Hai fonti, o é un tuo pensiero?
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ne parlano. Si parla di Tudor per finire la stagione. L'ho anticipato perchè credo non siano così stupidi da tenerselo in questa sosta. O magari sono stupidi e lo tengono...

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mentre l'Italia gioca ancora per la coppetta passatempo nel mondo prosegue il cammino (spesso facile) verso i mondiale dei millemila qualificati.
In Europa si è cominciato oggi.
P.s. L'Italia da questo scontro con la Germania si vedrà appioppare un gruppo invece di un altro a seconda di chi la spunta.
Per tutti vincere sarebbe meglio perchè si finirebbe nel gruppo con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Gruppo sulla carta facilissimo ma che nasconde una insidia. Se sbagli una partita (magari la prima in trasferta contro la Slovacchia) potrebbe non esserci spazio per recuperare.
Se invece perdiamo con i tedeschi le avversarie saranno la Norvegia (di Haaland ricordiamo), Israele, Estonia e Moldavia. Partite più insidiose ma con più spazio per recuperare un eventuale passo falso. (anche perchè le altre squadrette perderebbero più facilmente punti a vicenda tra di loro).
Io personalmente punto sulla seconda opzione anche se viste le avversarie sarebbe da ritirarsi definitivamente se non si dovesse arrivare primi in ogni caso.
Si parlava di Europa.
Solo 6 le partite giocate. Parte bene l'Inghilterra che batte 2-0 l'Albania (nel gruppo anche la Serbia e la Lettonia che inizia battendo la temibile Andorra)
Prima sorpresa nel gruppo H dove la Bosnia batte in trasferta la Romania. Qui la favorita è l'Austria per un gruppo senza una vera big. Le altre infatti sono Cipro che inizia battendo San Marino che non perdeva da ben due partite...
Nell'ultimo gruppo dove si è giocato la Polonia batte a fatica la Lituania con un gol del solito Lewa a 10 dalla fine. Successo anche per la Finlandia in trasferta a Malta. In questo gruppo aspettano la perdente di Spagna/Olanda di Nations League.
Ma vediamo il resto del mondo.
SUDAMERICA
Io continuo a dire perchè non si decidono ad unire nord e sud America)
Su 10 squadre ne passano 6 più una che spareggerà con altre 5 squadre dal resto del mondo (ne passeranno poi 2).
Ebbene, le 6 che si qualificano direttamente sembrano già scontate.
La classifica dopo 13 turni vede:
Argentina 25 (12 gare giocate)
Ecuador 22 (13) e ha 3 punti di penalizzazione sul groppone.
Brasile 21 (13)
Uruguay 20 (12)
Paraguay 20 (13)
Colombia 19 (13)
Bolivia 13 (13)
Venezuela 12 (13)
Perù 10 (13)
Cile 9 (13)
Ergo Argentina che solo la matematica non da ancora qualificata. (Sta giocando con l'Uruguay, se vince credo sia matematico, forse anche pareggiando non ho voglia di fare i conti)
Ecuador secondo nonostante una penalità.
Il Brasile che nonostante ben 4 sconfitte può dirsi tranquillo e le altre "big" in una botte di ferro.
Dietro è in un momento di down il Cile che altrimenti avrebbe lasciato le 3 scarsone fuori dai giochi. Ha addirittura perso in casa con la Bolivia che normalmente faccia i suoi punti in casa giocando come al solito oltre i 2000 metri di altezza poi subisce goleate in trasferta.
Il Perù di Lapadula intanto si riporta sotto battendo proprio i boliviani.
Capocannoniere il trentottenne Messi con 6 gol. Gli stessi di tutto il Perù.
NORDAMERICA
Padrone di casa del mondiale vedrà qualificate di diritto i paesi ospitanti di USA, Canada e Messico. Insomma le uniche decenti.
Ma non contenti se ne aggiungeranno altre 3 più due che andranno agli spareggi intercontinentali.
Arrivati alla terza e ultima fase. 3 gruppi da 4 squadre con le vincenti direttamente ai mondiali.
Le tre seconde invece si giocheranno i 2 posti per gli spareggi.
C'è la creme di quello che è rimasto anche se da italiani dovremmo fare meno ironia visto che l'ultima volta ai mondiali ci cacciò fuori il Costarica...
