Ma quale scappatoia. Fin da subito avevo compreso meglio di te (e pare anche di Cicciuzzo che sopra scrive "pare anche senza commettere atti violenti) le parole dette da Trump (almeno quelle riportate dalla Reuters) e la stranezza di nascondersi dietro alla libertà di parola (che c'entra poco se non si tratta di intervenire su un semplice manifestare).GeishaBalls ha scritto: ↑31/01/2025, 14:01Fai il bravo Cicciuzzo, sei generoso a lasciare una scappatoia all’amico Sottodinove ma non esagerare che finisci impantanato.cicciuzzo ha scritto: ↑31/01/2025, 10:01comunque la logica di tutto, al di là dell'esattezza più o meno corretta delle traduzioni, è chiara
Trump (forse) vuole cacciare dagli States chi esprime una opinione, non importa se commettendo atti violenti.
Io dico che non sarebbe giusto. Ma questa indignazione o c'è sempre o non c'è mai, perchè abbiamo gridato allo scandalo e alle infiltrazioni straniere quando in Veneto qualcuno ha affisso dei 6x3 che dicevano che la Russia non è un paese nemico (senza essere stranieri probabilmente gli acquirenti).
Il punto è che per tanti di voi (compreso SZ) il diritto si piega da una parte piuttosto che dall'altra a seconda del vostro punto di vista. a me pare se non grave quanto meno inopportuno, poi fate voi
L’indignazione per minacce di estradizione di un presidente degli Stati Uniti al governo a studenti, la preoccupazione (che anche tu hai, lo si capisce) delle derive autoritarie di queste posizioni, non sono paragonabili agli altri casi, suvvia.
Un signor Geishaballs vuol sapere chi paga i cartelloni è nello stesso sport di Trump che minaccia gli studenti che manifestano ?
Che ti vuoi scandalizzare se qualcuno chiede chi ha pagato dei cartelloni pubblicitari, per sapere se sono soldi russi o meno? È una richiesta di trasparenza che magari intacca la privacy di qualcuno, toh. La preoccupazione per la privacy di chi ha tirato fuori centomila euro per una campagna affissioni non crea indignazione, prendiamone atto.
Qui si arriva a confrontare il Diritto, come disciplina, ed i diritti che hanno le persone, con quello dei chatbot, dei cloni, degli account Twitter. Ma ti pare possibile?
Trump ha detto altro? Se ne siete al corrente postate qualcosa in merito. Per ora non ci leggo nulla di strano.
Sei te che come al solito sei partito per la tangente parlando di deportazione e del fatto che venisse applicata per il semplice manifestare pro pal. (ma forse ti sei fermato al titolo fuorviante fatto dalla stessa Reuters. Ma di cui non ti lamenti dato che riportava male quello che ti piaceva sentire)
Quindi evita di fare sempre ironia spicciola.
e smettila soprattutto di togliere dai tuoi post ogni riferimento che non collima con la tua tesi. Si vede anche in quest'ultimo post dove parli DI NUOVO di studenti omettendo sia il fatto che non sarebbero cittadini USA sia il fatto che verrebbero espulsi solo se si macchiano di propaganda filo terrorismo o di danneggiamenti. (cosa ci trovi di strano?)
Continui a parlare di diritti. Che diritto avrebbe uno studente non americano a fare casino (cioè tutta quella roba sottolineata in rosso nel mio post precedente?). Perchè se è di quello che si parla (quindi non di partecipare semplicemente ad una manifestazione di sostegno) non viene leso nessun diritto. Sei solo te che mistifichi le parole.
Derive autoritarie!!! Ma potranno fare come cazzo vogliono con chi non è un loro cittadino? Soprattutto se pare sia rivolto a chi fa casino?
Non sei d'accordo? Amen, ne sono felice sapendo che visto che ragioni a capocchia non mi piacerebbe avere la tua stessa opinione in merito.