(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Ma l’alternativa a Meloni quale e’ ?
Sckein ?
Il campo largo ? Sclein, Conte,Calenda, Bonelli, Santoro, Sumahoro, Letta ?
Avverto un brivido lungo la schiena.
Forse e’ meglio che ci teniamo questa signora che pur con tutti i suoi limiti sta cercando volenterosamente ed a tratti con sucesso, di abbassare il livello di entropia che insiste sull’ Italia
Sckein ?
Il campo largo ? Sclein, Conte,Calenda, Bonelli, Santoro, Sumahoro, Letta ?
Avverto un brivido lungo la schiena.
Forse e’ meglio che ci teniamo questa signora che pur con tutti i suoi limiti sta cercando volenterosamente ed a tratti con sucesso, di abbassare il livello di entropia che insiste sull’ Italia
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Caso per casoGeishaBalls ha scritto: ↑02/02/2025, 8:19Le leggi le fa il parlamento, il governo fa provvedimenti che dovrebbero seguire prima la costituzione, poi gli accordi internazionali, poi le leggi e alla fine anche norme di livello più basso. Alla magistratura il compito di valutaregiorgiograndi ha scritto: ↑01/02/2025, 16:40A dire le verità la cassazione (o corte dei conti) ha dato ragione al governoGeishaBalls ha scritto: ↑31/01/2025, 23:12Non era cambiata nessuna condizione precedente, non poteva che esserci lo stesso esito, e comunque hanno rimandato in gita poliziotti e migranti. Tutto per fare qualche post acchiappa like sullo stile “noi lavoriamo ma i giudici comunisti ci boicottano”. E funzionerà e continueremo a lamentarci dei politicikatmandu69 ha scritto: ↑31/01/2025, 20:17Stop del tribunale di Roma ai trattenimenti in Albania: liberi i 43 migranti
Giorgia Meloni andrebbe denunciata per danno
erariale alle casse dello Stato.
Una sbragata di denari buttati per propaganda,
una P.D.C. senza ne capo ne coda ,ed invece arriverà al 90%di consensi (kapre)dando la colpa ai soliti giudici komunisti
Poi uno la pensa come vuole, ma il governo fa le leggi e la magistratura le applica. Visto che non c’è ne conflitto costituzionale ne europeo, tira tu le conclusioni
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
L'epopea fantasy della Geggia
“Meloni come Frodo”. Ancora Tolkien, l’ossessione della destra per “Il Signore degli anelli
Arianna Meloni evoca l’autore britannico durante la direzione di Fratelli d’Italia. Dall’Msi alla mostra a Roma, storia di una fissazione letteraria diventata politica
Giorgia Meloni, ormai, ne fa un motivo di auto-ironia: "Cito spesso Il Signore degli Anelli, ma giuro che non è l'unico libro che ho letto", scherzava davanti al contingente italiano in Lituania, un mese fa, dopo aver preso in prestito, una volta di più, le parole solenni dell'autore britannico ("Faramir, parlando della battaglia, dice: non amo la lucente spada per la sua lama tagliente, né il guerriero per la gloria, né la freccia per la sua rapidità, amo solo ciò che difendo"). Non sarà forse l'unico romanzo nella libreria di via della Scrofa, ma non c'è dubbio che sia il più evocato dalla presidente del Consiglio e dai suoi dirigenti. Non ha resistito a riproporlo nemmeno Arianna Meloni, sorella della premier a capo della segreteria del partito, nell’intervento conclusivo della direzione di Fratelli d’Italia a Roma: "Giorgia Meloni è il nostro Frodo e noi siamo la Compagnia dell'anello”. Poi l’appello rivolto ai parlamentari: “L'anello è pesante, dobbiamo aiutarla nella fatica di portarlo senza mai indossarlo: è ciò che ci siamo sempre promessi". Giorgia come Frodo, in lotta contro il Male di Mordor, un nemico cangiante da tirare fuori all'occorrenza. È un paragone a cui Arianna è affezionata. A settembre del 2022 aveva festeggiato