[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6159
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27616 Messaggio da Floppy Disk »

Drogato_ di_porno ha scritto:
25/04/2025, 12:54
stanotte (o meglio stamattina dopo breve risveglio) ho sognato che stavo mangiando cibo spazzatura (fast-food) con Vittorio Emanuele Parsi, il quale era visibilmente convalescente dopo l'operazione al cuore. Nel sogno mi ha fatto leggere un qualche articolo (presumo de "Il Foglio") che elencava i capisaldi del liberalismo. Mi diceva che l'articolo era corretto tranne sul fatto che l'Italia della Meloni fosse un paese liberale. Poi se ne è andato, e io non riuscivo al leggere l'articolo essendo distratto dal cibo spazzatura. Infine il sogno si è spostato a casa di un mio amico che aveva la casa zeppa di cibi schifosi scaduti, e io non riuscivo a trovare da mangiare. RIsveglio.
Quando ci racconti queste cose, non riesco a capire se è vero o ci sfotti bonariamente.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27617 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è tutto vero, e non credo sia la prima volta che ho sognato il Dio Vittorio Emanuele
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9962
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27618 Messaggio da estdipendente »

sognare il cibo avariato al mattino e’ molto comune. e’ una reazione al topo morto che abbiamo tutti in bocca al mattino. io quando bevevo come uno squalo verso le 3 sognavo di avere la bocca piena di stoppa o liquirizia (che io detesto). aprivo gli occhi, scolavo 1 litro d’acqua che tenevo vicino al letto e mi passava. verso le 6 sognavo che mi piasciavo addosso in riunione davanti a tutti. era segno che era ora di andare in bagno. che 2 coglioni. e’ piu’ facile non bere

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29196
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27619 Messaggio da Paperinik »

Di seguito la proposta USA imbeccata dal ratto secondo Reuters e la risposta del ministero degli Esteri ucraino:

-Regime di totale cessate il fuoco
-Commisisone che discuta gli aspetti tecnici delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina
-L'Ucraina riceve tutele a propria garanzia dagli eserciti europei e non europei che intendano partecipare
-L'Ucraina non aspirerà ad entrare nella NATO ma potrà richiedere di aderire alla UE
-Gli USA concedono il riconoscimento de-iure all'annessione russa della Crimea
-Gli USA concedono il riconoscimento de-facto all'annessione russa della regione del Lugansk e sui territori invasi nelle regioni di Donezk, Kherson, Zaporozhe
-L'Ucraina riprende possesso dei territori sotto controllo russo nella regione di Kharkov
-L'Ucraina, tramite gli USA, riprende controllo della centrale centrale nucleare di Energodar e della diga di Kakhovka distribuendo l'energia elettrica ai territori ucraini e russi
-All'Ucraina viene garantito il passaggio fra il Dnepr e la penisola di Kinburn
-Ucraina e USA siglano l'accordo sullo sfruttamento delle risorse del sottosuolo
-L'Ucraina sarà totalmente ricostruita e riceverà gli indennizzi di guerra
-Le sanzioni imposte dagli USA dal 2014 in poi saranno rimosse
-USA e Russia collaboreranno in campo energetico e in altri settori produttivi

Il ministero degli Esteri ucraino precisa che con gli alleati europei è stata presentata una controproposta e che l'Ucraina non accetterà mai:
-l'annessione russa dei propri territori
-limitazioni alle proprie Forze Armate
-limitazioni all'adesione alla NATO o all'UE
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9962
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27620 Messaggio da estdipendente »

non capisco la frase “proposta russa imbeccata dal ratto” ma e’ ovviamente un deal di merda. e’ chiaro che l’amministrazione usa ha cose piu’ importanti a cui pensare ma non e’ una proposta sensata. finche’ non si toglie ossigeno ler davvero al ratto non si esce da questa brutta storia

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27621 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nei giorni in cui i "ribelli moderati" entravano trionfanti a Tripoli, il prestigioso e autorevole settimanale tedesco "Die Zeit" (noto per posizioni vicine al centrosinistra), scrisse in un suo editoriale:
"I dittatori di questo mondo da oggi in poi dormiranno sogni inquieti. In ogni caso a Damasco, probabilmente anche a Teheran, forse persino all' Havana e a Pechino. I dittatori e gli assassini politici e di massa, dopo la fine di Gheddafi, si sentiranno meno tranquilli: non possono escludere che un giorno, se la fanno troppo grossa, verranno i bombardieri. Verrà la punizione nella forma della tecnologia bellica devastante e mortale dell'Occidente."
Simili parole, che non avrebbero stonato nel Mein Kampf di Adolf Hitler (di cui l'Occidente liberale è stato in parte ispiratore e in parte erede), esprimevano plasticamente il delirio di onnipotenza a cui giunge un impero maturo, all'apice del suo potere, quando il successo ha dato alla testa. Storicamente quello della "hybris" è il momento peggiore, che precede l'inizio del declino. Negli stessi giorni voci più sagge e ragionevoli, e in quanto tali ignorate, facevano notare:
"Potremmo dire che l'unico obiettivo riconoscibile nell'attività militare e diplomatica degli Stati Uniti in Vietnam fu la trasformazione del paese in uno stato organizzato nelle forme e nei modi delle democrazie occidentali. E tutto questo in piena guerra civile. L'itinerario politico e culturale percorso dalle società europee in secoli e secoli avrebbe dovuto essere coperto a marce forzate dal Vietnam del sud, cancellando la propria identità precedente, sotto la spinta di una pressione militare straniera. Gli Stati Uniti sembravano volersi proporre l'obiettivo irraggiungibile di espiantare un cultura per reimpiantarne un'altra. La stessa presenza delle loro truppe in territorio sudvietnamita e l'immenso apparato che esse si portavano al seguito costituiva un ulteriore elemento di devastazione delle società che intendevano sostenere. Il destino di un tale progetto non poteva che essere disastroso, per chi tentava di realizzarlo come per chi si trovò suo malgrado a subirlo. Nè mancarono esperti americani del ministero degli esteri e della CIA a segnalare l'inutilità di uno sforzo indirizzato verso un obiettivo del genere. L'organizzazione di stati nelle forme della democrazia liberale è un risultato che gli Stati Uniti e i suoi alleati europei sono riusciti a raggiungere in società già indirizzate in tal senso. Culturalmente collegate al liberalismo, alla democrazia rappresentativa e al garantismo, partecipi dei valori e dei modelli di rapporto interpersonale e fra gruppi sociali che tale sistema richiede per poter funzionare. Spesso l'intervento militare americano si è limitato al ripristino di democrazie liberali preesistenti, come in Germania o in Italia, potendo contare su una consolidata esperienza politica già maturata nel passato. Il caso del Giappone, il cui sviluppo era orientato da decenni in senso occidentale, pur con le sue peculiarità, non può essere giudicato come radicalmente diverso. Il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema di controllo sugli stati satelliti dell'Europa orientale ha dimostrato la vitalità del sistema parlamentare in contesti interni alla sua tradizione. Fuori dal sistema culturale europeo, la creazione di democrazie parlamentari non ha mai avuto successo nei termini in cui intendiamo noi, e questo è uno dei grandi problemi del mondo di oggi, nel quale si tenta l'esportazione di modelli economici ai quali non si riesce ad affiancare quelli politici. L' esperienza vietnamita ha perfettamente prefigurato le difficoltà che si potrebbero presentare in futuro. L'Occidente ha la capacità di proiettare al proprio esterno i meccanismi sui quali si fondano il suo sistema economico e la sua straordinaria forza produttiva, come sta avvenendo in Cina o India, ma trova grandi ostacoli a divenire modello per i sistemi politici di paesi che hanno sviluppato culture proprie. Il tentativo di forzare società lontane dall'esperienza occidentale a trasformarsi secondo canoni che sono loro estranei ha condotto a grandi disastri, come quello dell'Iraq o dell'iran, al quale si è tentato di porre rimedio attraverso l'appoggio di stati e governi oggi indicati come sostenitori del terrorismo internazionale. Le radici dell'integralismo islamico stanno anche nel rifiuto opposto da buona parte delle popolazioni di cultura islamica a una forma di sviluppo che immagina, troppo spesso correttamente, accompagnato dalla distruzione di ogni modello culturale tradizionale."
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27622 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ercolino sempreinpiedi
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31110
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27623 Messaggio da SoTTO di nove »

