Serve anche un poco di culo (vedi sorteggio fortunato) e soprattutto che in Champions non ci siano squadre malridotte come la Lazio e il Napoli di questa stagione, rendiamoci conto che parliamo di due squadre che in questa stagione sono rispettivamente la nona e la settima del campionato italiano a 10 giornate dalla fine. Pensare che potevano arrivare tra le prime otto d'Europa era un eccesso di ottimismo, vabbè che nel calcio può capitare di tutto ma non esageriamo. A volte sa essere veritiero e raccogli quello che semini.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
"mentre lo scorso anno in CL arrivammo in semifinale con tre squadre, quest'anno potrebbero uscire tutte." Lo avevo scritto il 7 marzo e purtroppo ci ho azzeccato.
PS: le big hanno i fuoriclasse, noi abbiamo solo Klassen, compagno di briscola di sensi, acquisto per poco o nulla ma valore uguale.
PS: le big hanno i fuoriclasse, noi abbiamo solo Klassen, compagno di briscola di sensi, acquisto per poco o nulla ma valore uguale.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'Inter l'ha buttata via. Quando ripartivano in contropiede spesso facevano la scelta sbagliata. Di solito si infilano come il burro in quelle difese alte, un po' come fatto sul gol di DiMarco.
Fino a quel punto la partita era andata come mi aspettavo. Poi il gol preso quasi immediatamente gli ha fatto tremare i polsini.
Ci stava subire una squadra allestita per attaccare ma fargli solo un gol è tutto demerito dei giocatori.
Sui rigori ci avrei scommesso che Acerbi l'avrebbe tirata centrale (ho inveito sul portiere che si è buttato) e che Martinez lo sbagliasse (ma non in maniera così sballata).
Ma è stato l'errore di Sanchez a condizionare il tutto. Atletico anche fortunato con due rigori che hanno baciato la traversa.
Fino a quel punto la partita era andata come mi aspettavo. Poi il gol preso quasi immediatamente gli ha fatto tremare i polsini.
Ci stava subire una squadra allestita per attaccare ma fargli solo un gol è tutto demerito dei giocatori.
Sui rigori ci avrei scommesso che Acerbi l'avrebbe tirata centrale (ho inveito sul portiere che si è buttato) e che Martinez lo sbagliasse (ma non in maniera così sballata).
Ma è stato l'errore di Sanchez a condizionare il tutto. Atletico anche fortunato con due rigori che hanno baciato la traversa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
l'unico motivo per cui va vinto lo scudetto riguarda il palmarès di Spiaze...così non si potrà più dire che vinceva solo le coppe italia o le supercoppe...era ingeneroso, dai.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14315
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non ho esultato per l'uscita dell'inter, ma sicuramente non sono triste.
Gli sfottò ci stanno, e tutti..è una ruota che gira..
vinci la fai ballare..perdi devi stare zitto..
io quando sfottevo cercavo di prendermela di più con chi si arrabbiava..
venerdì c'è la cena con tutti i miei amici del paesello...quasi tutti interisti....
vedrò come presentarmi....
Gli sfottò ci stanno, e tutti..è una ruota che gira..
vinci la fai ballare..perdi devi stare zitto..
io quando sfottevo cercavo di prendermela di più con chi si arrabbiava..

venerdì c'è la cena con tutti i miei amici del paesello...quasi tutti interisti....
vedrò come presentarmi....

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Portati un materasso vecchio, da far sedere vicino a te a cena, gli fai bocca, occhi, baffi, un cappello
Se qualcuno chiede.."zio dalla Spagna"
Se qualcuno chiede.."zio dalla Spagna"
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Senza l espulsione di barella sarebbe andata diversamente comunque
Tra l altro non si può neanche dire che l Atletico avesse un portiere che le ha prese tutte come il city l anno scorso
Comunque, quello di lautaro, a rugby sarebbe stato buono
Tra l altro non si può neanche dire che l Atletico avesse un portiere che le ha prese tutte come il city l anno scorso
Comunque, quello di lautaro, a rugby sarebbe stato buono
Ultima modifica di ziggy7 il 14/03/2024, 13:30, modificato 1 volta in totale.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Domanda di rito, sebbene mi renda conto che col senno di poi è facile parlare... solo a me è sembrato improprio togliere Barella e Di Marco, 2 dei più positivi, a pochi minuti dalla fine?
