[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Aggressore: nato
Aggredito: Russia
La nato ha alterato la situazione politica di Ucraina (da neutrale a membro nato di fatto) sapendo perfettamente che la reazione russa sarebbe stata una escalation. Cosa che alla nato andava benissimo, visto che l’intenzione è sempre stata quella portare la Russia a dissanguarsi per poi smembrarla in staterelli più semplici da influenzare.
L’ucraina è stata messa in mezzo per scelta nato, sapendo benissimo che in parte sarebbe stata distrutta.
Quando parlo di nato, parlo di una fetta dell’amministrazione americana, supportata da una vasta parte dei burocrati eu.
Quello che non si aspettavano (o che sapevano ma andava bene per lavare miliardi di dollari) è che i russi tenessero botta e che i cittadini americani si svegliassero e dicessero “no” a trilioni che ogni anno lasciano gli usa per gli interessi delle lobby
Poi si può ragionare sui modi della risposta russa, ma questo è quello che è stato)
Aggredito: Russia
La nato ha alterato la situazione politica di Ucraina (da neutrale a membro nato di fatto) sapendo perfettamente che la reazione russa sarebbe stata una escalation. Cosa che alla nato andava benissimo, visto che l’intenzione è sempre stata quella portare la Russia a dissanguarsi per poi smembrarla in staterelli più semplici da influenzare.
L’ucraina è stata messa in mezzo per scelta nato, sapendo benissimo che in parte sarebbe stata distrutta.
Quando parlo di nato, parlo di una fetta dell’amministrazione americana, supportata da una vasta parte dei burocrati eu.
Quello che non si aspettavano (o che sapevano ma andava bene per lavare miliardi di dollari) è che i russi tenessero botta e che i cittadini americani si svegliassero e dicessero “no” a trilioni che ogni anno lasciano gli usa per gli interessi delle lobby
Poi si può ragionare sui modi della risposta russa, ma questo è quello che è stato)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Angela Merkel torna a parlare. E lo fa in un periodo decisamente travagliato dell’Europa, tra ipotesi di riarmo, Usa che ci lasciano al nostro destino e Unione incapace di muoversi all’unisono. Ma ci sono due frasi interessanti del suo discorso. Primo, una stoccata ai vari Macron e Starmer che organizzano vertici e manovre consultando solo alcuni degli Stati europei: “Questo resta un compito europeo che può essere affrontato solo consultando i paesi vicini”. Prima stoccata. Secondo: Merkel continua a sostenere una soluzione diplomatica al conflitto ucraino perché “i soli mezzi militari non saranno sufficienti”. Ed è un po’ quello che sostiene anche Donald Trump, a differenza dell’Unione convinta che l’unica “pace giusta” sia quella che ricacci la Russia oltre i confini della Crimea. Soluzione ideale, sia chiaro. Ma impossibile e pericolosa.
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... 1829&ei=20
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Incredibile la capacità di mentire in maniera così spudorata. Cazzo, oltre alle minacce di Medvedev, tutte rintracciabili in rete, addirittura in TV fecere vedere un video in cui si vedeva Londra distrutta dai missili russi...Paperinik ha scritto: ↑13/03/2025, 19:37La bagasciova di nuovo alla carica contro mattarella
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... r-AA1AQrns
Ricordo come fosse l'altro ieri che 5 giorni dopo l'inizio di questa scalcagnata guerra il sorcio disse di tenere subito pronti gli arsenali delle bombette nucleari..il portavoce soloviev ogni 3 per due fantastica di lanci sulle capitali europee..però loro non dicono mai bugie, son sempre gli altri
cazzari, cazzari sempre e comunque..e criminali
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Cioè faccio un discorso su come i fautori della difesa della scelta dell'invio di armi mistificano la progressione dei fatti e te mi torni su aggressore aggredito?Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 18:45Fatico a capire. Propaganda vuol dire tentare il convincimento della gente di una certa tesi, portandola a conoscenza di accadimenti vari, sia veri che fasulli.
