[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10062
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
davvero non capisco quello che vuoi dire. cicciuzzo e’ un paqualotto local. questo si e’ capito da tempo. fa le sue scampagnate. balla con gli abba. fa pure rima. e allora?
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7993
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=rotflestdipendente ha scritto: ↑26/06/2024, 23:56davvero non capisco quello che vuoi dire. cicciuzzo e’ un paqualotto local. questo si e’ capito da tempo. fa le sue scampagnate. balla con gli abba. fa pure rima. e allora?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ricordateli così quando l'aria si incendierà tanto loro il posto nel bunker lo hanno garantito


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10062
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://ig.ft.com/afghan-mining#:~:text ... %20dollars.
ecco i bei affari che si fanno a mollare l’osso.
americani babbei e noi europei piu’ di loro
ecco i bei affari che si fanno a mollare l’osso.
americani babbei e noi europei piu’ di loro
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La mia segretaria ha dimenticato di rinnovare l’abbonamento al financial Times, l’ho licenziata. Ora mi è rimasto il dubbio su cosa contenesse l’articoloestdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 9:54https://ig.ft.com/afghan-mining#:~:text ... %20dollars.
ecco i bei affari che si fanno a mollare l’osso.
americani babbei e noi europei piu’ di loro
PS mai avuto una segretaria… a parte Alexa
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Ustica, Mattarella: "Manca la verità, i Paesi amici collaborino"
Il messaggio del presidente della Repubblica in occasione del 44esimo anniversario della strage aerea del 27 giugno 1980: "Una ferita ancora aperta"
Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, "si compì una strage di dimensioni immani". Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'anniversario della tragedia aerea del DC9 abbattuto al largo dell'isola il 27 giugno 1980. "Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del volo da Bologna a Palermo. La Repubblica italiana fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica", ha aggiunto il Capo dello Stato.
L'Italia "non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne", ha dichiarato ancora il presidente della Repubblica
Ustica, Amato: il Dc9 colpito da un missile francese | "Volevano uccidere Gheddafi" | Ministero Esteri Parigi: "Già fornite tutte le informazioni"
Le parole di Mattarella nell'anniversario di Ustica "Nel giorno dell'anniversario desidero anzitutto rinnovare i sensi di una profonda solidarietà ai familiari delle vittime, che non si sono arresi davanti a opacità, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato, pur in condizione di umana sofferenza, di fare luce sulle circostanze e le responsabilità della tragedia", ha proseguito Mattarella. "La loro opera, unita a quella di uomini dello Stato che hanno compiuto con capacità e dedizione il loro dovere, ha contribuito a diradare nebbie e a ricostruire lo scenario di quel tragico evento. Sulla strada della ricostruzione della verità, passi significativi sono stati compiuti. Ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna". Il Capo dello Stato ha poi ricordato come "al tempo stesso la memoria sia anche trasmissione, ai più giovani, dei valori di impegno civile che sorreggono la dignità e la forza di una comunità e le consentono di affrontare le circostanze più dolorose e difficili".
Ustica, Mattarella: "Manca la verità, i Paesi amici collaborino"
Il messaggio del presidente della Repubblica in occasione del 44esimo anniversario della strage aerea del 27 giugno 1980: "Una ferita ancora aperta"
Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, "si compì una strage di dimensioni immani". Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'anniversario della tragedia aerea del DC9 abbattuto al largo dell'isola il 27 giugno 1980. "Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del volo da Bologna a Palermo. La Repubblica italiana fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica", ha aggiunto il Capo dello Stato.
L'Italia "non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne", ha dichiarato ancora il presidente della Repubblica
Ustica, Amato: il Dc9 colpito da un missile francese | "Volevano uccidere Gheddafi" | Ministero Esteri Parigi: "Già fornite tutte le informazioni"
Le parole di Mattarella nell'anniversario di Ustica "Nel giorno dell'anniversario desidero anzitutto rinnovare i sensi di una profonda solidarietà ai familiari delle vittime, che non si sono arresi davanti a opacità, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato, pur in condizione di umana sofferenza, di fare luce sulle circostanze e le responsabilità della tragedia", ha proseguito Mattarella. "La loro opera, unita a quella di uomini dello Stato che hanno compiuto con capacità e dedizione il loro dovere, ha contribuito a diradare nebbie e a ricostruire lo scenario di quel tragico evento. Sulla strada della ricostruzione della verità, passi significativi sono stati compiuti. Ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna". Il Capo dello Stato ha poi ricordato come "al tempo stesso la memoria sia anche trasmissione, ai più giovani, dei valori di impegno civile che sorreggono la dignità e la forza di una comunità e le consentono di affrontare le circostanze più dolorose e difficili".
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
manca la verità. e manca anche la voglia di cercarla , eppure la verità è la fuori diceva mulder e ha una brutta faccia
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10062
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dice che da quando gli USA se ne sono andati i talebani hanno fatto deals da miliardi con Cina e Iran. si stima ci siano risorse per un triliardo di dollari in Afghanistan. e noi li lasciamo ai talebani perche’ ci facciano i loro porci comodi. non era meglio continuare ad armarli come si e’ sempre fatto e prendere le risorse?GeishaBalls ha scritto: ↑27/06/2024, 11:18La mia segretaria ha dimenticato di rinnovare l’abbonamento al financial Times, l’ho licenziata. Ora mi è rimasto il dubbio su cosa contenesse l’articoloestdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 9:54https://ig.ft.com/afghan-mining#:~:text ... %20dollars.
ecco i bei affari che si fanno a mollare l’osso.
americani babbei e noi europei piu’ di loro
PS mai avuto una segretaria… a parte Alexa
roba da pazzi. occidente in caduta libera.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ora arriva qualche forumista che con qualche battuta sferzante o fotomontaggio dice che se fa qualcosa Russia e Cina va bene, perché non sono ipocriti, loroestdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 11:42dice che da quando gli USA se ne sono andati i talebani hanno fatto deals da miliardi con Cina e Iran. si stima ci siano risorse per un triliardo di dollari in Afghanistan. e noi li lasciamo ai talebani perche’ ci facciano i loro porci comodi. non era meglio continuare ad armarli come si e’ sempre fatto e prendere le risorse?GeishaBalls ha scritto: ↑27/06/2024, 11:18La mia segretaria ha dimenticato di rinnovare l’abbonamento al financial Times, l’ho licenziata. Ora mi è rimasto il dubbio su cosa contenesse l’articoloestdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 9:54https://ig.ft.com/afghan-mining#:~:text ... %20dollars.
ecco i bei affari che si fanno a mollare l’osso.
americani babbei e noi europei piu’ di loro
PS mai avuto una segretaria… a parte Alexa
roba da pazzi. occidente in caduta libera.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ruttenberg
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10062
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
avevi detto che non avresti piu’ partecipato.
p.s. sono su una barca ubriachissimo. non leggete nulla che segua questo post
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
estdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 18:20avevi detto che non avresti piu’ partecipato.
p.s. sono su una barca ubriachissimo. non leggete nulla che segua questo post
Ma no !!!!! Ma a quest'ora?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vero in maniera seria, ma questa era una bella immagine e mi é scappata...estdipendente ha scritto: ↑27/06/2024, 18:20avevi detto che non avresti piu’ partecipato.
p.s. sono su una barca ubriachissimo. non leggete nulla che segua questo post
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Siete tra i forumisti più anziani ma quello di non quotare una foto uno dietro l'altro non l'avete mai imparato. e speriamo che non dica la sua GG. 

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Egregio Mr.Geishaballs capisco che la verità storica sia noiosa e sgradevole e preferisca l'iperspazioGeishaBalls ha scritto: ↑27/06/2024, 13:25
Ora arriva qualche forumista che con qualche battuta sferzante o fotomontaggio dice che se fa qualcosa Russia e Cina va bene, perché non sono ipocriti, loro
lei dirà è il passato no continuano imperterriti
https://www.ariannaeditrice.it/articoli ... ato-l-isis
Distinti Saluti
P.S.
Esimio Estipendente se hai l'ISIS non puoi avere pure i talebani fattene una ragione
P.P.S.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... e/7603950/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA