
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Minchia è in atto uno scontro tra titani 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
mancava il genio. è arrivato
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Purtroppo non riusciremo mai ad eguagliare te ed est

...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31200
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Molti campionati si sono già conclusi altri sono in dirittura d'arrivo. Ecco cosa è successo e cosa sta per succedere in giro per il mondo.
INGHILTERRA:
Iniziamo sempre dal campionato più glamour. Manca una sola giornata al termine ma, dopo un dominio di 4 anni del City è il Liverpool ad alzare da tempo il trofeo staccando anche l'Arsenal, la rivale che più di altre gli ha tenuto testa nel girone di andata. Arsenal che ha dovuto aspettare questa domenica per la matematica certezza del posto Champions.
C'è però ancora una lotta serratissima per gli altri 3 posti. Ci sono 3 squadre a 66 punti. Il Newcastle di Tonali appena battuto dall'Arsenal, Il Chelsea allenato da Maresca e l'Aston Villa semifinalista quest'anno in Champions. Ad un solo punto, ma con una partita da recuperare il M.City che quindi dovrebbe farcela a sorpassare una delle 3 ma almeno una gara dovrà vincerla. Anche perchè poi a quota 65 c'è anche il Nottingham che all'ultima giornata riceverà il Chelsea.
Dietro già decise da tempo le 3 retrocessioni. Sono le tre neopromosse della scorsa stagione...
Curiosità, Tottenham e M,United che si giocheranno la finale di Europa League (e quindi anche il sesto slot per andare in Champions) da tempo snobbano il campionato che le vedono ora al quart'ultimo e quint'ultimo posto. Una roba oscena.
In settimana si è giocata la finale di FaCup che vale un po' più di una Coppa Italia. Ebbene Guardiola e il suo City sono riusciti a perdere anche questo trofeo. Trionfano gli outsider del Crystal Palace al loro primo trofeo in 120 anni di storia dopo che in altre due occasioni avevano perso in finale. (in Premier sono dodicesimi).
Capocannoniere è Salah (28) che gode di un margine di 5 gol sullo svedese del Newcastle Isak. Solo terzo (21) Haaland.
Dalla B risale il Leeds di Gnonto che nelle ultime gare è tornato ad avere più minutaggio (e va in gol da 3 partite). Il Luton dopo essere retrocesso dalla Premier retrocede di nuovo finendo in C.
Spagna:
Anche qua ma nca un solo turno e il Barca (85) dopo aver buttato la Champions si rifà con il titolo precedendo il Real Madrid (81). Posti Champions (5) già assegnati. Oltre alle suddette ci vanno Atl. Madrid (73), Bilbao (70) e Villareal (67). Posto in coppa (EL) assicurato anche per il Betis (59) in finale di Conference. Fuori dai giochi la Real Sociedad, il Valencia (meglio comunque degli ultimi anni) il Girona e di nuovo il Siviglia ormai nobile decaduta.
Dietro si è riaperta la lotta per non retrocedere ma i cugini del Barca (Espanyol) dovrebbero comunque sfangarla nonostante una serie di sconfitte consecutive.
Capocannoniere Mbappè (29) con 4 gol di margine su Lewa. Piccola consolazione per lui. Solo 9 gol per la stella Yamal. Curioso.
Coppa del Rey vinta anche questa dal Barca sul Real Madrid.
Germania:
Qua tutto concluso. Vince in scioltezza il Bayern (82) con Kane che si leva la scimmia dell'eterno sconfitto di dosso. Ben tredici punti sotto i campioni in carica del Leverkusen. In Champions ci finiscono anche Francoforte (60) e con una rimonta insperata quelli del B.Dortmund che all'ultima giornata sorpassano il Friburgo dell'eterno Grifo sconfitto proprio dal Francoforte. In conference il Magonza (52). Fuori da tutto il forte Lipsia (51) così come lo Stoccarda (50).
Capocannoniere H.Kane (26) davanti a Guirassy e Patrick Schick (21)
Tra pochi giorni si giocherà la finale di coppa tra lo Stoccarda e la sorpresa Bielefield, squadra di serie C appena promossa in B che in semifinale elimina il Leverkusen.