Io parlo di fatti essenziali e il fatto essenziale in questione è che la Russia ha aggredito l'Ucraina. Esatto: c'è un aggredito e un aggressore.questo è un fatto che non cambia se si ripete il contrario, non cambia se il concetto è venuto a noia, non cambia se si sghignazza al riguardo. Non cambia nemmeno se, facendo un discorso serio, si vogliono valutare le motivazioni che hanno spinto Putin. Sono motivazioni che aiutano a capire le cose ma non sono giustificazioni, non tolgono la Russia dalla parte del torto.
Non capisco poi il discorso dell'Ucraina "pesantemente armata" messo lì come se fosse una colpa. Visto come sono andate le cose hanno fatto benissimo ad armarsi, almeno che non si voglia sottintendere che l'Ucraina sia stata armata per tentare di invadere la Russia, anzichè per difendersi, e quella di Putin sia stata una mossa difensiva/preventiva. Ma questa è una tesi che nemmeno chi vive con la testa infilata nel proprio culo ha ancora azzardato.
Per il resto, la tregua è un tentativo partito da Trump, mica dagli ucraini. Che giustamente possono essere disponibili a una tregua ma non a una resa.
Magari arriverà anche quella, basta staccare la spina ed aspettare...
Voi (ci metto anche te) sostenete che senza l'invio di armi l'Ucraina si sarebbe dovuta arrendere. Io faccio notare che le armi che hanno difeso l'Ucraina (dal blitz russo) erano già sul campo.
e che invece gli invii di armi sono stati garantiti per proseguire il conflitto (e la ripresa dei territori, compreso l'obiettivo di mettere fine alla ribellione in Dombass).
Come detto scelta legittima ma diversa dalla difesa di Kiev (per Kiev intendo la parte di Ucraina filo occidentale).
Invece ogni volta che in tv si entra in questo discorso ecco che subito parte la pappardella degli elmetti che vuole derubricare la scelta di trattare una soluzione che accontentasse Ucraini e russofoni una volta fallito il blitz russo per sostituire Zelenskiy con un governo di brave persone (cit) in un "l'Ucraina si sarebbe dovuta arrendere ad ascoltare i pacifisti filoputiniani e bla bla bla".
L'Ucraina è stata pesantemente armata anche per difendere la sua occidentalizzazione a discapito della parte che non lo voleva. Se salti a piè pari questa semplice constatazione immaginando una Ucraina tutta pappa e ciccia con USA e Ue allora la possiamo chiudere qui.
P.s. Per te gli USA hanno aggredito la Serbia? C'era un aggredito e un aggressore o c'era molto di più dietro? Perchè è un po' ipocrita guardare solo quello che fa comodo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11737
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Come faccia la Russia ad essere l'aggredita quando la guerra si sta combattendo in territorio Ucraino è un mistero.
Proviamo a spiegarlo in modo più semplice:
[youtube]https://youtu.be/7XtqfyJi7uE?si=hH2EhBlr46a0NgBQ[/youtube]
Proviamo a spiegarlo in modo più semplice:
[youtube]https://youtu.be/7XtqfyJi7uE?si=hH2EhBlr46a0NgBQ[/youtube]
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Era Cowboy o qualche altro forumista che diceva che per la Serbia era diverso? 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Se anche tu ti infilassi la testa nel culo, capiresti. Credo che il segreto stia lì...alternativeone ha scritto: ↑13/03/2025, 20:32Come faccia la Russia ad essere l'aggredita quando la guerra si sta combattendo in territorio Ucraino è un mistero.
Proviamo a spiegarlo in modo più semplice:
[youtube]https://youtu.be/7XtqfyJi7uE?si=hH2EhBlr46a0NgBQ[/youtube]

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Veramente sei tu che hai risposto al mio riproporre aggressore e aggredito, non sono io ad esserci tornato rispondendo a te. Per il resto continuo a non capirti: le armi erano già in Ucraina. OK e allora? L'Occidente ha inviato armi all'Ucraina per difendere la sua occidentalizzazione? Certo e allora? Non riesco ad intravvedere nemmeno lontanamente il diritto di Mosca nel fare quello che ha fatto...SoTTO di nove ha scritto: ↑13/03/2025, 19:53Cioè faccio un discorso su come i fautori della difesa della scelta dell'invio di armi mistificano la progressione dei fatti e te mi torni su aggressore aggredito?Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 18:45Fatico a capire. Propaganda vuol dire tentare il convincimento della gente di una certa tesi, portandola a conoscenza di accadimenti vari, sia veri che fasulli.
