Prendi il fattore economico, guadagnare 70 mila euro netti all’anno, cioè essere nel 4% dei redditi è un successo quando la metà dei redditi è sotto i 30 mila all’anno? O il vero successo è essere nello 0.02 con cifre con almeno due zeri in più?
Dipende. Il successo economico non dovrebbe essere fine a sé stesso, ma funzionale ad una migliore qualità della vita. Se il prezzo da pagare per guadagnare 70 k all'anno è lavorare anche il sabato e il prezzo per guadagnarne 700 k è stare a casa pochi mesi all'anno a causa di viaggi e trasferte varie, forse è meglio guadagnarne 30 k e vivere serenamente. Ma mi rendo conto che è un discorso molto soggettivo.
Hai letto il topic “vita da single”? Ecco, sé quella è l’idea di successo, per esempio pranzare da soli al ristorante alla domenica, contornato da famiglie, e notare quella sedie vuote al proprio tavolo con rammarico, siamo messi male
Se a una persona sta bene così, che ti importa? Le regole di condotta della vita sono state per caso scolpite nella pietra?
Hai letto il topic “vita da single”? Ecco, sé quella è l’idea di successo, per esempio pranzare da soli al ristorante alla domenica, contornato da famiglie, e notare quella sedie vuote al proprio tavolo con rammarico, siamo messi male
Se a una persona sta bene così, che ti importa? Le regole di condotta della vita sono state per caso scolpite nella pietra?
Se una persona si rammarica per essere da sola al tavolo in un ristorante, contornato da famiglie, è evidente che “non gli sta bene così”.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
ieri la mia piccola ha disegnato me e lei in barca e io che la acchiappavo mentre cadeva in acqua (che non e’ successo, solo nella sua testa). scomodi un cazzo. una gioia. i soldi non c’entrano nulla.
ieri la mia piccola ha disegnato me e lei in barca e io che la acchiappavo mentre cadeva in acqua (che non e’ successo, solo nella sua testa). scomodi un cazzo. una gioia. i soldi non c’entrano nulla.
Inorridisco nel leggere le diverse esternazioni egoistiche circa il moltiplicarsi umano espresse in questo forum. Avete mai, lontanamente pensato che questo pianeta è unico nell’universo che possa ospitare la vita. Avete mai pensato che, sul pianeta terra gli individui aumentano nella misura di cinque unità, DICO CINQUE UNITÀ, ogni secondo dell’orologio per tutte le ventiquattro ore. A parte le stragi umane delle guerre napoleoniche che hanno consentito alle nostre, vostre generazioni di continuare a occupare spazio.
La presenza dell’essere umano genera consumo; suolo, risorse di vita di ogni genere; ogni anno le risorse del nostro pianeta si esauriscono nei primi tre mesi; soprattutto, acqua, elemento primario carente (mancante) per la continuazione della vita, ossigeno, l’atmosfera satura di PM10 – PM2,5; una vettura di piccola cilindrata in un minuto di funzionamento consuma l’ossigeno prodotto da tre alberi di grosso fusto in un giorno; gli oceani sono saturi di microplastiche; queste, finiscono nella nostra alimentazione, pesci, animali da cortile allevati in cattività con mangimi di discutibile provenienza. Lo scienziato Stephen Hawking aveva ipotizzato che, con questo eccesso demografico l’essere umano si estinguerà tra 600 anni; da questo andazzo demografico, sono decisamente convinto che ha peccato per eccesso, purtroppo succederà molto, ma molto prima; considerando che la nostra presenza sul pianeta è garantita da milioni di anni, è semplicemente triste considerare un destino così nefasto in una manciata di anni, SOLO PER NOSTRA COLPA. Ci stiamo comportando come i bruchi che salgono su un albero e divorano tutte le foglie tanto che l’albero si secca, ma i bruchi sono primi di intelligenza. L’eccesso di produzione contribuisce ad esaurire le risorse per sfruttamento, quindi, se fermiamo l’industria manca il lavoro, quindi, reddito. Avete mai pensato ai figli che metterete al mondo, trovandosi catapultati in una disgrazia del genere, per nostra/vostra colpa, non potranno che maledirci/vi anche per averli messi al mondo da sconsiderati, in un contesto così macabro. Molte altre cosa ci sarebbero da dire, questo però è tanto quanto basta per esternare una considerazione sul tema.
bravo Giovanni. lo sostengo da sempre. con meno figli fanno i ricchi e con piu’ poveri schiattano in guerre, carestie e merda varia con meglio si stara’. e non e’ egoismo. e’ realismo.
la quialità della vita, in tutte le specie viventi, è avere meno figli seguirli nel loro sviluppo il massimo del possibile, perché è noto che la mancanza di cultura non ci permette di fare le scelte giuste nella vita. Inorridisco nel pensiero che tutte, dico tutte le religioni spingano l'umanità alla massificazione, probabilmente la massificazione non permette una buona cultura, le religioni nell'ingoranza squazzano e... si arricchiiscono, egoisticamente non pensano alla distruzione del pianeta, mirano solo alla loro egostica prepotenza data dal potere.
Inorridisco nel leggere le diverse esternazioni egoistiche circa il moltiplicarsi umano espresse in questo forum. Avete mai, lontanamente pensato che questo pianeta è unico nell’universo che possa ospitare la vita. Avete mai pensato che, sul pianeta terra gli individui aumentano nella misura di cinque unità, DICO CINQUE UNITÀ, ogni secondo dell’orologio per tutte le ventiquattro ore. A parte le stragi umane delle guerre napoleoniche che hanno consentito alle nostre, vostre generazioni di continuare a occupare spazio.
La presenza dell’essere umano genera consumo; suolo, risorse di vita di ogni genere; ogni anno le risorse del nostro pianeta si esauriscono nei primi tre mesi; soprattutto, acqua, elemento primario carente (mancante) per la continuazione della vita, ossigeno, l’atmosfera satura di PM10 – PM2,5; una vettura di piccola cilindrata in un minuto di funzionamento consuma l’ossigeno prodotto da tre alberi di grosso fusto in un giorno; gli oceani sono saturi di microplastiche; queste, finiscono nella nostra alimentazione, pesci, animali da cortile allevati in cattività con mangimi di discutibile provenienza. Lo scienziato Stephen Hawking aveva ipotizzato che, con questo eccesso demografico l’essere umano si estinguerà tra 600 anni; da questo andazzo demografico, sono decisamente convinto che ha peccato per eccesso, purtroppo succederà molto, ma molto prima; considerando che la nostra presenza sul pianeta è garantita da milioni di anni, è semplicemente triste considerare un destino così nefasto in una manciata di anni, SOLO PER NOSTRA COLPA. Ci stiamo comportando come i bruchi che salgono su un albero e divorano tutte le foglie tanto che l’albero si secca, ma i bruchi sono primi di intelligenza. L’eccesso di produzione contribuisce ad esaurire le risorse per sfruttamento, quindi, se fermiamo l’industria manca il lavoro, quindi, reddito. Avete mai pensato ai figli che metterete al mondo, trovandosi catapultati in una disgrazia del genere, per nostra/vostra colpa, non potranno che maledirci/vi anche per averli messi al mondo da sconsiderati, in un contesto così macabro. Molte altre cosa ci sarebbero da dire, questo però è tanto quanto basta per esternare una considerazione sul tema.
Inorridisco nel leggere le diverse esternazioni egoistiche circa il moltiplicarsi umano espresse in questo forum. Avete mai, lontanamente pensato che questo pianeta è unico nell’universo che possa ospitare la vita. Avete mai pensato che, sul pianeta terra gli individui aumentano nella misura di cinque unità, DICO CINQUE UNITÀ, ogni secondo dell’orologio per tutte le ventiquattro ore. A parte le stragi umane delle guerre napoleoniche che hanno consentito alle nostre, vostre generazioni di continuare a occupare spazio.
La presenza dell’essere umano genera consumo; suolo, risorse di vita di ogni genere; ogni anno le risorse del nostro pianeta si esauriscono nei primi tre mesi; soprattutto, acqua, elemento primario carente (mancante) per la continuazione della vita, ossigeno, l’atmosfera satura di PM10 – PM2,5; una vettura di piccola cilindrata in un minuto di funzionamento consuma l’ossigeno prodotto da tre alberi di grosso fusto in un giorno; gli oceani sono saturi di microplastiche; queste, finiscono nella nostra alimentazione, pesci, animali da cortile allevati in cattività con mangimi di discutibile provenienza. Lo scienziato Stephen Hawking aveva ipotizzato che, con questo eccesso demografico l’essere umano si estinguerà tra 600 anni; da questo andazzo demografico, sono decisamente convinto che ha peccato per eccesso, purtroppo succederà molto, ma molto prima; considerando che la nostra presenza sul pianeta è garantita da milioni di anni, è semplicemente triste considerare un destino così nefasto in una manciata di anni, SOLO PER NOSTRA COLPA. Ci stiamo comportando come i bruchi che salgono su un albero e divorano tutte le foglie tanto che l’albero si secca, ma i bruchi sono primi di intelligenza. L’eccesso di produzione contribuisce ad esaurire le risorse per sfruttamento, quindi, se fermiamo l’industria manca il lavoro, quindi, reddito. Avete mai pensato ai figli che metterete al mondo, trovandosi catapultati in una disgrazia del genere, per nostra/vostra colpa, non potranno che maledirci/vi anche per averli messi al mondo da sconsiderati, in un contesto così macabro. Molte altre cosa ci sarebbero da dire, questo però è tanto quanto basta per esternare una considerazione sul tema.
Il "difetto" delle tue considerazioni è nel non voler tenere in causa la natura dell'essere umano, che è individualista, egoista e poco lungimirante.
Esattamente come moltissime altre specie animali. Ci differenziamo da loro per una maggiore intelligenza e per la capacità di prevedere in anticipo l'esito delle nostre azioni ma questo non ci serve a nulla per affrontare e risolvere le questioni globali che interessano il pianeta e il nostro futuro.
A volte penso a che effetto farebbe il nostro mondo visto da un alieno appena sbarcato sulla Terra: sicuramente rimarrebbe sbalordito per la discrepanza tra quello che potremmo fare e quello che invece facciamo.
Detto questo, dimmi tu cosa mai potrebbe fregare alla casalinga di Voghera che desidera due o tre figli che invece dovrebbe farne uno solo o nessuno per via del fatto che in altre parti del globo prolificano come conigli? Che speranze ci sono che qualcuno rinunci a qualcosa di concreto e impattante nella sua vita in cambio di una medaglia virtuale a favore del futuro dell'umanità? Nulla e nessuna sono le risposte.
Il "difetto" delle tue considerazioni è nel non voler tenere in causa la natura dell'essere umano, che è individualista, egoista e poco lungimirante.
Esattamente come moltissime altre specie animali. Ci differenziamo da loro per una maggiore intelligenza e per la capacità di prevedere in anticipo l'esito delle nostre azioni ma questo non ci serve a nulla per affrontare e risolvere le questioni globali che interessano il pianeta e il nostro futuro.
A volte penso a che effetto farebbe il nostro mondo visto da un alieno appena sbarcato sulla Terra: sicuramente rimarrebbe sbalordito per la discrepanza tra quello che potremmo fare e quello che invece facciamo.
Detto questo, dimmi tu cosa mai potrebbe fregare alla casalinga di Voghera che desidera due o tre figli che invece dovrebbe farne uno solo o nessuno per via del fatto che in altre parti del globo prolificano come conigli? Che speranze ci sono che qualcuno rinunci a qualcosa di concreto e impattante nella sua vita in cambio di una medaglia virtuale a favore del futuro dell'umanità? Nulla e nessuna sono le risposte.
[/quote]
Sagge considerazioni. Resta comunque il fatto che, se i potenti religiosi recepissero la responsabilità che si assumono nello stimolare l'aumento demografico a danno del pianeta, sono fermamente convinto che molto cambierebbe. lo strale che ho lanciato vorrebbe tentare di raggiungere le coscienze responsabili del benessere comune.
La casalingha di Voghera, molto, troppo spesso, le momento di difficoltà personali nella conduzione della vita di copia, valuta il figlio come ostaggio del matrimonio, TRAGICO, il resto del disfattismo continua.