Dalla B torna in Bundesliga dopo alcuni anni di purgatorio il blasonato Amburgo. (insieme al Colonia)
Francia:
Anche qui campionato finito dominato fin dall'inizio dal PSG. (84). Secondo il Marsiglia di De Zerbi a quota 65. Si prende il posto Champions il Monaco (61) mentre il Nizza andrà ai preliminari. Fuori Lilla e Lione che si dovranno accontentare delle coppe minori.
Capocannonieri a pari merito Dembelè del PSG e Greenwood del Marsiglia ma quest'ultimo con ben 7 tiri dal dischetto che manco Calhanoglu...
Dalla B sale in Ligue1 il Paris Fc per fare il derby con i cugini ricchi.
La Coppa di Francia se la giocheranno Psg e Reims. (che dovrà fare anche gli spareggi per non retrocedere essendo arrivato terz'ultimo)
Olanda;:
Qui campionato finito con il suicidio dell'Ajax dell'italiano Farioli. Ajax che dilapida ben 9 punti nelle ultime 5 giornate. e pensare che i punti decisivi li perdono con un pari subito al 99° minuto in superiorità numerica la scorsa giornata. Lo vince di nuovo il PSV che invece in quella stessa giornata era sotto 2-0 con il forte Feyanoord per poi andarla a vincere per 3-2. Quando la sfiga ci vede benissimo.
Turchia:
A due turni dal termine Galatassaray già campione. La squadra di Osimhen e Morata (e Mertens, Icardi e chi più ne ha più ne metta) ha 8 punti di margine sul Fener di Mourinho e degli ex italiani Dzeko, Kostic e Skriniar. Solo 4° per ora il Besiktas di Ciro Immobile.
Osimhen (25) per ora con margine per vincere la classifica dei cannonieri. Secondo Piatek a 21. Solo sesto Immobile (16)
Coppa nazionale di nuovo al Galatassaray.
Portogallo:
Titolo conquistato dallo Sporting che respinge gli assalti del Benfica del gallo Belotti (riserva del titolare Pavlidis) nello scontro diretto giocato fuori casa. Benfica che poi perde i due punti decisivi nella difficile trasferta di Braga all'ultimo turno.
Croazia:
Sembra sfumare il titolo per l'Hajduk Spalato di Gattuso. Ora terzo due punti dietro alla coppia Rejka - Dinamo Zagabria orfana di Cannavaro che aveva fatto un dispetto al Milan in Champions).
Belgio:
Per l'ennesimo volta si gioca il titolo il Royal Union. Per 3 anni di fila hanno chiuso la stagione regolare in testa per poi buttare il campionato nel mini torneo finale. Un paio di volte all'ultima giornata. Stavolta non avevano finito in testa ma hanno recuperato il distacco (6 punti) in nove turni del torneo di play off. Manca un turno e sono in testa vediamo se ci riescono anche stavolta a suicidarsi.
INGHILTERRA:
Iniziamo sempre dal campionato più glamour. Manca una sola giornata al termine ma, dopo un dominio di 4 anni del City è il Liverpool ad alzare da tempo il trofeo staccando anche l'Arsenal, la rivale che più di altre gli ha tenuto testa nel girone di andata. Arsenal che ha dovuto aspettare questa domenica per la matematica certezza del posto Champions.
C'è però ancora una lotta serratissima per gli altri 3 posti. Ci sono 3 squadre a 66 punti. Il Newcastle di Tonali appena battuto dall'Arsenal, Il Chelsea allenato da Maresca e l'Aston Villa semifinalista quest'anno in Champions. Ad un solo punto, ma con una partita da recuperare il M.City che quindi dovrebbe farcela a sorpassare una delle 3 ma almeno una gara dovrà vincerla. Anche perchè poi a quota 65 c'è anche il Nottingham che all'ultima giornata riceverà il Chelsea.
Dietro già decise da tempo le 3 retrocessioni. Sono le tre neopromosse della scorsa stagione...
Curiosità, Tottenham e M,United che si giocheranno la finale di Europa League (e quindi anche il sesto slot per andare in Champions) da tempo snobbano il campionato che le vedono ora al quart'ultimo e quint'ultimo posto. Una roba oscena.