Io parlo di fatti essenziali e il fatto essenziale in questione è che la Russia ha aggredito l'Ucraina. Esatto: c'è un aggredito e un aggressore.questo è un fatto che non cambia se si ripete il contrario, non cambia se il concetto è venuto a noia, non cambia se si sghignazza al riguardo. Non cambia nemmeno se, facendo un discorso serio, si vogliono valutare le motivazioni che hanno spinto Putin. Sono motivazioni che aiutano a capire le cose ma non sono giustificazioni, non tolgono la Russia dalla parte del torto.
Non capisco poi il discorso dell'Ucraina "pesantemente armata" messo lì come se fosse una colpa. Visto come sono andate le cose hanno fatto benissimo ad armarsi, almeno che non si voglia sottintendere che l'Ucraina sia stata armata per tentare di invadere la Russia, anzichè per difendersi, e quella di Putin sia stata una mossa difensiva/preventiva. Ma questa è una tesi che nemmeno chi vive con la testa infilata nel proprio culo ha ancora azzardato.
Per il resto, la tregua è un tentativo partito da Trump, mica dagli ucraini. Che giustamente possono essere disponibili a una tregua ma non a una resa.
Magari arriverà anche quella, basta staccare la spina ed aspettare...
Voi (ci metto anche te) sostenete che senza l'invio di armi l'Ucraina si sarebbe dovuta arrendere. Io faccio notare che le armi che hanno difeso l'Ucraina (dal blitz russo) erano già sul campo.
e che invece gli invii di armi sono stati garantiti per proseguire il conflitto (e la ripresa dei territori, compreso l'obiettivo di mettere fine alla ribellione in Dombass).
Come detto scelta legittima ma diversa dalla difesa di Kiev (per Kiev intendo la parte di Ucraina filo occidentale).
Invece ogni volta che in tv si entra in questo discorso ecco che subito parte la pappardella degli elmetti che vuole derubricare la scelta di trattare una soluzione che accontentasse Ucraini e russofoni una volta fallito il blitz russo per sostituire Zelenskiy con un governo di brave persone (cit) in un "l'Ucraina si sarebbe dovuta arrendere ad ascoltare i pacifisti filoputiniani e bla bla bla".
L'Ucraina è stata pesantemente armata anche per difendere la sua occidentalizzazione a discapito della parte che non lo voleva. Se salti a piè pari questa semplice constatazione immaginando una Ucraina tutta pappa e ciccia con USA e Ue allora la possiamo chiudere qui.
P.s. Per te gli USA hanno aggredito la Serbia? C'era un aggredito e un aggressore o c'era molto di più dietro? Perchè è un po' ipocrita guardare solo quello che fa comodo.
Il parallelo con la Serbia anche no, ne abbiamo già discusso altre volte e se ben ricordi ritengo il paragone irricevibile.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Veramente un cazzo.Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 20:44Veramente sei tu che hai risposto al mio riproporre aggressore e aggredito, non sono io ad esserci tornato rispondendo a te. Per il resto continuo a non capirti: le armi erano già in Ucraina. OK e allora? L'Occidente ha inviato armi all'Ucraina per difendere la sua occidentalizzazione? Certo e allora? Non riesco ad intravvedere nemmeno lontanamente il diritto di Mosca nel fare quello che ha fatto...
Il parallelo con la Serbia anche no, ne abbiamo già discusso altre volte e se ben ricordi ritengo il paragone irricevibile.
Io ho risposto al tuo post dove parlando di "realtà" facevi notare che l'Ucraina senza aiuti occidentali era spacciata dall'inizio.
