[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31120
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che botta. Il cameraman un genio.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14316
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La verità l’ha detto un mio amico interista…e che io approvo al 100 per 100..
Siamo forti…ed è vero…senza alcun dubbio..e anche questo è vero…ma è anche vero che quest’anno in molti episodi dubbi ci hanno favorito…e bisogna ammetterlo…
Come è anche vero che in passato sia milan sia juve sono state favorite…
Sudditanza…errori..io non credo ai complotti…ma con il var é migliorata solo la gestione dei fuorigioco…li prendono,per 3 cm…ma il resto…rigori…espulsioni…nonostante siano in 6 a vedere poi decide il somaro che arbitra… e spesso sbaglia…
Perché?
Siamo forti…ed è vero…senza alcun dubbio..e anche questo è vero…ma è anche vero che quest’anno in molti episodi dubbi ci hanno favorito…e bisogna ammetterlo…
Come è anche vero che in passato sia milan sia juve sono state favorite…
Sudditanza…errori..io non credo ai complotti…ma con il var é migliorata solo la gestione dei fuorigioco…li prendono,per 3 cm…ma il resto…rigori…espulsioni…nonostante siano in 6 a vedere poi decide il somaro che arbitra… e spesso sbaglia…
Perché?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Fegati spappolati.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'Inter è la più forte.
Punto e basta.
Punto e basta.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31120
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mentre l'Inter sportivamente rotola spedito verso lo scudetto facciamo un sunto dei campionati in giro per l'Europa.
Inghilterra:
Continua la lotta a 3 per il titolo. Davanti il Liverpool seguito ad un solo punto dal City (suo il derby con lo United) mentre a due punti c'è l'Arsenal che con un punteggio tennistico si sbarazza dell'ultima in classifica.
Si giocano per ora il quarto posto l'Aston Villa dove Zaniolo ormai fa da comparsa e il Tottenham di Vicario e Udogie. Sono 5 i punti di distacco ma con gli Spurs che devono recuperare una gara.
Le inseguitrici ormai sembrano tagliate fuori capitanate dallo United (a -19 dalla vetta e -11 dal posto Champions) con il Brighton di DeZerbi (prossimo avversario della Roma) ora nono che alterna vittorie a sconfitte. Sempre anonimo il campionato del Chelsea.
Nella classifica marcatori guida sempre Haaland con 18 reti, secondo a 16 l'attaccante inglese dell'A.Villa Watkins. Uno in meno per Salah.
In B comanda sempre il Leicester di Maresca (ex secondo di Guardiola al City) ma si vede ridurre notevolmente il grande vantaggio che aveva fin dalle prime giornate di campionato. Dopo 3 sconfitte consecutive ha rimasto 3 punti sulla seconda e 5 di vantaggio sulla promozione diretta. Li si trova il Leeds di Gnonto che è tornato a giocare, e segnare, con più regolarità.
In FACup fuori agli ottavi il Brighton con i non irresistibili Wolves mentre avanzano le big Liverpool e United (si scontreranno ai quarti), City che troverà il Newcastle e il Chelsea che dopo aver fatto fuori proprio il Leeds ora troverà il Leicester.
Finisce la favola del dilettanti del Maidstone che si prende stavolta una batosta (5-0) dal non irresistibile Coventry (squadra di metà classifica di B)
Già conclusa invece la Coppa di Lega con la vittoria del Liverpool sul Chelsea.
Germania:
Leverkusen a vele spiegate verso il titolo complice il brutto campionato del Bayern che ora si concentrerà sulla Champions. Sono saliti a 10 i punti di vantaggio. Vediamo se anche quest'anno regaleranno il titolo ai bavaresi suicidandosi come fecero quelli di Dortmund lo scorso anno. Il posto Champions sembra saldo nelle mani dello Stoccarda mentre si giocano il quarto posto proprio il Dortmund e il Lipsia. (ricordiamo che c'è sempre la possibilità che due nazioni ne qualifichino 5 togliendo a molti le castagne dal fuoco).
Ultimi e staccatissimi quelli del Darmstadt che sono stati protagonisti di una catechizzazione da parte di un Genny a carogna tedesco per aver perso 6-0 in casa. Chissà quante volte avrà detto "Strunz!"