In settimana si è giocata la finale di FaCup che vale un po' più di una Coppa Italia. Ebbene Guardiola e il suo City sono riusciti a perdere anche questo trofeo. Trionfano gli outsider del Crystal Palace al loro primo trofeo in 120 anni di storia dopo che in altre due occasioni avevano perso in finale. (in Premier sono dodicesimi).
Capocannoniere è Salah (28) che gode di un margine di 5 gol sullo svedese del Newcastle Isak. Solo terzo (21) Haaland.
Dalla B risale il Leeds di Gnonto che nelle ultime gare è tornato ad avere più minutaggio (e va in gol da 3 partite). Il Luton dopo essere retrocesso dalla Premier retrocede di nuovo finendo in C.
Spagna:
Anche qua ma nca un solo turno e il Barca (85) dopo aver buttato la Champions si rifà con il titolo precedendo il Real Madrid (81). Posti Champions (5) già assegnati. Oltre alle suddette ci vanno Atl. Madrid (73), Bilbao (70) e Villareal (67). Posto in coppa (EL) assicurato anche per il Betis (59) in finale di Conference. Fuori dai giochi la Real Sociedad, il Valencia (meglio comunque degli ultimi anni) il Girona e di nuovo il Siviglia ormai nobile decaduta.
Dietro si è riaperta la lotta per non retrocedere ma i cugini del Barca (Espanyol) dovrebbero comunque sfangarla nonostante una serie di sconfitte consecutive.
Capocannoniere Mbappè (29) con 4 gol di margine su Lewa. Piccola consolazione per lui. Solo 9 gol per la stella Yamal. Curioso.
Coppa del Rey vinta anche questa dal Barca sul Real Madrid.
Germania:
Qua tutto concluso. Vince in scioltezza il Bayern (82) con Kane che si leva la scimmia dell'eterno sconfitto di dosso. Ben tredici punti sotto i campioni in carica del Leverkusen. In Champions ci finiscono anche Francoforte (60) e con una rimonta insperata quelli del B.Dortmund che all'ultima giornata sorpassano il Friburgo dell'eterno Grifo sconfitto proprio dal Francoforte. In conference il Magonza (52). Fuori da tutto il forte Lipsia (51) così come lo Stoccarda (50).
Capocannoniere H.Kane (26) davanti a Guirassy e Patrick Schick (21)
Tra pochi giorni si giocherà la finale di coppa tra lo Stoccarda e la sorpresa Bielefield, squadra di serie C appena promossa in B che in semifinale elimina il Leverkusen.
Dalla B torna in Bundesliga dopo alcuni anni di purgatorio il blasonato Amburgo. (insieme al Colonia)
Francia:
Anche qui campionato finito dominato fin dall'inizio dal PSG. (84). Secondo il Marsiglia di De Zerbi a quota 65. Si prende il posto Champions il Monaco (61) mentre il Nizza andrà ai preliminari. Fuori Lilla e Lione che si dovranno accontentare delle coppe minori.
Capocannonieri a pari merito Dembelè del PSG e Greenwood del Marsiglia ma quest'ultimo con ben 7 tiri dal dischetto che manco Calhanoglu...
Dalla B sale in Ligue1 il Paris Fc per fare il derby con i cugini ricchi.
La Coppa di Francia se la giocheranno Psg e Reims. (che dovrà fare anche gli spareggi per non retrocedere essendo arrivato terz'ultimo)
Olanda;:
Qui campionato finito con il suicidio dell'Ajax dell'italiano Farioli. Ajax che dilapida ben 9 punti nelle ultime 5 giornate. e pensare che i punti decisivi li perdono con un pari subito al 99° minuto in superiorità numerica la scorsa giornata. Lo vince di nuovo il PSV che invece in quella stessa giornata era sotto 2-0 con il forte Feyanoord per poi andarla a vincere per 3-2. Quando la sfiga ci vede benissimo.
Turchia:
A due turni dal termine Galatassaray già campione. La squadra di Osimhen e Morata (e Mertens, Icardi e chi più ne ha più ne metta) ha 8 punti di margine sul Fener di Mourinho e degli ex italiani Dzeko, Kostic e Skriniar. Solo 4° per ora il Besiktas di Ciro Immobile.