Ho quindi fatto tutto un discorso su come gli aiuti occidentali in realtà sono venuti DOPO per provare a ricacciare i russi fuori anche dai territori occupati dagli Ucraini "ribelli" non per difendere tout court l'esistenza della parte di Ucraina che guarda all'occidente.Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 17:13Mah! Un conto è guardare la realtà per quello che é, tipo che l' Ucraina senza aiuti era spacciata dall'inizio, altro conto è parteggiare spudoratamente per la legge del più forte e trovare per esso giustificazioni e tesi strampalate di supporto morale. Io lo vedo come quello che in una rissa terrebbe le mani dietro la schiena a quello che le sta prendendo dal gradasso di turno...
Fin da subito (parlo del 2022) avevo anche fatto notare come quel tentativo iniziale di negoziato (sulle richieste pre 2022) fatto fallire DA NOI per voler ricacciare i russi anche da fuori la parte di Ucraina che già non guardava ad occidente era un rischio per la stessa Ucraina. (dato che poi il sostegno militare non doveva venire meno avendo scelto di riconquistare tutto)
è solo a quel punto che te mi rispondi a quel mio post con il fatto che esiste un aggressore e un aggredito.
Non ribaltare l'ordine dei post.
Per quanto riguarda i diritti siamo sempre li: i diritti.
Secondo te se domani chiediamo agli USA di levarsi dai coglioni e spostare tutte le testate nucleari presenti in Italia obbediscono?
Ma veramente credi agli asini che volano?
e noi siamo una nazione a millemila chilometri di distanza dagli USA. Credere che basti il volere degli Ucraini per far passare dalla parte del torto chi si vede sottrarre quella che pretende essere una sua zona di influenza fa sorridere.
Ci sono nazioni, vedi l'Italia, che accetta volentieri l'influenza USA (ci mancherebbe altro, io ne sono contento) ma ci sono nazioni che pur scegliendo di non stare sotto la loro influenza devono rimanere isolate. (vedi Cuba)
e comunque se continui a identificare l'Ucraina come un'unica entità e non una nazione profondamente divisa in due che era in guerra da ben 8 anni di che stiamo parlando. Noi abbiamo fornito armi per la parte di Ucraina che ci piaceva. Appena siamo riusciti a metterli al governo del paese. Guarda un po' che coincidenza. Logica ci avrebbe portato, da "democratici" quali ci piace definirci, a cercare una soluzione "due popoli due Stati". Ma no, li i ribelli erano i cattivi che andavano schiacciati.
La situazione tra Serbia e i suoi cattivoni (buoni per noi) è identica. L'unica differenza è che loro non avevano dietro una coalizione pronta a fornirgli capacità militare. Altrimenti i nostri bombardamenti mirati (neanche troppo bene) sarebbero stati molto più pesanti per farli cedere. Perchè li, e qualcuno che parla di inviolabilità dei confini dovrebbe ricordarselo, ci fu uno smembramento ad opera nostra perchè i buoni dovevano avere un loro Stato.
I serbi erano più spietati degli ucraini con i propri concittadini che si ribellavano? è questa la differenza che giustifica il nostro intervento?
Non abbiamo messo gli scarponi sul terreno? è questa la differenza che ha reso la nostra guerra accettabile?
Insomma, abbiamo cambiato, usando la forza militare, i confini di uno Stato sovrano ma te fai spallucce.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bhe, si può anche non essere d'accordo eh. Credo che nessuno abbia la verità in tasca. Né che stia solo da una partegiorgiograndi ha scritto: ↑13/03/2025, 19:39Aggressore: nato
Aggredito: Russia
Poi si può ragionare sui modi della risposta russa, ma questo è quello che è stato)[Scopri]SpoilerLa nato ha alterato la situazione politica di Ucraina (da neutrale a membro nato di fatto) sapendo perfettamente che la reazione russa sarebbe stata una escalation. Cosa che alla nato andava benissimo, visto che l’intenzione è sempre stata quella portare la Russia a dissanguarsi per poi smembrarla in staterelli più semplici da influenzare.
