Diamo un calcio al razzismo. Parliamo di calcio.
Inghilterra:
Il Week end di coppa ha posticipato alcune partite delle big. Le prime 3 riposano tutte quindi rimane in testa l'Arsenal che settimana scorsa aveva sfruttato il pari nello scontro diretto tra Liverpool e M.City per agguantare i reds al comando. City a meno 1 dalla coppia di testa. Saranno 10 giornate di fuoco per laureale la vincitrice di questa Premier. Dietro giocano sia il Villa che pareggia in trasferta con il West Ham con gol nel finale di Zaniolo e il Tottenham di Vicario e Udogie che si prende una scoppola inattesa sul campo del Fulham. Ora con una partita da recuperare sono 3 i punti di ritardo dal quarto posto. (anche se sono alte le probabilità che la Premier qualifichi 5 squadre alla prossima Champions)
Chi può impensierirle è solo il M.United che però è a -6.
Galleggiano nella terra di nessuno il Brighton di De Zerbi (deve mettere la quarta per risalire) così come il Newcastle e il Chelsea.
Intanto seconda squadra ad essere penalizzata per il fair play finanziario. Dopo l'Everton (penalizzazione ridotta nel frattempo da -10 a -6) è la volta del "mio" Nottingham Forest (-4) che piomba così in zona retrocessione.
Classifica cannonieri che vede in testa Haaland con "soli" 18 gol davanti all'inglese Watkins del Villa a quota 16. Un gradino sotto Salah e Solanke.
In B turno di riposo anche per il Leicester impegnato in coppa. Ne approfitta il Leeds di Gnonto per salire in vetta. Gnonto che è al secondo centro consecutivo (6 gol nelle ultime 9 giocate) dopo aver ripreso in pianta stabile un posto da titolare.
Come detto si è giocato in FACUP.
Scoppiettante sfida dei quarti di finale tra M.United e Liverpool con i padroni di casa che la spuntano ai supplementari per 4-3 con gol vittoria al 120. Manchester che ora se la vedrà con l'outsider Coventry (formazione di B) che sfruttando il tabellone elimina solo ora la prima formazione di Premier (i Wolves, noni in campionato) in trasferta ribaltando il risultato con due gol al settimo e al decimo minuto di recupero...
Dall'altra parte del tabellone facile successo con il classico 2-0 del City sul Newcastle che ora se la vedrà con il Chelsea che supera un coriaceo Leicester che sotto 2-0 era riuscito a pareggiarla per poi prendere anche loro due gol nel recupero.
Spagna:
Qui sia avvia alla vittoria del titolo il Real che ora ha 8 punti di margine sul Barca dopo il crollo del sorprendente Girona (ora terzo a -10).
Dietro il Bilbao approfitta di due sconfitte dell'Atletico Madrid distratto dalla Champions (non ricordo con chi hanno giocato) per superarli in ottica 4° posto. E la Spagna da quello che so non può nemmeno raggiungere l'Italia per avere la 5° squadra ergo credo abbia poche speranze di qualificare anche la quinta. Dietro rimane un disastro il campionato del Siviglia, quint'ultimo anche se a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione.
Classifica marcatori apertissima con Bellingham che comanda con 16 centri uno in più dei suoi immediati inseguitori, gli ex italiani B.Mayoral e A.Budimir
In coppa finale inedita tra Bilbao e Maiorca.
Germania:
A 8 turni dal termine scudetto ben saldo nelle mani del Leverkusen. Sono 10 i punti di vantaggio sul Bayern. Al terzo posto resiste lo Stoccarda che tiene a distanza le più blasonate Dortmund e Lipsia che di fatto si giocano l'ultimo posto Champions. (anche qui, se l'Italia non fa disastri, sarà dura prendersi il posto aggiuntivo)
Nella classifica marcatori piccola soddisfazione per H.Kane andato al Bayern per vincere un trofeo ma che rischia di rimanere a mani vuote. Sono già 31 però i gol segnati con in testa il record di Lewandovski (che arrivò a 41)
In B la mia mascotte Amburgo (perchè non riesce a risalire dopo la storica prima retrocessione ormai di anni fa) difficilmente riuscirà a prendersi uno dei primi due slot. Al massimo potrà puntare al 3° posto per lo spareggio promozione.
