[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il prezzo del gas continua a scendere. alla Cina serve
meno petrolio a causa del rallentamento dell’economia. le riserve della Russia restano enormi ovviamente.
se l’occidente tiene (e’ un grande se) non e’ escluso tra qualche anno un crack tipo 1991. difficile ma non escluso. dipende molto cosa vuole fare la Cina: tenerla su o buttarla giu’? questo il dilemma.
vedremo. oggi impossibile dire.
a parte le minchiate con Azzoppas (che resta un fenomeno) sta scaramuccia di Kursk non decide una sega. nemmeno il donbass (o dombass) a dire il vero
meno petrolio a causa del rallentamento dell’economia. le riserve della Russia restano enormi ovviamente.
se l’occidente tiene (e’ un grande se) non e’ escluso tra qualche anno un crack tipo 1991. difficile ma non escluso. dipende molto cosa vuole fare la Cina: tenerla su o buttarla giu’? questo il dilemma.
vedremo. oggi impossibile dire.
a parte le minchiate con Azzoppas (che resta un fenomeno) sta scaramuccia di Kursk non decide una sega. nemmeno il donbass (o dombass) a dire il vero
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8068
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
l'idea di entrare in russia (invece di riconquistarsi i propri territori) mi sembra una cosa folle. Portera' a qualche escalation in un momento tutto sommato di stallo o quasi.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:27certo che reuters non ha modo di verificare. ma che importanza ha?
vedremo ora in che modo il tappo del cremlino rilancia, perche’ rilancera’.
piu’ missili, piu’ bombe, piu’ faccia feroce.
quello che fa da sempre.
finche’ ha soldi (e ne ha) puo’ andare avanti.
non vedo problemi di sorta per il momento.
non e' una bella cosa
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7948
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
eh che palle. che te ne frega di quei pezzenti (da ambo le parti). non hanno nemmeno risorse, ne’ figa accettabile (con eccezioni). facciano quello che gli pare.hermafroditos ha scritto: ↑14/08/2024, 12:59Che ne pensate però dell'idea dei coloni ebrei di entrare - letteralmente - nelle case dei palestinesi? Noto sempre che si elude questo tipo di domande.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
invece non saprei. a me pare un bel colpo di scena. certo che ci sara’ escalazione ma sempre la solita solfa: missili su Kiev, stragi di civili, minacce nucelari. niente di nuovo.giorgiograndi ha scritto: ↑14/08/2024, 12:43l'idea di entrare in russia (invece di riconquistarsi i propri territori) mi sembra una cosa folle. Portera' a qualche escalation in un momento tutto sommato di stallo o quasi.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:27certo che reuters non ha modo di verificare. ma che importanza ha?
vedremo ora in che modo il tappo del cremlino rilancia, perche’ rilancera’.
piu’ missili, piu’ bombe, piu’ faccia feroce.
quello che fa da sempre.
finche’ ha soldi (e ne ha) puo’ andare avanti.
non vedo problemi di sorta per il momento.
non e' una bella cosa
quello che e’ relativamente nuovo e’ l’ennesima prova di vulenerabilita’. e intanto la Cina guarda.
Non credo l’Ucraina abbia la forza di restare in territorio russo ma se dovesse per miracolo riuscirci e stimolare una nuova mobilitazione sarebbe interessante. nessuno fa notare di come non sono ancora arrivate reclute 18enni moscovite o di peter in una bagbox. potrebbe - e sottolineo l’uso del condizionale perche’ con i russi non si sa mai - essere un game changer.
vedremo. qui busogna solo mandare piu’ soldi e piu’ armi. abbiamo il lavoro facile.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7948
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non frega a te, ma i cicciuzzi applicano parametri diversi a seconda dei popoli di cui si parla. Vedasi anche come l'Occidente - da ipocrita, eterodiretto in toto dagli Americani, corrotto ecc. - quando si parla di Palestina diventa bastione della democrazia e della libertà.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 13:06eh che palle. che te ne frega di quei pezzenti (da ambo le parti). non hanno nemmeno risorse, ne’ figa accettabile (con eccezioni). facciano quello che gli pare.hermafroditos ha scritto: ↑14/08/2024, 12:59Che ne pensate però dell'idea dei coloni ebrei di entrare - letteralmente - nelle case dei palestinesi? Noto sempre che si elude questo tipo di domande.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ti ci metti anche tu con sta minchiata dell’eterodiretto dagli americani come un dostum qualunque?
che delusione.
Furthermore, i palestinesi sono teste di cazzo. gli israeliani anche ma non mi mettono una bomba sotto il culo. si limitano a incularmi quando compro un gioiello a mia moglie.
direi che questo chiude ogni discussione
che delusione.