L’ucraina è stata messa in mezzo per scelta nato, sapendo benissimo che in parte sarebbe stata distrutta.
Quando parlo di nato, parlo di una fetta dell’amministrazione americana, supportata da una vasta parte dei burocrati eu.
Quello che non si aspettavano (o che sapevano ma andava bene per lavare miliardi di dollari) è che i russi tenessero botta e che i cittadini americani si svegliassero e dicessero “no” a trilioni che ogni anno lasciano gli usa per gli interessi delle lobby
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10007
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
gg - e altri - partono dal postulato che la russia abbia il diritto divino di essere circondata da stati demilitarizzati e neutrali. quando gli viene chiesto educatamente perche’ partono con la storia di cuba e i missili a 300km dalla florida che c’entra come il merluzzo e le vongole nel gulash di carne alla gg.Magath ha scritto: ↑13/03/2025, 22:01Bhe, si può anche non essere d'accordo eh. Credo che nessuno abbia la verità in tasca. Né che stia solo da una partegiorgiograndi ha scritto: ↑13/03/2025, 19:39Aggressore: nato
Aggredito: Russia
Poi si può ragionare sui modi della risposta russa, ma questo è quello che è stato)[Scopri]SpoilerLa nato ha alterato la situazione politica di Ucraina (da neutrale a membro nato di fatto) sapendo perfettamente che la reazione russa sarebbe stata una escalation. Cosa che alla nato andava benissimo, visto che l’intenzione è sempre stata quella portare la Russia a dissanguarsi per poi smembrarla in staterelli più semplici da influenzare.
L’ucraina è stata messa in mezzo per scelta nato, sapendo benissimo che in parte sarebbe stata distrutta.
Quando parlo di nato, parlo di una fetta dell’amministrazione americana, supportata da una vasta parte dei burocrati eu.
Quello che non si aspettavano (o che sapevano ma andava bene per lavare miliardi di dollari) è che i russi tenessero botta e che i cittadini americani si svegliassero e dicessero “no” a trilioni che ogni anno lasciano gli usa per gli interessi delle lobby
1) era 60 anni fa
2) cuba non e’ stata ridotta in miseria da decenni di appartenenza all’unione degli stati socialisti americani da cui - a ben donde - cerca di affrancarsi il piu’ possibile
3) cuba non ha mai avuto al suo interno una maggioranza decisa ad agganciarsi alla prospera, libera e democratica “comunita’ centroamericana”. vituperata si’ ma con stato sociale unico al mondo, bassa criminalita’, istruzione e sanita’ garantite a tutti, liberta’ di parola ed espressione e molto altro. tutte cose orrende dettate dall’infame regime nazista di belize city la corrotta capitale burocratica dell’unione.
capisci che e’ difficile continuare a fare discorsi seri con gente cosi’. io ho provato, tante volte, a spiegare che si convince una donna a stare con te con tempo e attenzioni di vario tipo e non con la violenza ma niente, non serve. anche spiegare che la nato non ha sparato un colpo in russia (che bigoli) non ha aiutato. anche spiegare che si e’ costretta l’ucraina a combattere cion le braccia legate dietro la schiena non e’ servito.
niente, questa gente continua con l’approccio tafazziano di difendere i cattivi e sputare sui buoni. ora hanno anche trovato un presidente USA cosi’ scemo da fare lo stesso in grande. Mala tempora currunt, sed peiora parantur come dice sucker
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10007
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
se e’ cosi’ fai un pessimo lavoro a far capire a chi ti legge chi per te e’ un bullo. se mi dici che in altro treed io e altri abbiamo capito male il tuo pensiero in quanto ritieni che una quarantenne bianca che insulta un dodicenne nero per il colore della sua pelle sia il bullo senza se e senza ma allora ok. capita a tutti di spiegarsi male.giorgiograndi ha scritto: ↑13/03/2025, 18:27e ti aggiungo, in simpatia: a me i bulli sono sempre stati sui coglioni e ho sempre menato le mani, per far male, seduta stante.