Classifica marcatori sempre dominata da H.Kane davanti a Guirassy dello Stoccarda.
In coppa strada spianata per il double del Leverkusen ormai unica big in semifinale.
Spagna:
In Spagna comanda il Real che nonostante 3 pari nelle ultime cinque partite aumenta il suo vantaggio sull'outsider Girona (3 sconfitte, compreso lo scontro diretto). Poteva approfittarne il Barca ma inciampano in due pari pure loro. Quarto posto per ora nelle mani dell'Atletico che guarda i rivali del Bilbao da 5 punti più sopra. Si è invece tranquillizzata la posizione del Siviglia ormai al sicuro lontano dalle sabbie mobili della retrocessione.
Classifica marcatori che vede davanti Bellingham con un gol di vantaggio sull'ex romanista B.Mayoral. Ma altri si giocano ancora il trofeo.
In coppa finale tra l'Ath.Bilbao e il Maiorca (nuova squadra del torinista Radonjic)
Questa settimana è successo di tutto nel pareggio tra Valencia (avanti 2-0) e Real poi finita 2-2. In pratica l'arbitro fischia la fine proprio mentre un cross di B.Diaz (che sta trovando sempre più spazio nei galacticos) veniva spinto in rete dal solito Bellingham. (poi espulso a fine partita)
Chiaro che fa incazzare ma a dir la verità il tempo era ampiamente scaduto e il primo dei tre fischi finali arriva proprio quando Diaz fa partire il cross.
Ovvio, dalle immagini era meglio che l'arbitro fischiasse un paio di secondi prima e non sarebbe successo niente.
Francia:
PSG senza rivali. Nonostante due pareggi consecutivi restano nove i punti di margine sul sorprendente Brest dove gioca l'interista Satriano.
C'è comunque ressa dietro di loro con il Monaco al terzo posto a giocarsi la Champions con Lilla e il Nizza di Farioli che dopo aver tenuto testa al PSG sembra in caduta libera. (2 punti nelle ultime 5).
Anonimo il campionato del Marsiglia anche se dopo l'esonero di Gattuso ne ha vinte due su due tenendo nel mirino il posto Champions (6 punti sopra) mentre pure qui si è tolto dai bassifondi il blasonato Lione.
In coppa già in semifinale il Lione che se la vedrà con l'ultima di Ligue2 mentre dall'altra parte il Rennes appena eliminato dal Milan in E.L. aspetta il suo avversario dalla sfida tra PSG e Nizza.
Nella classifica marcatori Mbappè ha quasi doppiato gli inseguitori tra cui il vecchio Lacazette e il canadese David.
Portogallo:
Contro sorpasso dello Sporting (prossimo avversario Atalanta in EL) che si porta a +1 approfittando della debacle (5-0) del Benfica sul campo del Porto. Sporting che ha pure una gara in meno. Detto della vittoria del Porto che però rimane distante dalla vetta (-7 e una gara in più) è il Braga il solito quarto incomodo pronto a prendersi la EL. in caso di crisi dello stesso Porto.
In coppa arrivate in semifinale le big 3. Già giocata l'andata tra Benfica e Sporting con la vittoria di questi ultimi per 2-1.
Turchia:
Procede a suon di vittorie la sfida tra Galatasaray e Fenerbahce con la squadra di Icardi e Mertens a +2 sui rivali capitanati da Dzeko (con Bonucci a fare da comparsa). Galatasaray che supera l'ostico Besiktas di un dimenticato Rebic (una sessantina di minuti nelle ultime 8 gare) fuori casa su autogol.
Torna al gol Balotelli (su rigore).
In coppa fuori ai quarti sia il Fenerbahce (con Bonucci in campo sconfitti 3-0) sia il Galatasaray eliminato dalla colonia di italiani del Karagumruk. Ora i favoriti sono Besiktas e Trabzonspor entrambi 3° in campionato (ma staccatissimi dalla vetta)
Nella classifica marcatori svetta Dzeko con un +4 su Icardi, sull'altro ex Inter Manaj e sul senegalese Thiam un passato nelle giovanili italiane. (Inter compresa). Poi l'ex Genoa e Milan Piatek un gradino sotto.