Per adesso, oltre al Costarica, le candidate a qualificarsi sono Honduras, Cuba, Trinidad, Curacao, Haiti, Nicaragua, Panama, Guatemala, Giamaica, Suriname, Porto Rico, Rep Dominicana ed El Salvador.
Cazzo di budda che parterre. Vergognosa la scelta di mandarne avanti altre 3+2.
OCEANIA
Ebbene si, stavolta un posto fisso ce l'hanno anche loro. e vorrei vedere visto che una volta ci hanno buttato fuori da campioni del mondo in carica.
Non essendoci l'Australia (fa le qualificazioni in Asia) è la Nuova Zelanda la squadra con il biglietto in mano prima ancora di giocarsi la finale.
e sono solo la 94° squadra nel ranking Fifa. (ma le altre sono tutte oltre il 140° posto...)
In finale sfiderà la temibile (sic) Nuova Caledonia con la perdente che andrà agli spareggi.
AFRICA
Dall'Africa si qualificheranno 9 squadre, neanche tante vista la proporzione di altri continenti. Qualche "big" potrebbe rimanere fuori. (e lo vedremo nel dettaglio)
Sistema semplice. 54 squadre, 9 gruppi e le prime direttamente al mondiale. Dalle 4 migliori seconde uscirà poi l'unica che andrà agli spareggi.
Gruppo A: L'Egitto (10) di Salah a parte un pari esterno sta facendo il suo dovere. Hanno anche una partita in meno di Burkina Faso e Sierra Leone (8).
Gruppo B: Non ha ancora perso ma il Senegal (8) sta rischiando avendone pareggiate 2 su 4. Sudan (10) e RD Congo (10) hanno un paio di punti in più. (Il Congo anche una partita in più ma ha affrontato gare più complicate, io scommetto su di loro come alternativa al Senegal)
Gruppo C: Girone ingarbugliato complice le minchiate della Nigeria (6) che mai come stavolta dispone di un attacco super (Lookman, Osimhen Chukwueze). Nelle prime 4 gare avevano raccolto solo 3 pari e una sconfitta. La vittoria di ieri li risolleva un po' ma sarà dura anche arrivare ad essere una delle migliori seconde. Davanti c'è il Sudafrica (10) che avrà anche lo scontro diretto in casa avendo pareggiato in Nigeria. Tra i piedi però anche Benin (8) e Ruanda (7).
Gruppo D: Dopo 5 gare comanda Capo Verde di (10) con un punto sul Camerun (9) che pareggia troppo, l'ultima addirittura ad Eswatini (magari non hanno nemmeno trovato dov'era). Tecnicamente in corsa anche gli scafisti libici (8).
Gruppo E: Estromessa l'Eritrea hanno tutte solo 3 gare all'attivo. Marocco (9) fa tre su tre ed è con un piede ai mondiali. Le avversarie non sembrano all'altezza.
Gruppo F: Dopo 5 gare corsa a due tra la Costa D'Avorio di Kamara e Ndicka (13) e il Gabon (12). Vittoria della CAV in casa ma poi due punti persi in un pari in Kenya che ridanno fiato al Gabon vincente invece in trasferta sulla terza forza (Burundi).
Gruppo G: Anche qui dopo 5 gare corsa a due tra Algeria e Mozambico entrambe a 12 punti. Lo scontro diretto l'aveva vinto in trasferta l'Algeria ma poi hanno perso in casa con la Guinea rimettendo tutto in pari.
Gruppo H: Comanda la Tunisia (13) sulla Namibia (11). Scontro diretto in Namibia finito pari.
Gruppo I: Anche qui dopo 5 gare comanda il Ghana (12) davanti al Madagascar (10). Lo scontro diretto l'aveva vinto in casa il Ghana ma poi hanno buttato 3 punti perdendo nelle Comore (9) ora terzo incomodo. Ancora in corsa anche il Mali (8).
ASIA.
Qua è la sagra del portiamole al mondiale. 8 andranno direttamente poi un'altra agli spareggi.
Siamo alle fasi finali e il Giappone è la prima squadra di tutte le confederazioni matematicamente qualificata.
Ma vediamo nel dettaglio
Siamo alla terza fase. Sono in corsa 18 squadre divise in 3 gruppi. Le prime due direttamente al mondiale. Terze e quarte formeranno due gironi da 3 squadre e chi li vince si aggiungerà alle 6 già qualificate. Chi arriva di nuovo secondo si scontra per designare quella che andrà agli spareggi.