Furthermore, i palestinesi sono teste di cazzo. gli israeliani anche ma non mi mettono una bomba sotto il culo. si limitano a incularmi quando compro un gioiello a mia moglie.
direi che questo chiude ogni discussione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7948
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi riferivo all'Occidente secondo i cicciuzzi, non secondo meestdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 13:48ti ci metti anche tu con sta minchiata dell’eterodiretto dagli americani come un dostum qualunque?
che delusione.
Furthermore, i palestinesi sono teste di cazzo. gli israeliani anche ma non mi mettono una bomba sotto il culo. si limitano a incularmi quando compro un gioiello a mia moglie.
direi che questo chiude ogni discussione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh, più armi sembrano essere arrivate, senza troppa pubblicità. Fino all’inverno scorso gli ucraini facevano fatica a sparare colpi di artiglieria per difendere le proprie posizioni, ora li sprecano in territorio russo, è un bel cambiamento.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 13:11invece non saprei. a me pare un bel colpo di scena. certo che ci sara’ escalazione ma sempre la solita solfa: missili su Kiev, stragi di civili, minacce nucelari. niente di nuovo.giorgiograndi ha scritto: ↑14/08/2024, 12:43l'idea di entrare in russia (invece di riconquistarsi i propri territori) mi sembra una cosa folle. Portera' a qualche escalation in un momento tutto sommato di stallo o quasi.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:27certo che reuters non ha modo di verificare. ma che importanza ha?
vedremo ora in che modo il tappo del cremlino rilancia, perche’ rilancera’.
piu’ missili, piu’ bombe, piu’ faccia feroce.
quello che fa da sempre.
finche’ ha soldi (e ne ha) puo’ andare avanti.
non vedo problemi di sorta per il momento.
non e' una bella cosa
quello che e’ relativamente nuovo e’ l’ennesima prova di vulenerabilita’. e intanto la Cina guarda.
Non credo l’Ucraina abbia la forza di restare in territorio russo ma se dovesse per miracolo riuscirci e stimolare una nuova mobilitazione sarebbe interessante. nessuno fa notare di come non sono ancora arrivate reclute 18enni moscovite o di peter in una bagbox. potrebbe - e sottolineo l’uso del condizionale perche’ con i russi non si sa mai - essere un game changer.
vedremo. qui busogna solo mandare piu’ soldi e piu’ armi. abbiamo il lavoro facile.
E dimostra che l’occidente ha il lavoro facile di mandare armi in Ucraina e la Cina quello di sostenere i russi. Quello di Putin un capolavoro politico, un vero grande stratega
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
GeishaBalls ha scritto: ↑14/08/2024, 14:15Beh, più armi sembrano essere arrivate, senza troppa pubblicità. Fino all’inverno scorso gli ucraini facevano fatica a sparare colpi di artiglieria per difendere le proprie posizioni, ora li sprecano in territorio russo, è un bel cambiamento.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 13:11invece non saprei. a me pare un bel colpo di scena. certo che ci sara’ escalazione ma sempre la solita solfa: missili su Kiev, stragi di civili, minacce nucelari. niente di nuovo.giorgiograndi ha scritto: ↑14/08/2024, 12:43l'idea di entrare in russia (invece di riconquistarsi i propri territori) mi sembra una cosa folle. Portera' a qualche escalation in un momento tutto sommato di stallo o quasi.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:27certo che reuters non ha modo di verificare. ma che importanza ha?
vedremo ora in che modo il tappo del cremlino rilancia, perche’ rilancera’.
piu’ missili, piu’ bombe, piu’ faccia feroce.
quello che fa da sempre.
finche’ ha soldi (e ne ha) puo’ andare avanti.
non vedo problemi di sorta per il momento.
non e' una bella cosa
quello che e’ relativamente nuovo e’ l’ennesima prova di vulenerabilita’. e intanto la Cina guarda.
Non credo l’Ucraina abbia la forza di restare in territorio russo ma se dovesse per miracolo riuscirci e stimolare una nuova mobilitazione sarebbe interessante. nessuno fa notare di come non sono ancora arrivate reclute 18enni moscovite o di peter in una bagbox. potrebbe - e sottolineo l’uso del condizionale perche’ con i russi non si sa mai - essere un game changer.
vedremo. qui busogna solo mandare piu’ soldi e piu’ armi. abbiamo il lavoro facile.
E dimostra che l’occidente ha il lavoro facile di mandare armi in Ucraina e la Cina quello di sostenere i russi. Quello di Putin un capolavoro politico, un vero grande stratega
Quindi come finirà?
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A me dispiace per i civili russi di quelle zone che non c'entrano nulla con la guerra e sono costretti ad andarsene e abbandonare tutto, ma mi fa piacere che l'esercito russo si confermi essere un'armata brancaleone e che il Cremlino stia sopportando una figura di merda. Non ho ben capito cosa ha scritto Azzoppas, poi lo leggo meglio che ora fa caldo.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:18in ogni caso la strategia russa sembra andare secondo i piani al momento:
https://www.reuters.com/world/europe/uk ... 024-08-14/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31128
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questa è una accusa che gli viene mossa in continuazione ma nessuno che mi spiega quale fosse la sua alternativa.GeishaBalls ha scritto: ↑14/08/2024, 14:15E dimostra che l’occidente ha il lavoro facile di mandare armi in Ucraina e la Cina quello di sostenere i russi. Quello di Putin un capolavoro politico, un vero grande stratega
Gli USA hanno ancora la capacità di minacciare (in prima istanza economicamente) e lo fanno anche lontano dai propri confini (vedi Venezuela).
e spesso risolvono le loro "minacce alla sicurezza nazionale" senza dover muovere guerra. (non sempre).
Putin e la Russia se percepivano di essere tagliati fuori a piccoli passi cosa avrebbe dovuto fare visto che non detengono questa deterrenza che hanno gli USA su buona parte del resto del mondo?
Rassegnarsi all'occidentalizzazione del suo cortile? Questa era la tua strategia che gli avresti consigliato quando si sono accorti che la loro "minaccia" era percepita come debolezza?
Oh, siamo noi che anche nel periodo di massimo avvicinamento tra Russia e Nato li abbiamo sotto sotto sempre considerati nemici da neutralizzare. (almeno questo si evince dal modus operandi americano, l'Europa imho ha veramente pensato ingenuamente* che potessimo coesistere)
Cosa credi che abbiano pensato i russi di noi, che "venivamo in pace"? (cit)
Quindi, al netto di aggressore aggredito, cosa avrebbe dovuto fare secondo te Putin per non finire in guerra con l'occidente e schiavo della Cina? (che è l'idea che ci siamo fatti noi della Russia dopo il 22 febbraio)
* ingenuamente. Ingenuamente non perchè la Russia avrebbe prima o poi mosso guerra ma ingenuamente perchè questo avvicinamento tra noi e la Russia non era negli interessi americani.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mah, temo con l’Ucraina nell’orbita americana e la Russia nell’orbita cinese, male per l’Europa. Ma finché non abbiamo una politica estera comune, e quindi anche un esercito comune, cosa vuoi che contino paesi come l’Italia o la Francia da soli?markome ha scritto: ↑14/08/2024, 14:21Quindi come finirà?GeishaBalls ha scritto: ↑14/08/2024, 14:15Beh, più armi sembrano essere arrivate, senza troppa pubblicità. Fino all’inverno scorso gli ucraini facevano fatica a sparare colpi di artiglieria per difendere le proprie posizioni, ora li sprecano in territorio russo, è un bel cambiamento.
E dimostra che l’occidente ha il lavoro facile di mandare armi in Ucraina e la Cina quello di sostenere i russi. Quello di Putin un capolavoro politico, un vero grande stratega
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
parli cosi’ perche’ non conosci i russi. una massa di coglioni cosi’ non l’hai mai vista. sfruttati da tutti e tronfi al tempo stesso. goffi, maldestri. ma anche onesti in un modo commovente, passionali. ingenui. diversi dagli ucraini che sono proprio bastardi fino al midollo. quindi nulla di cui dispiacersi.Floppy Disk ha scritto: ↑14/08/2024, 14:23A me dispiace per i civili russi di quelle zone che non c'entrano nulla con la guerra e sono costretti ad andarsene e abbandonare tutto, ma mi fa piacere che l'esercito russo si confermi essere un'armata brancaleone e che il Cremlino stia sopportando una figura di merda. Non ho ben capito cosa ha scritto Azzoppas, poi lo leggo meglio che ora fa caldo.estdipendente ha scritto: ↑14/08/2024, 12:18in ogni caso la strategia russa sembra andare secondo i piani al momento:
https://www.reuters.com/world/europe/uk ... 024-08-14/
vuoi capire cosa scrive Azzoppas? hahahahahah you made my day.
@Markome: nessuno lo sa come finisce. io continuo a ritenere una vittoria sporca della Russia lo scenario piu’ probabile. per vittoria sporca intendo che i territori annessi (o parte di essi) verranno riconosciuti. la parte restante dell’Ucraina verra’ integrata nella EU e nella NATO (e sara’ un lavoro molto duro perche’ e’ un posto di merda). molte altre decine o centinaia di migliaia di morti e Russia sempre piu’ isolata e satellite alla Cina.
altri scenari sono possibili ma difficili da prevedere.
il meno probabile che e’ quello che tu temi di piu’: una guerra nucleare globale. quindi puoi passare un panno sulla pelata e asciugare il sudore.