Per carità, si vedeva che fossero stanchi (un Barella almeno all'80% quel goal lo segna sempre), ma non è che gli altri rimasti in campo fossero molto più freschi, inoltre tra i cambi l'unico che ho visto un po' più vispo è Bisseck.
Per carità, si vedeva che fossero stanchi (un Barella almeno all'80% quel goal lo segna sempre), ma non è che gli altri rimasti in campo fossero molto più freschi, inoltre tra i cambi l'unico che ho visto un po' più vispo è Bisseck.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'eliminazione dell'Inter la si può spiegare, a mio sindacabile parere (ovvio!), con una sola parola, anzi due, speculazione e paura.
La prestazione è stata figlia del risultato dell'andata, bugiardo perchè meritava ben di più del misero golletto dell'austriaco, cercando di tenere i ritmi bassi con uno stucchevole palleggio nel terzo difensivo, magari per stanare gli spagnoli, farli uscire dal loro guscio e punirli in contropiede, insomma giocando così l'Indaa si è snaturata, facendo un tipo di partita che non sa più fare, a differenza dell'anno scorso, e giustamente se l'è presa in quel posto.
Nei pochi frangenti in cui ha fatto quello che sa fare è venuto fuori lo splendido gol di Di Marco su un'azione tutta di prima, chi ha visto il contropiede si è preso della robba buona, più un altro paio di situazioni favorevoli, palle gol non clamorose, che potevano essere sfruttate meglio. Peccato perchè la squadra di Inzaghino, nel doppio confronto, si è dimostrata superiore all'Atletico, e non di poco.
Quando giochi, o meglio non giochi, e cerchi solo di distruggere il gioco avversario, ti può andare bene 1 volta, massimo 2, ma le altre 8-9 è inculata certificata, statisticamente è provato.
Mi vengono i casi della Juve dei tempi d'oro, quando c'aveva la squadra pronta per vincere la coppa, vedi Bayern quando era sopra di due reti, Real quando si fermò a rimonta completata con gli spagnoli alle corde, Ajax a Torino, etc etc...andò bene col Monaco al termine di una gara vergognosa (anno della finale di Berlino mi pare), col Real nel medesimo anno, al termine di una catenaccio d'altri tempi, etc etc...
All'Inter stessa andò di culo col Porto l'anno passato, coi miracoli di Onana in serie, mentre col Benfica al ritorno giocò come se si fosse sullo 0-0 e distrusse i portoghesi, etc etc, insomma quello che voglio dire, che in generale non è mai cosa buona giocare per non prenderle e basta, le partite vanno giocate per fare gol, poi se l'avversario di mostrerà superiore pace e si passa oltre.
Chi disse che il nostro calcio fosse in crescita non capisce un cazzo, o meglio non guarda le partite della Serie A, ma i problemi sono più a valle e riguardano, sostanzialmente, una ristrutturazione profonda del settore tecnico, mi riferisco alla scuola di Coverciano, rimasto al medioevo, oltre all'atavico problema dei settori giovanili e con essa la paura degli allenatori di far giocare i giovani con continuità.
Partite equilibrate? Johnny su, nel primo tempo del 2015 fu un dominio Barca, solo San Buffon tenne in vita la partita, e nel 2017 il secondo tempo fu a dir poco un massacro...se queste per te sono partite equilibrate, alzo le mani.
Che vorresti insinuare, che la colpa sia mia perchè porto sfiga?
P.s. sei pronto a stappare lo spumante per il rinnovo pluriennale del tuo Magomacs?
La prestazione è stata figlia del risultato dell'andata, bugiardo perchè meritava ben di più del misero golletto dell'austriaco, cercando di tenere i ritmi bassi con uno stucchevole palleggio nel terzo difensivo, magari per stanare gli spagnoli, farli uscire dal loro guscio e punirli in contropiede, insomma giocando così l'Indaa si è snaturata, facendo un tipo di partita che non sa più fare, a differenza dell'anno scorso, e giustamente se l'è presa in quel posto.
