Sipario?GeishaBalls ha scritto: ↑20/01/2025, 7:36Continui a dire che i politici dovrebbero eseguire un programma elettorale e non ne hai mai letto uno. Sipario
Ora “Bologna città 30” era nel programma ed era annunciato, era un modello importato da decine di città europee dov’è lo avevano già sperimentato e si poteva annunciarlo chiaramente mettendoci un titolo https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 304048831/
Le linee guida dei programmi esistono, ma sono i dettagli a fare la differenza. A Bologna ci sono strade a 70 km/h oggi, ci sono chilometri di strada a 50 km/h nel 2025 e ce ne sono a 30, come già 5 anni fa. Sono cambiate le proporzioni, e questi son i dettagli tecnici che fanno la differenza. Migliorare la viabilità lo dicono tutti, il dettaglio fa la differenza
Ma il punto che volevate sostenere “i sondaggi sono contrari, i politici dovrebbero ubbidire” è quello su cui mi tocca dire che non sono d’accordo. Il tecnicismo del divieto del limite di mandato, l’esempio della teorizzazione della democrazia diretta grillina non vi ha ricordato nulla. Dieci anni di grillismo che non ha insegnato nulla
I politici dovrebbero essere capaci di essere avanti, non dietro ai Cicciuzzo bolognesi, ai Sottodinove umarells che guardano i cantieri e danno suggerimenti agli ingegneri. Che non stiamo scegliendo questo tipo di politici è un discorso diverso, i Cicciuzzo la fuori sono moltitudini
Dico che un elettore sceglie per quello che sente dire dal politico. Non c'è bisogno di leggere i programmi elettorali per avere questa opinione.
Di nuovo. Che cazzo c'entra se io ne ho mai letto uno. Ma pure sul fatto di leggere un programma elettorale vuoi fare il superiore?
Ora insisti che il limite a 30 era nel programma. e quando ho mai detto che non c'era o che non dovevano farlo. Non sto parlando se sia stato giusto o sbagliato farlo.
Io contestavo la tua idea che siccome lo vedi come "bene comune" che si fotta l'opinione pubblica. (e quindi ci hai infilato il tuo solito attacco a Salvini che segue solo l'opinione pubblica). Questo era l'unico passaggio che ti contestavo.
Potevi dire che il limite a 30 era nel programma e che hanno fatto bene a farlo. Punto.
Invece no, hai voluto metterla sul "come sono stati bravi a non dare retta all'opinione pubblica perchè la scelta è stata per il bene comune. e che fortuna che non c'è il vincolo di mandato e tutta una serie di menate sulla democrazia rappresentativa che c'entrano come i cavoli a merenda (ma infili anche in quest'ultimo post) che ormai siamo finiti sulla Luna.
Tutto per dare contro a chi è contrario perchè, mortacci loro, seguono il volere dei cittadini. (che te trasformi in un "i politici debbono ubbidire" che fa un po' più scena).