[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27361 Messaggio da Drogato_ di_porno »

TeNz ha scritto:
04/04/2025, 11:23
ma si permettiamo alla germania di riarmarsi, cosa potrà mai andare storto?
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano
Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27362 Messaggio da GeishaBalls »

estdipendente ha scritto:
04/04/2025, 13:13
e chi sarebbero di grazia questi noi che dovrebbero permettere o meno alla germania di riarmarsi? gli unici sarebbero gli azionisti di maggioranza della NATO ma ripetono il contrario ogni giorno: che la Germania si DEVE riarmare. ha parlato molto chiaramente. l’ultima volta per bocca di Rubio al meeting presieduto da Rutte. non e’ un caso ne’ un miracolo la mossa di Merz sia riuscita. e’ proprio mancanza di alternative
Il contesto impone alla Germania di armarsi, altro che consentire.

Ancora la Russia di Putin voleva solo la pace e denazificare il Donbass? Ancora crediamo che l’USA di Trump parla ma non fa niente di male e non inizia nuove guerre? Quando bombardavano gli Houti gli stava sul cazzo far un favore anche agli europei, ed era il vice presidente a dirlo. Ci fidiamo di loro, continuiamo a delegare a loro di tenere aperto il canale dove passa il 40% dei prodotti che importiamo?

E speriamo solo che i tedeschi si armino con tecnologia UE, che dare soldi all’azionista di maggioranza NATO per continuare a utilizzare i suoi servizi non pare furbo.

Per il popolo del web la colpa è dell’UE (o della Meloni dall’altra parte), prendiamone atto. Leggendo senza esser parte dalla discussione lo si vede molto bene qui

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10016
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27363 Messaggio da estdipendente »

si’ ma mi faceva ridere come era formulata la frase “permettiamo alla germania di riarmarsi?”. noi chi??
roba da matti

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17354
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27364 Messaggio da TeNz »

Drogato_ di_porno ha scritto:
04/04/2025, 14:09
TeNz ha scritto:
04/04/2025, 11:23
ma si permettiamo alla germania di riarmarsi, cosa potrà mai andare storto?
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano
esatto, tra l'altro hanno anche un partito pseudo nazista che sta salendo nei sondaggi..
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27365 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51204
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27366 Messaggio da markome »

Drogato_ di_porno ha scritto:
04/04/2025, 14:59
[Scopri]Spoiler
Immagine

E pensare che è sempre stato il personaggio politico più misurato e cauto.
Che gli sta prendendo, la sindrome di Cossiga?

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10016
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27367 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
04/04/2025, 15:18
Drogato_ di_porno ha scritto:
04/04/2025, 14:59
[Scopri]Spoiler
Immagine

E pensare che è sempre stato il personaggio politico più misurato e cauto.
Che gli sta prendendo, la sindrome di Cossiga?
no. sta osservando succedere quello che era nell’aria ma che nessuno si aspettava in questa forma senza ridacchiare alla cicciuzzo pensando che alla fine si sistemera’ tutto (tra 50 sara’ tutto sistemato in un modo o nell’altro. tra 2 o 3 sara’ un gran bordello. prepara l’elemetto per la pelata)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51204
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27368 Messaggio da markome »

estdipendente ha scritto:
04/04/2025, 16:33
markome ha scritto:
04/04/2025, 15:18
Drogato_ di_porno ha scritto:
04/04/2025, 14:59
[Scopri]Spoiler
Immagine

E pensare che è sempre stato il personaggio politico più misurato e cauto.
Che gli sta prendendo, la sindrome di Cossiga?
no. sta osservando succedere quello che era nell’aria ma che nessuno si aspettava in questa forma senza ridacchiare alla cicciuzzo pensando che alla fine si sistemera’ tutto (tra 50 sara’ tutto sistemato in un modo o nell’altro. tra 2 o 3 sara’ un gran bordello. prepara l’elemetto per la pelata)
Non ci hai ancora detto come ti prepari tu

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10016
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27369 Messaggio da estdipendente »

ti ho risposto invece. qualche pagina piu’ indietro.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51204
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27370 Messaggio da markome »

estdipendente ha scritto:
04/04/2025, 16:43
ti ho risposto invece. qualche pagina piu’ indietro.
Non me ne sono accorto, se vuoi ripeti, non mi metto a cercare.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10016
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27371 Messaggio da estdipendente »

@markome: io credo poco a una guerra tipo donbass (o dombass) estesa a tutta l’Europa. mancano proprio i soldati per farla in questo momento. da tutte le parti sia in Europa che in Russia. tra 20 anni sara’ diverso. i soldati ci saranno e la probabilita’ sara’ piu’ alta. credo invece molto alla possibilita’ disordini, guerra civile
fomentata da stati nemici (quello che abbiamo provato a fare noi - fallendo clamorosamente - con la Russia). le societa’ europee sono molto meno coese della societa’ russa e 1000 volte piu’ fragili. io nel kit ho armi tra cui un CZ Scorpion EVO (ti assicuro non vuoi essere dalla parte sbagliata di quell’oggetto), soldi, chiavette con bitcoin, appartamento rinforzato e accordi con mio cognato che ha un aereo privato. abbiamo anche dove andare. certo ci sono 1000 variabili che non possiamo controllare ma spero di evacuare almeno la mia famiglia (che e’ l’unica cosa che mi interessa davvero) se io non ci sono in quel momento. l’idea e’ che mia moglie, sua sorella e la prole vengono portate in un lugar seguro che abbiamo in posto piuttosto remoto (non sono le Fiji ma abbastanza fuori dai coglioni per stare tranquilli per un bel po’ - anche per sempre in realta’). non ideale ovviamente. ma il rischio c’e’. russia pericolosissima, america in caduta libera, cina egemone, europa debole e medio oriente in fuoco sono una brutta combinazione.
al full blown nuclear exchange che fotte tutti come sai non credo - le probabilita’ non sono 0 ma sono bassissime, quasi 0

aggiungo oggi che sono senza parole dalla cialtroneria dimostrata ancora una volta da questa amministrazione americana. io pensavo facessero male ma non cosi’. penso anche che ci sara’ piu’ prima che dopo un’azione militare contro l’iran. il peggior scenario possibile secondo me.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31151
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27372 Messaggio da SoTTO di nove »