Osimhen (25) per ora con margine per vincere la classifica dei cannonieri. Secondo Piatek a 21. Solo sesto Immobile (16)
Coppa nazionale di nuovo al Galatassaray.
Portogallo:
Titolo conquistato dallo Sporting che respinge gli assalti del Benfica del gallo Belotti (riserva del titolare Pavlidis) nello scontro diretto giocato fuori casa. Benfica che poi perde i due punti decisivi nella difficile trasferta di Braga all'ultimo turno.
Croazia:
Sembra sfumare il titolo per l'Hajduk Spalato di Gattuso. Ora terzo due punti dietro alla coppia Rejka - Dinamo Zagabria orfana di Cannavaro che aveva fatto un dispetto al Milan in Champions).
Belgio:
Per l'ennesimo volta si gioca il titolo il Royal Union. Per 3 anni di fila hanno chiuso la stagione regolare in testa per poi buttare il campionato nel mini torneo finale. Un paio di volte all'ultima giornata. Stavolta non avevano finito in testa ma hanno recuperato il distacco (6 punti) in nove turni del torneo di play off. Manca un turno e sono in testa vediamo se ci riescono anche stavolta a suicidarsi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Su una cosa mi sembra si sia tutti d' accordo, comunque vada, rubare hanno rubato entrambe.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ziggy ma ti rendi conto quanto abbiamo fatto schifo noi, il Milan e l'Atalanta per non riuscire a lottare per il campionato con queste lumache?
Gasperini poi è un genio, nell'anno in cui poteva vincere prima insulta pubblicamente il suo miglior giocatore, poi dice che a fine anno va via... dopo aver demotivato da mesi il proprio ambiente, rinnova
Gasperini poi è un genio, nell'anno in cui poteva vincere prima insulta pubblicamente il suo miglior giocatore, poi dice che a fine anno va via... dopo aver demotivato da mesi il proprio ambiente, rinnova
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La cosa ridicola è per noi interisti prendersela con gli arbitri
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Allora posto che il rigore causato da bisseccone ci stava e posto che a me Alte non mi sta antipatico, ribadisco il concetto che un arbitro che dice che non vuole arbitrare il Napoli per paura di girare tranquillo non mi suona normale in un paese cosiddetto civile, non siamo in Colombia credo... ergo Guida non andava messo da nessuna parte in quella partita, poi che si perda lo scudetto per un punto i punti persi sono stati altri e spesso per colpa nostra. Comunque a prescindere dalle pernacchie e sberleffi in caso di "zero tituli" io sono soddisfatto della stagione e le due partite con il Barcellona saranno ricordate per anni ed annorum.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
prendersela con gli arbitri, non te lo sto neanche a spiegare, in qualche modo è ridicolo sempre.
Ma in generale, quando si vive male lo sport e il tifo, neanche coi mezzi tecnologici arriverà mai una pace sulle polemiche. Solo la vittoria spegne le polemiche, purtroppo. Ma sarebbe ora di fare, come avviene negli altri sport, che le polemiche vengono messe ai margini; ed invece, il sistema dei media prospera sulle polemiche ed è generalmente connivente con alcuni tafferugli che frequentemente avvengono.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
In effetti è quello che ho scritto prima della partita appena saputo della designazione, in ogni caso sarebbe stato dato in pasto ai complottottisti dell'una o dell'altra parte, al netto delle sue dichiarazioni e delle sue scelte condivisibili o meno.Trez ha scritto: ↑20/05/2025, 15:04Allora posto che il rigore causato da bisseccone ci stava e posto che a me Alte non mi sta antipatico, ribadisco il concetto che un arbitro che dice che non vuole arbitrare il Napoli per paura di girare tranquillo non mi suona normale in un paese cosiddetto civile, non siamo in Colombia credo... ergo Guida non andava messo da nessuna parte in quella partita, poi che si perda lo scudetto per un punto i punti persi sono stati altri e spesso per colpa nostra. Comunque a prescindere dalle pernacchie e sberleffi in caso di "zero tituli" io sono soddisfatto della stagione e le due partite con il Barcellona saranno ricordate per anni ed annorum.
Non credo non avessero altri arbitri a disposizione, visto che non c'era neanche la serie B in programma.
Molte volte sembrano davvero cercarseli problemi e polemiche.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
da una parte (si dice) "lasciate parlare gli arbitri, sono esseri umani, è giusto che si spieghino, che possano parlare anche dei loro errori, che portino testimonianza anche della loro umana fragilità".
Poi, quando lo fanno, non va bene. Perché una dichiarazione, se si vuole anche poco opportuna, non viene mai limitata al contesto e al momento in cui una persona l'ha detta, magari in un momento di sconforto o di poca lucidità.
No, una dichiarazione va sempre presa in assoluto, come l'emblema definitivo di chi è quella persona e del suo stato attuale, anche se l'ha detta in altri tempi. Si preferiscono le dichiarazioni in politichese, che non dicono assolutamente NULLA, che esprimono falsità, frasi fatte, sono scritte a tavolino. SI SA che è una finzione, ma la si preferisce. Oppure no, ci si lamenta, che alcune persone parlano per non dire niente. Ma quando dicono qualcosa che sentono, per sfogarsi, oppure dimenticando di mettere alcuni filtri, quella dichiarazione viene usata per tutti gli anni a venire per commentare l'opportunità o meno di lasciar lavorare le persone nel loro ambito.
Tanto non va bene un cazzo mai, gli unici che hanno sempre ragione sono tifosi e giornalisti
Poi, quando lo fanno, non va bene. Perché una dichiarazione, se si vuole anche poco opportuna, non viene mai limitata al contesto e al momento in cui una persona l'ha detta, magari in un momento di sconforto o di poca lucidità.
No, una dichiarazione va sempre presa in assoluto, come l'emblema definitivo di chi è quella persona e del suo stato attuale, anche se l'ha detta in altri tempi. Si preferiscono le dichiarazioni in politichese, che non dicono assolutamente NULLA, che esprimono falsità, frasi fatte, sono scritte a tavolino. SI SA che è una finzione, ma la si preferisce. Oppure no, ci si lamenta, che alcune persone parlano per non dire niente. Ma quando dicono qualcosa che sentono, per sfogarsi, oppure dimenticando di mettere alcuni filtri, quella dichiarazione viene usata per tutti gli anni a venire per commentare l'opportunità o meno di lasciar lavorare le persone nel loro ambito.
Tanto non va bene un cazzo mai, gli unici che hanno sempre ragione sono tifosi e giornalisti
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Credo di non aver capito, ma non sarebbe una novità: prima contesti Nip e di conseguenza le dichiarazioni di Guida perché gli arbitri dovrebbero fare sfoggio della loro professionalità arbitrando anche partite delle squadre della loro città, mentre ora contesti chi contesta le dichiarazioni di Guida perché magari rilasciate in un momento di sconforto e di poca lucidità.
A me sembra solamente piacere per una polemica fine a se stessa. Ma sicuramente non avrò capito io.
A me sembra solamente piacere per una polemica fine a se stessa. Ma sicuramente non avrò capito io.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Più vedo le immagini e più credo che non sia rigore quello di Bisseck e che non sia fallo quello di Simeone.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che comunque non credo sia sintomo di livello basso del campionato, anzi forse è il contrario. Non so se in parte questo era il sottotesto.Johnny Wadd ha scritto: ↑19/05/2025, 19:33Notavo a livello statistico che al massimo il campionato potrà essere vinto dal Napoli a 82 punti, per trovare un punteggio piu' basso o uguale bisogna andare alla stagione 2010-11 con il Milan che vinse quel campionato facendo 82 punti, da allora il campionato è stato vinto con punteggi superiori.
Un campionato dunque senza nessuna squadra che abbia tenuto una grande andatura, la squadra piu' forte è indubbiamente l'Inter che ha pagato però pesantemente l'impegno Champions, ha ben 15 punti in meno rispetto allo scorso campionato, secondo me minimo 8-9 li ha persi per gli impegni di coppa. Bravo il Napoli a non mollare mai anche quando sembrava in grossa difficoltà per i tanti infortunati e per un incomprensibile mercato di gennaio. Se vince lo scudetto Conte fa un vero capolavoro anche se senza impegni di coppa è stato facilitato, questo Napoli comunque è molto meno forte di quello di due anni fa che vinse il campionato.