Olanda:
Appena giocato lo scontro al vertice tra PSV e Feyenoord terminato in parità. Rimangono quindi ben 10 i punti di vantaggio del PSV. Torna al successo dopo 4 gare anche l'Ajax ma ormai il preliminare Champions, per ora appannaggio del Twente, sembra troppo lontano. (-11).
In coppa finale tra il favorito Feyenoord e il sorprendente Nijmegen settimo in campionato.
Scozia:
Davanti è sempre lotta tra Rangers, per una volta davanti, e Celtic. Sono solo 2 i punti che li dividono. Ma qui ci sarà il girone finale tra le prime come succede in tanti campionati minori. Cosa curiosa è la contemporanea sconfitta nell'ultima giornata di entrambe. Non ci scommetterei ma in campionati dove erano prima e seconda sarà successo una volta ogni morte di Papa.
USA:
è ricominciato anche il campionato in America con la squadra di Messi che potrà contare anche sull'attempato Luiz Suarez per vincere il titolo. Partiti bene con una vittoria e un pareggio anche i Toronto di Insigne e Bernardeschi. Il primo in gol nella vittoria per 1-0 di due giorni fa.
Arabia Saudita:
Lo so, ogni week end vi guardate una partita su La7 quindi vi aggiorno. Davanti incontrastata domina l'Al Hilal la squadra di M.Savic e Koulibaly con 20 vittorie su 22 gare.
Cerca di resistere l'Al Nassr di C.Ronaldo che però precipita a -9 dopo un pirotecnico 4-4 contro una delle meno forti. C.Ronaldo era squalificato per un gestaccio fatto nella partita precedente ai tifosi avversari che intonavano cori su Messi. (non è la prima volta)
Certo è curioso di come lo sfottano nonostante lui si andato a giocare in mezzo ai beduini mentre Messi no. In un altro video si vede che dice proprio questo ai tifosi che inneggiano a Messi.
Terza la squadra di Kessie, Ibanez, Demiral e Firmino. Campionato che aveva poco da dire e sta dicendo poco.
Inghilterra:
Continua la lotta a 3 per il titolo. Davanti il Liverpool seguito ad un solo punto dal City (suo il derby con lo United) mentre a due punti c'è l'Arsenal che con un punteggio tennistico si sbarazza dell'ultima in classifica.
Si giocano per ora il quarto posto l'Aston Villa dove Zaniolo ormai fa da comparsa e il Tottenham di Vicario e Udogie. Sono 5 i punti di distacco ma con gli Spurs che devono recuperare una gara.
Le inseguitrici ormai sembrano tagliate fuori capitanate dallo United (a -19 dalla vetta e -11 dal posto Champions) con il Brighton di DeZerbi (prossimo avversario della Roma) ora nono che alterna vittorie a sconfitte. Sempre anonimo il campionato del Chelsea.
Nella classifica marcatori guida sempre Haaland con 18 reti, secondo a 16 l'attaccante inglese dell'A.Villa Watkins. Uno in meno per Salah.
In B comanda sempre il Leicester di Maresca (ex secondo di Guardiola al City) ma si vede ridurre notevolmente il grande vantaggio che aveva fin dalle prime giornate di campionato. Dopo 3 sconfitte consecutive ha rimasto 3 punti sulla seconda e 5 di vantaggio sulla promozione diretta. Li si trova il Leeds di Gnonto che è tornato a giocare, e segnare, con più regolarità.
In FACup fuori agli ottavi il Brighton con i non irresistibili Wolves mentre avanzano le big Liverpool e United (si scontreranno ai quarti), City che troverà il Newcastle e il Chelsea che dopo aver fatto fuori proprio il Leeds ora troverà il Leicester.
Finisce la favola del dilettanti del Maidstone che si prende stavolta una batosta (5-0) dal non irresistibile Coventry (squadra di metà classifica di B)
Già conclusa invece la Coppa di Lega con la vittoria del Liverpool sul Chelsea.
Germania:
Leverkusen a vele spiegate verso il titolo complice il brutto campionato del Bayern che ora si concentrerà sulla Champions. Sono saliti a 10 i punti di vantaggio. Vediamo se anche quest'anno regaleranno il titolo ai bavaresi suicidandosi come fecero quelli di Dortmund lo scorso anno. Il posto Champions sembra saldo nelle mani dello Stoccarda mentre si giocano il quarto posto proprio il Dortmund e il Lipsia. (ricordiamo che c'è sempre la possibilità che due nazioni ne qualifichino 5 togliendo a molti le castagne dal fuoco).