In coppa favoritissimo per il double il Leverkusen vista la pochezza delle squadre rimaste in semifinale. Prima se la vedrà con il Dusseldorf (4° in B) arrivato grazie ad un tabellone fortunato fino a qui mentre dall'altra parte rimangono il Kaiserslautern (in zona retrocessione sempre in B) e la vera sorpresa di questa coppa, il Saarbrucken, a metà classifica nella loro serie C, che però si merita la finale dopo aver fatto fuori nell'ordine Bayern, E.Francoforte e B.Monchengladbach. Tutte squadre della Bundesliga (2°, 6° e 12°)
Francia:
Noia mortale quest'anno con il PSG che domina nonostante non faccia faville. Ora sono 12 i punti di margine sulla seconda. (l'outsider Brest)
C'è però molta lotta per l'ingresso nelle coppe. Se li giocano Monaco, Lilla, Nizza e Lens ma non sono lontani nemmeno Marsiglia, Rennes e Reims.
Classifica marcatori ovviamente dominata da Mbappè (24) con nove reti margine sul secondo, il canadese del Lilla David.
In coppa giunge in semifinale anche il PSG che ora affronterà il Rennes. Dall'altra parte sfida sulla carta facile per il Lione contro il Valenciennes. (ultima in B)
Olanda:
Tutto invariato con il PSV a + 10 sul Feyenoord che si consola arrivando in finale di coppa. Ormai fallita la rimonta dell'Ajax che si trova a -12 dal Twente che da terzo farà il preliminare Champions. Az Alkmaar per ora 4° a -4 dal terzo posto.
Portogallo:
Lo Sporting dopo la delusione patita in quel di Bergamo mantiene 1 punto di vantaggio (e una partita in meno) sul Benfica. Porto ormai fuori dai giochi a -7. Tutte e tre sono arrivate anche in semifinale di coppa con lo Sporting che ha già portato a casa il match di andata contro lo stesso Benfica. Non facile nemmeno il compito del Porto che se la vedrà contro la quinta forza del campionato, il Guimaraes.
Turchia:
Prosegue il duello tra Galatassaray e Fenerbahce. Sono ancora due i punti di vantaggio in un campionato da record in fatto di punti realizzati.
Sofferta però per entrambe l'ultima vittoria. Il Gala passa 3-4 sul campo del Kasimpasa dove è successo di tutto.
Vantaggio di Mertens, pareggio dei padroni di casa con autogol di Icardi. Nuovo vantaggio Gala sempre con Icardi che poi si vedono raggiungere e superare al 77°. Ma dopo essere rimasti in dieci soccombono non prima di vedere Icardi sbagliare un rigore, fare poi 3-3 e vincerla al 90°.
Della partita del Fenerbahce di Dzeko (e Bonucci) ne abbiamo già parlato per la rissa degli ospiti con i tifosi di casa del Trabzonspor (3° in classifica ma staccatissimo dalla vetta). Sul campo era finita 3-2 anche qui con gol vittoria che tiene aperto il campionato a poco dalla fine.
Classifica marcatori che vede in testa Dzeko con 18 centri ma con Icardi che si porta a -1. Terzo l'altro ex interista Manaj.
In coppa ne abbiamo già parlato l'ultima volta. Siamo alle semifinali e le dominatrici del campionato sono fuori. Gloria quindi per lo stesso Trabzonspor e il Besiktas. Ancora in corsa anche la colonia di italiani del Karagumruk (dove allenava Pirlo) che ha fatto fuori proprio il Galatassaray.
Italia serie minori:
In B ha ormai preso il largo il Parma che sembra avere più di un piede nella massima serie. Sono 9 i punti di vantaggio sulla promozione diretta. Lotta senza esclusione di colpi invece tra Venezia, Cremonese e Como. Difficile capire chi la spunterà. Le altre sembrano poter puntare solo ad un posto nei play off. Zona play off dove è arrivata anche la Sampdoria che farà da mina vagante. Pericolosa frenata per la coppia Modena/Reggiana, saranno contenti Tenz e Ronzi. Male, anzi malissimo per il Bari che viene sempre più risucchiato in zona play out dove si trova ancora lo Spezia.
In C non mi volevo sbilanciare ma sembra ormai fatta per il mio Cesena nonostante quei cagacazzi della Torres. A 6 turni dalla fine sono 11 i punti di margine. Stesso margine di sicurezza anche per il Mantova nel girone A. Sono invece 6 (erano 9 settimana scorsa) i punti di vantaggio della J.Stabia nel girone C braccato ora dal blasonato Benevento.
Tante le squadre di grido che ormai possono aspirare ai soli play off (per l'unico slot promozione). Padova, Vicenza e Triestina nel girone A (ma anche l'Atalanta u23) , Perugia, Pescara e Arezzo nel girone B (ma anche la Juve u23) e Avellino, Crotone e Foggia nel C (oltre naturalmente al Benevento che cercherà di strappare la prima piazza)
Un posto potrebbe prenderselo il Catania di Johnny se vince la finale di coppa contro il più forte Padova. (ma ci può arrivare ancora attraverso il campionato)
Se sei arrivato a leggere fino a qui mi complimento con te.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi