IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7993
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Comunque sono rimasto sorpreso dal discorso odierno, in primis perché fa impressione vedere un papa così "energico" e ancora relativamente giovane. Giovanni Paolo II me lo ricordo che era già afflitto dal morbo di Parkinson, Ratzinger e Bergoglio sono stati eletti che erano già anzianotti.
Comunque mi hanno fatto sussultare in particolare quelle parole su Gaza, non me le aspettavo così incisivo già dal primo giorno di lavoro. E poi stiamo parlando di un americano baby-boomer, per molti di loro è ancora un grosso tabù.
Comunque mi hanno fatto sussultare in particolare quelle parole su Gaza, non me le aspettavo così incisivo già dal primo giorno di lavoro. E poi stiamo parlando di un americano baby-boomer, per molti di loro è ancora un grosso tabù.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Non so voi, ma per me le caratteristiche territoriali ("americano", "europeo", ecc) sono sempre più insufficienti
Prevost (non provost) non è l'ammerrigano medio, è un plurilaureato (anche in matematica)
In quest'epoca di ritorno di nazionalismi ottocenteschi forse la rivoluzione a portata di mano è ricordarsi che la puzza di merda non ha nazionalitá, eccetera
Le categorie mentali sono gabbie
E comunque ricorda Claudio Ranieri, se si rivelasse un attore non solo sarebbe un attore eccellente, ma anche aiutato dalla fisiognomica.
Quello di prima ad esempio, benché in prossimità della morte abbia assunto posizioni per me condivisibili, detto con rispetto per me era un pessimo attore con la faccia da coglione (non che io... ma che c'entra
)
Diciamo che per me il linguaggio non verbale ha una certa rilevanza
Prevost (non provost) non è l'ammerrigano medio, è un plurilaureato (anche in matematica)
In quest'epoca di ritorno di nazionalismi ottocenteschi forse la rivoluzione a portata di mano è ricordarsi che la puzza di merda non ha nazionalitá, eccetera
Le categorie mentali sono gabbie
E comunque ricorda Claudio Ranieri, se si rivelasse un attore non solo sarebbe un attore eccellente, ma anche aiutato dalla fisiognomica.
Quello di prima ad esempio, benché in prossimità della morte abbia assunto posizioni per me condivisibili, detto con rispetto per me era un pessimo attore con la faccia da coglione (non che io... ma che c'entra

Diciamo che per me il linguaggio non verbale ha una certa rilevanza
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Sentito al tg che il papà, don prevost intendo, andava a mangiare all’isola della pizza in via dei Scipioni a Roma.
Ci sono stato un sacco di volte, chissà se l’ho incontrato qualche volta.
Ci sono stato un sacco di volte, chissà se l’ho incontrato qualche volta.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
magari insieme a Gaia De LaurentiisOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑13/05/2025, 14:28Sentito al tg che il papà, don prevost intendo, andava a mangiare all’isola della pizza in via dei Scipioni a Roma.
Ci sono stato un sacco di volte, chissà se l’ho incontrato qualche volta.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Papa Gambalunga?OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑13/05/2025, 14:28Sentito al tg che il papà, don prevost intendo, andava a mangiare all’isola della pizza in via dei Scipioni a Roma.
Ci sono stato un sacco di volte, chissà se l’ho incontrato qualche volta.
Comunque lo escludo, se vi foste incrociati ti avrebbe riconosciuto
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Ti confondi Gaia de Laurentis la vedo ogni tanto nel mio quartiere dove abita e l’ho vista una volta ad un evento per celiaci in un hotel.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑13/05/2025, 14:30magari insieme a Gaia De LaurentiisOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑13/05/2025, 14:28Sentito al tg che il papà, don prevost intendo, andava a mangiare all’isola della pizza in via dei Scipioni a Roma.
Ci sono stato un sacco di volte, chissà se l’ho incontrato qualche volta.
L’isola della pizza e’ in via degli Scipioni vicino a San Pietro ecco perché ci va il papa
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3568
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Oscar, non mi dire che sei celiaco che è una cosa proprio da zecche di sinistra. Dimmi che eri lì per schernirli, spiga di grano in mano.


Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Vinz Clortho ha scritto: ↑13/05/2025, 16:42Oscar, non mi dire che sei celiaco che è una cosa proprio da zecche di sinistra. Dimmi che eri lì per schernirli, spiga di grano in mano.
[Scopri]Spoiler
In effetti, Oscar mi sa tanto di spigato..
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Certo non sono celiaco.Vinz Clortho ha scritto: ↑13/05/2025, 16:42Oscar, non mi dire che sei celiaco che è una cosa proprio da zecche di sinistra. Dimmi che eri lì per schernirli, spiga di grano in mano.
Andai a questa riunione in un albergo con un mio amico che all’epoca aveva per le mani una celiaca di Borgomanero, io portai la mia fidanzata per fare numero pari.
Presentava e presiedeva Gaia De Laurentis che era celiaca e/o aveva i figli celiaci.
Tra l’altro oltre che non celiaco sono anche non fascista. Non so come vi vengono queste convinzioni o meglio lo intuisco ma non mi va di argomentare per confutare
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7993
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
IconicOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑14/05/2025, 0:12Certo non sono celiaco.Vinz Clortho ha scritto: ↑13/05/2025, 16:42Oscar, non mi dire che sei celiaco che è una cosa proprio da zecche di sinistra. Dimmi che eri lì per schernirli, spiga di grano in mano.
Andai a questa riunione in un albergo con un mio amico che all’epoca aveva per le mani una celiaca di Borgomanero, io portai la mia fidanzata per fare numero pari.
Presentava e presiedeva Gaia De Laurentis che era celiaca e/o aveva i figli celiaci.
Tra l’altro oltre che non celiaco sono anche non fascista. Non so come vi vengono queste convinzioni o meglio lo intuisco ma non mi va di argomentare per confutare
Comunque voglio il Venezia come ospite fisso a La Zanzara. Qualcuno lo metta in contatto con Parenzo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
qui il momento esatto on cui Lion 14° ha concesso l'indulgenza plenaria
Che cos’è l’indulgenza plenaria e perché Leone XIV l’ha concessa
Il Papa Leone XIV ha concesso l'indulgenza plenaria alla folla in piazza San Pietro, un atto significativo nella dottrina cattolica
Papa Leone XIV dal balcone di San Pietro l’8 maggio 2025 ha concesso l’indulgenza plenaria alla folla che si era radunata in piazza per attendere l’ «Habemus Papam». Dal momento della fumata bianca, in poco meno di un’ora, uno straordinario afflusso di oltre 150.000 persone si è riversato in tutta l’area. Si tratta di un concetto centrale nella dottrina cattolica, legato alla remissione totale della pena temporale dovuta per i peccati già confessati e perdonati.
1. - L’indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei santi.
2. - L’indulgenza è parziale o plenaria secondo che libera in parte o in tutto dalla pena temporale dovuta per i peccati.
3. - Ogni fedele può lucrare per se stesso le indulgenze sia parziali che plenarie o applicarle ai defunti a modo di suffragio.
4. - Il fedele che, almeno con cuore contrito, compie un’azione alla quale è annessa l’indulgenza parziale, ottiene, in aggiunta alla remissione della pena temporale che percepisce con la sua azione, altrettanta remissione di pena per intervento della Chiesa.
14. - Se si richiede la visita di una chiesa o di un oratorio per acquistare l’indulgenza stabilita per un giorno determinato, detta visita si può fare dal mezzogiorno della vigilia fino alla mezzanotte del giorno stabilito.
15. - Il fedele può lucrare un’indulgenza se devotamente usa uno dei seguenti oggetti di pietà convenientemente benedetto: crocifisso o croce, corona, scapolare, medaglia.
20. - § 1. Per ottenere l’indulgenza plenaria, oltre l’esclusione di qualsiasi affetto al peccato anche veniale, è necessario eseguire l’opera indulgenziata e adempiere le tre condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
§ 2. Con una sola confessione sacramentale si possono acquistare più indulgenze plenarie; invece, con una sola comunione eucaristica e una sola preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice si può acquistare una sola indulgenza plenaria.
§ 3. Le tre condizioni possono essere adempiute parecchi giorni prima o dopo aver compiuto l’opera prescritta; tuttavia è conveniente che la comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice siano fatte nello stesso giorno, in cui si compie l’opera.
§ 4. Se manca la piena disposizione o non viene eseguita totalmente l’opera richiesta e non sono poste le tre condizioni, l’indulgenza sarà solamente parziale, salvo quanto è prescritto nelle norme 24 e 25 per gli “impediti”.
§ 5. Si adempie pienamente la condizione della preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, recitando secondo le sue intenzioni un Padre nostro e un’Ave Maria; è lasciata tuttavia libertà ai singoli fedeli di recitare qualsiasi altra preghiera secondo la pietà e la devozione di ciascuno.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

https://www.gazzetta.it/Tennis/14-05-20 ... -xiv.shtml
Detto fatto, il "Peccatore" definitivamente assolto.Proprio due giorni fa Papa Prevost aveva detto che non avrebbe mai potuto giocare con un “Sinner” inteso come “peccatore” la traduzione in inglese del suo cognome. Quando è stato chiesto a Jannik un commento, il numero 1 al mondo ha detto “È bellissimo per noi tennisti avere un Papa che ci segue e ha giocato”. Probabilmente per ovviare al problema il Pontefice avrà concesso un’indulgenza plenaria al “peccatore” numero 1 del tennis.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Sara sicuramente un mio limite, ma non capisco la connessione tra causa ed effetto, di avere un papa, Americano, Argentino, Nigeriano, Vietnamita o italiano?
Io personalmente, mi devo alzare alle stesso modo, per andare al lavoro, con un papa:
Polacco
Tedesco
Argentino/italiano
Americano.
Ma sono limitato io, di sicuro nel notare le differenze, sicuro.
Io personalmente, mi devo alzare alle stesso modo, per andare al lavoro, con un papa:
Polacco
Tedesco
Argentino/italiano
Americano.
Ma sono limitato io, di sicuro nel notare le differenze, sicuro.