Ultimi e staccatissimi quelli del Darmstadt che sono stati protagonisti di una catechizzazione da parte di un Genny a carogna tedesco per aver perso 6-0 in casa. Chissà quante volte avrà detto "Strunz!"
[Scopri]Spoiler
In coppa strada spianata per il double del Leverkusen ormai unica big in semifinale.
Spagna:
In Spagna comanda il Real che nonostante 3 pari nelle ultime cinque partite aumenta il suo vantaggio sull'outsider Girona (3 sconfitte, compreso lo scontro diretto). Poteva approfittarne il Barca ma inciampano in due pari pure loro. Quarto posto per ora nelle mani dell'Atletico che guarda i rivali del Bilbao da 5 punti più sopra. Si è invece tranquillizzata la posizione del Siviglia ormai al sicuro lontano dalle sabbie mobili della retrocessione.
Classifica marcatori che vede davanti Bellingham con un gol di vantaggio sull'ex romanista B.Mayoral. Ma altri si giocano ancora il trofeo.
In coppa finale tra l'Ath.Bilbao e il Maiorca (nuova squadra del torinista Radonjic)
Questa settimana è successo di tutto nel pareggio tra Valencia (avanti 2-0) e Real poi finita 2-2. In pratica l'arbitro fischia la fine proprio mentre un cross di B.Diaz (che sta trovando sempre più spazio nei galacticos) veniva spinto in rete dal solito Bellingham. (poi espulso a fine partita)
Chiaro che fa incazzare ma a dir la verità il tempo era ampiamente scaduto e il primo dei tre fischi finali arriva proprio quando Diaz fa partire il cross.
Ovvio, dalle immagini era meglio che l'arbitro fischiasse un paio di secondi prima e non sarebbe successo niente.
[Scopri]Spoiler
PSG senza rivali. Nonostante due pareggi consecutivi restano nove i punti di margine sul sorprendente Brest dove gioca l'interista Satriano.
C'è comunque ressa dietro di loro con il Monaco al terzo posto a giocarsi la Champions con Lilla e il Nizza di Farioli che dopo aver tenuto testa al PSG sembra in caduta libera. (2 punti nelle ultime 5).
Anonimo il campionato del Marsiglia anche se dopo l'esonero di Gattuso ne ha vinte due su due tenendo nel mirino il posto Champions (6 punti sopra) mentre pure qui si è tolto dai bassifondi il blasonato Lione.
In coppa già in semifinale il Lione che se la vedrà con l'ultima di Ligue2 mentre dall'altra parte il Rennes appena eliminato dal Milan in E.L. aspetta il suo avversario dalla sfida tra PSG e Nizza.
Nella classifica marcatori Mbappè ha quasi doppiato gli inseguitori tra cui il vecchio Lacazette e il canadese David.
Portogallo:
Contro sorpasso dello Sporting (prossimo avversario Atalanta in EL) che si porta a +1 approfittando della debacle (5-0) del Benfica sul campo del Porto. Sporting che ha pure una gara in meno. Detto della vittoria del Porto che però rimane distante dalla vetta (-7 e una gara in più) è il Braga il solito quarto incomodo pronto a prendersi la EL. in caso di crisi dello stesso Porto.
In coppa arrivate in semifinale le big 3. Già giocata l'andata tra Benfica e Sporting con la vittoria di questi ultimi per 2-1.
Turchia:
Procede a suon di vittorie la sfida tra Galatasaray e Fenerbahce con la squadra di Icardi e Mertens a +2 sui rivali capitanati da Dzeko (con Bonucci a fare da comparsa). Galatasaray che supera l'ostico Besiktas di un dimenticato Rebic (una sessantina di minuti nelle ultime 8 gare) fuori casa su autogol.
Torna al gol Balotelli (su rigore).
In coppa fuori ai quarti sia il Fenerbahce (con Bonucci in campo sconfitti 3-0) sia il Galatasaray eliminato dalla colonia di italiani del Karagumruk. Ora i favoriti sono Besiktas e Trabzonspor entrambi 3° in campionato (ma staccatissimi dalla vetta)
Nella classifica marcatori svetta Dzeko con un +4 su Icardi, sull'altro ex Inter Manaj e sul senegalese Thiam un passato nelle giovanili italiane. (Inter compresa). Poi l'ex Genoa e Milan Piatek un gradino sotto.