All'epoca delle 7 sorelle, cioè quando il campionato italiano era il più importante del mondo, chi lo vinceva solitamente finiva in una fascia intorno ai 70-75 punti in un campionato a 18 squadre che penso sia paragonabile a una fascia 78-83 in un campionato a 20.
Vedo che comunque negli ultimi anni i risultati europei delle italiane sono in miglioramento. Nel quinquennio 2021-2025 abbiamo avuto 7 finaliste italiane nelle coppe europee (non ho calcolato la supercoppa europea) mentre in tutto il decennio 2011-2020 ne abbiamo avute solo 3. Sicuramente ha inciso che sia stata introdotta la Conference League però appunto i buoni risultati delle italiane in questa coppa confermano che le nostre squadre di medio-alta fascia sono comunque competitive.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5590
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
I numeri di solito non mentono e la classifica UEFA dimostra che complessivamente le nostre squadre di club sono sempre comunque abbastanza competitive in Europa. Attualmente l'Italia è al terzo posto dietro Spagna e Inghilterra e davanti alla Germania e alla Francia. Lo erano competitive anche nel periodo 2011-2020 ma all'epoca la concorrenza IMHO per me era piu' forte.Nip ha scritto: ↑21/05/2025, 9:15Che comunque non credo sia sintomo di livello basso del campionato, anzi forse è il contrario. Non so se in parte questo era il sottotesto.Johnny Wadd ha scritto: ↑19/05/2025, 19:33Notavo a livello statistico che al massimo il campionato potrà essere vinto dal Napoli a 82 punti, per trovare un punteggio piu' basso o uguale bisogna andare alla stagione 2010-11 con il Milan che vinse quel campionato facendo 82 punti, da allora il campionato è stato vinto con punteggi superiori.
Un campionato dunque senza nessuna squadra che abbia tenuto una grande andatura, la squadra piu' forte è indubbiamente l'Inter che ha pagato però pesantemente l'impegno Champions, ha ben 15 punti in meno rispetto allo scorso campionato, secondo me minimo 8-9 li ha persi per gli impegni di coppa. Bravo il Napoli a non mollare mai anche quando sembrava in grossa difficoltà per i tanti infortunati e per un incomprensibile mercato di gennaio. Se vince lo scudetto Conte fa un vero capolavoro anche se senza impegni di coppa è stato facilitato, questo Napoli comunque è molto meno forte di quello di due anni fa che vinse il campionato.
All'epoca delle 7 sorelle, cioè quando il campionato italiano era il più importante del mondo, chi lo vinceva solitamente finiva in una fascia intorno ai 70-75 punti in un campionato a 18 squadre che penso sia paragonabile a una fascia 78-83 in un campionato a 20.
Vedo che comunque negli ultimi anni i risultati europei delle italiane sono in miglioramento. Nel quinquennio 2021-2025 abbiamo avuto 7 finaliste italiane nelle coppe europee (non ho calcolato la supercoppa europea) mentre in tutto il decennio 2011-2020 ne abbiamo avute solo 3. Sicuramente ha inciso che sia stata introdotta la Conference League però appunto i buoni risultati delle italiane in questa coppa confermano che le nostre squadre di medio-alta fascia sono comunque competitive.
A livello di club in Europa nel periodo 2011-2020 ci sono state squadre di grandissimo livello, a mio parere il Barcellona, il Real Madrid, il Bayern di quel periodo erano molto piu' forti del loro livello attuale. Basta andare a rileggersi le loro formazioni di quel periodo e confrontarle con quelle ad esempio di questa stagione. Non c'è paragone. Diciamo che attualmente in Europa non vedo a livello di club squadre di eccezionale levatura come c'erano nel periodo 2011-2020. Ovviamente ci sono ottime squadre ma in alto il picco si è abbassato. Le due finaliste Champions di questa stagione Inter e PSG sono due belle squadre ma non certo squadroni epocali come lo sono state il Barcellona, il Real Madrid e il Bayern Monaco del periodo 2011-2020. Tanto che squadre molto forti di quel periodo come Manchester City e il PSG che spendevano molto la Champions non la vincevano e in finale manco riuscivano ad arrivarci. Ci sono riuscite solo dal 2020 e non per caso.