a che serve con openoffice ricompilato?toaster ha scritto:l'unica cosa che non capisco è il perchè non hanno studiato un pacchetto alternativo all' Office.
tipo: un programma di videoscrittura simile al word esiste???
nuovo Apple macbook 13"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
perche' e' del tutto antieconomico farne uno ex novo: con la diffusione dei formati aperti in xml e del pacchetto openoffice quel settore del software aziendale non garantisce piu' i guadagni sicuri di qualche anno fa (nei paesi civili gran parte delle pubbliche amministrazioni stanno migrando in blocco ad openoffice 2 abbandonando di fatto msoffice): e' per questo che tutti si stanno buttando sulla vendita e distribuzione di contenuti protetti da drm: i soldi li faranno li'.toaster ha scritto:si ma è un deirvato dall' office
cioè un pacchetto progettato dalla windows
per il pc. Non capisco come mai la apple non sviluppa qualcosa di alternativo....
balkan wolf ha scritto:oh oh oh
ho appena comperato un mac e mi hanno vivamente sconsigliato l'ultimo...
un powerbook g4 pompato fa tutto quello che deve fare con una piccolissima differenza...
ci gira il sofware degli "amici" ( ci siamo capiti) provate a trovare programmi pro per questo...
inoltre sto mito del "ci gira windows" non lo capisco proprio... si passa al mac proprio per non vedere MAI più quella merda di win no?
giustissima riflessione...
me la sento sucata!
ROB.
ROB.
a parte che "il software degli amici" per apple non ci sara' piu' nel giro di un anno, dato che stanno completando i porting di tutte le applicazioni fondamentali che girano su mac ppc (per cui comprare adesso la piattaforma ppc nuova e' una gran inculata, a meno che non pensi di spazzare tutto e metterci linux), faccio presente che la questione non e' che ci gira uindows, ma casomai mac os X: inoltre con la migrazione a piattaforma intel oltre che a rendere i mac delle stufette e poco piu' che degli assemblati strapagati (togli il boot efi ed hai esattamente un assemblato qualunque in termini di componentistica), hanno inaugurato l'era del drm spinto per coprire quello che sara' il business del futuro, ovvero la vendita di contenuti (musica, film e quant'altro).toaster ha scritto:giustissima riflessione...balkan wolf ha scritto:oh oh oh
ho appena comperato un mac e mi hanno vivamente sconsigliato l'ultimo...
un powerbook g4 pompato fa tutto quello che deve fare con una piccolissima differenza...
ci gira il sofware degli "amici" ( ci siamo capiti) provate a trovare programmi pro per questo...
inoltre sto mito del "ci gira windows" non lo capisco proprio... si passa al mac proprio per non vedere MAI più quella merda di win no?
tutto quello che e' drm compliant per me e' una merda.toaster ha scritto:quindi per te è una merda....
intel poi mi sta sulla uallera per questioni di architettura e di marketing.
amd per certe cose e' meglio, ma ha ancora da fare sul versante dei consumi e della dissipazione del calore.
mettessse finalmente mano ai chipset dei turion come si deve e forse intel sarebbe finalmente in crisi sul mercato dei portatili.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
quindi la maggiorparte dei laptop appena usciti.Kronos ha scritto: tutto quello che e' drm compliant per me e' una merda.
ma a parte questo : per il grosso degli utilizzi non si sarebbero potuti usare anche i processori c di VIA?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Cmq di problemini sto Macbook ne ha abbastanza a quanto pare!toaster ha scritto:quindi per te è una merda....

Leggete qua:
http://www.macitynet.it/forum/showthrea ... ea&t=27202
P.S.: lunga vita al nostro caro vecchio PC!

i via c3 sono pessimi come prestazioni anche nelle configurazioni nano-itx: per usi tipo videoscrittura, posta e web van bene, ma cominciano gia' ad avere seri problemi con la rirpoduzione di filmati video non compressi o con l'encoding audio.cimmeno ha scritto: ma a parte questo : per il grosso degli utilizzi non si sarebbero potuti usare anche i processori c di VIA?
se amd si sveglia e porta i turion corretti su piattaforma nano itx forse e' la volta buona che via manda al macero quella porcheria del c3.
l'architettura ppc/cell a mio avviso e' onestissima a tutt'oggi, solo che per questioni commerciali apple l'ha segata in favore degli orendi intel.
Se prima aveva senso comprare apple ppc poiche' aveva prestazioni ottime in termini di consumi, calore e durata della batteria nei portatili, ora che quell'architettura e' destinata a morire nel giro di pochissimo tempo in favore dell'intel, non ha senso comprarne se non come usato o ricondizionato con su linux, almeno finche' non cessera' il supporto a quell'architettura.
tra l'altro confido che finalmente crollino i prezzi nel mercato dell'usato, cosi' finalmente si potranno trovare g4 e g5 usati a prezzi dignitosi.
a questo punto spendere per un apple centrino non ha senso: piuttosto un dell o un modello di assemblato portatile fatto bene e via di macos X taroccato (non ci vuole poi molto per farlo girare, come maxxus insegna), o meglio ancora una distro linux tipo la ubuntu che e' a prova di camminatore.
tanto quando hai openoffice, firefox, un programma per la posta, uno per l'ftp, il mulo ed un buon lettore multimediale hai coperto il 90% degli utilizzi standard dell'utonto medio, giochi esclusi (ma anche in questo caso di giochi sotto linux ce ne possono essere tranquillamente).
Mi sarei aspettato che fosse Lord Zork a ricordarsi di questo anniversario, ma sono pronto a rimediare.
"Il 24 gennaio del 1984, la Apple computer di Cupertino (California) introdusse sul mercato il primo Macintosh. Pochi kb di memoria, prezzo alto, monitor monocromatico ad alta risoluzione, uno chassis dalla forma misteriosa e un'interfaccia utente basata sull'allora sconosciuto mouse. Questo era il Macintosh e fu subito un successo, confermato a fasi alterne nell'arco dei 25 anni che ci portano fino a oggi. Ecco una galleria dei principali modelli del computer con la mela, tratta dal Macintosh All-in-One Museum. "
http://mmedia.kataweb.it/foto/4482153/1 ... nni-di-mac
Happy Birthday!!!
"Il 24 gennaio del 1984, la Apple computer di Cupertino (California) introdusse sul mercato il primo Macintosh. Pochi kb di memoria, prezzo alto, monitor monocromatico ad alta risoluzione, uno chassis dalla forma misteriosa e un'interfaccia utente basata sull'allora sconosciuto mouse. Questo era il Macintosh e fu subito un successo, confermato a fasi alterne nell'arco dei 25 anni che ci portano fino a oggi. Ecco una galleria dei principali modelli del computer con la mela, tratta dal Macintosh All-in-One Museum. "
http://mmedia.kataweb.it/foto/4482153/1 ... nni-di-mac
Happy Birthday!!!
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
e aggiungo il bellissimo commercial dell'epoca
http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.