Nel gruppo A a tre giornate dal termine manca solo la matematica per l'Iran (19) di Taremi. Secondo per ora l'Uzbekistan di Shomurodov (16) con un margine rassicurante sugli Emirati Arabi (10) che però hanno lo scontro diretto in casa e altre due partite abbordabili. Gli altri invece dovranno affrontare sia l'Iran che il Qatar (10) in corsa per la prossima fase. Ultima e sconsolata la Korea del Nord.
Nel gruppo B per ora davanti la Corea del Sud (15) che però pareggiando due facili sfide (con Palestina e Oman) vede avvicinarsi la coppia Giordania e Iraq. Vi ricordo che ne passano direttamente due quindi avete capito bene, Iraq o Giordania andranno direttamente in America. e fortuna che la Palestina ha fatto schifo in questa terza fase perchè un buon piazzamento nella seconda fase e la sorpresa Giordania finita prima davanti all'Arabia Saudita gli aveva garantito questo gruppo abbordabile. Oman (7) e Kuwait (5) si giocano il passaggio almeno alla prossima fase.
Gruppo C: Era il gruppo più complicato con il Giappone (19) che però lo domina. Dietro si giocano il pass Australia (10) che ha buttato caterve di punti nel cesso e la ex squadra del Mancio, l'Arabia Saudita (9), che ha fatto peggio dopo aver fatto schifo anche nella fase precedente. Solo perchè se ne qualificano un fottio e hanno nel frattempo cacciato il ciuffo italico sono ancora in gioco.
In Europa si è cominciato oggi.
P.s. L'Italia da questo scontro con la Germania si vedrà appioppare un gruppo invece di un altro a seconda di chi la spunta.
Per tutti vincere sarebbe meglio perchè si finirebbe nel gruppo con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Gruppo sulla carta facilissimo ma che nasconde una insidia. Se sbagli una partita (magari la prima in trasferta contro la Slovacchia) potrebbe non esserci spazio per recuperare.
Se invece perdiamo con i tedeschi le avversarie saranno la Norvegia (di Haaland ricordiamo), Israele, Estonia e Moldavia. Partite più insidiose ma con più spazio per recuperare un eventuale passo falso. (anche perchè le altre squadrette perderebbero più facilmente punti a vicenda tra di loro).
Io personalmente punto sulla seconda opzione anche se viste le avversarie sarebbe da ritirarsi definitivamente se non si dovesse arrivare primi in ogni caso.
Si parlava di Europa.
Solo 6 le partite giocate. Parte bene l'Inghilterra che batte 2-0 l'Albania (nel gruppo anche la Serbia e la Lettonia che inizia battendo la temibile Andorra)
Prima sorpresa nel gruppo H dove la Bosnia batte in trasferta la Romania. Qui la favorita è l'Austria per un gruppo senza una vera big. Le altre infatti sono Cipro che inizia battendo San Marino che non perdeva da ben due partite...
Nell'ultimo gruppo dove si è giocato la Polonia batte a fatica la Lituania con un gol del solito Lewa a 10 dalla fine. Successo anche per la Finlandia in trasferta a Malta. In questo gruppo aspettano la perdente di Spagna/Olanda di Nations League.
Ma vediamo il resto del mondo.
SUDAMERICA
Io continuo a dire perchè non si decidono ad unire nord e sud America)
Su 10 squadre ne passano 6 più una che spareggerà con altre 5 squadre dal resto del mondo (ne passeranno poi 2).
Ebbene, le 6 che si qualificano direttamente sembrano già scontate.
La classifica dopo 13 turni vede:
Argentina 25 (12 gare giocate)
Ecuador 22 (13) e ha 3 punti di penalizzazione sul groppone.
Brasile 21 (13)
Uruguay 20 (12)
Paraguay 20 (13)
Colombia 19 (13)
Bolivia 13 (13)
Venezuela 12 (13)
Perù 10 (13)
Cile 9 (13)
Ergo Argentina che solo la matematica non da ancora qualificata. (Sta giocando con l'Uruguay, se vince credo sia matematico, forse anche pareggiando non ho voglia di fare i conti)
Ecuador secondo nonostante una penalità.
Il Brasile che nonostante ben 4 sconfitte può dirsi tranquillo e le altre "big" in una botte di ferro.