Olanda:
Appena giocato lo scontro al vertice tra PSV e Feyenoord terminato in parità. Rimangono quindi ben 10 i punti di vantaggio del PSV. Torna al successo dopo 4 gare anche l'Ajax ma ormai il preliminare Champions, per ora appannaggio del Twente, sembra troppo lontano. (-11).
In coppa finale tra il favorito Feyenoord e il sorprendente Nijmegen settimo in campionato.
Scozia:
Davanti è sempre lotta tra Rangers, per una volta davanti, e Celtic. Sono solo 2 i punti che li dividono. Ma qui ci sarà il girone finale tra le prime come succede in tanti campionati minori. Cosa curiosa è la contemporanea sconfitta nell'ultima giornata di entrambe. Non ci scommetterei ma in campionati dove erano prima e seconda sarà successo una volta ogni morte di Papa.
USA:
è ricominciato anche il campionato in America con la squadra di Messi che potrà contare anche sull'attempato Luiz Suarez per vincere il titolo. Partiti bene con una vittoria e un pareggio anche i Toronto di Insigne e Bernardeschi. Il primo in gol nella vittoria per 1-0 di due giorni fa.
[Scopri]Spoiler
Lo so, ogni week end vi guardate una partita su La7 quindi vi aggiorno. Davanti incontrastata domina l'Al Hilal la squadra di M.Savic e Koulibaly con 20 vittorie su 22 gare.
Cerca di resistere l'Al Nassr di C.Ronaldo che però precipita a -9 dopo un pirotecnico 4-4 contro una delle meno forti. C.Ronaldo era squalificato per un gestaccio fatto nella partita precedente ai tifosi avversari che intonavano cori su Messi. (non è la prima volta)
Certo è curioso di come lo sfottano nonostante lui si andato a giocare in mezzo ai beduini mentre Messi no. In un altro video si vede che dice proprio questo ai tifosi che inneggiano a Messi.
[Scopri]Spoiler
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che è poi esattamente quello che dice la uefa
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vedo che nonostante il VAR, che doveva essere la panacea di tutti i mali, le polemiche impazzano lo stesso. Dopo il Lotito del dopo Lazio-Milan anche il presidente del Genoa si è lamentato per l'arbitraggio di Inter-Genoa.
Francamente mi pare ridicolo dire che l'Inter vince per gli arbitri, sta dominando il campionato non solo per i risultati ma anche per il gioco, sta facendo come il Napoli dominatore del campionato passato esprimendo calcio di alto livello con una estrema facilità nel fare gol. Non aveva certo bisogno a tutti i costi dei tre punti con il Genoa visti i 12 punti di vantaggio sulla seconda.
Da dire, facendo un discorso generale, che almeno una volta non c'era il VAR e certe sviste erano al limite piu' accettabili. Ora con il VAR certi errori mi sembrano incomprensibili e molto meno giustificabili, per questo secondo me se capita un errore tipo quello di Inter-Genoa l'intera squadra arbitrale, compreso chi era al VAR, va messa a riposo per almeno un mese. Cosi magari faranno piu' attenzione, se invece nonostante il VAR sbagliano e non vengono adeguatamente puniti passa il messaggio che insomma anche se sbagli in maniera grossolana alla fine non paghi il tuo errore. I calciatori che giocano male finiscono in panchina, stessa cosa deve succedere agli arbitri e a fine stagione se hanno arbitrato male vanno dimissionati oppure rimandati ad arbitrare nelle serie inferiori se vogliono continuare la carriera.
Poi esiste la diceria (gossip?) che gira secondo la quale una parte degli arbitri sta facendo la guerra al designatore Rocchi e per metterlo in difficoltà sbagliano apposta in maniera grossolana.
Francamente mi pare ridicolo dire che l'Inter vince per gli arbitri, sta dominando il campionato non solo per i risultati ma anche per il gioco, sta facendo come il Napoli dominatore del campionato passato esprimendo calcio di alto livello con una estrema facilità nel fare gol. Non aveva certo bisogno a tutti i costi dei tre punti con il Genoa visti i 12 punti di vantaggio sulla seconda.
