estdipendente ha scritto: ↑03/08/2024, 10:38
@GG quando la smetterai di postare vaccate trovate random su x.
ho cercato (velocemente) il background di sto Ian Carroll. magari mi sono perso qualcosa ma non c’e’ un profilo accademico, professionale, nulla di nulla. solo vaccate su tiktok e consimili. poi con quella faccia li’ ascolta quello che dice, fai il contrario e al 90% la fai giusta.
detto questo e’ ovvio che un crash totale puo’ capitare ogni momento. le regole sono sempre le stesse: tenere cash per vivere 3 anni senza vendere nulla. se ne hai di piu’ puoi fare shopping. compri bene. se ne hai di meno ce l’hai in culo.
serve pero’ uno shock globale contagioso. come appunto il covid o la crisi dei subprime o lo shock petrolifero.
se buttano giu’ il ponte di Kerch, o crolla il fronte ucraino e la Russia prende Kiev o una sciame di drone va su Israele e becca qualcosa stavolta non basta. queste cose fanno solo noise. +/- 2,3,4%.
anche un nuke sull’isola dei serpenti non basta. fa un noise piu’ grande.
se il nuke arriva su Londra e 20 min dopo un Trident cancella San Petersburgo invece penso basti
Ma quanto la smetterai vi vivere ancora negli anni 2000?
Il mondo e' diverso.
Il giornalismo mainstream ha cominciato una tendenza, quelle di costruire una narrativa di un certo tipo su fatti e dati reali, per arrivare a quella conclusione oppure a quell'altra. Opinionisti e direttori che passano il loro tempo a commentare una notizia oppure un altra senza avere nessun background in materia. Infatti dicono cazzate, toppano clamorosamente, ma il giorno dopo si svegliano e continuano a fare la stessa cosa senza che nessuno quasi se ne accorga.
Quando guardi un video su internet, come quando leggi un giornale, l'unica cosa che veramente conta sono I FATTI citati e NON le opinioni o conclusioni finali, meno che meno il modo in cui sono esposte. Le conclusioni spettano a chi legge o guarda se ha due neuroni nel cervello.
Allora, chi ha due neuroni nel cervello, per il video che ho postato, avrebbe dovuto notare in particolare il grafico riportato riguardo debito e GDP, il che ti dice parecchio sulla pericolosita' del periodo attuale. Non mi addentro nei dettagli ulteriori, ma e' chiaro che ci sia un problema. Il problema e' che TU (e molti come te) valutano come realistica una opinione non in base ai dati portati a sostegno, ma in base al background culturale del soggetto, inerente alla materia di cui parla.
A seguire questo concetto, adesso non avresti auto elettriche, non avresti internet, non avresti probabilmente nemmeno il telefono o il computer che usi per scrivere. Le opinioni esposte in qualunque contento sono irrilevanti, quello che conta e' la possibilita' di accedere alle informazioni.
Non so chi sia quel tizio e delle sue opinioni mi importa veramente zero, ma molto spesso nei video che fa ci sono riferimenti interessanti che molte altre sorgenti di informazione non considerano o, per meglio dire, considerano per un giorno... per poi passare alla notizia successiva.
Musk ha totalmente ragione, molto persone del mondo non hanno mai visto Ratatouille e respingono l'idea concettuale del film stesso (chiunque puo' cucinare). Ecco, chiunque puo' essere un giornalista nel 2024: e' una cosa bella e buona perche' informa la gente, poi sta a te farti delle opinioni in relazioni ai fatti che il contenuto ti ha portato a conoscere.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.