Dietro è in un momento di down il Cile che altrimenti avrebbe lasciato le 3 scarsone fuori dai giochi. Ha addirittura perso in casa con la Bolivia che normalmente faccia i suoi punti in casa giocando come al solito oltre i 2000 metri di altezza poi subisce goleate in trasferta.
Il Perù di Lapadula intanto si riporta sotto battendo proprio i boliviani.
Capocannoniere il trentottenne Messi con 6 gol. Gli stessi di tutto il Perù.
NORDAMERICA
Padrone di casa del mondiale vedrà qualificate di diritto i paesi ospitanti di USA, Canada e Messico. Insomma le uniche decenti.
Ma non contenti se ne aggiungeranno altre 3 più due che andranno agli spareggi intercontinentali.
Arrivati alla terza e ultima fase. 3 gruppi da 4 squadre con le vincenti direttamente ai mondiali.
Le tre seconde invece si giocheranno i 2 posti per gli spareggi.
C'è la creme di quello che è rimasto anche se da italiani dovremmo fare meno ironia visto che l'ultima volta ai mondiali ci cacciò fuori il Costarica...
Per adesso, oltre al Costarica, le candidate a qualificarsi sono Honduras, Cuba, Trinidad, Curacao, Haiti, Nicaragua, Panama, Guatemala, Giamaica, Suriname, Porto Rico, Rep Dominicana ed El Salvador.
Cazzo di budda che parterre. Vergognosa la scelta di mandarne avanti altre 3+2.
OCEANIA
Ebbene si, stavolta un posto fisso ce l'hanno anche loro. e vorrei vedere visto che una volta ci hanno buttato fuori da campioni del mondo in carica.
Non essendoci l'Australia (fa le qualificazioni in Asia) è la Nuova Zelanda la squadra con il biglietto in mano prima ancora di giocarsi la finale.
e sono solo la 94° squadra nel ranking Fifa. (ma le altre sono tutte oltre il 140° posto...)
In finale sfiderà la temibile (sic) Nuova Caledonia con la perdente che andrà agli spareggi.
AFRICA
Dall'Africa si qualificheranno 9 squadre, neanche tante vista la proporzione di altri continenti. Qualche "big" potrebbe rimanere fuori. (e lo vedremo nel dettaglio)
Sistema semplice. 54 squadre, 9 gruppi e le prime direttamente al mondiale. Dalle 4 migliori seconde uscirà poi l'unica che andrà agli spareggi.
Gruppo A: L'Egitto (10) di Salah a parte un pari esterno sta facendo il suo dovere. Hanno anche una partita in meno di Burkina Faso e Sierra Leone (8).
Gruppo B: Non ha ancora perso ma il Senegal (8) sta rischiando avendone pareggiate 2 su 4. Sudan (10) e RD Congo (10) hanno un paio di punti in più. (Il Congo anche una partita in più ma ha affrontato gare più complicate, io scommetto su di loro come alternativa al Senegal)
Gruppo C: Girone ingarbugliato complice le minchiate della Nigeria (6) che mai come stavolta dispone di un attacco super (Lookman, Osimhen Chukwueze). Nelle prime 4 gare avevano raccolto solo 3 pari e una sconfitta. La vittoria di ieri li risolleva un po' ma sarà dura anche arrivare ad essere una delle migliori seconde. Davanti c'è il Sudafrica (10) che avrà anche lo scontro diretto in casa avendo pareggiato in Nigeria. Tra i piedi però anche Benin (8) e Ruanda (7).
Gruppo D: Dopo 5 gare comanda Capo Verde di (10) con un punto sul Camerun (9) che pareggia troppo, l'ultima addirittura ad Eswatini (magari non hanno nemmeno trovato dov'era). Tecnicamente in corsa anche gli scafisti libici (8).
Gruppo E: Estromessa l'Eritrea hanno tutte solo 3 gare all'attivo. Marocco (9) fa tre su tre ed è con un piede ai mondiali. Le avversarie non sembrano all'altezza.
Gruppo F: Dopo 5 gare corsa a due tra la Costa D'Avorio di Kamara e Ndicka (13) e il Gabon (12). Vittoria della CAV in casa ma poi due punti persi in un pari in Kenya che ridanno fiato al Gabon vincente invece in trasferta sulla terza forza (Burundi).
Gruppo G: Anche qui dopo 5 gare corsa a due tra Algeria e Mozambico entrambe a 12 punti. Lo scontro diretto l'aveva vinto in trasferta l'Algeria ma poi hanno perso in casa con la Guinea rimettendo tutto in pari.