la vittoria alle urne della leader di Fratelli d'Italia con la stessa immagine: "Ti accompagnerò sul monte Fato a gettare quell'anello nel fuoco, come Sam con Frodo, sapendo che non è la mia storia che verrà raccontata, ma la tua, come è giusto che sia". Una citazione che racconta anche la differenza caratteriale tra le due: la sorella maggiore più a suo agio dietro le quinte, la più piccola sulla scena, protagonista della saga. "Giorgia Meloni, la leader di estrema destra che potrebbe presto diventare premier in Italia, un tempo si travestiva da hobbit". Cominciava così un articolo del New York Times sulla candidata di Fratelli d'Italia, a pochi giorni dalle elezioni politiche del 2022. Dei costumi da hobbit dei suoi pomeriggi di ragazza è la stessa premier a raccontare nella sua autobiografia del 2021: "Di recente ho rivisto un’agghiacciante foto di me vestita da Sam Gamgee, uno degli hobbit del Signore degli Anelli di Tolkien". Sono gli anni della militanza nel Fronte della Gioventù che nella saga fantasy vedeva la lotta tra i valori della tradizione e la modernità minacciosa del tecno-capitalismo: "Per noi quel libro era un mito già all’epoca prima che il cinema lo facesse diventare un fenomeno mediatico”, scrive la premier in Io sono Giorgia: “Con una delle nostre associazioni organizzavamo feste di carnevale per i bambini della scuola. In quell’occasione tutti i nostri militanti si erano travestiti: chi da hobbit, chi da elfo, chi da nano, e ovviamente non mancavano Sauron, Aragorn, Gollum e Gandalf". Le occorrenze in cui la leader cita il fantasy tolkeniano non si contano. Tra le tante, un post del 2019 su Facebook, per l’anniversario della nascita dell’autore britannico: pubblica una foto sorridente, in mano una copia consunta de Il Signore degli anelli, una dichiarazione d’amore per quello che definisce "il libro più straordinario che abbia letto": "Non una semplice saga "fantasy" come alcuni (che non l'hanno letto) pensano - ammonisce - ma una straordinaria metafora sull'uomo e sul mondo". L'appropriazione del mondo tolkeniano per mano della destra viene da lontano, e tanto se n'è scritto. Nel 1977, l'anno di nascita di Giorgia Meloni, si tiene a Montesarchio il primo Campo Hobbit, raduno estivo dei giovani missini. L’idea è di un giovane professore di Lettere Generoso Simeone, che lo spiega così: "Ricorrendo ai personaggi creati dalla fantasia di Tolkien e alle sue favole che assai bene adombrano la realtà, abbiamo voluto confermare che sì, non siamo nati certamente oggi, che abbiamo radici profonde, ma abbiamo anche voluto dire che questo mondo così com’è non ci piace né lo accettiamo". Nel 2023, la passione-ossessione della destra - diventata destra di governo - finisce dentro una mostra generosamente finanziata dal ministero della Cultura: 250 mila euro e una sede di massimo pregio, la Galleria nazionale d’arte moderna dietro Villa Borghese. Progetto amatissimo dall'allora ministro Gennaro Sangiuliano. La inaugura personalmente la presidente del Consiglio, accorrono ministri e dirigenti di Fratelli d'Italia. Una visita privata di un'ora per dare la propria benedizione: "Questa mostra è una bella pagina di cultura che racconta lo scrittore e l’uomo. Conosco bene la materia ma ho scoperto cose nuove". Il Guardian intanto la accusa di usare l'autore britannico per "scopi populistici e nazionalistici". Risponde il presidente del Senato Ignazio La Russa: "Di certo Tolkien non è di sinistra. E questo perché la lotta tra Bene e Male, con una netta separazione, non è di sinistra. Anche gli hippy a un certo punto si impadronirono di Tolkien, ma più a ragione se ne impadronì la destra».