di solito le ho date, qualche volta le ho anche prese, ma non mi sono mai schierato con il bullo
qui' il bullo e' la nato, se non l'hai capito vuol dire che sei ritardato (ma tu specialmente l'hai capito benissimo, solo che ti sei schierato con il bullo)
sul fatto della nato e’ il tuo approccio a essere concettualmente sbagliato. la nato non ha sparato un colpo in russia fino a prova contraria. non solo, non ha nemmeno minacciato. ha offerto a un ex stato satellite di un impero specializzato a ridurre in miseria i suoi satelliti gli strumenti per difendersi. e in misura insufficiente peraltro come si vede. tutto qui.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per l'ordine dei post hai ragione, per il resto no.SoTTO di nove ha scritto: ↑13/03/2025, 21:38Veramente un cazzo.Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 20:44Veramente sei tu che hai risposto al mio riproporre aggressore e aggredito, non sono io ad esserci tornato rispondendo a te. Per il resto continuo a non capirti: le armi erano già in Ucraina. OK e allora? L'Occidente ha inviato armi all'Ucraina per difendere la sua occidentalizzazione? Certo e allora? Non riesco ad intravvedere nemmeno lontanamente il diritto di Mosca nel fare quello che ha fatto...
Il parallelo con la Serbia anche no, ne abbiamo già discusso altre volte e se ben ricordi ritengo il paragone irricevibile.
Io ho risposto al tuo post dove parlando di "realtà" facevi notare che l'Ucraina senza aiuti occidentali era spacciata dall'inizio.Ho quindi fatto tutto un discorso su come gli aiuti occidentali in realtà sono venuti DOPO per provare a ricacciare i russi fuori anche dai territori occupati dagli Ucraini "ribelli" non per difendere tout court l'esistenza della parte di Ucraina che guarda all'occidente.Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 17:13Mah! Un conto è guardare la realtà per quello che é, tipo che l' Ucraina senza aiuti era spacciata dall'inizio, altro conto è parteggiare spudoratamente per la legge del più forte e trovare per esso giustificazioni e tesi strampalate di supporto morale. Io lo vedo come quello che in una rissa terrebbe le mani dietro la schiena a quello che le sta prendendo dal gradasso di turno...
Fin da subito (parlo del 2022) avevo anche fatto notare come quel tentativo iniziale di negoziato (sulle richieste pre 2022) fatto fallire DA NOI per voler ricacciare i russi anche da fuori la parte di Ucraina che già non guardava ad occidente era un rischio per la stessa Ucraina. (dato che poi il sostegno militare non doveva venire meno avendo scelto di riconquistare tutto)
è solo a quel punto che te mi rispondi a quel mio post con il fatto che esiste un aggressore e un aggredito.
Non ribaltare l'ordine dei post.
Per quanto riguarda i diritti siamo sempre li: i diritti.
Secondo te se domani chiediamo agli USA di levarsi dai coglioni e spostare tutte le testate nucleari presenti in Italia obbediscono?
Ma veramente credi agli asini che volano?
e noi siamo una nazione a millemila chilometri di distanza dagli USA. Credere che basti il volere degli Ucraini per far passare dalla parte del torto chi si vede sottrarre quella che pretende essere una sua zona di influenza fa sorridere.
Ci sono nazioni, vedi l'Italia, che accetta volentieri l'influenza USA (ci mancherebbe altro, io ne sono contento) ma ci sono nazioni che pur scegliendo di non stare sotto la loro influenza devono rimanere isolate. (vedi Cuba)
e comunque se continui a identificare l'Ucraina come un'unica entità e non una nazione profondamente divisa in due che era in guerra da ben 8 anni di che stiamo parlando. Noi abbiamo fornito armi per la parte di Ucraina che ci piaceva. Appena siamo riusciti a metterli al governo del paese. Guarda un po' che coincidenza. Logica ci avrebbe portato, da "democratici" quali ci piace definirci, a cercare una soluzione "due popoli due Stati". Ma no, li i ribelli erano i cattivi che andavano schiacciati.