Gruppo H: Comanda la Tunisia (13) sulla Namibia (11). Scontro diretto in Namibia finito pari.
Gruppo I: Anche qui dopo 5 gare comanda il Ghana (12) davanti al Madagascar (10). Lo scontro diretto l'aveva vinto in casa il Ghana ma poi hanno buttato 3 punti perdendo nelle Comore (9) ora terzo incomodo. Ancora in corsa anche il Mali (8).
ASIA.
Qua è la sagra del portiamole al mondiale. 8 andranno direttamente poi un'altra agli spareggi.
Siamo alle fasi finali e il Giappone è la prima squadra di tutte le confederazioni matematicamente qualificata.
Ma vediamo nel dettaglio
Siamo alla terza fase. Sono in corsa 18 squadre divise in 3 gruppi. Le prime due direttamente al mondiale. Terze e quarte formeranno due gironi da 3 squadre e chi li vince si aggiungerà alle 6 già qualificate. Chi arriva di nuovo secondo si scontra per designare quella che andrà agli spareggi.
Nel gruppo A a tre giornate dal termine manca solo la matematica per l'Iran (19) di Taremi. Secondo per ora l'Uzbekistan di Shomurodov (16) con un margine rassicurante sugli Emirati Arabi (10) che però hanno lo scontro diretto in casa e altre due partite abbordabili. Gli altri invece dovranno affrontare sia l'Iran che il Qatar (10) in corsa per la prossima fase. Ultima e sconsolata la Korea del Nord.
Nel gruppo B per ora davanti la Corea del Sud (15) che però pareggiando due facili sfide (con Palestina e Oman) vede avvicinarsi la coppia Giordania e Iraq. Vi ricordo che ne passano direttamente due quindi avete capito bene, Iraq o Giordania andranno direttamente in America. e fortuna che la Palestina ha fatto schifo in questa terza fase perchè un buon piazzamento nella seconda fase e la sorpresa Giordania finita prima davanti all'Arabia Saudita gli aveva garantito questo gruppo abbordabile. Oman (7) e Kuwait (5) si giocano il passaggio almeno alla prossima fase.
Gruppo C: Era il gruppo più complicato con il Giappone (19) che però lo domina. Dietro si giocano il pass Australia (10) che ha buttato caterve di punti nel cesso e la ex squadra del Mancio, l'Arabia Saudita (9), che ha fatto peggio dopo aver fatto schifo anche nella fase precedente. Solo perchè se ne qualificano un fottio e hanno nel frattempo cacciato il ciuffo italico sono ancora in gioco.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sotto ci ha visto bene: Motta esonerato ed al suo posto Tudor.Il " Motta non si tocca" o " Motta ha la piena fiducia" ed ora la sua cacciata. Ora sentiamo il coro delle vedove allegre.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
potevano esonerarlo prima e non sprecare una settimana di allenamento.
la dirigenza juventina naviga a vista.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Potevano anche non esonerarlo.
Peccato. L'ultimo mese è stato stupendo. Quante gioie ci ha regalato...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Continuano a sbagliare! È chiaro a tutti che la scelta del tecnico di transizione (traghettatore) dovesse essere Lancaster
Fino alla fine (della stagione)
Fino alla fine (della stagione)
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it
www.bonbaffo.it
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
35 minuti di dominio tedesco
15 tiri a 1
2-0 e sta stretto.
15 tiri a 1
2-0 e sta stretto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ahahahahahah che dormita. Che coglioni.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Oggi le comiche
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Thiago Motta ct della Nazionale
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Incredibile prendere una rete così
Italia imbarazzante
Italia imbarazzante
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Eppure 3 a 3 alla fine.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
secondo me ci hanno tolto un rigore....ma possibile che nel 2025 non riescano a fare degli ingrandimenti televisivi decenti sugli episodi di rigore?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Partita davvero double face..primo tempo che definire imbarazzante è poco. Sembrava Germania Far Oer. Nel secondo tempo è vero che i tedeschi hanno tolto il piede dell'acceleratore ma se solo ci avessero dato un rigore che poteva starci non escludo che avremmo potuto andare clamorosamente ai supplementari. In ogni caso della nation league chissenefotte il problema è che sulla strada per i mondiali ci siamo regalati Haaland