che non fanno un cazzo, ma veramente un cazzo, dalla mattina alla sera. Se uno voglia guardarsi un po' di cose variegate, ma comunque giusto ogni tanto, meno di 10 ore al mese, non ci rientra mai.
Io ad un certo punto feci il conto e, insomma, considerando ogni visione 2-3 euro, simil "noleggio" di qualche lustro fa (non vogli manco saper quanto costi un noleggio a 2025 inoltrato), in molti mesi non si sarei rientrato minimamente - quando è chiaro che invece a dare 9.99 o 12.99 fisso, mese dopo mese, in teoria dovrebbe finire per costarti meno... "per visione".

Discovery+ comunque mi è capitato di usarlo per il Fiandre e per mezza Roubaix.
Ovviamente è comodo perché si possa usare via app ecc., quindi senza parabola o simili, però lo stream ha abbastanza ritardo.
Non quanto gli stream pirati, ma quasi: c'è ampiamenteo più distacco tra segnale parabola e stream via app che tra segnale digitale terrestre e segnale parabola

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8297
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6759 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
14/07/2025, 10:20
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
14/07/2025, 9:58
SoTTO di nove ha scritto:
14/07/2025, 0:23
hermafroditos ha scritto:
13/07/2025, 21:10
Comunque riflessione a latere: ma è normale che per Alcaraz si è scomodato il Re di Spagna mentre per Jannik non c'era nemmeno Abodi?
Ma Gioggia lo sa che queste cose influiscono sulla capacità di attrazione di un Paese più di Lollobrigida che va a promuovere il caviocavallo podolico a New York?
Se Sinner non va da Mattarella, Mattarella non va da Sinner. :roll:

P.s. Cosa c'entra fare l'equiparazione tra il Re di Spagna e la premier e non con il Presidente della Repubblica. Retro pensieri di parte?
Dio mio ti giuro che in realtà il commento in origine prevedeva una cosa del tipo per la gioia di Sotto di Nove perché sapevo che saresti intervenuto a difenderli manco fossi a libro paga, ma poi ho pensato "lasciamo perdere, poi dicono che io sono quello arrogante, presuntuoso, e che cerca ogni pretesto per buttarla in caciara". Molto bene :D

Comunque, certo che poteva andarci anche Mattarella, del resto non c'è un cerimoniale preciso in queste circostanze. Si presuppone giusto che ci vada qualche alta carica (ministro di competenza, primo ministro o capo dello Stato).
Ti invito tuttavia a notare che...
- Il Re di Spagna è imparentato con la famiglia reale britannica, e la Principessa del Galles è la patrona dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club (e di conseguenza anche di Wimbledon). Sarebbe stato uno sgarbo diplomatico da parte sua non andarci.
- Sì, in teoria anche Mattarella poteva andarci, ma stiamo parlando di un uomo di 83 anni che di recente ha subito un intervento importante al cuore e che già ha un'agenda ricca di impegni, vs l'altrettanto impegnata ma più energica Giorgia e Abodi che ha 'appena' 65 anni e di sicuro non è impegnato quanto i primi due.
- Considerando l'enfasi che Gioggia mette da sempre sulla pratica sportiva e sulla sua ossessione per la promozione delle eccellenze italiane, l'assenza sua e quella del ministro competente sanno un tantino di ipocrisia.

Comunque il retro pensiero qua è voler addossare la responsabilità solo a un uomo di 83 anni operato al cuore di recente pur di voler difendere l'indifendibile.
Io non incolpo Mattarella. Ho solo detto che era il pari grado del re di Spagna e se qualcuno voleva aprire una polemica (non io) sarebbe stato un po' ipocrita cercare di tenerlo fuori per puntare il dito "politicamente" su altri. (con la cazzata del "non italiano" poi per far capire meglio su chi si puntava il dito)

Comunque ok. Ottima polemica, spendila anche su altri lidi mi raccomando. Era una priorità dopo la vittoria di Sinner parlare di questo.
E anche oggi ho fatto una bella cagata abbondante.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”