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
il lato nerd di geggia
un breve racconto giovanile di geggia“Il mio nome è Giorgia, ho 21 anni e vivo a Roma. Da quando ho conosciuto la Rete ho passato molto tempo su IRC Undernet #italia insieme a tutti gli amici ed amiche. Qui sono stata accolta con tanto affetto e subito ho trovato un “padrino” Mackley. Sono diplomata al liceo linguistico, studio all’università e nella vita vorrei tutto il possibile (e mi sembra abbastanza..). Aiutare gli altri, anche, cercare la comunità di intenti e di pensiero che da qualche parte esiste, lo so … I miei interessi sono i libri fantasy (naturalmente “Il signore degli Anelli” di J.R.R.Tolkien è il mio libro preferito) libri di filosofia (adoro F.Nietzsche ) ; libri horror (soprattutto Stephen King ). Sto imparando a suonare la chitarra, da autodidatta, ma per ora i risultati sono pessimi e tento anche di cantare … Ascolto un sacco di musica, anche classica, perfino la lirica, ma quella che preferisco è la musica dei complessi irlandesi, tipo i Chieftains , Loreena McKennitt , Sinéad O’Connor ed i Cranberries…”.
Geggia e la "copia consunta" del testo sacro“La torre si ergeva nella spianata come un dito puntato verso il cielo e, così come appariva all’elfa, sembrava il cielo beffeggiare. In quella terra di draghi e fate, di fiori e albe incantate, la torre restava l’unico elemento misterioso. Una roccaforte chiusa agli sguardi di tutti, dei viandanti così come degli dei… L’ultimo baluardo del mistero. E per quella torre l’elfa aveva intrapreso un lungo e periglioso viaggio. Aveva lasciato la sua foresta e la sua casa, i suoi amici e la sua famiglia. Per quella torre, o meglio, per il suo oscuro occupante, l’elfa era lì…”.
Geggia moderna Daenerys Targaryen cavalca il drago
MeloniChan
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Il racconto completo della giovane Geggia (sotto il nome Khy-ri)
La torre si ergeva nella spianata come un dito puntato verso il cielo e, cosi’ come appariva all’elfa, sembrava il cielo beffeggiare.
In quella terra di draghi e fate, di fiori e albe incantate, la torre restava l’unico elemento misterioso. Una roccaforte chiusa agli sguardi di tutti, dei viandanti cosi’ come degli dei…
L’ultimo baluardo del mistero. E per quella torre l’elfa aveva intrapreso un lungo e periglioso viaggio. Aveva lasciato la sua foresta e la sua casa, i suoi amici e la sua famiglia.
Per quella torre, o meglio, per il suo oscuro occupante, l’elfa era li’.
Sorrise nell’ultima luce del giorno. E i suoi piccoli denti spuntarono tra le labbra rosate.
Come una giovane belva, l’elfa si mosse silenziosa tra la bassa vegetazione della spianata, tra cespugli carichi di frutti in quel tardo inverno che già recava con sé il presagio della primavera.
Le narici di Fly-weyr fremettero cogliendo il profumo della resina. Ceppi di abete bruciavano nella torre, e all’elfa basto’ chiudere gli occhi per cogliere l’immagine dell’oscuro mago che si scaldava davanti al camino, come un comune mortale.
“Ah, mio Shalafy…”, mormorò sogghignando… E poi, solo nel silenzio della sua mente, continuò: “Potresti carbonizzare interi eserciti con le tue sfere di fuoco, e te ne stai lì, a tendere le mani verso il fuoco come un contadino dopo una giornata nei campi…”. E sorrise a se stessa Fly, sentendo che l’amore di lui lo rendeva umano e trepidante, e tenero, proprio come un uomo…
Certo lei, elfa, non avrebbe mai potuto amare un comune mortale, ma le piaceva questo aspetto dell’oscuro mago che lo rendeva vulnerabile alle misteriose forze dell’amore.
