GeishaBalls ha scritto: ↑23/01/2025, 14:16
SoTTO di nove ha scritto: ↑22/01/2025, 18:50
@ Geisha.
Le medie sono medie.
Se un abbassamento di 20 km del limite di velocità abbassa di soli 2km la media significa che già prima si viaggiava, IN MEDIA, molto più piano dei 50.
2km di media su un abbassamento di quasi il 50% del limite non mi pare un gran cambiamento. Quel dato verrà fuori da una percorrenza più lenta su strade a grande scorrimento (come dice Guerny qualcuno starà attento a non andare troppo oltre il limite) e nello stesso tempo a NESSUNA variazione sulle strade dove già prima si viaggiava lenti.
Quindi magari se ci fanno sapere DOVE si sono verificati quei pochi incidenti mortali, quali ne sono state le cause principali potremmo ritenere affidabile sul lungo periodo questo dato ad oggi parzialissimo. (di un solo anno).
Sotto, la differenza tra 35 km/h e 33 è come la differenza tra essere alti 1 metro e 80 cm oppure 1 e 70 (il 5.7%). Ti sembra poco, a me sembra rilevante, ma ok.
Il fatto che ti sembri poco è l’effetto ottico del fatto che anche dove i limiti sono a 50 i minuti effettivi di viaggio a quella velocità restano comunque pochi. Ma non importa. Giustamente ognuno ha le proprie preferenze e per te la libertà personale di andare un po’ più veloce prevale su altre considerazioni
Te forse hai problemi di comprensione.
Io ho detto che è poco rispetto ai nuovi limiti imposti.
Capisci l'italiano o no?
Se quel "drastico" abbassamento del limite di velocità (vuoi calcolarlo in percentuale anche questo? Così magari interpreti i numeri in modo meno fazioso. Dai, prima era 50 adesso è 30, mettilo in percentuale per vedere se ti esce un bel numerone alto) ha portato SOLO ad una riduzione di 2km orari di media (oh, è il 5.7%! sticazzi così suona meglio) significa che in larghe zone di Bologna già si andava più piano dei 50 e in altre zone forse è ideologicamente punitivo metterlo così basso.
Funziona? Ho già detto che non è questo il punto per dirci che "avevamo torto" a contestare la misura. (che è il motivo per cui ti avevo risposto)
Io la contesto per altri motivi. (e qui continui a non rispondere. Visto che abbassando i limiti si abbassano i decessi saresti d'accordo al divieto totale? Perchè se mi ragioni solo sui "dati" in miglioramento tra gli infortuni per farci sapere che avevi ragione te allora perchè non spingersi oltre?)
P.s. E comunque basare il successo dell'iniziativa su numeri statisticamente irrilevanti fa un po' ridere. Questo non toglie che anche sul lungo periodo i dati saranno favorevoli (non mi aspetto il contrario) ma fare un post per dire "ci aveva ragione Lepore" basato su 10 decessi che magari la metà sono figli di un unico sinistro solo chi è fazioso può usarlo come bibbia.
e qui rispondo anche ad Herma che sembra non cogliere la libertà di essere contro una iniziativa. Mi aspetto che plauda o si stesse zitto anche quando una iniziativa non piace a lui però.
Che discorso del cazzo quello di dire agli altri di fare gli esperti della qualunque mentre lui, uomo di mondo, non lo fa. Ma sappiamo che sta qui a pettinare le bambole. (e a dire che tutta Italia applaude, ergo non contesta l'opinione di chi la pensa come lui. Che strano, eppure saranno esperti della qualunque anche quelli...)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi