SoTTO di nove ha scritto: ↑13/03/2025, 17:58
Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 17:13
estdipendente ha scritto: ↑13/03/2025, 17:03
Cowboy ha scritto: ↑13/03/2025, 17:02
Ogni giorno nella savana una gazzella si sveglia e sa che per sopravvivere dovrà correre più veloce del leone.
Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per sopravvivere dovrà correre più veloce della gazzella.
Ogni giorno in Cechia GG si sveglia e sa che dovrà sparare cazzate più grandi di tutti su SuperZeta...
si’ ma e’ cute dai.
Mah! Un conto è guardare la realtà per quello che é, tipo che l' Ucraina senza aiuti era spacciata dall'inizio, altro conto è parteggiare spudoratamente per la legge del più forte e trovare per esso giustificazioni e tesi strampalate di supporto morale. Io lo vedo come quello che in una rissa terrebbe le mani dietro la schiena a quello che le sta prendendo dal gradasso di turno...
Però Cowboy ripeti a pappagallo la propaganda di noialtri.
L'Ucraina era già pesantemente armata e QUELLO l'ha salvata. Ci ha fatto un riferimento anche Trump nell'ormai famoso incontro con Zelenskiy. (quando ha parlato dei Javelin che gli USA gli avevano fornito).
Blitz russo fallito (sai di cosa parlo vero? Lo usano sempre per sfottere i Russi) e "ritirata" strategica (la famosa colonna di Carri armati che nei piani di Putin doveva semplicemente fare presenza dopo la caduta del governo a Kiev che torna indietro, il macello di Bucha ecc. ecc.).
In quel momento c'era aperto un portone per ritornare a prima del febbraio del 2022 e discutere sul problema del Donbass e di una guerra civile che andava avanti da anni. (con Kiev che già usava le NOSTRE armi)
La decisione di puntare sull'invio di armi per continuare la guerra (anche sull'onda emotiva dei crimini di guerra dei soldati russi che per noi occidentali non meritavano più di sedersi al tavolo dei negoziati) riprendendosi il Donbass non ha nulla a che fare con la storiella che l'Ucraina SENZA gli aiuti occidentali non esisterebbe più.
Gli aiuti DOPO il febbraio 2022 sono figli della decisione di riprendersi tutto. Legittimo, ma quando chi sottolinea che abbiamo puntato SOLO sull'invio di armi non può vedersi rispondere che "senza l'Ucraina non esisterebbe più". Perchè appunto il blitz era già stato sventato grazie ad armi già fornite dall'occidente.
Ora si cerca una negoziazione nel periodo peggiore per gli Ucraini. Non proprio il momento migliore per puntare i piedi.
Fatico a capire. Propaganda vuol dire tentare il convincimento della gente di una certa tesi, portandola a conoscenza di accadimenti vari, sia veri che fasulli.
Io parlo di fatti essenziali e il fatto essenziale in questione è che la Russia ha aggredito l'Ucraina. Esatto: c'è un aggredito e un aggressore.

questo è un fatto che non cambia se si ripete il contrario, non cambia se il concetto è venuto a noia, non cambia se si sghignazza al riguardo. Non cambia nemmeno se, facendo un discorso serio, si vogliono valutare le motivazioni che hanno spinto Putin. Sono motivazioni che aiutano a capire le cose ma non sono giustificazioni, non tolgono la Russia dalla parte del torto.
Non capisco poi il discorso dell'Ucraina "pesantemente armata" messo lì come se fosse una colpa. Visto come sono andate le cose hanno fatto benissimo ad armarsi, almeno che non si voglia sottintendere che l'Ucraina sia stata armata per tentare di invadere la Russia, anzichè per difendersi, e quella di Putin sia stata una mossa difensiva/preventiva. Ma questa è una tesi che nemmeno chi vive con la testa infilata nel proprio culo ha ancora azzardato.
Per il resto, la tregua è un tentativo partito da Trump, mica dagli ucraini. Che giustamente possono essere disponibili a una tregua ma non a una resa.
Magari arriverà anche quella, basta staccare la spina ed aspettare...