Ah, sì, non sarebbe stato facile tenerlo legato a sé. Non sarebbe stato facile contrastare le sue terribili collere, i suoi umori mutevoli, e lo sguardo ipnotizzante dei suoi obliqui e dorati occhi da felino… Era arduo il compito che si era scelta. Ma si sentiva pronta, e baldanzosa come una puledra un momento prima della corsa.
Sorrise ancora Fly tornando a incamminarsi verso la torre. E nemmeno si meraviglio’ quando il pesante portone di pietra si spalancò magicamente davanti a lei. “Shalafy, sono qui…”, mormorò. E la risata selvaggia di lui le rimbombò nella mente… [Khy-ri /dicembre ’97]
Addendum, Khy-ri si descrive così:
“A volte penso che se fossi un drago, sarei un vento tempestoso.
Sarei un fuoco ardente, la fornace nel centro di un vulcano, il ribollire della lava.
Un’onda di tempesta, che nasce alla fine del mondo, laggiù dove la terra è sconfitta dal mare.
Sarei la terra che trema e tutto travolge, che inghiotte.
Sarei la roccia che scivola, e corre, e rotola giù per l’irto pendio, e canta al cielo col suo clangore.
Ma mi accorgo di essere un drago… E so di essere tutto questo. E di più…”
[Un drago – Giorgia M.]
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
- Località: Torino
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Da Tolkien a Mussolini: una bimbominkia fascista........lo schifo del più schifo che si poteva avere, in questo paese di merda.


- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
serve a combattere l'egemonia culturale della sinistra
Meloni si appropria ancora di Tolkien e della metafora dell’anello: “Continuo a farlo per togliere alla sinistra una certezza”
“Amo Tolkien ancora di più, perché aveva ragione: l’anello” del potere “ti lusinga, cerca di farti perdere il senso della realtà: ‘un anello per domarli, un anello per trovarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli. Più forte di quell’anello c’è una compagnia che ti accompagna – aggiunge – dove ognuno fa la sua parte ed è pronto a prenderti in braccio se non ce la fai. Quell’anello non ci avrà mai, oggi siamo le stesse persone che eravamo ieri e domani saremo le stesse persone che siamo oggi. Porteremo il nostro compito a termine, costi quel che costi, ciascuno nel suo ruolo come un suol uomo”. Così Giorgia Meloni, dal palco di Atreju dove torna a citare lo scrittore del ‘Signore degli anelli’ togliendosi anche un sassolino dalla scarpa: “Dicono che è l’unico libro che ho letto, ma non togliamo alla sinistra le poche certezze che crede di avere”.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Hai dei limiti altissimi.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑02/02/2025, 8:50Ma l’alternativa a Meloni quale e’ ?
Sckein ?
Il campo largo ? Sclein, Conte,Calenda, Bonelli, Santoro, Sumahoro, Letta ?
Avverto un brivido lungo la schiena.
Forse e’ meglio che ci teniamo questa signora che pur con tutti i suoi limiti sta cercando volenterosamente ed a tratti con sucesso, di abbassare il livello di entropia che insiste sull’ Italia
Primo è che non è una liberale alla milei e non guarda nemmeno troppo in quella direzione, peccato. Capisco che in Italia avrebbe poco futuro… ma forse ideologicamente non ci arriva che quello è il futuro.
La parte opposta (sx) purtroppo ormai non si può che definire come reazionaria. Continua a battere sugli stessi argomenti e modelli che si sono rivelati fallimentari
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
giorgiograndi ha scritto: ↑01/02/2025, 16:40GeishaBalls ha scritto: ↑31/01/2025, 23:12ma tu l'hai letta la sentenza della Cassazione? Penso proprio di no perché "non da ragione al governo"katmandu69 ha scritto: ↑31/01/2025, 20:17Stop del tribunale di Roma ai trattenimenti in Albania: liberi i 43 migranti
A dire le verità la cassazione (o corte dei conti) ha dato ragione al governo
Poi uno la pensa come vuole, ma il governo fa le leggi e la magistratura le applica. Visto che non c’è ne conflitto costituzionale ne europeo, tira tu le conclusioni
quello che qui dimenticate è che è materia che deve conformarsi alla sentenze CEDU, tanto è vero che ogni volta le ordinanze delle quali tanto si discute fanno un rinvio alla Corte Europea affinchè stabilisca se le norme siano o meno conformi alla sua giurisprudenza
E per chiarire le norme europee stanno sopra alle nostre nella cd " gerarchia delle fonti"
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Caro Dado, scrivi cose che interessanti, se solo si riesce a ritrovarle nel casino dei quote che fai
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
E questa e’ la differenza fra destra e sinistra.