Paperinik ha scritto:
25/04/2025, 16:06
Di seguito la proposta USA imbeccata dal ratto secondo Reuters e la risposta del ministero degli Esteri ucraino:

-Regime di totale cessate il fuoco
-Commisisone che discuta gli aspetti tecnici delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina
-L'Ucraina riceve tutele a propria garanzia dagli eserciti europei e non europei che intendano partecipare
-L'Ucraina non aspirerà ad entrare nella NATO ma potrà richiedere di aderire alla UE
-Gli USA concedono il riconoscimento de-iure all'annessione russa della Crimea
-Gli USA concedono il riconoscimento de-facto all'annessione russa della regione del Lugansk e sui territori invasi nelle regioni di Donezk, Kherson, Zaporozhe
-L'Ucraina riprende possesso dei territori sotto controllo russo nella regione di Kharkov
-L'Ucraina, tramite gli USA, riprende controllo della centrale centrale nucleare di Energodar e della diga di Kakhovka distribuendo l'energia elettrica ai territori ucraini e russi
-All'Ucraina viene garantito il passaggio fra il Dnepr e la penisola di Kinburn
-Ucraina e USA siglano l'accordo sullo sfruttamento delle risorse del sottosuolo
-L'Ucraina sarà totalmente ricostruita e riceverà gli indennizzi di guerra
-Le sanzioni imposte dagli USA dal 2014 in poi saranno rimosse
-USA e Russia collaboreranno in campo energetico e in altri settori produttivi

Il ministero degli Esteri ucraino precisa che con gli alleati europei è stata presentata una controproposta e che l'Ucraina non accetterà mai:
-l'annessione russa dei propri territori
-limitazioni alle proprie Forze Armate
-limitazioni all'adesione alla NATO o all'UE
Sarebbe da firmare all'istante. Soprattutto se te lo sta dicendo chi ti tiene in vita (gli USA). Perchè le controproposte sono irricevibili per la Russia soprattutto adesso che stanno in posizione di forza. (andavano bene a marzo/aprile 2022 ma già quella volta qualcuno ha pensato di avercelo più lungo).
Le alternative ora sono due:
1) Sperare che rifiutando l'accordo gli USA decidano comunque di proseguire nel sostegno militare senza avere però un vero punto di arrivo all'orizzonte. (insomma, guerra per tot anni con più rischi che benefici)
2) Accettare il sostegno militare anglo europeo fregandosene se poi gli USA si sfilano. Con più rischi che benefici. (imho tempo due anni e Kiev rischia di essere russa)

Probabile che se ragionano come certi leader europei, come est e come sembra auspichi te sceglieranno l'opzione 2.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27624 Messaggio da gaston »

Drogato_ di_porno ha scritto:
25/04/2025, 12:54
stanotte (o meglio stamattina dopo breve risveglio) ho sognato che stavo mangiando cibo spazzatura (fast-food) con Vittorio Emanuele Parsi, il quale era visibilmente convalescente dopo l'operazione al cuore. Nel sogno mi ha fatto leggere un qualche articolo (presumo de "Il Foglio") che elencava i capisaldi del liberalismo. Mi diceva che l'articolo era corretto tranne sul fatto che l'Italia della Meloni fosse un paese liberale. Poi se ne è andato, e io non riuscivo al leggere l'articolo essendo distratto dal cibo spazzatura. Infine il sogno si è spostato a casa di un mio amico che aveva la casa zeppa di cibi schifosi scaduti, e io non riuscivo a trovare da mangiare. RIsveglio.
ok prendiamo sul serio il tuo sogno, che cosa potrebbe significare?
allora la casa solitamente simbolizza la tua vita interiore, il cibo il modo di nutrire la tua vita interiore, direi che tu molto lucidamente cerchi di vedere le cose come sono realmente, ma non ti piace quello che vedi , sei profondamente deluso dalla realtà e tuttavia non cedi al cinismo, però ovunque vedi solo cibo spazzatura e non riesci a trovare una fonte di cibo(una cultura ) che risponda alle tue esigenze e riempia il vuoto creato dal collasso che ha colpito l'ordine occidentale e le sue istituzioni(parsi figura istituzionale)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6159
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27625 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
25/04/2025, 21:46
Sarebbe da firmare all'istante.
È brutto da dire, ma concordo. La storia non finirebbe qui, i russi non rinuncerebbe a interferire in maniera pesante con i vicini ma Kiev salverebbe il grosso del Paese e potrebbe almeno comunque godere dell'appoggio militare europeo che è meglio di niente, oltre che della possibilità di entrare in UE e fare man bassa di fondi proprio ora che la nazione è a pezzi. Per il Cremlino sarebbe comunque un successo da sbandierare alla popolazione (popolazione, non cittadinanza) e ai filoputiniani di casa nostra, necessario a mascherare le terribili perdite del suo esercito e la duplice incapacità nel minare il governo Zelenksy (pagliaccio) (nessuno lo ha mai tradito, né tra i ministri né tra i vertici militari o dello SBU) e nel contrastare la potenza militare NATO che è stata talmente efficace da tenere in piedi l'esercito di uno dei Paesi più poveri d'Europa.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27626 Messaggio da dostum »

SoTTO di nove ha scritto:
25/04/2025, 21:46
Paperinik ha scritto:
25/04/2025, 16:06
Di seguito la proposta USA imbeccata dal ratto secondo Reuters e la risposta del ministero degli Esteri ucraino:

-Regime di totale cessate il fuoco
-Commisisone che discuta gli aspetti tecnici delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina
-L'Ucraina riceve tutele a propria garanzia dagli eserciti europei e non europei che intendano partecipare
-L'Ucraina non aspirerà ad entrare nella NATO ma potrà richiedere di aderire alla UE
-Gli USA concedono il riconoscimento de-iure all'annessione russa della Crimea
-Gli USA concedono il riconoscimento de-facto all'annessione russa della regione del Lugansk e sui territori invasi nelle regioni di Donezk, Kherson, Zaporozhe
-L'Ucraina riprende possesso dei territori sotto controllo russo nella regione di Kharkov
-L'Ucraina, tramite gli USA, riprende controllo della centrale centrale nucleare di Energodar e della diga di Kakhovka distribuendo l'energia elettrica ai territori ucraini e russi
-All'Ucraina viene garantito il passaggio fra il Dnepr e la penisola di Kinburn
-Ucraina e USA siglano l'accordo sullo sfruttamento delle risorse del sottosuolo
-L'Ucraina sarà totalmente ricostruita e riceverà gli indennizzi di guerra
-Le sanzioni imposte dagli USA dal 2014 in poi saranno rimosse
-USA e Russia collaboreranno in campo energetico e in altri settori produttivi

Il ministero degli Esteri ucraino precisa che con gli alleati europei è stata presentata una controproposta e che l'Ucraina non accetterà mai:
-l'annessione russa dei propri territori
-limitazioni alle proprie Forze Armate
-limitazioni all'adesione alla NATO o all'UE
Sarebbe da firmare all'istante. Soprattutto se te lo sta dicendo chi ti tiene in vita (gli USA). Perchè le controproposte sono irricevibili per la Russia soprattutto adesso che stanno in posizione di forza. (andavano bene a marzo/aprile 2022 ma già quella volta qualcuno ha pensato di avercelo più lungo).
Le alternative ora sono due:
1) Sperare che rifiutando l'accordo gli USA decidano comunque di proseguire nel sostegno militare senza avere però un vero punto di arrivo all'orizzonte. (insomma, guerra per tot anni con più rischi che benefici)
2) Accettare il sostegno militare anglo europeo fregandosene se poi gli USA si sfilano. Con più rischi che benefici. (imho tempo due anni e Kiev rischia di essere russa)

Probabile che se ragionano come certi leader europei, come est e come sembra auspichi te sceglieranno l'opzione 2.
Sarebbe la fine del saltimbanco ,gli azov si ricorderebbero che è ebreo continuerà sinchè potrà
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/a ... 70739.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9962
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27627 Messaggio da estdipendente »

perdono solo tempo. la Russia non accettera’ mai. senza demilitarizzazione e cambio di regime non iniziano nemmeno a parlare. quindi si andra’ avanti in un modo o nell’altro fino a quando ci sara’ cambio di regime o in Russia o in Ucraina. gli odds degli ucraini sono ovviamente molto avversi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27628 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50963
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27629 Messaggio da markome »

Immagine

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27630 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
26/04/2025, 12:26
[Scopri]Spoiler
Immagine

Immagine
Tutto senza Gioggia "The Bridge" Meloni

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”