[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16021 Messaggio da dostum »

katorcio

Non è decisamente un buon momento per Bmw, tra richiami e revisioni delle stime. L’ultimo caso riguarda quasi 700mila veicoli in Cina. Sotto la lente delle autorità locali difetti alla pompa del liquido di raffreddamento. La casa tedesca richiamerà 499.539 auto prodotte in Cina e 188.371 veicoli importati a partire dal 1 marzo 2025, ha dichiarato l’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato della Cina in una nota di venerdì 18 ottobre. I tappi delle pompe del liquido di raffreddamento difettosi installati su alcuni modelli potrebbero portare a corrosione o ruggine, da cui il rischio di cortocircuiti e, in casi estremi, di incendi, secondo l’agenzia.

I modelli coinvolti includono le Serie 3 e 5 prodotte localmente, oltre a diversi suv della Serie X importati.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8240
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Crisi economica

#16022 Messaggio da ziggy7 »

Dostum tu hai un classe ge vero?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#16023 Messaggio da marziano »

Più del 45% degli italiani non dichiara alcun reddito.
Il che può essere vero solo se fossimo un paese del terzo mondo (ma neanche).
Il giorno che sbatteremo gli evasori (principalmente partite iva) in galera invece di usare multe e patteggiamenti sarà un giorno di gioia.

Gli inattivi in età lavorativa Italia sono circa 13mln e 21mln di inattivi perché in età non lavorativa.

Totae sono 34mln ni giro a fare un cazzo o lavorare in nero, ovv.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#16024 Messaggio da marziano »

dai che si torna a leggere

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#16025 Messaggio da Parakarro »

Oggi ho firmato per il concordato

nel "mio studio" siamo attprno al 10\15 % di clienti che hanno aderito
diciamo che ci sono moltissimi con la semplificata e molti fanno parte di settori in profonda difficoltà (metalmeccanico e automobilistico)

ma dubito che ci si potrà avvicinare al 70% che il governo ha messo nella legge di bilancio

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8240
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Crisi economica

#16026 Messaggio da ziggy7 »

Firmerà solo chi prevede aumenti di fatturato e entrate nei prossimi due anni.
O ha quantomeno discreta garanzia di risultati stabili.
Di sti tempi credo siano abbastanza pochi
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#16027 Messaggio da cicciuzzo »

Un imprenditore che sa di aumentare gli utili (non il fatturato, non i ricavi) non dovrebbe temere di pagare più tasse. Viceversa se le prospettive non sono buone è un inutile regalo. Professionisti e forfettari non ha senso comunque. Iniziativa del governo che ho capito poco
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#16028 Messaggio da marziano »

Oggi gli italiani guadagnano in termini reali meno di quanto guadagnavano nel 1990.



Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16029 Messaggio da dostum »

Immagine
Un nuovo duro colpo scuote l’industria automobilistica tedesca, già alle prese con una profonda trasformazione.
La Gerhardi Kunststofftechnik GmbH, storica azienda con 1.500 dipendenti e oltre due secoli di attività, ha dichiarato fallimento.
Questo evento si aggiunge a una lunga serie di insolvenze nel settore, sottolineando l’irreversibilità della crisi che sta attraversando uno dei pilastri dell’economia tedesca.
La transizione verso l’elettrico frena, le conseguenze si fanno sentire
La causa principale di questa situazione è da ricercare nella difficile transizione verso l’elettromobilità.
Il rallentamento della domanda di auto elettriche ha innescato una reazione a catena, mettendo in difficoltà l’intera filiera produttiva. Dalla produzione di componenti in plastica, come nel caso di Gerhardi, fino all’ingegneria meccanica, sono numerosi i fornitori che stanno subendo le conseguenze di questa crisi.
Numeri allarmanti: posti di lavoro a rischio e calo degli annunci di domanda.
I dati sono impietosi: oltre 3.000 posti di lavoro sono stati tagliati da Bosch nelle ultime settimane e il numero di annunci di lavoro nel settore è crollato del 53% rispetto ad agosto.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16030 Messaggio da dostum »

Immagine

Francia come la Grecia. Lo spettro di una nuova crisi di governo mette nuovamente sotto scacco Parigi con vendite su azioni e bond transalpini. Tensioni politiche legate a doppio filo a conti pubblici da risanare e un’economia fragile.

Spread Oat-Bund ai massimi dal 2012
Le azioni e le obbligazioni francesi sono finite nel mirino ieri, spingendo lo spread tra Oat e Bund ai massimi dalla crisi del debito della zona euro del 2012. A scatenare i sell sugli asset transalpini è stata la minaccia di un collasso del governo Barnier.

Nel corso della giornata di ieri il differenziale di rendimento tra gli Oat decennali francesi e quelli della Germania si è spinto fino a un picco a 90 punti base, poi sceso in area 86. IL rendimento del decennale francese si è riportato sopra la soglia del 3%. Male anche la Borsa di Parigi con il Cac40 maglia nera europea con le banche transalpine a guidare i ribassi. Stamattina la Borsa ha aperto in ripresa con quasi tutti i titoli del Cac40 con segno più.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16031 Messaggio da Drogato_ di_porno »

non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16032 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il governo tedesco offre a TSMC 2 mld di euro per produrre chip: https://it.marketscreener.com/notizie/u ... -48485641/

peccato che 15 gg fa gli USA ne abbiano offerti il triplo a TSMC e l'impianto sia costato 30 volte la cifra offerta dai tedeschi: https://www.borsaitaliana.it/borsa/noti ... 21082.html

l'Europa perderà la guerra mondiale dei sussidi
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#16033 Messaggio da Tasman »

marziano ha scritto:
30/10/2024, 17:58
Più del 45% degli italiani non dichiara alcun reddito.
Il che può essere vero solo se fossimo un paese del terzo mondo (ma neanche).
Il giorno che sbatteremo gli evasori (principalmente partite iva) in galera invece di usare multe e patteggiamenti sarà un giorno di gioia.

Gli inattivi in età lavorativa Italia sono circa 13mln e 21mln di inattivi perché in età non lavorativa.

Totae sono 34mln ni giro a fare un cazzo o lavorare in nero, ovv.
Quando devi pagare il 65 % di tasse e con il 35% provare a vivere,considerando che le cose vanno sempre peggio,e quando va bene stagnano,mi trovi tu un bel posto al calduccio 13edicesima e 14dicesima incluso ferie, e malattia? Te ne sarei grato.Ovviamente sto parlando del 35%di una p.iva individuale, quindi dei miserabili sempre in lotta x la sopravvivenza,quelli che non hanno gli amici degli amici che sistemano ogni cosa,quando gli amici finanzieri ti vengono a trovare.
Il pesce puzza dalla testa,dice un antico proverbio,e il pesce è LO STATO.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#16034 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16035 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Torino – Chiude anche la storica fabbrica del Cinzano. 350 lavoratori a rischio: la protesta

https://torinonews24.it/news/torino-chi ... -protesta/
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”