L'ha ripetuto davvero.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Sellario
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 183
Iscritto il: 22/01/2024, 19:41

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27373 Messaggio da Sellario »

Trez ha scritto:
03/04/2025, 14:03
Sempre di guerra si parla: come la vedete per i miseri mortali questa strombazzata guerra dei dazi? In pratica chi pagherà dazio? Io pensionato o il Papero lavoratore dipendente, il Cicciuzzo benestante, le partite iva del forum o i ricconi puttanieri?

Uno Stato sovrano ha il diritto di imporre tutti i dazi che vuole, esattamente come ha il diritto di rendere insuperabili i propri confini anche a costo di usare la forza nei modi ritenuti più opportuni. Dall’esterno arrivano solo pareri, consigli, opportunità o nemici a seconda di ciò che valuta la Nazione.
Il libero mercato internazionale? Se desidera i nostri prodotti, perché i nostri prodotti sono i migliori, sarà lo straniero a decidere se sia meglio che il proprio governo riduca i dazi per riprendere a mangiare i nostri vini o formaggi a costo inferiore. Se dei nostri prodotti lo straniero può, o vuole, fare a meno, imponga tutti i dazi che ritiene. In tal caso noi ci mangeremo i nostri formaggi e lui la sua carne di bisonte. Tanto a noi la carne di bisonte fa schifo, né abbiam bisogno di mettere dazi a nostra volta sullo schifo.
La Nazione è il fulcro della politica. Il resto è solo strumento di potenza, interesse e supremazia della Nazione. Se la Nazione non è in grado di imporsi e dominare economicamente nel consesso globale è solo sua colpa. Io, anzi, ammiro una Nazione straniera che imponga dazi ai nostri prodotti, perché dimostra di essere in grado di sacrificarsi facendo a meno del meglio. Non piango come una servetta, ma dico "ci rimettete voi", e aspetto.
Una Nazione che ha qualità e potenza non ha paura delle altre. Le altre, o si piegano, o ne fai a meno. E, se ti incazzi, le conquisti. Perché la propria Nazione è il meglio a prescindere, e il suo esserlo non dipende dalle altre, ma dalla sua capacità di rendersi imprescindibile per esse.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28003
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27374 Messaggio da Trez »

Insomma un gran bordello per poi alla fine la caciotta o il pecorino me lo magno io e con una bella bottiglia di Chianti, e l'ammerigano continui a magnare hot dogs e coke.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27375 Messaggio da cicciuzzo »

Sellario ha scritto:
04/04/2025, 18:14
Trez ha scritto:
03/04/2025, 14:03
Sempre di guerra si parla: come la vedete per i miseri mortali questa strombazzata guerra dei dazi? In pratica chi pagherà dazio? Io pensionato o il Papero lavoratore dipendente, il Cicciuzzo benestante, le partite iva del forum o i ricconi puttanieri?

Uno Stato sovrano ha il diritto di imporre tutti i dazi che vuole, esattamente come ha il diritto di rendere insuperabili i propri confini anche a costo di usare la forza nei modi ritenuti più opportuni. Dall’esterno arrivano solo pareri, consigli, opportunità o nemici a seconda di ciò che valuta la Nazione.
Il libero mercato internazionale? Se desidera i nostri prodotti, perché i nostri prodotti sono i migliori, sarà lo straniero a decidere se sia meglio che il proprio governo riduca i dazi per riprendere a mangiare i nostri vini o formaggi a costo inferiore. Se dei nostri prodotti lo straniero può, o vuole, fare a meno, imponga tutti i dazi che ritiene. In tal caso noi ci mangeremo i nostri formaggi e lui la sua carne di bisonte. Tanto a noi la carne di bisonte fa schifo, né abbiam bisogno di mettere dazi a nostra volta sullo schifo.
La Nazione è il fulcro della politica. Il resto è solo strumento di potenza, interesse e supremazia della Nazione. Se la Nazione non è in grado di imporsi e dominare economicamente nel consesso globale è solo sua colpa. Io, anzi, ammiro una Nazione straniera che imponga dazi ai nostri prodotti, perché dimostra di essere in grado di sacrificarsi facendo a meno del meglio. Non piango come una servetta, ma dico "ci rimettete voi", e aspetto.
Una Nazione che ha qualità e potenza non ha paura delle altre. Le altre, o si piegano, o ne fai a meno. E, se ti incazzi, le conquisti. Perché la propria Nazione è il meglio a prescindere, e il suo esserlo non dipende dalle altre, ma dalla sua capacità di rendersi imprescindibile per esse.
uno stato sovrano fa quello che vuole ma questa dei dazi è una bella puttanata, ma forte. anzi fortissima
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”