Da dire, facendo un discorso generale, che almeno una volta non c'era il VAR e certe sviste erano al limite piu' accettabili. Ora con il VAR certi errori mi sembrano incomprensibili e molto meno giustificabili, per questo secondo me se capita un errore tipo quello di Inter-Genoa l'intera squadra arbitrale, compreso chi era al VAR, va messa a riposo per almeno un mese. Cosi magari faranno piu' attenzione, se invece nonostante il VAR sbagliano e non vengono adeguatamente puniti passa il messaggio che insomma anche se sbagli in maniera grossolana alla fine non paghi il tuo errore. I calciatori che giocano male finiscono in panchina, stessa cosa deve succedere agli arbitri e a fine stagione se hanno arbitrato male vanno dimissionati oppure rimandati ad arbitrare nelle serie inferiori se vogliono continuare la carriera.
Poi esiste la diceria (gossip?) che gira secondo la quale una parte degli arbitri sta facendo la guerra al designatore Rocchi e per metterlo in difficoltà sbagliano apposta in maniera grossolana.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma anche li, conta contro chi fai l'errore.Johnny Wadd ha scritto: ↑06/03/2024, 11:56Ora con il VAR certi errori mi sembrano incomprensibili e molto meno giustificabili, per questo secondo me se capita un errore tipo quello di Inter-Genoa l'intera squadra arbitrale, compreso chi era al VAR, va messa a riposo per almeno un mese.
Torino-Inda, rigore netto per fallo su Belotti. Già nella moviola si vedeva benissimo il calcio. "prende prima la palla, la palla".
Fermati per due turni.
Milan-Spezia. L'arbitro fischia fallo al Milan da ottima posizione ma non da il vantaggio, poi il Milan segna.
Fermato mesi e spedito in B.
Invertiamo le Squadre? Se lo facciamo, avrebbero invertito anche le pene. Funziona accussì, nel Belpaese.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E' stato bello vedere Bayern-Lazio ieri sera.
Prima di tutto, vedere come il peggior Bayern degli ultimi 15 anni ne ficca tre ai romani, che da parte loro non hanno fatto un tiro in porta.
Secondo, e molto più appagante, vedere Ciruzzo scarpa d'oro coi rigori che prova a rantolare nelle fasi iniziali, senza essere minimamente cagato dall'arbitro. Allora prova un suo compagno a protestare, che viene subito fermato dal direttore di gara col gesto: "stammi lontano". E quello zitto con la coda tra le gambe.
In Italia, fallo per Immobile, 8 Laziali intorno al fischietto ad urlargli impunemente.
Eh, ma non serve a nulla cambiare il sistema. Noooo.
Prima di tutto, vedere come il peggior Bayern degli ultimi 15 anni ne ficca tre ai romani, che da parte loro non hanno fatto un tiro in porta.
Secondo, e molto più appagante, vedere Ciruzzo scarpa d'oro coi rigori che prova a rantolare nelle fasi iniziali, senza essere minimamente cagato dall'arbitro. Allora prova un suo compagno a protestare, che viene subito fermato dal direttore di gara col gesto: "stammi lontano". E quello zitto con la coda tra le gambe.
In Italia, fallo per Immobile, 8 Laziali intorno al fischietto ad urlargli impunemente.
Eh, ma non serve a nulla cambiare il sistema. Noooo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che io Bayern non è mica poteri forti....
Quindi il sistema lo starebbe cambiando l inda se non ho capito male
Quindi il sistema lo starebbe cambiando l inda se non ho capito male
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
No, che in Italia assistiamo molto più spesso a sceneggiate isteriche che poi in Europa non vengono cagate di striscio.
Ci è passato anche Uolter col Uotford
Ci è passato anche Uolter col Uotford
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Carletto, Carletto.............................
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... 66c55.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... 66c55.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non permetterti neanche di nominarlo saialternativeone ha scritto: ↑06/03/2024, 13:22No, che in Italia assistiamo molto più spesso a sceneggiate isteriche che poi in Europa non vengono cagate di striscio.
Ci è passato anche Uolter col Uotford
Ingrati cialtrzoni senza rispetto traditori della patria
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz