buongiorno. voi siete completamente pazzi oltre che sad. i figli non si fanno per darti una mano quando sei vecchio. ma dove siamo? nell’Ottocento? i figli ti tirano fuori dalla merda. se pippi troppo, frequenti troppe troie, gente che ti vuole solo fottere soldi i figli ti salvano. quando hanno 3 mesi. quando avro’ 75’anni (se ci saro’) provvedero’ a me stesso (e mia moglie) come ho sempre fatto. siete individui tristi.
Benvenuto nel Secondo Millennio
Siamo nel terzo millennio...Mamma del Carmine...
Si, me ne ero reso conto pure io, non valeva nemmeno correggere, tanto c’è sempre qualcuno senza figli che non ha un cazzo d’altro da fare
Perché tu a scrivere su SZ chi ci metti, il tuo clone?
Si, me ne ero reso conto pure io, non valeva nemmeno correggere, tanto c’è sempre qualcuno senza figli che non ha un cazzo d’altro da fare
Perché tu a scrivere su SZ chi ci metti, il tuo clone?
Sono a casa, ho 3 figli, due gatti, un cane, una moglie e in questi giorni pure mia madre: per cui no, ho solo il dono dell’ubiquità a momenti alterni.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Feci un bel post lungo un paio di anni fa sull'argomento figli, che ora non ho voglia di spendere 20 minuti per riarticolare bene il tutto. Comunque rimango della mia idea: a prescindere da casi specifici, in generale si fanno meno figli per egoismo, si sta bene così e non vogliamo andarci a prendere le rogne e le responsabilità che comporta un figlio.
Feci un bel post lungo un paio di anni fa sull'argomento figli, che ora non ho voglia di spendere 20 minuti per riarticolare bene il tutto. Comunque rimango della mia idea: a prescindere da casi specifici, in generale si fanno meno figli per egoismo, si sta bene così e non vogliamo andarci a prendere le rogne e le responsabilità che comporta un figlio.
sono relativamente d’accordo. in questi giorni sono 24/7 con i miei figli, e’ bellissimo, non c’e’ coca o mignotta che mi possa fare stare meglio (ora, 20 anni fa non era cosi’). pero’ e’ un rollercoaster passi da una meraviglia di bambina di 8 anni (che e’ la tua fotocopia) seduta in spiaggia disperata che dice “a fish bit me” a un fistone di 16 anni che io butterei in mare se potessi (ma 10 anni fa dicevo “e’ la mia fotocopia”). e due di mezzo che ti stupiscono ogni minuto. come dico sempre: se hai figli non devo spiegarti come e’, se non li hai non posso.
cmq di certo non mi aspetto nessun aiuto quando sara’ il momento: un vecchio spuzolente, mi arrangio da solo come del resto ho sempre fatto. si godano la vita instead.
Bene, tu sei tra i più giovani del forum, 30, 32, 35 anni? Da come ho capito non sei precario. Tra te e il tuo entourage di amicizie e/o conoscenze quanti figli ci sono?
Considerando quelli nella fascia d'età 25-40, non molti. Si tratta però sempre di persone che si sono laureate a 25 o 26 anni e hanno trovato la stabilità lavorativa da non molti anni.
Io poi non capisco il fastidio quando vi si fa notare questa cosa. Guarda che mi sta bene che uno non voglia avere figli perché fare figli è una ENORME responsabilità. Basta essere solo chiari ed ammetterlo mica è una vergogna
Guarda, nessun fastidio dato che rispetto qualunque scelta di vita purché fatta in maniera autonoma e consapevole. Notavo solo una certa contraddizione nel denigrare un giorno certe testate, soprattutto quando espongono fatti di politica estera, e il giorno dopo elevare a dogma quanto da loro scritto. Ovviamente puoi dire e condividere quello che vuoi, ci mancherebbe.
Feci un bel post lungo un paio di anni fa sull'argomento figli, che ora non ho voglia di spendere 20 minuti per riarticolare bene il tutto. Comunque rimango della mia idea: a prescindere da casi specifici, in generale si fanno meno figli per egoismo, si sta bene così e non vogliamo andarci a prendere le rogne e le responsabilità che comporta un figlio.
sono relativamente d’accordo. in questi giorni sono 24/7 con i miei figli, e’ bellissimo, non c’e’ coca o mignotta che mi possa fare stare meglio (ora, 20 anni fa non era cosi’). pero’ e’ un rollercoaster passi da una meraviglia di bambina di 8 anni (che e’ la tua fotocopia) seduta in spiaggia disperata che dice “a fish bit me” a un fistone di 16 anni che io butterei in mare se potessi (ma 10 anni fa dicevo “e’ la mia fotocopia”). e due di mezzo che ti stupiscono ogni minuto. come dico sempre: se hai figli non devo spiegarti come e’, se non li hai non posso.
cmq di certo non mi aspetto nessun aiuto quando sara’ il momento: un vecchio spuzolente, mi arrangio da solo come del resto ho sempre fatto. si godano la vita instead.
Secondo me sbagli
Prendersi cura dei propri vecchi è una atto di maturità.
Io mi prendo cura di mia madre non solo perché lei ha bisogno, ma perché mi fa piacere farlo: mi completa come uomo.
Mi sembra una cosa molto umana. Ti puoi prendere anche cura di una persona totalmente autosufficiente, anche solo nelle piccole cose (ed è un insegnamento per i tuoi figli)
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Perchè sbaglia? Fa bene Est a non aspettarsi niente, se poi, come spero, da vecchio i figli si prenderanno cura di lui, tanto meglio, sarà per lui una gradita sorpresa e un conforto.
Se invece si vive aspettandosi riconoscenza e cure per quando saremo vecchi, si rischia poi di ritrovarsi delusi, perchè non sempre i figli fanno quello che ci si aspetta o si crede di meritare. Posto poi che i casi della vita li possono condurre lontano o a vivere altre realtà che non sono la nostra.
Avrei dovuto evidenziare su cosa sbaglia
“Si godano la vita instead”
È un insegnamento superficiale
Una vita senza responsabilità è una vita che non ti godi.
ricordati che senza tristezza e difficoltà proprio felicita e serenità non hanno nessun senso
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
avete perfettamente ragione entrambi. (vedere gg che scrive qualcosa di sensato e’ come assistere all’allineamento dei pianeti: una volta ogni 14.000 anni)
1) “si godano la vita instead” e’ un insegnamento orribilmente superficiale e non corrisponde al mio vero pensiero. credo l’abbia scritto senza pensarci a causa della mia storia (i miei genitori e 2 figure paterne importanti per me sono morti quando ero nel mio prime. avevo sempre di meglio da fare. li ho visitati e ringraziati tutti quindi sono ok con la coscienza ma - e’ un fatto - non ero con loro quando hanno chiuso gli occhi. credevo di avere di meglio da fare).
sono d’accordo al 100% su tutto cio’ che GG dice in merito a prendersi cura di una persona che ha bisogno come segno di maturita’ e come insegnamento per i figli. sto cercando di farlo pur non avendo talento in questo campo.
2) d’accordo con Salieri Damato (gia’ dal nome un nostalgico come me. ma che pippe ci si tirava con Stavros o Tutta una vita? altro che la merda di oggi ma questo e’ un altro discorso). non mi aspetto niente perche’ nessuno mi ha mai dato niente (i miei avevano proprieta’ vecchie - roba dei loro genitori, non mi hanno mai criticato ma nemmeno aiutato). se uno solo dei miei figli sara’ con me nel momento dell’addio anziche’ in Colombia con bamba e qualche troia, su una barca in Grecia con bamba e qualche troia, in un ufficio a fare soldi da spendere in bamba e troie, su un aereo per andare chissa’ dove saro’ sorpreso e confortato. che bella parola confortato. bravo Salieri. mi rendo conto ora che sono poche le volte che qualcuno mi ha confortato (ma ci sono state).
tutto questo per dire che i soldi non c’entrano una sega. stabilita’ economica i miei coglioni. conosco gente loaded che non ha figli perche’ e’ pigra. perche’ i figli sono scomodi. una rottura di cazzo. ieri la mia piccola ha disegnato me e lei in barca e io che la acchiappavo mentre cadeva in acqua (che non e’ successo, solo nella sua testa). scomodi un cazzo. una gioia. i soldi non c’entrano nulla.
Io non ho un' opinione sull' argomento, ho addirittura elaborato una teoria , che vi risparmio perché dovrei scrivere una quindicina di post e mi rendo conto che non mi leggerebbe nessuno.Una cosa però mi è chiara, chi sceglie di avere dei figli tiene conto del fattore economico per deciderne il numero, lì si che i soldi contano.invece chi decide di non averne lo fa perché non vuole nessuna responsabilità, i figli sono un impegno e ti obbligano a fare tante cose, quando arrivano ti scombussolano la vita .e secondo me non è neanche egoismo, è narcisismo, non riesci a uscire dai confini del tuo ego per fare entrare qualcuno altro a cui volere bene. Ovviamente questa è solo la mia opinione
Sono fondamentalmente d' accordo con l' articolo, noi non ci rendiamo conto di quello a cui andiamo incontro.e hai ragione anche tu dos, là fuori è pieno di gente a cui manca qualche parte di interiorità.
Una domanda a chi parla di egoismo e narcisismo: ma allora le persone single che dovrebbero fare? I gay, le lesbiche e le persone trans come devono comportarsi?
Si parla di scelte e di motivazioni psicologiche che le motivano, e di opinioni su questo fenomeno, nessuno fa la morale,
Mi spiace che tu abbia erroneamente tratto l' impressione che noi si stesse prescrivendo come comportarsi.lo decidi tu come comportarti, fai le tue scelte , ne affronti le conseguenze , ne trai degli insegnamenti, null'altro.