Il politico di sinistra non si concepisce libero nel suo mandato ma subordinato a qualsiasi altro ente diverso dall’Italia.
Il punto è che lo fa con zelo autoconvincendosi e tentando di convincere gli altri che laddove la norma e’ a nazionale e lega le mani all’Italia li c’è la virtù.
Infatti come un funzionario parla di leggi provenienti dalle fonti più disparate da applicare che frenano qualsiasi spazio discrezionale a livello nazionale.
La politica e’ anche ribellarsi a questa deriva.
E agghiacciante sapere che le norme che applichiamo hanno una fonte estera e sono sovraordinate alle nostre.
La politica serve anche a questo a creare dei momenti di rottura ed inversione di tendenza.
Il politico di sinistra non si concepisce libero nel suo mandato ma subordinato a qualsiasi altro ente diverso dall’Italia.
Il punto è che lo fa con zelo autoconvincendosi e tentando di convincere gli altri che laddove la norma e’ a nazionale e lega le mani all’Italia li c’è la virtù.
Infatti come un funzionario parla di leggi provenienti dalle fonti più disparate da applicare che frenano qualsiasi spazio discrezionale a livello nazionale.
La politica e’ anche ribellarsi a questa deriva.
E agghiacciante sapere che le norme che applichiamo hanno una fonte estera e sono sovraordinate alle nostre.
La politica serve anche a questo a creare dei momenti di rottura ed inversione di tendenza.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
La sentenza che i magistrati “usano” è ceca, riguarda la Moldaviadadorossi ha scritto: ↑03/02/2025, 12:52ma tu l'hai letta la sentenza della Cassazione? Penso proprio di no perché "non da ragione al governo"giorgiograndi ha scritto: ↑01/02/2025, 16:40
A dire le verità la cassazione (o corte dei conti) ha dato ragione al governo
Poi uno la pensa come vuole, ma il governo fa le leggi e la magistratura le applica. Visto che non c’è ne conflitto costituzionale ne europeo, tira tu le conclusioni
quello che qui dimenticate è che è materia che deve conformarsi alla sentenzeCEDU, tanto è vero che ogni volta le ordinanze delle quali tanto si discute fanno un rinvio alla Corte Europea affinchè stabilisca se le norme siano o meno conformi alla sua giurisprudenza
E per chiarire le norme europee stanno sopra alle nostre nella cd " gerarchia delle fonti"
https://curia.europa.eu/juris/document/ ... id=6875819
Leggila quando hai tempo, io la conosco bene perché qui se ne è parlato tutti i giorni per settimane.
Mi pare il 18 febbraio la corte europea dirà la sua opinione in merito sul caso Italia attuale.
-
Detto questo, l’Europa ha crescita ZERO da 20 anni, mentre ha un welfare da milionari. Non abbiamo materie prime, pochissimi risorse energetiche, basso sviluppo tecnologico sui temi del futuro e chiara difficoltà nel presente.
Non c’è più spazio per spendere soldi alla cazzo per gli altri, senza contare che se l’idea è che chiunque abita in un paese non sicuro non può essere rimpatriato (anche se non è un rifugiato), apre praticamente la porta a 100 milioni di egiziani.
Qualunque idea ha il CEDU, deve scontrarsi con i soldi necessari per affrontare milioni di rifugiati e tutto ciò che ne comporta, soldi e risorse che non abbiamo.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Sono un anziano appena andato in pensione.... cercherò di applicarmi di piùGeishaBalls ha scritto: ↑03/02/2025, 13:49Caro Dado, scrivi cose che interessanti, se solo si riesce a ritrovarle nel casino dei quote che fai
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Intanto faccio ammenda per l'errore nel quale sono incorso; non si tratta di Cedu - che peraltro va declinata al femminile in quanto acronimo di Corte Europea per i Diritti dell'Uomo -( quindi "la Cedu " e non "il Cedu") ma di Corte di Giustizia Europea. Ebbene non rileva nulla lo stato coinvolto. per cui anche se si occupa di una controversia c/Moldavia, il principio di diritto espresso è sovranazionale e in Italia viene immediatamente recepito in quanto, lo ripeto, la gerarchia delle fonti pone il diritto europeo sopra la costituzione italiana.giorgiograndi ha scritto: ↑03/02/2025, 14:47La sentenza che i magistrati “usano” è ceca, riguarda la Moldaviadadorossi ha scritto: ↑03/02/2025, 12:52ma tu l'hai letta la sentenza della Cassazione? Penso proprio di no perché "non da ragione al governo"giorgiograndi ha scritto: ↑01/02/2025, 16:40
A dire le verità la cassazione (o corte dei conti) ha dato ragione al governo
Poi uno la pensa come vuole, ma il governo fa le leggi e la magistratura le applica. Visto che non c’è ne conflitto costituzionale ne europeo, tira tu le conclusioni
quello che qui dimenticate è che è materia che deve conformarsi alla sentenzeCEDU, tanto è vero che ogni volta le ordinanze delle quali tanto si discute fanno un rinvio alla Corte Europea affinchè stabilisca se le norme siano o meno conformi alla sua giurisprudenza
E per chiarire le norme europee stanno sopra alle nostre nella cd " gerarchia delle fonti"
https://curia.europa.eu/juris/document/ ... id=6875819
Leggila quando hai tempo, io la conosco bene perché qui se ne è parlato tutti i giorni per settimane.
Mi pare il 18 febbraio la corte europea dirà la sua opinione in merito sul caso Italia attuale.
-
Detto questo, l’Europa ha crescita ZERO da 20 anni, mentre ha un welfare da milionari. Non abbiamo materie prime, pochissimi risorse energetiche, basso sviluppo tecnologico sui temi del futuro e chiara difficoltà nel presente.
Non c’è più spazio per spendere soldi alla cazzo per gli altri, senza contare che se l’idea è che chiunque abita in un paese non sicuro non può essere rimpatriato (anche se non è un rifugiato), apre praticamente la porta a 100 milioni di egiziani.
Qualunque idea ha il CEDU, deve scontrarsi con i soldi necessari per affrontare milioni di rifugiati e tutto ciò che ne comporta, soldi e risorse che non abbiamo.
Rimane inoltre per me oscura l'espressione" visto che non c'è conflitto costituzionale né europeo" che non so veramente cosa significhi
Inoltre segnalo all'onnivoro commentatore che una delle sentenze che più ha rivoluzionato in nostro sistema processuale è stata proprio una sentenza della Corte di Giustizia su un caso moldavo: Dan c/Moldavia che impone al giudice d'appello che vuole riformare la sentenza di assoluzione resa in I° grado l'obbligo di sentire direttamente i testi d'accusa.
Questo a riprova che lo stato contro il quale viene emessa la sentenza ( in Corte di Giustizia è sempre un cittadino contro uno stato) è irrilevante per l'ambito di applicazione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
stai andando bene, continua cosìdadorossi ha scritto: ↑05/02/2025, 10:52Sono un anziano appena andato in pensione.... cercherò di applicarmi di piùGeishaBalls ha scritto: ↑03/02/2025, 13:49Caro Dado, scrivi cose che interessanti, se solo si riesce a ritrovarle nel casino dei quote che fai