Nei pochi frangenti in cui ha fatto quello che sa fare è venuto fuori lo splendido gol di Di Marco su un'azione tutta di prima, chi ha visto il contropiede si è preso della robba buona, più un altro paio di situazioni favorevoli, palle gol non clamorose, che potevano essere sfruttate meglio. Peccato perchè la squadra di Inzaghino, nel doppio confronto, si è dimostrata superiore all'Atletico, e non di poco.
Quando giochi, o meglio non giochi, e cerchi solo di distruggere il gioco avversario, ti può andare bene 1 volta, massimo 2, ma le altre 8-9 è inculata certificata, statisticamente è provato.
Mi vengono i casi della Juve dei tempi d'oro, quando c'aveva la squadra pronta per vincere la coppa, vedi Bayern quando era sopra di due reti, Real quando si fermò a rimonta completata con gli spagnoli alle corde, Ajax a Torino, etc etc...andò bene col Monaco al termine di una gara vergognosa (anno della finale di Berlino mi pare), col Real nel medesimo anno, al termine di una catenaccio d'altri tempi, etc etc...
All'Inter stessa andò di culo col Porto l'anno passato, coi miracoli di Onana in serie, mentre col Benfica al ritorno giocò come se si fosse sullo 0-0 e distrusse i portoghesi, etc etc, insomma quello che voglio dire, che in generale non è mai cosa buona giocare per non prenderle e basta, le partite vanno giocate per fare gol, poi se l'avversario di mostrerà superiore pace e si passa oltre.
Chi disse che il nostro calcio fosse in crescita non capisce un cazzo, o meglio non guarda le partite della Serie A, ma i problemi sono più a valle e riguardano, sostanzialmente, una ristrutturazione profonda del settore tecnico, mi riferisco alla scuola di Coverciano, rimasto al medioevo, oltre all'atavico problema dei settori giovanili e con essa la paura degli allenatori di far giocare i giovani con continuità.
Eh si, mentre la Juve era una squadretta, vuoi che ti ricordi chi c'era a centrocampo nel 2015? O l'attacco del 2017?Johnny Wadd ha scritto: ↑14/03/2024, 7:36
Bisogna però dire che il Barcellona del 2015 e il Real Madrid del 2017 erano due grandissime squadre, secondo me piu' forti dell'attuale Manchester City e comunque nel doppio confronto Allegri in quel periodo era riuscito a batterle. Nel 2015 per arrivare in finale fece fuori in semifinale il Real Madrid e nel 2017 nei quarti eliminò il Barcellona. Perse le finali in maniera netta d'accordo ma quelle partite me le ricordo e a mio giudizio furono abbastanza equilibrate, solo una volta in vantaggio e nel finale con la Juventus sbilanciata in avanti i grandi solisti di Barcellona e Real Madrid fecero la goleada. A 30 minuti dalla fine entrambe le finali erano ancora in parità, non è che la Juventus di Allegri venne cosi dominata come direbbero i punteggi finali dei due match.
Partite equilibrate? Johnny su, nel primo tempo del 2015 fu un dominio Barca, solo San Buffon tenne in vita la partita, e nel 2017 il secondo tempo fu a dir poco un massacro...se queste per te sono partite equilibrate, alzo le mani.
Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/03/2024, 1:48L'Inter sembrava inerrestabile
invincibile
ma poi
all'improvviso
si palesò lider in questo topic
con un'osanna
..... e fu la fine ....

Che vorresti insinuare, che la colpa sia mia perchè porto sfiga?
P.s. sei pronto a stappare lo spumante per il rinnovo pluriennale del tuo Magomacs?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
[Scopri]Spoiler
Klassen non.è Acquafresca
@Lider tutte balle: l'Inter non ha fatto quella gara per scelta, ma per inferiorità atletica (è sembrata sulle gambe fin dall'inizio) e caratteriale (minor motivazione e un po' di soggezione ambientale).