La situazione tra Serbia e i suoi cattivoni (buoni per noi) è identica. L'unica differenza è che loro non avevano dietro una coalizione pronta a fornirgli capacità militare. Altrimenti i nostri bombardamenti mirati (neanche troppo bene) sarebbero stati molto più pesanti per farli cedere. Perchè li, e qualcuno che parla di inviolabilità dei confini dovrebbe ricordarselo, ci fu uno smembramento ad opera nostra perchè i buoni dovevano avere un loro Stato.
I serbi erano più spietati degli ucraini con i propri concittadini che si ribellavano? è questa la differenza che giustifica il nostro intervento?
Non abbiamo messo gli scarponi sul terreno? è questa la differenza che ha reso la nostra guerra accettabile?
Insomma, abbiamo cambiato, usando la forza militare, i confini di uno Stato sovrano ma te fai spallucce.
Cosa c'entrino le basi americane in Italia con la questione Russa Ucraina lo sai solo tu. Noi con gli USA abbiamo sottoscritto degli impegni formali nell'immediato dopoguerra, dopo che gli americani ci avevano salvato il culo e mentre ci aiutavano a ricostruire il Paese. All'opposto, l'Ucraina non deve una beneamata ceppa alla Russia, che si era invece impegnata a riconoscerne confini e autonomia (in cambio della troppo generosa riconsegna dell'arsenale atomico dell'URSS).
Poi, per l'ennesima volta, se a te pare identico intervenire militarmente in un Paese per favorire l'autonomia di una sua parte e fare la stessa cosa (ma fatta peggio, strategicamente parlando) per annettersi dei territori, non so che farci. Diciamo che è un problema tuo...
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Balle, grosse.estdipendente ha scritto: ↑13/03/2025, 22:27se e’ cosi’ fai un pessimo lavoro a far capire a chi ti legge chi per te e’ un bullo. se mi dici che in altro treed io e altri abbiamo capito male il tuo pensiero in quanto ritieni che una quarantenne bianca che insulta un dodicenne nero per il colore della sua pelle sia il bullo senza se e senza ma allora ok. capita a tutti di spiegarsi male.giorgiograndi ha scritto: ↑13/03/2025, 18:27e ti aggiungo, in simpatia: a me i bulli sono sempre stati sui coglioni e ho sempre menato le mani, per far male, seduta stante.
di solito le ho date, qualche volta le ho anche prese, ma non mi sono mai schierato con il bullo
qui' il bullo e' la nato, se non l'hai capito vuol dire che sei ritardato (ma tu specialmente l'hai capito benissimo, solo che ti sei schierato con il bullo)
sul fatto della nato e’ il tuo approccio a essere concettualmente sbagliato. la nato non ha sparato un colpo in russia fino a prova contraria. non solo, non ha nemmeno minacciato. ha offerto a un ex stato satellite di un impero specializzato a ridurre in miseria i suoi satelliti gli strumenti per difendersi. e in misura insufficiente peraltro come si vede. tutto qui.
L’ucraina aveva votato per yanukovych (cioè per la neutralità), l’intervento americano ha fattualmente promosso un colpo di stato, che è uno dei fattori iniziali di questo casino.
E non è una opinione, è storia
Possiamo ragionare sul fatto che la Russia porti miseria agli stati satelliti, certo. Ma non giustifica il mezzo quando porta alla morte di mezzo Milione di persone
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10007
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ma che ne sai tu. questa e’ una chiave di lettura. l’altra e’ che le elezioni vinte dal babbo butterato fossero taroccate. quelli sono postacci, come la romania. e’ vero tutto e il contrario di tutto. tu da europeo non devi farti cogliere da questi dubbi. devi guardare avanti e pensare a quando tra magari 50 anni l’ucraina sara’ un paese decente (forse. magari tra 100). con l’europa ha una chance. con la russia no. fine. e la nato o la eu o gli usa possono essere un facilitatore di questo processo ma non l’attore principale. qui invece i russi li hanno voluti segare dall’inizio. non va bene.