hermafroditos ha scritto: ↑17/01/2025, 9:23Marò cicciuzz, potevi battere in ritirata finché eri in tempo, e invece ti sei buttato in un ginepraio dal quale non uscirai più.
Manda qualche mp in giro lallero lalla', c'e qualche nuovo utente forse
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
hermafroditos ha scritto: ↑17/01/2025, 9:23Marò cicciuzz, potevi battere in ritirata finché eri in tempo, e invece ti sei buttato in un ginepraio dal quale non uscirai più.
Non impatti, anzi, sei anticocicciuzzo ha scritto: ↑17/01/2025, 9:47hermafroditos ha scritto: ↑17/01/2025, 9:23Marò cicciuzz, potevi battere in ritirata finché eri in tempo, e invece ti sei buttato in un ginepraio dal quale non uscirai più.
Manda qualche mp in giro lallero lalla', c'e qualche nuovo utente forse
Salieri D'Amato ha scritto: ↑17/01/2025, 16:08Bella la saga GB + herma vs I 4 dell'oca selvaggia (cit.), anche se un po' ripetitiva a lungo andare.
Ora, dopo il nuovo affondo di Geisha, sono curioso di vedere se le risposte saranno:
1. maledetto Governo, allineato alla follie UE, che costringe le aziende ad acquistare l'elettrico!
2. povero Governo, costretto dalla follia UE, dagli accordi precedenti di quegli altri e dai poteri forti ad incentivare l'elettrico
3. che problema c'è, nessuno impone nulla alle aziende, c'è solo una diversa detassazione. Scontata direi.
Se debbo dare delle percentuali, azzarderei rispettivamente: 15, 50 e 35%![]()
La 1 è inverosimile, ché non potrebbero mai criticare Empress Giorgia e I Padri della Patria. Salieri, Salieri!Salieri D'Amato ha scritto: ↑17/01/2025, 16:08Bella la saga GB + herma vs I 4 dell'oca selvaggia (cit.), anche se un po' ripetitiva a lungo andare.
Ora, dopo il nuovo affondo di Geisha, sono curioso di vedere se le risposte saranno:
1. maledetto Governo, allineato alla follie UE, che costringe le aziende ad acquistare l'elettrico!
2. povero Governo, costretto dalla follia UE, dagli accordi precedenti di quegli altri e dai poteri forti ad incentivare l'elettrico
3. che problema c'è, nessuno impone nulla alle aziende, c'è solo una diversa detassazione. Scontata direi.
Se debbo dare delle percentuali, azzarderei rispettivamente: 15, 50 e 35%![]()
Salieri D'Amato ha scritto: ↑17/01/2025, 16:45Perchè derisi? Sono le uniche 3 risposte possibili (sostanzialmente, poi ognuno mette le sfumature che vuole), a meno che non si svicoli parlando di altro.
E' solo per vedere se c'è coerenza con i principi sbandierati. O se il colore dei normatori incide.