Ultima modifica di Gargarozzo il 14/03/2024, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
su tante cose non mi trovo d'accordo, ma di calcio lider dice sole cose giuste
io non saprei ancora definire la sconfitta dell'Inter, nel senso che si possono trovare 10 motivazioni ma se per puro caso Thuram non l'avesse sparata in curva oggi parleremmo di ben altro
ora pensiamo a cucire la seconda stella e poi si vedrà. prima la si vince e meglio è.
io non saprei ancora definire la sconfitta dell'Inter, nel senso che si possono trovare 10 motivazioni ma se per puro caso Thuram non l'avesse sparata in curva oggi parleremmo di ben altro
ora pensiamo a cucire la seconda stella e poi si vedrà. prima la si vince e meglio è.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Leggo molte analisi col senno di poi .... poteva, doveva, visto che, io avrei fatto così e cosà ..... La partita è stata vibrante e ben giocata da entrambe le squadre, per tecnica e velocità forse la migliore tra quelle viste quest'anno (ammetto che ne ho viste poche), l'Atletico in ottima forma fisica ha spinto tanto, specialmente nel secondo tempo, cercando di pressare l'Inter pur sapendo di rischiare nelle ripartenze, l'inter ha cercato di fare il proprio gioco con possesso palla, tagli di gioco e imbucate quando l'Atletico era più accorto, cercando sempre di uscire palla al piede quando pressato e ripartenze improvvise se costretto nella difensiva. Vi sono state più partite e variazioni tattiche e di atteggiamento nel corso della stessa gara, sempre dettate da quanto messo in campo dall'avversario, come una gara di scacchi. Bravo anche Inzaghi ma a Simeone non si ha niente da insegnare nella lettura delle partite. Si, forse alcune sostituzioni sono sembrate affrettate e non hanno dato l'esito sperato (Di Marco su tutti), ma a posteriori è facile parlare, specialmente quando i sostituti non hanno dato le risposte sperate. Occasioni vi sono state copiose da entrambe le parti e la partita poteva indirizzarsi verso una parte o un'altra, anche se nel complesso L'Ateletico ieri ne ha avute di più, mentre l'Inter ha pagato qualche imprecisione nell'utimo passaggio dopo grandi triangolazioni (mai facili comunque) e 2/3 recuperi e posizionamenti perfetti di Witsel, che ho stentato a riconoscere come quel giocatore un po' svagato e discontinuo che ricordavo. Non ho visto i supplementari e i rigori, ma immagino che il canovaggio sia stato lo stesso, anzi con l'Inter in maggior calo fisico rispetto all'Atletico.
Lascerei poi stare il terzo, quarto o quinto posto del campionato. Pur venendo da un periodo negativo, l'Atletico di ieri, in questa forma, può pure vincere la coppa, come la poteva vincere l'Inter, quello successo in stagione non conta, ogni turno è storia a se e la storia della coppa è tutta da scrivere ... come sempre d'altronde. E complete outsider stavolta non ne vedo tra le 8 rimaste in lizza, anche se ovviamente vi sono diversi valori.
PS: cicciuzzo che dà ragione a lider in ambito calcistico è una cosa che non si può leggere.
Lascerei poi stare il terzo, quarto o quinto posto del campionato. Pur venendo da un periodo negativo, l'Atletico di ieri, in questa forma, può pure vincere la coppa, come la poteva vincere l'Inter, quello successo in stagione non conta, ogni turno è storia a se e la storia della coppa è tutta da scrivere ... come sempre d'altronde. E complete outsider stavolta non ne vedo tra le 8 rimaste in lizza, anche se ovviamente vi sono diversi valori.
PS: cicciuzzo che dà ragione a lider in ambito calcistico è una cosa che non si può leggere.

Ultima modifica di Salieri D'Amato il 14/03/2024, 15:00, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non solo eunuchi e giullari.
Anche, qualche post indietro, il solito miserabile minus habens. O si dice coglione?
Anche, qualche post indietro, il solito miserabile minus habens. O si dice coglione?